C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montaggio batteria 12 ampere

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montaggio batteria 12 ampere  (Letto 9878 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio batteria 12 ampere
« il: 07 Gennaio , 2011, 04:23:37 »
Buona sera a tutti (anzi, forse dato l'orario sarebbe meglio dire buongiorno).
Da un po' di tempo a questa parte stavo avendo problemi con l'avviamento elettrico. Sara' perche' fa freddo, sara' perche' la mia batteria ha quasi 2 anni, sara' perche' monto un parmakit 177 con una discreta compressione, sta' di fatto che spesso e volentieri l'avviamento faceva fetecchia e quindi era arrivato il momento di cambiare la batteria (perche' anche il clacson non era piu' bello squillante come prima).
E allora, perche' invece di una 9 ampere non prenderne una da 12 per avere un maggiore spunto?
Detto fatto. Approfittando di una Bosh venduta al Bennet per 23 euro, comprensiva di acido, mi sono fatto il regalo per la befana e stasera l'ho montata.
Naturalmente, occorre precisare che la batteria a 12 A ha dimensioni diverse da quella a 9 (circa 2 cm piu' alta, 1 cm piu' profonda e piu' larga). Se larghezza e profondita' non ci creano problemi, purtroppo lo stesso non puo' dirsi dell'altezza che ci costringera', in caso di foratura, a dover togliere prima la batteria e poi la ruota di sscorta (2 minuti in piu', di fatto).
Primo passo: apriamo la batteria, togliamo i tappini e il proteggi sfiato, e cominciamo a riempire gli elementi di acido. La batteria iniziera' a gorgogliare. Lasciamola per una mezz'oretta cosi', poi rimettiamo i tappini e siamo pronti per montarla.
Intanto salutiamo chi ci lascia
« Ultima modifica: 07 Gennaio , 2011, 12:45:23 da skoppon »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #1 il: 07 Gennaio , 2011, 04:37:05 »
A questo punto passiamo ad alloggiare la batteria nuova.
Come detto e' un paio di cm piu' alta, e pertanto non sara' possibile metterla dritta, ma dovra' essere alloggiata leggermente inclinata, con la parte alta che tocchera' i bulloni della ruota di scorta. Poco male, le istruzioni della batteria garantiscono un funzionamento perfetto anche se inclinata.
Mi accorgo, in fase di montaggio, che il tubicino di sfiato e' posizionato a sinistra e non a destra come nella precedente e quindi devo fargli fare un percorso un po' piu' lungo; decido di tenerlo fermo alloggiandolo sotto la cinghia. Colleghiamo i morsetti e voila' siamo pronti per provare.
NOTA: nella foto che allego, noterete qualche filo in piu' che tanti di voi non hanno. Sono i fili di alimentazione della presa accendisigari che ho messo nel bauletto.
Proviamo ad accendere e VROOOOOMMMM. Perfetto. Si sente il maggiore spunto. Credo (e spero) di aver risolto il problema.
Metto una foto del lavoro finito. Naturalmente se ci sono soluzioni alternative per posizionarla meglio, sono mooooolto ben accette.
Alla prossima
Connesso

emilio

  • Visitatore
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #2 il: 07 Gennaio , 2011, 09:25:09 »
molto utile skoppon; appena risolvo quel problema delle luci causato sicuramento teleruttore avviamento ke sarà sicuramente bruciato, monterò anke io questa batteria :D
Connesso

mark68

  • Visitatore
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #3 il: 07 Gennaio , 2011, 12:14:52 »
...Bosch M4 F30... mi sa che vado a cercarla anch'io.... Grazie Skoppon, sempre prezioso!
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #4 il: 07 Gennaio , 2011, 12:30:58 »
cioa Skoppon, domandona ingenua...ma queste batterie, si possono rabboccare con l'acqua distillata?

ciao
andrea

P.S.
ottimo lavoro!!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #5 il: 07 Gennaio , 2011, 12:40:33 »
Citazione da: ernebbia - 07 Gennaio , 2011, 12:30:58
cioa Skoppon, domandona ingenua...ma queste batterie, si possono rabboccare con l'acqua distillata?
ciao
andrea
Si, naturalmente. Il primo "pieno" e' con acido, i rabbocchi con acqua distillata.
Connesso

Offline ernebbia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 305
  • Località: Sul Mare
  • Vespe possedute: Vespa 50 S - Vespa 50 LXV
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #6 il: 07 Gennaio , 2011, 12:44:40 »
Citazione da: skoppon - 07 Gennaio , 2011, 12:40:33
Si, naturalmente. Il primo "pieno" e' con acido, i rabbocchi con acqua distillata.


grazie

andrea
Connesso

bubbo

  • Visitatore
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #7 il: 07 Gennaio , 2011, 18:19:15 »
il buon Skoppon, ci ha fatto un ottima recensione sulla possibilita' di montare una batteria piu' grande e di questo gliene sono grato,  a mio avviso ritengo che l'unico problema evidenziato ovvero essere costretti a smontare la batteria in caso di foratura nel mio caso non esiste, vi spego perche': quando buco al posteriore (sono anni infatti che non buco all'anteriore) sdraio sempre la vespa su un fianco, magari sfruttando un prato erboso, e togliendo la batteria evito pure che possa fuoriuscire dell'acido!
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #8 il: 07 Gennaio , 2011, 19:41:49 »
Proprio oggi mi è stata spedita da un venditore di ebay una 12A, con la speranza di ovviare a qualche momento d'incertezza del motorino, in verità non so se dovuto al Polini e testa MMW o a difetto congenito del motorino. Me ne hanno sostituito due.
Scusa Skoppon, ha dovuto sostituire la cinghia o con la tua forza bruta sei riuscito comunque a chiuderla?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Montaggio batteria 12 ampere
« Risposta #9 il: 07 Gennaio , 2011, 20:58:40 »
Citazione da: lmoscatiello - 07 Gennaio , 2011, 19:41:49
Proprio oggi mi è stata spedita da un venditore di ebay una 12A, con la speranza di ovviare a qualche momento d'incertezza del motorino, in verità non so se dovuto al Polini e testa MMW o a difetto congenito del motorino. Me ne hanno sostituito due.
Scusa Skoppon, ha dovuto sostituire la cinghia o con la tua forza bruta sei riuscito comunque a chiuderla?
La forza bruta, Luigi :) :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montaggio batteria 12 ampere
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Montaggio filtro t5!

Aperto da lmltricolore

Risposte: 14
Visite: 8185
Ultimo post 06 Maggio , 2010, 17:41:06
da mega
Montaggio Polini 177 Plug and play

Aperto da dalpez

Risposte: 132
Visite: 35752
Ultimo post 29 Giugno , 2012, 17:02:13
da giannimini
montaggio disco flottante polini/braking

Aperto da paolo l

Risposte: 15
Visite: 6242
Ultimo post 06 Aprile , 2011, 10:29:16
da SuperStar80
che si fa oggi? montaggio marmitta !

Aperto da ghido

Risposte: 22
Visite: 6649
Ultimo post 26 Giugno , 2012, 19:30:06
da Simone_g_r

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more