C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Cambio gomme fai da te

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Cambio gomme fai da te  (Letto 3066 volte)

IlSanto

  • Visitatore
Cambio gomme fai da te
« il: 17 Gennaio , 2011, 20:20:20 »
Ahia, che mal di schiena! Ho appena finito di montare le s83 alla mia stellina... E adesso mi pento amaramente di non disporre di una rimessa attrezzata! Son pieno di dolori!
E' stata una faticaccia, ma alla fine mi sento molto ripagato, per la soddisfazione di aver fatto una piccola cosa ma tutto da solo!
Sono però qui a chiedervi un vostro parere:
1. ho riutilizzato le camere d'aria che avevo... sarebbe il caso di utilizzare comunque delle nuove?
2. nel rimontare i cerchi, ho prestato la massima attenzione al fatto che la camera d'aria non rimanesse pinzata dai due cerchi, ma come posso avere la certezza che siano al loro posto in tutta sicurezza, senza che siano rimaste pinzate?
3. ho notato che la gomma anteriore adesso ruota un po' fuori asse... probabilmente a causa di un non proprio preciso alloggiamento del copertone sul cerchio. Posso trascurare la cosa o è meglio che rismonti il tutto, cercando di fare le cose con la massima precisione?

Grazie a tutti per l'attenzione e per gli squisiti consigli! W la Star!
Connesso

matteo

  • Visitatore
Cambio gomme fai da te
« Risposta #1 il: 17 Gennaio , 2011, 20:45:46 »
  • Miglior risposta
  • Io ho montato le s83 sostituendo anche le camere d'aria della stessa marca delle gomme,per il pinzamento della camera nel cerchio:se e rimasta pizzicata dopo poco perde pressione,per il problema del fuori asse noi in officina le portiamo prima a 3bar e poi alla sua pressione di esercizio,comunque i cerchi che montava in origine la mia star non erano un granche!
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #2 il: 17 Gennaio , 2011, 20:50:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 17 Gennaio , 2011, 20:20:20
    1. ho riutilizzato le camere d'aria che avevo... sarebbe il caso di utilizzare comunque delle nuove?
    Non so se sono ancora le originali o hanno su un bel pò di km... guarda come sono, se non sono imporrite o consumate le puoi tenere. In ogni caso io preferirei cambiare anche quelle  ;)
    Citazione da: IlSanto - 17 Gennaio , 2011, 20:20:20
    2. nel rimontare i cerchi, ho prestato la massima attenzione al fatto che la camera d'aria non rimanesse pinzata dai due cerchi, ma come posso avere la certezza che siano al loro posto in tutta sicurezza, senza che siano rimaste pinzate?
    Io solitamente (se ben ricordo) al PK, prima di chiudere il cerchio, gonfiavo la camera d'aria e dopo chiudevo... magari mi ricordo male  ???
    Citazione da: IlSanto - 17 Gennaio , 2011, 20:20:20
    3. ho notato che la gomma anteriore adesso ruota un po' fuori asse... probabilmente a causa di un non proprio preciso alloggiamento del copertone sul cerchio. Posso trascurare la cosa o è meglio che rismonti il tutto, cercando di fare le cose con la massima precisione?
    Io rismonterei...  ;)
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    IlSanto

    • Visitatore
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #3 il: 17 Gennaio , 2011, 21:03:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 17 Gennaio , 2011, 20:50:23
    Io rismonterei...  ;)

    Ommioddio!!!  testatemuro testatemuro testatemuro

    Semmai provo prima a gonfiare a 3 per poi portarle a pressione normale e poi valuterò...
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #4 il: 17 Gennaio , 2011, 21:08:44 »
  • Miglior risposta
  • hai messo un po di sapone liquido tra gomma e cerchio prima di chiudere?!
    senza smontare tutto potresti allargare un po le 5 viti, aggiustare la gomma a mano poi richiudere (sempre a stella mi raccomando!)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    IlSanto

    • Visitatore
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #5 il: 17 Gennaio , 2011, 21:47:39 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 17 Gennaio , 2011, 21:08:44
    hai messo un po di sapone liquido tra gomma e cerchio prima di chiudere?!
    senza smontare tutto potresti allargare un po le 5 viti, aggiustare la gomma a mano poi richiudere (sempre a stella mi raccomando!)

