C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Arrivato gt parmakit 177 alluminio.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Arrivato gt parmakit 177 alluminio.  (Letto 15841 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
« Risposta #20 il: 17 Luglio , 2010, 19:42:46 »
Alessandro.... (tasca permettendo) visto che hai intenzione di cambiare il gruppo termico, io un pensierino sul Parmakit come quello di Mega ce lo farei.... è vero che non l'ho mai provato ma quelle foto mi stuzzicano molto e poi comunque le impressioni di Mega sono del tutto positive.......
Una volta che devi fare la spesa.... ci metti qualcosa in più ... e vai col tango.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
« Risposta #21 il: 17 Luglio , 2010, 20:10:17 »
Citazione da: mega - 17 Luglio , 2010, 18:46:08
Comunque si potrebbe montare anche col carburatore originale e si avrebbe un pochino di potenza in + di come esce originale la star, importante tarare la carburazione.
Solo un pochino? Ma va che non ci credo :P
Se appena appena andasse come un Polini 177 senza modifiche a carter e travasi e con carburatore originale (in sostanza come l'ho fatto io) sarebbe gia' un aereo. Non oso neanche immaginare come potrebbe andare con tutto il contorno adeguato (un jumbo-jet?) ù?
Chissa' perche' ma ho l'impressione che tra un po' spendero' dei soldi, tanto il mio obiettivo non e' correre, ma stare tranquillo.

Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Gennaio , 2025, 03:13:06

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
« Risposta #22 il: 19 Luglio , 2010, 10:07:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Effettivamente anch'io pensavo, a questo punto, di fare un lavoro completo sul motore. Oggi con Antonio apriamo il carter, poi ci rechiamo dal ricambista e ci procuriamo cuscinetti e paraoli e tutto il necessario, un gruppo termico, un carburatore 24, una sito plus, e se mi prende la pazzia anche un albero corsa 60 e relativo spessore per la base cilindro, una frizione del 200 col pignone da 23 per allungare il rapporto. Solo che appunto, questi cilindri in alluminio nessuno li ha testati sulla distanza. Io sarei per prendere il polinazzo e raccordarlo allegramente al carter. Voglio un motore che mi permetta di tenere un ottimo passo quando viaggio, non mi interessa lasciare la striscia di fuoco partendo dal semaforo. Che fare?  :mumble:
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #23 il: 19 Luglio , 2010, 12:01:44 »
    Citazione da: FRASCERI - 19 Luglio , 2010, 10:07:02
    Effettivamente anch'io pensavo, a questo punto, di fare un lavoro completo sul motore. Oggi con Antonio apriamo il carter, poi ci rechiamo dal ricambista e ci procuriamo cuscinetti e paraoli e tutto il necessario, un gruppo termico, un carburatore 24, una sito plus, e se mi prende la pazzia anche un albero corsa 60 e relativo spessore per la base cilindro, una frizione del 200 col pignone da 23 per allungare il rapporto. Solo che appunto, questi cilindri in alluminio nessuno li ha testati sulla distanza. Io sarei per prendere il polinazzo e raccordarlo allegramente al carter. Voglio un motore che mi permetta di tenere un ottimo passo quando viaggio, non mi interessa lasciare la striscia di fuoco partendo dal semaforo. Che fare?  :mumble:
    Personalmente mi orienterei anch'io sul Parmakit, il cilindro in alluminio dovrebbe offrire maggiori garanzie di uno in ghisa (che comunque resta affidabilissimo). E Pinasco insegna :) Metterei una Sito e non una Sitoplus (che fa un casino esagerato), lascerei il carburatore 20/20, l'albero motore in corsa 57 e prenderei un pignone del 22 (la star se non sbaglio monta gia' la 7 molle del 200). In pratica questa e' la mia attuale configurazione (con un Polini 177 messo plug and play e lo statore a 19,2 gradi) ed ho una Star che arriva tranquillamente a 110 di tachimetro (e non oso spingere di piu', perche' sono ancora in rodaggio).
    Connesso

    emilio

    • Visitatore
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #24 il: 19 Luglio , 2010, 13:10:58 »
    Ei skippon il meccanico mi ha detto ke con il pignone da 22 va a nke montata la campana adatta...tu ke diciù?Va be ke me la omaggia  ;D
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #25 il: 19 Luglio , 2010, 13:30:06 »
    Citazione da: emilio - 19 Luglio , 2010, 13:10:58
    Ei skippon il meccanico mi ha detto ke con il pignone da 22 va a nke montata la campana adatta...tu ke diciù?Va be ke me la omaggia  ;D

    skippon? :laugh: :laugh:
    .
    Non ho avuto necessita' di cambiare la campana. Ho cambiato soltanto il piattello con l'ingranaggio ed il pignone per una frizione a 7 molle (gia' assemblato) e la rondella di rasamento. Niente altro. Non e' che per caso il meccanico vuole montarti una 6 molle? Va bene che la regala, ma secondo me la 7 molle e' meglio.
    Tutto l'ambaradan l'ho preso da drt e questo e' il codice
    Articolo  IpL z22 0152/mod.?ò107
    .
    e questo e' il sito.
    http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=45
    Per acquistare sul sito c'e' un tutorial qui
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2046.msg28165#msg28165
    Connesso

