C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatori: raffaele, Stefano) »
  • Secondo Voi ??? Lambretta Pistone

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Secondo Voi ??? Lambretta Pistone  (Letto 5349 volte)

Offline mattex93

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 161
  • Località: CASTEL DI LAMA
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« il: 15 Febbraio , 2011, 02:24:58 »
Salve a tutti
nel fine settimana ho dovuto smontare il pistone della mia lambretta perché non andava più bene. secondo voi esperti è normale che il nero dello scoppio è passato sotto alle fasce ??
la fascia in basso mi si è rotta subito dopo l'estrazione dal cilindro
Connesso

Offline mattex93

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 161
  • Località: CASTEL DI LAMA
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #1 il: 15 Febbraio , 2011, 02:29:08 »
Le fasce hanno circa 1000 km
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #2 il: 15 Febbraio , 2011, 02:33:25 »
Citazione da: mattex93 - 15 Febbraio , 2011, 02:24:58
Salve a tutti
nel fine settimana ho dovuto smontare il pistone della mia lambretta perché non andava più bene. secondo voi esperti è normale che il nero dello scoppio è passato sotto alle fasce ??
la fascia in basso mi si è rotta subito dopo l'estrazione dal cilindro

probabilmente hai preso una caldina , principio di grippaggio , rodaggio mal eseguito
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #3 il: 15 Febbraio , 2011, 10:18:06 »
Il pistone un po' annerito sul mantello è normale, non lo è la fascia rotta. Probabile principio di grippaggio o fascia difettosa (perchè no???) Controlla che sul cilindro e sul pistone non vi siano righe, se non ve ne sono sostituisci le fasce, rimonta il tutto e controlla che la carburazione sia giusta, se lo è fai miscela con un po' più di olio ed esegui correttamente il rodaggio. Può essere noioso ma ti garantisce la vita del motore.
Connesso
Aigor

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #4 il: 15 Febbraio , 2011, 12:08:57 »
La foto è molto sfocata, ma a me il pistone non pare rovinato.
Non vedo segni di alcuna scaldata.

La fascia che si è spezzata fa pensare... Si è spezzata appena è uscita dal cilindro, oppure nel tentativo di toglierla?
Sicuro che sfilando il cilindro non si sia "impigliata" con una delle luci?

Ad ogni modo, prima di prendere due fasce nuove, mi preoccuperei di verificare il gioco di montaggio pistone-cilindro. Si tratta della differenza fra la misura dell'alesaggio del cilindro e quella del diametro del pistone. Tale gioco deve rientrare nella forbice di valori prescritti dal produttore (dati da ricercare nei manuali d'officina).
Se il gioco è ridotto, è assai probabile che si verifichino scaldate, poichè il gioco è calcolato per permettere la dilatazione del pistone senza che conseguenze traumatiche.
Se invece il gioco è eccessivo, la tenuta delle fasce è inefficace ed il pistone tende a scampanare. A questo proposito, sentivi rumori di scampanamento?

Armati di comparatore centesimale (con accessori per misura interni ed esterni) e verifica il gioco pistone-cilindro. Oppure fallo controllare in rettifica.
Sospetto che il gioco sia eccessivo perchè il pistone è un po' troppo nero per aver fatto pochi chilometri. Tuttavia, con qualche migliaio in più quegli aloni scuri sarebbero stati perfettamente normali.

Ma che problemi di dava? Scarse prestazioni?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mattex93

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 161
  • Località: CASTEL DI LAMA
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #5 il: 15 Febbraio , 2011, 13:52:47 »
Ragazzi il rodaggio si può dire che lò fatto andando verso la montagna visto che non ho la targa del veicolo e andava benissimo velocità di 60-70 km/h in rettilineo poi lò l'anno scorso mi sono stufato e lò portata nel l'altro Garage che ho li è rimasta per circa un anno ferma per accenderla dovevo cacciare la candela asciugarla far girare a vuoto il motore poi con l'aria tirata si metteva in moto ma non reggeva il minimo poi ho pulito il carburatore e ciclè del minimo attrappato con spillo incollato (Dannata Benzina senza Piombo ).
sono riuscito ad fare un giretto ma andava malissimo cosi ho deciso di cambiare il cilindro e pistone.
Mio padre ha trovato gratis un motore lambretta 125 li con cilindro appena rettificato e il pistone nuovo del Asso con fasce corazzate, oggi no perchè mi sono fatto un bel Giro con la Star di circa 128km ( sono Esausto schiena a pezzi ) !!!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #6 il: 15 Febbraio , 2011, 15:31:06 »
Citazione da: Marben - 15 Febbraio , 2011, 12:08:57
La foto è molto sfocata, ma a me il pistone non pare rovinato.
Non vedo segni di alcuna scaldata.


domanda che io non ho capito un tubo:
                 il principio di grippaggio o scaldate non sono le macchie rossastre e nere che si notano sul pistone dovute all'apporto di residui carboniosi
                  la dove il pistone si e dilatato ???
                   le striature o rigature o solchetti nell materiale dello stesso indicano grippaggio avvenuto ???

  delucida delucida
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
« Risposta #7 il: 15 Febbraio , 2011, 23:58:03 »
La scaldata è un contatto traumatico fra il mantello pistone e la canna del cilindro. Questo procura la fusione di parte del mantello del pistone, quindi resta del materiale fuso. Ne conseguono righe ed abrasioni sul pistone ed eventualmente anche sul cilindro.
La grippata è una scaldata che degenera nel bloccaggio del pistone nel cilindro.

Le sfiammate (aloni neri sul mantello del pistone) sono semplicemente indice di tenuta non ottimale delle fasce. Sono comunque normali, in una certa misura.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatori: raffaele, Stefano) »
  • Secondo Voi ??? Lambretta Pistone
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Fasce del pistone della Lambretta incollate

Aperto da Enrico#1

Risposte: 31
Visite: 11167
Ultimo post 06 Gennaio , 2011, 19:50:48
da paolo l
Sistemazione Lambretta 150 D

Aperto da mirkobologna

Risposte: 43
Visite: 7282
Ultimo post 06 Febbraio , 2016, 10:24:31
da lo_zarro
Cono albero Lambretta segnato

Aperto da Aigor

Risposte: 0
Visite: 2686
Ultimo post 16 Luglio , 2017, 08:41:50
da Aigor

* Topic recenti Lambretta

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 8
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 15
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 22
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 6
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more