C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montaggio Polini 177 Plug and play

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montaggio Polini 177 Plug and play  (Letto 35780 volte)

paolo l

  • Visitatore
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #70 il: 13 Febbraio , 2011, 01:53:26 »
Citazione da: dalpez - 12 Febbraio , 2011, 19:23:25
http://www.officinatonazzo.it/Carburatore--collettori-e-suoi-ricambi_VALVOLA-CARBURATORE-SI--20---20---N--001.1.15.84.gp.2339.-1.uw.aspx
IO ho montato questa ora, il getto minimo è 48-160 di tonazzo e la colonnina del max è 160 be3 108... Anticipo su IT filtro aria px 200 con fori.
, oggi ho provato la candela dopo 5 km a gas parzializzato in superstrada a 90- 95 all'ora (circa metà gas) e presentava 3\4 di anello scuro, sul nero, 1\4 di anello grigio chiaro elettrodo sopra nocciola e sotto tra nocciola e nocciola chiaro, andava come un treno, in 4° a 80  - 85 è in coppia e è uno spettacolo... non mi piace solo quando è ai bassi, a freddo è sempre grassoccia ma risponde bene mentre a caldo dopo aver percorso un bel tratto a velocità costante 80.90 all'ora riprendere dai 50-60 in 4° diventa pigra... ai bassi e medio bassi va bene solo quando è accesa da poco, spernacchia ma se apri riprende bene, a caldo dopo una galoppataina non spernacchia piu ma è pigra...


la persiana e quella giusta cioe quella che ho montato io, per il difetto variazione di rendimento prova a montare una candela piu fredda,
comunque puo essere che e ancora legata e scalda molto un consiglio ritardala un pochino così scalda meno quadagni in allungo, questo solo per un
500 km ancora e poi torni a mettere su it, per ritardare ruoti un pochino il piatto a destra e superi di poco la tacca it.

per quanto riguarda il problema del 3/4 di giro sei sicuro che se porti ad 1 giro e mezzo non vada meglio , perchè e molto strano
la carburazione dovrebbe essere perfetta, il fatto che ti tocca tenere la vite serrata e molto strano.

il carburatore e originale  o monti un'altro carburatore  ???
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #71 il: 13 Febbraio , 2011, 07:33:18 »
il  carb. É originale, fino a un mese fa stavo a un giro e mezzo , andava bene, ma avevo la candela nera dopo un paio di minuti al minimo... La candela é ngk grad 8, cosa dovrei montare?
In ultimo dico che una volta raggiunta la sicurezza di essere ok come getti la mia guida sarbbe sui bassi e medi com velocita' massime di 80 90 all'ora... Ieri sera ho ordinato da tonazzo l'unghia grossa e tutto il kit guarnizioni cosi' me lo apro tutto per bene e controllo tutto per bene... Il polini dovrei decomprimerlo in po secono te? 
Connesso