    emilio

    • Visitatore
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #26 il: 19 Luglio , 2010, 13:45:02 »
    Scusa skoppon , io al meccanico ho detto benissimo ke monto la 7 molle ma dice ke questo è un altri discorso...dice ke devo montare una campana adatta per la z22...cmq tra un po ci vado e ti aggiornerù
    Connesso

    emilio

    • Visitatore
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #27 il: 19 Luglio , 2010, 14:00:51 »
    Mi ha detto anke ke x non riskiare un grippaggio, mi ha consigliato di mettere ad ogni pieno la miscela a 4%!io ho detto ke mi sembra assai!!!questo secondo lui dovrei farlo per sempre e non solo durante il rodaggio!!!io ho pensato, ma allora il miscelatore a ke kakkio serveù?lui mi ha detto ke l olio del miscelatore è tarato a 2% ,causa di molti grippaggi...

    Ke ne pensiù?
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #28 il: 19 Luglio , 2010, 14:30:29 »
    Citazione da: emilio - 19 Luglio , 2010, 14:00:51
    Mi ha detto anke ke x non riskiare un grippaggio, mi ha consigliato di mettere ad ogni pieno la miscela a 4%!io ho detto ke mi sembra assai!!!questo secondo lui dovrei farlo per sempre e non solo durante il rodaggio!!!io ho pensato, ma allora il miscelatore a ke kakkio serveù?lui mi ha detto ke l olio del miscelatore è tarato a 2% ,causa di molti grippaggi...
    Ke ne pensiù?
    Penso che il meccanico sia un po', come dire..... ruspante e gia' sta cosa della campana di frizione mi risulta strana.
    E' corretto aggiungere un po' di olio nel serbatoio per i primi 2/3 pieni e comunque non eccedendo uno 0,50% in piu', ma poi dopo non ce n'e' piu' bisogno. Ci pensa il miscelatore, in base alla rotazione del motore, ad erogare l'olio che occorre, che va da un minimo dell 1% ad un massimo di quasi il 3% (almeno cosi' mi risulta). Una cosa e' certa. L'erogazione dell'olio non e' sicuramente fissa al 2%. Se si grippa e' perche' la carburazione non e' ottimale o perche' si e' rotto il miscelatore (ipotesi molto remota, considerata la semplicita' del suo funzionamento), o perche' sei andato costantemente a manetta (e comunque sia non e' che aggiungendo olio a volonta' il rischio non ci sia, anzi paradossalmente potrebbe aumentare).
    Tuttavia usa un olio di buona qualita' (in tanti usiamo il Castrol TTS)
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    « Risposta #29 il: 19 Luglio , 2010, 17:28:54 »
    Citazione da: FRASCERI - 19 Luglio , 2010, 10:07:02
    Effettivamente anch'io pensavo, a questo punto, di fare un lavoro completo sul motore. Oggi con Antonio apriamo il carter, poi ci rechiamo dal ricambista e ci procuriamo cuscinetti e paraoli e tutto il necessario, un gruppo termico, un carburatore 24, una sito plus, e se mi prende la pazzia anche un albero corsa 60 e relativo spessore per la base cilindro, una frizione del 200 col pignone da 23 per allungare il rapporto. Solo che appunto, questi cilindri in alluminio nessuno li ha testati sulla distanza. Io sarei per prendere il polinazzo e raccordarlo allegramente al carter. Voglio un motore che mi permetta di tenere un ottimo passo quando viaggio, non mi interessa lasciare la striscia di fuoco partendo dal semaforo. Che fare?  :mumble:

    Se vuoi una buona configurazione per tirare bene i 23-65 prendi albero del 200 special lip meceur basetta per sotto il cilindro da 5 mm gabbia rulli proxi yahaha 15x20 prigionieri lunghi drt basetta per la testa da 1,5 drt  e raccordi i carter e metti un parmakit di alluminio, se vuoi che in quarta anche in salita va forte metti la 36 . se scegli unaltra configurazione non andare oltre a 22-65 di rapporti perchè non te li tira bene la star.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Arrivato gt parmakit 177 alluminio.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Pinasco 177 alluminio su LML

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 24
    Visite: 11767
    Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
    da TONY80EP
    Parmakit 177 tsv velocità.

    Aperto da mega

    Risposte: 22
    Visite: 11706
    Ultimo post 26 Dicembre , 2010, 17:52:12
    da grey
    Help me carburazione x Gt Polini 177 p&p + sito plus e getti modificati.

    Aperto da maxlegend

    Risposte: 2
    Visite: 2846
    Ultimo post 07 Novembre , 2012, 20:12:03
    da skoppon
    Gt dr 177 su lml 125 originale

    Aperto da billymax

    Risposte: 32
    Visite: 9098
    Ultimo post 21 Luglio , 2013, 19:16:47
    da BANG

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 95
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more