C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatori: raffaele, Stefano) »
  • Fasce del pistone della Lambretta incollate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Fasce del pistone della Lambretta incollate  (Letto 11160 volte)

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« il: 03 Ottobre , 2010, 20:22:05 »
Salve a tutti, devo chiedervi una mano non per la Star, ma per la Lambretta...La sto rimettendo in sesto, ma ha il pistone con le fasce incollate per la ruggine, poichè è stata ferma in cantina per una trentina d'anni...Abbiamo tolto i prigionieri e il cilindro si alta con tutto il pistone, che per fortuna è quasi al punto morto inferiore...Abbiamo provato inizialmente a battere sul cielo del pistone, ma non si muove...Abbiamo provato a mettere un po' di Svitol sperando agisse sulla ruggine, ma niente...Oggi abbiamo provato con la fiamma ossidrica, ma anche cos?¨ niente testatemuro...Avete qualche altro modo per togliere il pistone?
Grazie mille! ;D
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #1 il: 03 Ottobre , 2010, 20:29:55 »
Ti dico fin da subito che non ho mai visto una lambretta smontata, perù presumo che i gruppi termici rispettino sempre le stesse "regole".

Perchè non provi a lasciarlo in ammollo per una notte con il wd40 o con la con la cocacola?

Ho sentito dire che quest'ultima fa miracoli con le parti incollate dalla ruggine.
Connesso

mark68

  • Visitatore
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #2 il: 03 Ottobre , 2010, 20:38:56 »
ci vorrebbe del kerosene, ma vallo a trovare :-\... con quello la ruggine sparisce in una nottata!
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #3 il: 03 Ottobre , 2010, 20:50:10 »
Svitol in abbondanza dal foro candela, lascia riposare una notte e... tenta
Connesso
Aigor

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #4 il: 03 Ottobre , 2010, 21:38:01 »
Il problema è che il pistone è ancora attaccato alla biella, che non avevo intenzione di smontare...Quindi metterlo in ammollo non riesco...Svitol ne ho messo parecchio e l'ho lasciato agire per una notte, ma niente...Non si sposta di un millimetro...Tenterù ancora e ancora con la fiamma, con la Cocacola e con lo Svitol finchè non verrà via...O alla peggio smonto l'albero e la biella e lo metto in ammollo come mi avete consigliato....

P.S.: pr3ghi3ra chiedo scusa se ho inserito il post nella sezione sbagliata, ma ho pensato che non essendo sulla Star non dovesse essere tra gli Interventi meccanici...Grazie mille per averlo spostato...
« Ultima modifica: 03 Ottobre , 2010, 21:50:32 da Enrico#1 »
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #5 il: 03 Ottobre , 2010, 21:54:55 »
Metti il cilindro a posto e riempi di Svitol dal foro candela.... dovrebbe funzionare....
Connesso
Aigor

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #6 il: 03 Ottobre , 2010, 22:41:16 »
Domani provo con la cocacola...Perchè il pistone è poco sotto la metà delle luci...e ho smontato sia carburatore che marmitta quindi lo svitol uscirebbe se ne mettessi troppo...proverù con cocacola svitol e fiamma finchè non decide di staccarsi!
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

bubbo

  • Visitatore
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #7 il: 03 Ottobre , 2010, 23:01:07 »
smontare l'albero ad un motore lambretta e' una cosa molto difficile , infatti la flangia che racchiude l'albero difficilmente si riesce a smontare e va distrutta a cannonate, e' forse l'unico particolare del motore Innocenti un po ostico, il resto si smonta piu facilmente della Vespa. Buona fortuna per il pistone.
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #8 il: 10 Ottobre , 2010, 20:00:39 »
Oggi finalmente sono riuscito a scollare quel maledetto pistone!!!  ;D pr3ghi3ra pr3ghi3ra tra l'altro scoprendo che è trifascia...Mai visto prima! (non che sia molto esperto...Ho smontato giusto il motore della mia vespa 50, di uno Zip, di un Aprilia RX 50 e di un WR 125)
In settimana porterù il cilindro a far rettificare...Perù battendo sul pistone per toglierlo mi sa che si è rovinato qualcosa perchè la biella ha troppo gioco ora...Quindi mi toccherà smontare l'albero credo...Vi terrù aggiornati!  :)
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Fasce del pistone della Lambretta incollate
« Risposta #9 il: 10 Ottobre , 2010, 20:03:51 »
Alleluja!

E come hai fatto? Hai usato soltanto la forza bruta e martello?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatori: raffaele, Stefano) »
  • Fasce del pistone della Lambretta incollate
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Secondo Voi ??? Lambretta Pistone

Aperto da mattex93

Risposte: 7
Visite: 5345
Ultimo post 15 Febbraio , 2011, 23:58:03
da Marben
Sistemazione Lambretta 150 D

Aperto da mirkobologna

Risposte: 43
Visite: 7270
Ultimo post 06 Febbraio , 2016, 10:24:31
da lo_zarro
Cono albero Lambretta segnato

Aperto da Aigor

Risposte: 0
Visite: 2685
Ultimo post 16 Luglio , 2017, 08:41:50
da Aigor

* Topic recenti Lambretta

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 8
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 19
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 5
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more