mega

  • Visitatore
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #72 il: 13 Febbraio , 2011, 08:08:20 »
Fai ormai la prova con l'unghiata + grossa , però devi sapere regolarti con la vite di dietro del carburatore perchè se spennacchia
devi avvitare un poco in senso orario e riaggiustare il minimo con la vite di sopra che comanda la chiusura della  ghigliottina.
Il polini montato in corsa 57 sarebbe buono che avesse come squish da 1,50 a max 1,60 non di +. devi  togliere la testa e mettere del filo di stagno da 2 mm sopra il pistone che va da parte a parte rimettere la testa fare ruotare anche a mano il volano fino al punto morto superiore 2 volte senza fare scendere il pistone troppo perchè lo stagno si potrebbe incagliare sullo scarico o sui travasi , appena hai misurato con un calibro digitale devi prendere la misura + scacciata perchè la testa polini non ha una vera banda di squish non è uniforme.
Per aumentare ancora le prestazioni devi procurarti una lamella di carbonio la puoi fare da te ridisegnandola come quella originale e poi la tagli + corta anche metà e la metti di dietro a quella originale, poi metti uno spessore di 2 mm fra quest ultima e lo stopper (il fine corsa delle lamelle) cosi otterrai un notevole miglioramento ai bassi e agli alti, le lamelle resteranno morbide fino ad un poco dopodichè si induriranno perchè hanno il freno di quella di dietro e permetterà alla star di avere+ giri perchè le lamelle non sbatterannò + contro lo stopper andando in risonanza , poi lo stopper essendo allontanato permetterà di avere una valvola di entrata + grossa a tutto vantaggio delle prestazioni, la mia star è cosi.
A lavoro finito nelle viti delle lamelle devi mettere un frenafiletti , possibilmente procurati delle viti 2,5 mm + lunghe delle originali.
Riepilogando una volta aver saputo l'esatto squish si può regolare lo statore di conseguenza , di solito in corsa 57 si mette 2 mm prima di it ma non sempre è cosi dipende da statore a statore o a volte anche da albero ad albero, ho trovato alberi motore con la sede chiavetta spostata di parecchi gradi, se sei bravo affinerai l'accensione senza avere bisogno di una pistola strobo , la strada è il miglior banco di prova camminandoci in salita se accenna a picchiare si posticipa un poco facendolo a piccoli passi, in senso orario posticipi in senso antiorario anticipi.
Se da te di inverno fa molto freddo puoi mettere benissimo una candela + calda , entra prima in temperatura e la star va meglio , metti una gradazione 7 ,   le candele + stabili in assoluto che ho avuto modo di provare in molti anni di vespa sono le champion di inverno puoi mettere una l82c  di estate una l78c  e sei a posto.



« Ultima modifica: 13 Febbraio , 2011, 08:25:12 da mega »
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #73 il: 13 Febbraio , 2011, 10:37:58 »
ammazza.... La cosa dello squish l'ho capita poco poco...a me non interessa la massima prestazione ma che sia fluida e corposa, poi se fa i 100 o 110 non mi importa, l'importante é sentirla apposto e girare bene... Grazie sempre e comunque
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #74 il: 13 Febbraio , 2011, 11:11:19 »
Citazione da: mega - 13 Febbraio , 2011, 08:08:20
Fai ormai la prova con l'unghiata + grossa , però devi sapere regolarti con la vite di dietro del carburatore perchè se spennacchia
devi avvitare un poco in senso orario e riaggiustare il minimo con la vite di sopra che comanda la chiusura della  ghigliottina.
 

scusa se ha gia la vite regolazione minimo /aria quasi stretta al massimo e quindi fuori range
come fai a dire che deve stringere ancora la vite ??? dovrebbe prima risolvere il fatto che e fuori range di regolazione


Citazione da: dalpez - 13 Febbraio , 2011, 10:37:58

ammazza.... La cosa dello squish l'ho capita poco poco...a me non interessa la massima prestazione ma che sia fluida e corposa, poi se fa i 100 o 110 non mi importa, l'importante é sentirla apposto e girare bene... Grazie sempre e comunque
 



io sono sempre piu convinto che lo spruzzo del minimo e difettoso in quanto aftermarket,
e successo anche a me con uno spruzzo aftermarket di non riuscira a carburarla, ti avevo chiesto di verificare lo spruzzo del minimo
e non ho ricevuto risposta , se non verifichi che lo spruzzo sia ok o non provi a sostituirlo va a finire che vai a cerca di cose assurde che non esistono.

da noi si dice " non anda in zerca de bacoli "
 
secondo me con l'unghiata grossa non risolvi nulla

la candela e perfetta
« Ultima modifica: 13 Febbraio , 2011, 11:17:26 da paolo l »
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #75 il: 13 Febbraio , 2011, 12:14:16 »
azz.... Ma il discorso della crepa era sul getto del minimo? Domani dovrei riuscire a smontalo e poi ti scrivo, il problema é che il conce piaggio da me non tiene nulla del px... Quindifaccio prima a ordinare da tonazzo... Maledetto piaggio center....
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #76 il: 13 Febbraio , 2011, 13:20:19 »
Citazione da: dalpez - 13 Febbraio , 2011, 12:14:16
azz.... Ma il discorso della crepa era sul getto del minimo? Domani dovrei riuscire a smontalo e poi ti scrivo, il problema é che il conce piaggio da me non tiene nulla del px... Quindifaccio prima a ordinare da tonazzo... Maledetto piaggio center....


