C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • costi di rettifica

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: costi di rettifica  (Letto 11820 volte)

bubbo

  • Visitatore
costi di rettifica
« Risposta #20 il: 23 Dicembre , 2010, 20:15:27 »
ulteriore consiglio: non e' proprio semplice svitare il dado a castello, anche con l'apposito estrattore. E' meglio essere in due, in particolare l'estrattore tende a scivoalre verso l'alto e non sarebbe male avere una mano amica che prema lo stesso contro il dado da svitare mentre lo si svita. La frizione tendera' a girare assieme alla chiave. Per evitare questo ed in assenza dell'apposito attrezzo puoi riavvitare uno dei perni del coperchio frizione,  poi infilare un cavviative grande e piatto negli incavi della frizione ed appoggiarti al perno e bloccare la rotazione. io mi sono capito.
Per il piatto freno utilizza tassativamente le viti che hai smontato ed non esagerare nella coppia di fissaggio in quanto, se si spezzano, rischi di guadagnarti un eterno soggiorno all'inferno in pochi secondi
Connesso

mauro969

  • Visitatore
costi di rettifica
« Risposta #21 il: 23 Dicembre , 2010, 21:58:38 »
Citazione da: Marben - 23 Dicembre , 2010, 18:09:20
Mai sentito di canaletti otturati. Premurati di lavorare senza morchia e sporco vario in giro (prima regola: pulizia!)
Non usare grasso sulla guarnizione della scatola, così che non sbordi proprio nel canaletto.

Per il serbatoio olio, ora che mi viene in mente, hai verificato che il filtrino sul fondo sia pulito?

bene , nemmeno io, e' stato solo uun pensiero quando l'ho visto.
il filtrino si, era pulito, ho dato una ripulita con miscela alla vaschetta che aveva un po' di deposito sul fondo....un po' come nelle bottiglie di barolo... :laugh: inoltre ne ho uno nuovo che ho comprato poco temppo fa e lo montero' forse insieme alla guarnizione rotonda che ti avevo fatto vedere in un post precedente e che ritiro domattina insieme al cilindro
Connesso

mauro969

  • Visitatore
costi di rettifica
« Risposta #22 il: 23 Dicembre , 2010, 22:07:08 »
Citazione da: bubbo - 23 Dicembre , 2010, 20:15:27
ulteriore consiglio: non e' proprio semplice svitare il dado a castello, anche con l'apposito estrattore. E' meglio essere in due, in particolare l'estrattore tende a scivoalre verso l'alto e non sarebbe male avere una mano amica che prema lo stesso contro il dado da svitare mentre lo si svita. La frizione tendera' a girare assieme alla chiave. Per evitare questo ed in assenza dell'apposito attrezzo puoi riavvitare uno dei perni del coperchio frizione,  poi infilare un cavviative grande e piatto negli incavi della frizione ed appoggiarti al perno e bloccare la rotazione. io mi sono capito.
Per il piatto freno utilizza tassativamente le viti che hai smontato ed non esagerare nella coppia di fissaggio in quanto, se si spezzano, rischi di guadagnarti un eterno soggiorno all'inferno in pochi secondi

grazie per i consigli...si che ti sei capito  hehe! anche io!
quando apro il carterino mi studiero' un po le cose...
la primavera passata ho cambiato io i dischi al cinquantino ,  anche se i due motori son diversi credo che piu' o meno i passaggi siano simili ma mi leggero' qualcosa in giro per rinfrescarmi la memoria.
certo che.......che passatempo le vespe eh?
si potrebbe arrivare a tenere un motore sul comodino.... :laugh: :laugh: :laugh:  (questa e' di mia moglie!)
Connesso

mauro969

  • Visitatore
costi di rettifica
« Risposta #23 il: 24 Dicembre , 2010, 10:40:31 »
Buondi'..corro il rischo di diventare logorroico.. :-\
immagino che sto' stressando non poco con sto motore.
stamattina al ritiro del cilindro non ho aperto la scatoletta del pistone nuovo e una volta a casa mi sono accorto di una differenza di bombatura, se cosi' si chiama, delle due teste dei pistoni, io ho dato anche il pistone vecchio a chi mel'ha rettificato e penso che sappia bene fare il suo lavoro, mi han detto che son trent'anni che rettifica.....
guardate un po' per favore, comporta qualche problema questa differenza?
montavo una candela a filetto lungo, continuo con quella? ci vorra' quella a filetto piu' corto?
scusate...pensavo di essere a posto ma si continua con i dubbi.....

http://d.imagehost.org/0367/Immagine.jpg
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Febbraio , 2025, 04:47:58

mauro969

  • Visitatore
costi di rettifica
« Risposta #24 il: 24 Dicembre , 2010, 14:51:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Marben - 22 Dicembre , 2010, 19:12:59
    Dunque, il pistone in foto è l'originale LML, marca "Sam Piston". Quindi sarà quello montato all'origine. Dovrebbe essere un 52,5.

