C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Faretto fendinebbia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Faretto fendinebbia  (Letto 7776 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto fendinebbia
« Risposta #20 il: 11 Novembre , 2010, 15:56:10 »
no no no aspetta.. è un po confuso!!
dalla batteria devi andare al relè passando per il fusibile, sennù, messo come l'hai messo tu, non serve a nulla il fusibile!!
ma poi non capisco l'utilità del devio.. perchè scegliere l'alimentazioneù se lo metti sotto chiave basta che giri la chiave per accendere i fari, non devi accendere la vespa.. mettendolo direttamente sotto batteria rischi che qualcuno ti accenda il faro vedendo la vespa ferma..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto fendinebbia
« Risposta #21 il: 11 Novembre , 2010, 15:57:31 »
la soluzione ottimale, secondo me, resta quella suggerita da raffo.. volendo puoi aggiungerci un secondo interruttore con un secondo relè per comandare la luce post, se non le vuoi accese contemporaneamente!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Faretto fendinebbia
« Risposta #22 il: 11 Novembre , 2010, 16:43:02 »
Citazione da: lo_zarro - 11 Novembre , 2010, 15:56:10
ma poi non capisco l'utilità del devio.. perchè scegliere l'alimentazioneù se lo metti sotto chiave basta che giri la chiave per accendere i fari, non devi accendere la vespa.. mettendolo direttamente sotto batteria rischi che qualcuno ti accenda il faro vedendo la vespa ferma..

Scusa se ti stresso ma voglio essere sicuro... il + lo prendo dal clacson che è sotto chiave esco con due fili uno conil fusibile che va al rele e l'altro con l'interruttore che va sempre al rele e poi da li esco con i due fili per i due fari e li faccio funzionare in contemporanea.... che poi è la cosa che mi serve ... allego la seconda versione dello schema.

Grazie ancora Zarro per l'aiuto sono proprio una capra nel fai da te!!! 
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Faretto fendinebbia
« Risposta #23 il: 11 Novembre , 2010, 16:56:17 »
Citazione da: lo_zarro - 11 Novembre , 2010, 15:56:10
no no no aspetta.. è un po confuso!!
dalla batteria devi andare al relè passando per il fusibile, sennù, messo come l'hai messo tu, non serve a nulla il fusibile!!
ma poi non capisco l'utilità del devio.. perchè scegliere l'alimentazioneù se lo metti sotto chiave basta che giri la chiave per accendere i fari, non devi accendere la vespa.. mettendolo direttamente sotto batteria rischi che qualcuno ti accenda il faro vedendo la vespa ferma..

effettivamente la doppia alimentazione non ti servirebbe a niente
giri la chiave e sei diretto con la batteria (anche a motore spento)
se segui lo schema di raffo puoi fare l'impianto nel modo seguente;

"faretti sottochiave" (SENZA DEVIATORE)

1) collega positivo batteria al fusibile e dopo al relè posizione 30
2) collega posizione relè 85 alla massa / negativo
3) collega posizione relè 87 al positivo faro aggiuntivo anteriore
4) collega posizione relè 87 a un interruttore e dall'altro pin dell'interruttore al positivo del faro posteriore (cos?¨ potrai decidere se usare il faro posteriore in modo indipendente)
5) collega il negativo del faro anteriore a massa / negativo
6) collega il negativo del faro posteriore a massa / negativo
7) collega posizione relè 86 all'interruttore di accensione dei faretti al positivo del clacson sottochiave

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 11 Novembre , 2010, 17:17:57 da miscela3% »
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto fendinebbia
« Risposta #24 il: 11 Novembre , 2010, 17:14:16 »
figurati!!!
io non sono un asso in elettronica, ma finchè posso ti aiuto molto volentieri!! il mio maestro è @ntonio, che se scrivo caxxate mi bacchetter?†!!!!

allora.. la primissima domanda è: cosa vuoi ottenere dall'impianto?
-possibilità di scegliere se accendere luce ant e luce post entrambe sotto chiave
-accensione simultanea di luce ant e post sotto chiave

per me ha piu senso la seconda..