non solo la crepa parlo della foratura errata dello spruzzo, tale difetto negli aftermarket (prodotti in cina)
da problemi di carburazione e


http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=4756.msg71135#msg71135

Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #77 il: 16 Febbraio , 2011, 20:00:02 »
ciao, eccomi di nuovo... Oggi pomeriggio ho: smontato il carburatore in ogni sua parte, soffiato con compressore tutto il soffiabile, ho sostituito tutte le guarnizioni con le originali dell'orto, ho rifatto la guarnizione di battuta del carburatore e di battuta della scatola filtro, ho verificato il getto minimo che è ok, ho messo il 112 di massimo e ho messo la ghigliottina con unghia grossa (sul retro è simile all'orginale con un tallone lucido metre l'unghia piccola è diverso sul retro... ) poi ho soffiato il rubinetto benzina per liberarlo da eventuale sporco, ho sostituito lo spillo con uno per px (quello che avevo aveva il gambo con la molla, quello che mi hanno dato è rigido... Spero di non allagare il box di benza...) la vite aria a 1,5 giri era troppo e l'ho messa a 1 giro, ora manca la prova e al limite regolare l'accensione ma vorrei prima provare così per sentire le differenze... Che dite? Nuovo è anche l'anello in gomma che chiude il coperchio filtro aria e ho intestato il tubo benzina...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #78 il: 19 Febbraio , 2011, 19:46:35 »
dopo aver messo l'anticipo dopo IT... oggi bel giro a Polaveno e ritorno... senza parabrezza, va una bomba, vite aria aperta 1 giro e un quarto, fluida, gustosa sopratutto in 3° nel misto, una libidine... solo che quando l'ho provata a tirare in 4° completamente  abbassato è arrivata per 2 volte a 105... ma cavolo... faceva i 110 con il parabrezza e l'anticipo su IT e ora senza parabrezza 105??? dop la salita a Polaveno in 3° a 1\2 gas circa 50 orari la candela era bella marrone con anello nero nero quindi forse è il getto 112 troppo grosso... il 108 è quello che avevo sul 150 scatalizzato...ci vorrebbe un 110 forse ma tonazzo non l'ha... comunque con l'unghia grossa mi trovo molto bene, strano il fatto dlla velocità considerando anche l'anticipo... che sarà? ???


Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Montaggio Polini 177 Plug and play
« Risposta #79 il: 19 Febbraio , 2011, 19:57:31 »
Non "sfottere" troppo la candela svitandola spesso a motore caldo, la filettatura nella testa del polini è abbastanza cedevole. Facevo proprio come te all'inizio appena montai il polini e nel giro di 15 giorni sfilettai la testa e dovetti ricorrere al centro rettifiche per farmi inserire un helicoil.

Le variazioni di velocità di appena 5 km/h da un giorno all'altro, penso che siano del tutto fisiologiche. Temperatura, umidità e pressione atmosferica influiscono in maniera percettibile sul motore 2 tempi; anche la qualità dell'asfalto ci mette il suo.

Percorro la stessa strada tutti i giorni, in alcuni giorni mi viene da pensare che è giunto il momento di andare in rettifica, in quanto il Polini raggiunge a stento i 70 km/h (strada in salita e con passeggero), in altri giorni raggiunge agevolmente i 90 km/h e sono io a dover dosare il polso altrimenti andrebbe ancora più veloce.

Questo per dirti, che se la carburazione è ok e la regolazione dell'anticipo non rende il motore scorbutico, direi che puoi smettere di preoccuparti e goderti questo 177.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montaggio Polini 177 Plug and play
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15417
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17212
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 53
Visite: 13211
Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
da lmoscatiello
montaggio disco flottante polini/braking

Aperto da paolo l

Risposte: 15
Visite: 6248
Ultimo post 06 Aprile , 2011, 10:29:16
da SuperStar80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more