C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Codice della Strada »
  • Nuovo codice della strada

Starinsieme 2022 - info

STARINSIEME 2022
25/26 giugno - Badiaccia

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


Per notizie, modalità e riferimenti: QUI!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuovo codice della strada  (Letto 5102 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo codice della strada
« il: 14 Agosto , 2010, 10:10:18 »
Magari vi puù interessare. Buona lettura

Codice Strada: Da Targhe Personali e Stretta Su Alcol, Ecco Nuove Norme

(ASCA) - Roma, 13 ago - Cambiano le regole sulle strade italiane nell'esodo per il weekend di Ferragosto. Entrano infatti in vigore oggi le nuove norme del codice della strada contenute nel ddl approvato dal Senato lo scorso 28 luglio. Alcune novita', quelle sulle sanzioni legate alle bevande alcoliche, sono gia' entrate a regime dal 30 luglio. Ecco cosa cambia da oggi: ritiro immediato della patente in caso di incidente stradale con feriti; accanto alle professioni tradizionali dei tassisti e dei conducenti di limousine trova posto anche il conducente di sidecar per noleggio da conducente. Arrivano le targhe personali: le targhe di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi diventano personali e sono trattenute dal titolare in caso di trasferimento di proprieta'. Previste sanzioni piu' gravi per targhe non ben sistemate: sara' sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi il veicolo la cui targa non e' sistemata correttamente. Guida assistita per i diciassettenni: coloro che hanno compiuto 17 anni ed hanno la patente A, possono ottenere uno speciale foglio rosa che li abilita ad esercitarsi alla guida per un anno, ma se l'autorizzato commette gravi violazioni, il foglio rosa e' ritirato e deve aspettare 18 anni per prenderne un altro. Viene elevato il limite di eta' per la guida dei veicoli pesanti: e' innalzata da 65 a 68 anni l'eta' massima dei conducenti di mezzi pubblici, autocarri, autotreni ed autoarticolati di massa superiore a 20 tonnellate. Chi ha compiuto 80 anni, per continuare a guidare, deve sottoporsi ogni 2 anni ad una visita medica specialistica ed avere un certificato di idoneita' alla guida. Viene introdotta la prova pratica di guida per ciclomotori e microcar e ci sono nuovi limiti per la guida dei neopatentati: i titolari di patente di categorie B da meno di un anno possono condurre soltanto veicoli aventi rapporto potenza tara non superiore a 55 Kw/t, con il limite assoluto di 70 Kw/t. (era previsto un limite di 50 Kw/t). Nuove procedure anche per sostenere gli esami di guida. La prova pratica non puo' essere sostenuta prima di 1 mese dal rilascio del foglio rosa e non puo' essere sostenuta per piu' di 2 volte per ogni foglio rosa. Norme piu' restrittive per le autoscuole, per l'apertura e per lo svolgimento della relativa attivita' che non puo' essere iniziata prima che la provincia abbia verificato la presenza dei requisiti e delle attrezzature dell'autoscuola. E ancora: prova d'esame per recuperare i punti. Il recupero dei punti persi sulla patente avviene al termine di una prova d'esame da effettuarsi secondo le modalita' stabilite da un decreto da emanare entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge. La tabella dei punteggi della patente e' stata aggiornata e rimodulata per dare maggiore gradualita' alla decurtazione prevista per le violazioni. I corsi di guida sicura possono fare recuperare punti (al massimo 5) a chi li ha persi per alcune violazioni individuate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per il rilascio di patenti o di certificati di abilitazione professionale, l'interessato deve esibire apposita certificazione da cui risulti che non abusa di sostanze alcoliche e il non uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, rilasciata sulla base di accertamenti clinico-tossicologici le cui modalita' sono individuate con decreto del Ministero della salute, di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La certificazione deve essere esibita anche in occasione del rinnovo delle patenti C, CE, D, DE (autocarri, autotreni, autobus, ecc), del Cfp (merci pericolose) e del Ka o Kb (taxi e noleggio con conducente). Nuove regole anche per la revisione della patente che, in alcuni casi, diventa obbligatoria: per esempio, e' sempre disposta la revisione patente (deve fare una visita di controllo) nei casi di coma di durata superiore a 48 ore e nei confronti del conducente coinvolto in un incidente stradale che ha determinato lesioni gravi alle persone quando, in tale occasione, sia stata disposta la sospensione della patente per una violazione che prevede tale sanzione amministrativa accessoria. Limiti di velocita' ed accertamento eccessi: per poter elevare i limiti di velocita' sulle autostrade da 130 km/h a 150 occorre la presenza sul tratto del