    Purtroppo no... So che sarebbe stato meglio e più pratico, però ho voluto essere estremo...
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #6 il: 18 Gennaio , 2011, 13:00:31 »
  • Miglior risposta
  • poteva aiutarti!! :D
    comunque se proprio non si autocentra prova ad allentare un pochino i cerchi e a centrarli a mano..
    oppure potresti provare ad allentare i cerchi, gonfiare la camera d'aria che si dovrebbe auto centrare, e vedere se porta a centratura anche la copertura!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    paolo l

    • Visitatore
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #7 il: 18 Gennaio , 2011, 13:14:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 17 Gennaio , 2011, 20:20:20
    1. ho riutilizzato le camere d'aria che avevo... sarebbe il caso di utilizzare comunque delle nuove?
    2. nel rimontare i cerchi, ho prestato la massima attenzione al fatto che la camera d'aria non rimanesse pinzata dai due cerchi, ma come posso avere la certezza che siano al loro posto in tutta sicurezza, senza che siano rimaste pinzate?
    3. ho notato che la gomma anteriore adesso ruota un po' fuori asse... probabilmente a causa di un non proprio preciso alloggiamento del copertone sul cerchio. Posso trascurare la cosa o è meglio che rismonti il tutto, cercando di fare le cose con la massima precisione?


     procedura corretta :

     le camere d'aria vanno sostituite solo se presentano intrusioni e fusioni di ruggine nel smontare e rimontare possono provocare forature
     e va controllata integrità base valvola.

    per un corretto montaggio va inserita camera d'aria e 1° semicerchio (foro valvola) , va gonfiato leggermente camera d'aria se sgonfia
    completamente qualche lembo puo finire in mezzo al semicerchio.
    Va montato il secondo semicerchio, serrare  il tutto, gonfiare a una pressione superiore in modo che la spalla del copertone si assesti
    sul cerchio, poi si puo passare a regolare la pressione ottimale.

    Paolo

    Connesso

    IlSanto

    • Visitatore
    Cambio gomme fai da te
    « Risposta #8 il: 18 Gennaio , 2011, 13:24:50 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 18 Gennaio , 2011, 13:14:53
    procedura corretta :

     le camere d'aria vanno sostituite solo se presentano intrusioni e fusioni di ruggine nel smontare e rimontare possono provocare forature
     e va controllata integrità base valvola.

    per un corretto montaggio va inserita camera d'aria e 1° semicerchio (foro valvola) , va gonfiato leggermente camera d'aria se sgonfia
    completamente qualche lembo puo finire in mezzo al semicerchio.
    Va montato il secondo semicerchio, serrare  il tutto, gonfiare a una pressione superiore in modo che la spalla del copertone si assesti
    sul cerchio, poi si puo passare a regolare la pressione ottimale.

    Paolo



    Citazione da: lo_zarro - 18 Gennaio , 2011, 13:00:31
    poteva aiutarti!! :D
    comunque se proprio non si autocentra prova ad allentare un pochino i cerchi e a centrarli a mano..
    oppure potresti provare ad allentare i cerchi, gonfiare la camera d'aria che si dovrebbe auto centrare, e vedere se porta a centratura anche la copertura!

    Grazie mille. Per sicurezza oggi sono andato a trovare un mio amico, noto meccanico restauratore di vespe e gli ho fatto controllare a lui il tutto (oltre a farmi fare qualche altro controllino su registro frizione) e tutto è andato per il meglio. Peccato solo essere tornato a casa... Oggi a FI è una bella giornata di sole non troppo fredda, che invita proprio a salire in sella e fare tanti kilometri.

    PS: mi aggiungo agli entusiasti delle s83: vanno davvero bene e rendono ancora più divertente la guida!  ;D
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Cambio gomme fai da te
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    MANUTENZIONE FAI DA TE

    Aperto da lml

    Risposte: 10
    Visite: 4016
    Ultimo post 11 Aprile , 2009, 15:22:36
    da canapole
    Fai da te? Può bastare?

    Aperto da altommy

    Risposte: 25
    Visite: 5407
    Ultimo post 02 Dicembre , 2009, 21:58:30
    da Xispo
    Sostituire l'albero motore 2T (guida fai da te)

    Aperto da dalpez

    Risposte: 94
    Visite: 17470
    Ultimo post 07 Maggio , 2011, 21:56:16
    da Andor
    manutenzione..un po' di fai da te

    Aperto da lupo87

    Risposte: 33
    Visite: 7327
    Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 17:07:18
    da Mork79

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Conversione in corrente continua da danielimo
    [Oggi alle 07:54:56]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
    [10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


    carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
    [09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 84
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5371
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5245
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5228
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5235
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more