poi.. altra cosa che ti puù tornare utile per capire il tuo impianto è capire il funzionamento del relè!
il relè è un dispositivo elettrico comandato dalle variazioni di corrente per influenzare le condizioni di un altro circuito. In sostanza il relè è un interruttore che non viene azionato a mano ma da un elettromagnete. (da Wikipedia)
quindi: il relè fa da interruttore comandato a distanza, in pratica! il nostro relè ci serve come interruttore per chiudere il circuito tra la batteria e il faro.

il relè dev'essere azionato da un altro circuitino che serve a far scattare l'interruttore al suo interno. nel nostro caso il circuito che utilizziamo è quello del clacson, che sappiamo per certo che funziona con la vespa spenta, ma con la chiave in posizione ON. in questo modo il nostro relè sarà sempre disattivato con la chiave in posizione OFF o disinserita.

quindi al relè dovrà essere attaccato a:
-batteria
-massa
-fari
-clacson

il compito del fusibile è quello di staccare l'impianto in caso di cortocircuiti. la posizione migliore dove mettere il fusibile è subito dopo la batteria, cos?¨ in caso di guasti la corrente è staccata alla fonte. un fusibile staccato deve proprio STACCARE due parti del circuito. messo come l'hai messo te (in parallelo si dice) il fusibile non serve! ti spiego: nel circuito che hai postato, la corrente per andare da 1 a 4 puù passare per 2 oppure per 3. in condizioni normali una parte di corrente passa per 2 e una parte passa per 3. se salta il fusibile, la corrente non si arresta perchè, pur non potendo passare per 3, puù continuare a passare per 2!! tra l'altro anche l'interruttore diventa inutile perchè quando stacchi l'interruttore stesso, la corrente non passerà più per 2 ma passerà per 3 (il fusibile).

è un po complicato da scrivere.. spero di non averti fatto troppa confusione!!

quindi a grandi linee ci siamo!!
-cavo che parte dalla batteria, va nel portafusibili e arriva al relè.
-cavo che esce dal relè, si sdoppia, e va ai faretti
-cavo di massa dal relè
-cavo che esce dal clacson e va nel relè.

quello che ci manca è l'interruttore per comandare i fari!
quello puù essere messo ovunque, tanto le correnti in gioco sono tutte relativamente basse, quindi non ci sono grossi problemi. il consiglio è quello di metterlo sul filo più vicino alla posizione dove vogliamo piazzare l'interruttore.

spero sia stato un po piu chiaro.. se riesco provo a fare uno schema del circuitino che servirebbe!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Faretto fendinebbia
« Risposta #25 il: 11 Novembre , 2010, 18:03:05 »
 pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra

Ho capito tutto ( spero) ora provvederù agli acquisti e poi alla realizzazione del tutto, l'interruttore lo metto sul filo che esce dal clacson in modo che sia vicino al cassettino dove voglio mettere l'interruttore.

Ciao e grazie

Se riesci a postarmi il ciruitino te ne sarei davvero grato....

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto fendinebbia
« Risposta #26 il: 11 Novembre , 2010, 18:10:47 »
stavo guardando proprio ora lo schema del circuito delle nostre star.. il filo dovrebbe essere il grigio.. comunque sarebbe da fare una prova con il tester per sicurezza..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Faretto fendinebbia
« Risposta #27 il: 11 Novembre , 2010, 18:44:34 »
... ma il faro supplementare a scomparsa di cui si parlava qualche giorno fa non potrebbe essere un fendinebbia?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Faretto fendinebbia
« Risposta #28 il: 11 Novembre , 2010, 18:57:05 »
confermo.. il cavo grigio del clacson è direttamente sotto chiave!!

Citazione da: stefano.erroi - 11 Novembre , 2010, 18:44:34
... ma il faro supplementare a scomparsa di cui si parlava qualche giorno fa non potrebbe essere un fendinebbia?

a trovarlo.....  :mumble:
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Faretto fendinebbia
« Risposta #29 il: 11 Novembre , 2010, 19:40:35 »
Citazione da: lo_zarro - 11 Novembre , 2010, 18:57:05
a trovarlo.....  :mumble:
Raga, la Genuine Scooter non risponde...
...aiutatemi un pù, contattate la lmlitalia e sentiamo che ce dicono... anche SIP...  ;)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Faretto fendinebbia
  • Link al calendario
 


* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more