Tutor; dopo l'esame al Senato e' tramontata l'ipotesi di elevarlo a 150 km/h su tutte le autostrade. Rimane il limite a 130 Km/h con la possibilita' delle societa' autostradali di consentire i 150 Km/h nei tratti a tre corsie in cui tutor installati e con favorevoli condizioni meteorologiche. Per chi corre di oltre 40 Km ma fino a 60 Km/h oltre il limite, sono state riviste le sanzioni pecuniarie incrementandone il valore (nel minimo passa euro 370 a euro 500) ma riducendo la durata della sospensione della patente di guida (a 3 mesi) e la decurtazione dei punti (da 10 a 6). Scompare la previsione del divieto di guida notturna per 3 mesi. E' stata aumentata la sanzione pecuniaria per chi supera di oltre 60 km/h il limite (nel minimo passa da 500 a 779 euro). Ridotta da 5 a 3 la decurtazione dei punti per chi supera di oltre 10 ma di non oltre 40 Km/h il limite massimo di velocita'. I proventi per gli eccessi di velocita' saranno destinati alla manutenzione stradale ed e' previsto l'obbligo di allacciare la cintura di sicurezza anche per chi guida una minicar. Arrivano ambulanze con sirena anche per gli animali: quelli domestici in pericolo di vita possono essere trasportati con veicoli dotati di dispositivi supplementari di allarme che, quando sono in funzione, danno la priorita' su tutti gli altri veicoli. Notifica dei verbali: i verbali di contestazione delle violazioni al codice della strada devono essere notificati entro 90 giorni (e non piu' entro gli attuali 150 giorni). Sono previsti, invece, 100 giorni per la notifica dei verbali ai proprietari dei veicoli quando sono gia' stati consegnati al trasgressore al momento dell'accertamento della violazione su strada. Rateizzazione delle multe: per coloro che versino in disagiate condizioni economiche, c'e' la possibilita' di effettuare il pagamento della sanzione pecuniaria in rate mensili, con applicazione degli interessi E' possibile pagare a rate le sanzioni di ammontare almeno di 200 euro. Ne potra' beneficiare chi ha un reddito fino a 15 mila euro. I veicoli confiscati per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti possono essere assegnati, a loro richiesta, agli organi di polizia stradale che hanno effettuato l'accertamento. E' previsto un permesso di guida a ore in caso di sospensione patente, ma per una sola volta, al massimo di 3 ore giornaliere, per documentate ragioni di lavoro o per motivi sociali. Il periodo di sospensione della patente viene pero' aumentato delle ore, pari al doppio, nelle quali e' stata consentita la guida. Sospensione della patente piu' pesante per i neopatentati: i neopatentati (patente B da meno di 3 anni) che commettono violazioni per le quali e' prevista la sospensione della patente, sono sottoposti ad un periodo piu' lungo di sospensione (1/3 in piu' alla prima violazione e la meta' per le successive) e la condizione di neopatentato (con gli effetti sopraindicati) e' prolungata di diritto a 5 anni qualora il neopatentato commetta violazioni gravi nei primi 3 anni. Licenziamento autisti ubriachi o tossicodipendenti: costituisce giusta causa di licenziamento dei conducenti la revoca della patente disposta a seguito di guida sotto l'influsso di alcool o per effetto di stupefacenti. Somministrazione e vendita di alcolici: i locali che effettuano attivita' somministrazione di alcolici o superalcolici devono cessare la somministrazione o la vendita dopo le 3 e non possono riprenderla fino alle 6; il divieto non vale nella notte di capodanno e tra il 15 e il 16 agosto. Se i locali sono aperti dopo le 24, devono mettere a disposizione un apparecchio di rilevamento del tasso alcolemico per verificare volontariamente il proprio stato di idoneita' alla guida. Non occorre un etilometro omologato, ma basta un precursore chimico, anche monouso. Per alcuni locali tale previsione entra in vigore tra tre mesi. Per i trasgressori sono previste gravi sanzioni (da 5.000 a 20.000 euro e sospensione della licenza o dell'autorizzazione in caso di recidiva biennale). Divieto di vendita di alcolici in autostrada la notte. In autostrada e' sempre vietata la somministrazione di superalcolici, mentre la somministrazione delle bevande alcoliche e' vietata dalle 2 alle 6; nelle stesse aree di servizio e' altresi' vietata la vendita per asporto dei superalcolici dalle 22 alle 6; gravi sanzioni per i trasgressori ( da euro 2.500 a 7.000 nel caso di vendita per asporto, da euro 3.500 a euro 10.500 nell'ipotesi di somministrazione). E' inoltre prevista la sospensione della licenza da parte del Prefetto nel caso di reiterazione delle violazioni in questione in un biennio. Infine, sul fronte dei prodotti farmaceutici pericolosi per la guida: i farmaci che hanno effetti negativi sulla guida devono recare chiare indicazioni sulle confezioni anche con l'uso di pittogrammi specifici.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Dario1494

