C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cambio che si "impunta"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cambio che si "impunta"  (Letto 9681 volte)

2tempi

  • Visitatore
Cambio che si "impunta"
« Risposta #10 il: 27 Gennaio , 2011, 23:25:30 »
Citazione da: Mauro87 - 27 Gennaio , 2011, 23:13:45

La mia s'impunta solo per mettere la prima da fermo a volte, ma come capita anche a volte con le macchine è normale.

se ci dai un accelerata vedrai che anche la prima entra subito
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Cambio che si "impunta"
« Risposta #11 il: 27 Gennaio , 2011, 23:49:23 »
A me lo fa nello scalare dalla 4a alla 3a, ma registrando bene la frizione (per ora) il fastidio è scomparso.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Cambio che si "impunta"
« Risposta #12 il: 28 Gennaio , 2011, 00:51:11 »

  comunque non ho letto tutti i post se dovessi essere ripetitivo non calcolate,
  ma io direi di lubrificare con un po di grasso il selettore delle marce, togliere protezione e ingrassare.
  se fa a difficoltà a passare tra la prima il folle e la seconda vuol dire che il tutto e un pò inceppato/duro/atrito

  puo essere un'idea
   
Connesso

Offline mattex93

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 161
  • Località: CASTEL DI LAMA
Cambio che si "impunta"
« Risposta #13 il: 28 Gennaio , 2011, 12:45:41 »
Anche io ho ingrassato il seletore delle marce e adesso va da solo Tanta Vasellina  :laugh:
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Cambio che si "impunta"
« Risposta #14 il: 28 Gennaio , 2011, 12:59:06 »
Per i pignoli,sostituire olio cambio ai primi 1000 km,metterci 250 grammi di olio 5w50 sintetico (per automobili) oppure 5w40 scaldare il motore per 15 minuti e ritogliere l'olio vedrete che uscira bello sporco ancora,in questa maniera si eliminano più facilmente le bave mettalliche che si formano durante il rodagio e anche poi usandola,rimettere olio sintetico 5w 50 o 5w40 fino al bordo foro (250 grammi) servirsi di un oliatore o lampolla,con questo tipo di olio andate sul sicuro perchè è fluido alle basse temperature e la frizione lavora meglio e non viene trascinata da oli troppo densi,ovviamente tutti i cavi devono essere registrati,il selettore ingrassato ciao. :)
Connesso

matteo

  • Visitatore
Cambio che si "impunta"
« Risposta #15 il: 28 Gennaio , 2011, 13:36:01 »
Citazione da: Andor - 28 Gennaio , 2011, 12:59:06
Per i pignoli,sostituire olio cambio ai primi 1000 km,metterci 250 grammi di olio 5w50 sintetico (per automobili) oppure 5w40 scaldare il motore per 15 minuti e ritogliere l'olio vedrete che uscira bello sporco ancora,in questa maniera si eliminano più facilmente le bave mettalliche che si formano durante il rodagio e anche poi usandola,rimettere olio sintetico 5w 50 o 5w40 fino al bordo foro (250 grammi) servirsi di un oliatore o lampolla,con questo tipo di olio andate sul sicuro perchè è fluido alle basse temperature e la frizione lavora meglio e non viene trascinata da oli troppo densi,ovviamente tutti i cavi devono essere registrati,il selettore ingrassato ciao. :)
  Cocordo in parte con quello che ai scritto,l'olio di tipo automobilistico e sconsigliato sia per cambi che soprattutto per frizioni,vi spiego meglo:un olio di tipo automobilistico non ha la sigla"ma-ma2,che sta a significare la caratteristica protettiva per cambio e frizioni a bagno d'olio,poi:gli olii per auto anno degli adittivi anti atrito per fer scorrere più stabilmente pistoni albero ecc.questi tipi di lubrificanti sono sconsigliabili per gruppi frizioni a bagno,meglio usare (su una 2t) olio minerale 2t,a volte questi lubrificanti anno la sigla MA2 oppure va bene anche MA, ;)
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Cambio che si "impunta"
« Risposta #16 il: 28 Gennaio , 2011, 18:14:31 »
Citazione da: Andor - 28 Gennaio , 2011, 12:59:06
Per i pignoli,sostituire olio cambio ai primi 1000 km,metterci 250 grammi di olio 5w50 sintetico (per automobili) oppure 5w40 scaldare il motore per 15 minuti e ritogliere l'olio vedrete che uscira bello sporco ancora,in questa maniera si eliminano più facilmente le bave mettalliche che si formano durante il rodagio e anche poi usandola,rimettere olio sintetico 5w 50 o 5w40 fino al bordo foro (250 grammi) servirsi di un oliatore o lampolla,con questo tipo di olio andate sul sicuro perchè è fluido alle basse temperature e la frizione lavora meglio e non viene trascinata da oli troppo densi,ovviamente tutti i cavi devono essere registrati,il selettore ingrassato ciao. :)
La star in questione è un quattro tempi l'olio motore è lo stesso che quello del cambio/frizione.................
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Cambio che si "impunta"
« Risposta #17 il: 28 Gennaio , 2011, 18:47:21 »
Sul libretto della star 2 tempi ci sta scritto di usare olio per 2 tempi nella scatola cambio (a pag. 51) ,pensavo a errori di stampa,controllando sui libretti di manutenzione di pk e px le istruzioni sono le stesse :per la scatola cambio usare olio del motore 2 tempi lo stesso che si usa per la miscela ,non ho mai messo quello ma ho chiesto al mio meccanico nel lontano 1984 che olio dovevo usare e mi rispose  quello delle auto 10w40,ho sempre usato olio per automobili 10w 40 ,5w50,5w40 non mi hanno mai dato problemi,ma mi è sempre rimasto il dubbio sul perchè nel libretto cista scritto di usare olio 2 tempi ,voi che ne pensate?Sulla star 4 tempi che olio consigliano di usare sul libretto? grazie in anticipo. ???
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Cambio che si "impunta"
« Risposta #18 il: 28 Gennaio , 2011, 19:51:36 »
Io sulla mia 2T uso il Castrol Sae 30, il preselettore del cambio è ingrassatissimo, ogni tanto faccio una spruzzata di WD40 nel cavo frizione e le cambiate sono pastose.
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Cambio che si "impunta"
« Risposta #19 il: 28 Gennaio , 2011, 20:43:16 »
Citazione da: lmoscatiello - 28 Gennaio , 2011, 19:51:36
Io sulla mia 2T uso il Castrol Sae 30, il preselettore del cambio è ingrassatissimo, ogni tanto faccio una spruzzata di WD40 nel cavo frizione e le cambiate sono pastose.
  Imoscatiello non è che per caso potresti mettere una foto della confezione dell'olio che usi ,sai mi piacerebbe provarlo  grazie in anticipo :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: grasso sul preselettore del cambio 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cambio che si "impunta"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16044
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
Come si montano le ruote da 12" sulla Star?

Aperto da gearbox

Risposte: 14
Visite: 6420
Ultimo post 10 Aprile , 2014, 15:43:40
da giaguaro
Un controllo utile per tutti i duecentisti con la Star che "non va"

Aperto da SuperStar80

Risposte: 17
Visite: 4751
Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 01:48:11
da Viaggiatore
EcheC... Si è spezzato il filo frizione "la sfiga continua"

Aperto da nannilab

Risposte: 21
Visite: 3823
Ultimo post 24 Settembre , 2013, 14:15:21
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more