C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Dr 177 e costi.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Dr 177 e costi.  (Letto 27816 volte)

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #10 il: 10 Dicembre , 2010, 20:36:52 »
quindi o polini o pinasco... ma a quei prezzi.... :'( speravo almeno di riuscire a tirare la 4° con il 22 con il dr... ma chi l'ha montato ha notato proprio l calo rispetto all'originale? non si può in nessun modo far rendere anche il dr con la sito?

Ciao
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #11 il: 10 Dicembre , 2010, 20:44:23 »
ma se montassi un polini 177 senza limare e modificare nulla... perdo prestazioni anche li? o rischio che non funzioni bene?

Ciao ???
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Dr 177 e costi.
« Risposta #12 il: 10 Dicembre , 2010, 21:04:29 »
Citazione da: dalpez - 10 Dicembre , 2010, 20:44:23
ma se montassi un polini 177 senza limare e modificare nulla... perdo prestazioni anche li? o rischio che non funzioni bene?

Ciao ???
Il mio PX montava il polini, la marmitta Sito e il carburo da 24 dopo qualche mese ho dovuto montare la frizione a denti dritti ma con i rapporti normali perchè l'originale era scoppiata, un vero missile (ricordati che è una vespa) dove prima salivo in 1° e 2° con mia moglie e mia figlia in piedi davanti dopo la modifica 3° e 4°
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #13 il: 10 Dicembre , 2010, 21:08:19 »
Quindi... (scusate se sono ripetitivo ma prima di spendere...) se metto il polini senza limare le spalle dell'albero e travasi, metto solo il getto max piu grosso(quanto?) sul carbu da 20 originale (non il 24!!!) e mantengo tutto così com'è con la sito, il motore gira giusto e guadagno qualcosa in potenza?

Grazie ancora... pr3ghi3ra
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Dr 177 e costi.
« Risposta #14 il: 10 Dicembre , 2010, 21:18:03 »
l'albero non va toccato. Tuttalpiù va sostituito... ma queste sono scelte personali.

Sono le alette alla base del cilindro che vanno limate altrimenti queste stesse urteranno contro i denti della corona dell'avviamento elettrico dietro al volano.

Questo è il lavoro di limatura da fare al cilindro.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #15 il: 10 Dicembre , 2010, 21:29:20 »
ok, te lo chiedo perchè il manuale polini riporta la lavorazione delle spalle e dei travasi... :mumble:
la modifica delle alette è anche semplice da fare, ho letto però che con il 20 di carbu si rischia che manchi lubrificazione e che non renda bene è vero?

Ciao
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Dr 177 e costi.
« Risposta #16 il: 10 Dicembre , 2010, 21:40:32 »
Citazione da: dalpez - 10 Dicembre , 2010, 21:29:20
ok, te lo chiedo perchè il manuale polini riporta la lavorazione delle spalle e dei travasi... :mumble:
la modifica delle alette è anche semplice da fare, ho letto però che con il 20 di carbu si rischia che manchi lubrificazione e che non renda bene è vero?

Ciao

Quello che consiglia la Polini in gergo è detta "lavorazione dei carter" e consiste nell'asportare via materiale dai carter in maniera che tutta la "bocca del cilindro" sia sfamata.
Qui mi fermo perchè non l'ho mai fatto e (gusti miei personali) preferisco fare al motore interventi che siano reversibili.

Chi ha una Star con gruppo termico 177 e carburatore 20/20 dice che va veramente molto bene e non ha avuto problemi di carburazione magra - ovviamente sono stati adeguati i getti - sicuramente dipenderà dal fatto che le Star hanno il pacco lamellare in consueto della valvola rotante a cui sono abituato io.

La Star del nostro buon Skoppon monta un Parmakit e carburatore originale, non ho dubbi quando mi dice che "viaggia"!

Sono molto interessanti anche le modifiche che fa Mega (il "boss" di questa sezione), decisamente più performanti; non ne entro in merito perchè davvero ci capisco poco, prova a sentire che ti dice.... ne sa una più del  dev1
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #17 il: 10 Dicembre , 2010, 21:45:45 »
Attendo che il guru mi illumuni pr3ghi3ra...
Comunque grazie 1000, mi sa ma aspetto un po e metto il polini (così la mia ragazza si porterà dietro il lavoro anche nel tempo libero... ;D)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Dr 177 e costi.
« Risposta #18 il: 11 Dicembre , 2010, 00:02:04 »
Citazione da: Alex - 10 Dicembre , 2010, 21:40:32
La Star del nostro buon Skoppon monta un Parmakit e carburatore originale, non ho dubbi quando mi dice che "viaggia"!
Confermo!!! Il mio motore monta un Parmakit 177 in alluminio (a cui Mega ha fatto qualche piccola modifica alla base dell'imbocco ai carter) ed un carburatore 20/20 con un max del 114 (oltre ad un pignone a 22 denti). Modifica plug and play facilmente reversibile in caso di necessita' che pero' fa davvero benissimo il suo lavoro (il tachimetro viene chiuso, anche se occorre considerare gli scarti, ma credo che i 108/110 effettivi ci siano tutti. Ottima risposta in salita anche in due (io e la mia morosa siamo piuttosto "piazzati" e facciamo circa 150 kg in due).
Prima montavo un Polini 177 in ghisa sempre con un 20/20 ed un max del 110 oltre al solito pignone a 22 denti.
Differenze sulla base della mia modesta esperienza: il Polini era senz'altro piu' cattivo in accelerazione mentre era minore sulla velocita' massima. il Parmakit e' piu' pacioso in accelerazione, ma sul lungo mi sembra piu' prestante. In sostanza, differenze minime per 2 ottimi gruppi termici che erogano una buona potenza e che permettono di affrontare qualsiasi tipo di strada sia in 1 che in 2.
A vantaggio del Parmakit c'e' la composizione in alluminio, che richiede tempi di riscaldamento piu' lunghi (a freddo e' pigro) ma nello stesso tempo riscalda di meno e riduce i rischi di grippaggio. A vantaggio del Polini c'e' una minore attesa nel riscaldamento del motore ma come tutti i cilindri in ghisa scalda di piu' e quindi aumentano le possibilita' di grippaggio (naturalmente parliamo di possibilita', perche' se ben carburato il Polini e' piu' che affidabile) e soprattutto un prezzo piu' accessibile rispetto al Parmakit.
Per modifiche "serie" passo anch'io la palla a Mega dev1 dev1 dev1 dev1
 
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Dr 177 e costi.
« Risposta #19 il: 11 Dicembre , 2010, 08:09:04 »
ottimo report, grazi 1000! Ammazza quanto corre la tua! Ma il pignone da22 allunga molto il rapporto? Mi sa che vado di polini... ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Dr 177 e costi.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Lista spesa x elaborazione turistica base GT 177

Aperto da lenny76

Risposte: 6
Visite: 3799
Ultimo post 30 Ottobre , 2012, 13:33:42
da lenny76
Scegliamo un nuovo gruppo termico 177

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 32
Visite: 12718
Ultimo post 16 Aprile , 2015, 18:57:22
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more