  • Visitatore
Nuovo codice della strada
« Risposta #1 il: 14 Agosto , 2010, 10:18:19 »
ma è vero che con questo nuovo codice si puù prendere il foglio rosa a 17 anni? :mumble:
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Nuovo codice della strada
« Risposta #2 il: 14 Agosto , 2010, 10:47:02 »
Citazione da: Dario1494 - 14 Agosto , 2010, 10:18:19
ma è vero che con questo nuovo codice si puù prendere il foglio rosa a 17 anni? :mumble:
C'è scritto di si, ma solo se si ha già la patente A...
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Dario1494

  • Visitatore
Nuovo codice della strada
« Risposta #3 il: 14 Agosto , 2010, 11:00:18 »
A1 non vale?quella dei 125?
Connesso

arkikad

  • Visitatore
Nuovo codice della strada
« Risposta #4 il: 14 Agosto , 2010, 12:39:49 »
Ehm... prima dei 18 anni solo quella puoi prendere quindi penso che valga...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo codice della strada
« Risposta #5 il: 14 Agosto , 2010, 13:05:54 »
Si ma non puoi guidare da solo
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9016
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuovo codice della strada
« Risposta #6 il: 14 Agosto , 2010, 14:04:02 »
Eh eh eh :laugh: :laugh: :laugh:
Stamattina sul giornale di Cremona c'era gia' un articolo di un conducente ubriaco che andava a Zig Zag sull'autostrada a cui hanno ritirato 62 punti sulla patente.
62 punti? e quando la vede piu' la patente :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

mark68

  • Visitatore
Nuovo codice della strada
« Risposta #7 il: 14 Agosto , 2010, 15:05:30 »
Ciao, Federico,
mi interessa molto la parte riguardante le targhe personali: non ho capito se è ad effetto retroattivo, cioè se le targhe che sono già in ns. possesso ricadono già nel nuovo provvedimento pr3ghi3ra
tu che dici?
Marco.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo codice della strada
« Risposta #8 il: 14 Agosto , 2010, 16:54:07 »
Marco non ne ho la più pallida idea, ho trovato l'articolo e l'ho condiviso.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Nuovo codice della strada
« Risposta #9 il: 14 Agosto , 2010, 17:53:08 »
Citazione da: mark68 - 14 Agosto , 2010, 15:05:30
Ciao, Federico,
mi interessa molto la parte riguardante le targhe personali: non ho capito se è ad effetto retroattivo, cioè se le targhe che sono già in ns. possesso ricadono già nel nuovo provvedimento pr3ghi3ra
tu che dici?
Marco.
Secondo me si, succede un po' quel che era successo per i 50ini che (per solo uno o due anni mi pare) erano targhe personali...Immagino che le targhe in nostro possesso vengano considerate ormai come personali...
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Codice della Strada »
  • Nuovo codice della strada
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Nuovo decreto su cerchi e gomme

Aperto da biwazz

Risposte: 29
Visite: 5958
Ultimo post 27 Agosto , 2013, 18:23:13
da tiraestrapega
120cc in autostrada - sì della Camera

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 43
Visite: 6517
Ultimo post 24 Novembre , 2016, 15:02:02
da Luca.masali

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0047

Visto: 12
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 9
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more