C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • GALLEGGIANTE

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: GALLEGGIANTE  (Letto 9141 volte)

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
GALLEGGIANTE
« Risposta #20 il: 06 Marzo , 2009, 16:36:53 »
Ragazzi se vi nadasse di aggiungermi ai vostri contatti mi farebbe piacere cos?¨ ci s?¨ puù sentire anche l?¨.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
GALLEGGIANTE
« Risposta #21 il: 06 Marzo , 2009, 17:02:46 »
Non saprei, ma non scervellarti più di tanto. Quando la lancetta arriva sulla zona rossa vedi quanti km. hai e ti fai  un conto, sia pure approssimativo, fino a quando non vai a riserva. Io, comunque, ogni 200 km. faccio il pieno.
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
GALLEGGIANTE
« Risposta #22 il: 06 Marzo , 2009, 17:13:52 »
Ok farù cos?¨, a me serve solo per regolarmi nel caso facessi viaggi lunghi.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
GALLEGGIANTE
« Risposta #23 il: 06 Marzo , 2009, 17:47:34 »
Citazione da: Vurdalag - 06 Marzo , 2009, 16:25:03
Ciao a tutti.

Per il galleggiante oggi sono passato da un conecessionario a farmi fare un preventivo per la Star 125 che credo ordinerù la prossima settimana. Il concessionario mi ha detto che l'indicatore del carburante non è preciso a causa della molla che è molto dura, secondo lui forse per il fatto che le strade indiane sono piene di tampe e quindi deve oppore maggiore resistenza agli sfarfallii della benzina. Dice che la Star monta lo stesso della Vespa px ultima edizione e quindi è cos?¨ e non ci si puù fare niente. Perciù se dice il vero non è una questione di corrente ma bens?¨ è prorpio fatto cos?¨, mi diceva di basarsi sulla spia della riserva per non restare a piedi e di non guardare l'indicatore della benza. Spero di aver potuto aggiungere un pù di chiarezza al dibattito fugare qualche dubbio.

Ciao a tutti

Dunque:
1. Nel galleggiante non c'è nessuna molla, non avrebbe senso perchè il galleggiante deve essere libero di muoversi e di far scorrere il contatto sulla spira elettrica.
2. Il complessivo del galleggiante, come già scritto, è diverso da quello della Vespa PX. basti pensare che sulla PX a partire dagli anni '90 il corpo è in plastica. Sulla Star è in metallo. Sulla prima è a incastro, nella seconda è fissato con delle vitine.
3. Sulla Star non c'è la spia della benzina.

Lo sfarfallio è imputabile in primo luogo alla probabile ossidazione della spira, non dimentichiamoci che le Star arrivano via mare e senza liquidi nel serbatoio, per cui è verosimile che via sia un po' di ossido. In secondo luogo puù essere che la lamella che scorre sulla spira non eserciti una buona pressione, e quindi il contatto è instabile. Infine possono essere coinvolti nel malfunzionamento i vari connettori che portano il segnale dal galleggiante alla strumentazione.

Allego uno schemino del funzionamento che ho fatto per chiarire. NB quello in foto è un galleggiante PX anni '90-2000
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
GALLEGGIANTE
« Risposta #24 il: 07 Marzo , 2009, 09:06:09 »
ci tengo a precisare che per adesso ho fatto solo 2 pieni!!
durante il primo l'indicatore della benza non dava assolutamente problemi, anzi.....
poi è stata ferma il periodo invernale e sabato quando l'ho rimessa in moto (durante questo periodo di inattività di tanto in tanto la mettevo in moto) ed ho fatto il pieno, ho notato questo difetto!
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
GALLEGGIANTE
« Risposta #25 il: 07 Marzo , 2009, 21:44:32 »
quindi è presumibile pensare all'ossidazione della spira, come scritto da Marben.

la butto l?¨ senza conoscere il meccanismo:
magari con un paio di pieni e col movimento del galleggiante durante la marcia si toglie l'ossido e torna a funzionare per bene....
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
GALLEGGIANTE
« Risposta #26 il: 07 Marzo , 2009, 23:42:06 »
Gli indicatori di carburante, per mia esperienza, sono, piu' o meno su tutti i veicoli, poco affidabili; o meglio, sono poco confrontabili tra un veicolo e l'altro, anche dello stesso modello. Una volta che li si conosce ci si puo' fare affidamento.

Quando ho ritirato la mia nuova Star il concessionario mi ha detto: "ho messo 1 litro d'olio e 2 di benzina". La lancetta della benzina segnava riserva, il rubinetto era su "normale"; ho subito fatto benzina, ma ce ne sono stati solo poco piu' di 4 l (visto che la capacita' del sebatoio e' di circa 8 litri, e questo dato dovrebbe essere affidabile, ne aveva evidentemente messi 4 l  ;D ); adesso, dopo circa 100 km percorsi, la lancetta e' di nuovo su "riserva". Aspettero' a far benzina di dover girare il rubinetto; e prima o poi, per verificare l'effettiva durata della riserva, andro' avanti finche' la Star non si ferma (portandomi appresso una tanichetta di benzina da mettere nel serbatoio quando si spegnera' il motore).

Credo sia l'unico sistema per tararsi mentalmente gli strumenti di bordo, vista la loro scarsa precisione.

Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
GALLEGGIANTE
« Risposta #27 il: 08 Marzo , 2009, 06:13:06 »
Faccio le corna, ma io ho sempre il rubinetto in riserva, mi fido della strumentazione, quando la lancetta va sul rosso so che posso farci ancora circa 40 km, ma se riesco metto subito benzina, mi ci entrano circa 4 - 5 € di benzina se la metto subito, se la metto con la tacca molto a sinistra, il massimo posibile, quindi dopo aver fatto questi altri 40 km, ne metto circa 6 - 8 €.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
GALLEGGIANTE
« Risposta #28 il: 08 Marzo , 2009, 12:20:12 »
Bhe vedo che comunque tutti facciamo i nostri conti alla fine...anche io fino ad adesso ho sempre fatto i conti sui km e sui litri di benzina...speravo che in qualche modo si potesse rendere l'indicatore un pù più preciso....

Roberto
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
GALLEGGIANTE
« Risposta #29 il: 09 Marzo , 2009, 12:02:29 »
Citazione da: Alex - 07 Marzo , 2009, 21:44:32
quindi è presumibile pensare all'ossidazione della spira, come scritto da Marben.

speriamo!! :'(
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • GALLEGGIANTE
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Primi problemi: paraolio e galleggiante

Aperto da BrumBrum

Risposte: 6
Visite: 2237
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 16:01:42
da Marben
Tutorial Messa a Punto Attuatore Galleggiante.

Aperto da paolo l

Risposte: 44
Visite: 20350
Ultimo post 09 Aprile , 2012, 18:36:21
da zufalo
coperchio galleggiante spaco - dell'orto

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 4
Visite: 1959
Ultimo post 26 Giugno , 2011, 11:31:54
da lineagotica1945
Problema galleggiante

Aperto da Desmodue

Risposte: 14
Visite: 5591
Ultimo post 07 Ottobre , 2012, 00:13:35
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more