    Le LML, così come le Bajaj, e a differenza dei PX, portano la guarnizione in rame sottotesta.
    Su internet si trova. Su SIP, per esempio. Altrimenti la puoi ordinare presso i concessionari LML. A memoria mia, ce n'è uno a Novara nei pressi della stazione ferroviaria.
    Tuttavia, puoi riutilizzare quella che hai. Ti raccomando di passare su entrambe le facce della guarnizione un velo di pasta siliconica (nera o rossa) per testate. Per quella che è la mia esperienza, la sua applicazione ti garantisce una tenuta ottimale. Sulla mia Bajaj, nonostante la guarnizione in rame, senza pasta avevo sempre piccoli trafilaggi a testata appena montata. Non eccedere, comunque, con la pasta sigillante. Giusto un velo, altrimenti viene uno schifo  :)
    Il paraolio del mozzo levalo inserendo un cacciavite piatto al suo interno. Non lavorare sul bordo esterno, rischi solo di rovinare la sede.
    Il paraolio dovrebbe essere il solito 30x47x6 montato sui PX dall'Arcobaleno in poi.

    ciao,
    mi ha il meccanico mi ha dato un barattolino di mastice per guarnizione verde motorsil
    prima che che far che spennelare la guarnizione chiedo....uff...
    grazie
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    costi di rettifica
    « Risposta #25 il: 24 Dicembre , 2010, 20:14:05 »
    Fai girare il pistone senza montare la testa avendo cura di tenere il cilindro pressato e vedi dove arriva, secondo me è meglio quello bombato che aumenta la compressione (adesso mi sbranano!) stai tranquillo che non disturbi nessuno, almeno tu fai domande intelligenti e al mio paese dicono chi non sà domanda!
    AUGURI A TUTTI, Mauro. ;) ;) ;)
    Connesso

    mauro969

    • Visitatore
    costi di rettifica
    « Risposta #26 il: 25 Dicembre , 2010, 10:24:46 »
    Citazione da: traversoma - 24 Dicembre , 2010, 20:14:05
    Fai girare il pistone senza montare la testa avendo cura di tenere il cilindro pressato e vedi dove arriva, secondo me è meglio quello bombato che aumenta la compressione (adesso mi sbranano!) stai tranquillo che non disturbi nessuno, almeno tu fai domande intelligenti e al mio paese dicono chi non sà domanda!
    AUGURI A TUTTI, Mauro. ;) ;) ;)


    Ciao, anche io ho avuto la tua stessa intuizione, speriamo sia cosi davvero.
    Ho ancora tutto in casa (per la felicita' di mia moglie) e appena passato il Natae e S. Stefano andro' in box dove ho la vespa smontata a rendermi conto.
    ora ho tutti i pezzi per sistemare tutti i guai non vedo l'ora dirimetterla in strada.
    Mi son letto un po' di cosine in giro per il web e se riesco mi piacerebbe provare a mettere in moto il motore su un supporto artigianale prima di rimontarlo per beccate eventuali perdite ...
    grazie ancora....
    ...a volte una domanda anche stupida alla quale si riceve una risposta vedo che aiuta a ricevere l'imput per sciogliere i dubbi che magari ti fanno piantare li fermo,  e' vero che il motore vespa e' semplice ed intuitivo ma e' altrettanto vero che sbagliare un piccolo passaggio puo' provocare disastri....e io ne so' qualcosa!!
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    costi di rettifica
    « Risposta #27 il: 25 Dicembre , 2010, 10:37:00 »
    Citazione da: mauro969 - 25 Dicembre , 2010, 10:24:46

    Ho ancora tutto in casa (per la felicita' di mia moglie)
    Ma che  caratteraccio che hanno ste mogli.........anche la mia mi impedisce :no: :no: di portare la stellina :-* nel salotto dove starebbe molto piu al calduccio.....hi.....hi.....hi.....hi..... :laugh: :laugh: :laugh:
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • costi di rettifica
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema Frecce, Indicatori di direzione

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 339
    Visite: 82701
    Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
    da HeroBuba
    portapacchi:punti di ruggine

    Aperto da 150cc

    Risposte: 4
    Visite: 2632
    Ultimo post 02 Novembre , 2008, 12:44:08
    da Utente cancellato
    candela: indice di molte cose

    Aperto da 150cc

    Risposte: 34
    Visite: 7736
    Ultimo post 21 Marzo , 2009, 09:34:48
    da lml
    Di nuovo frecce!

    Aperto da piero150

    Risposte: 9
    Visite: 3546
    Ultimo post 14 Febbraio , 2009, 10:04:12
    da fabio

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more