C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rigidita' di assetto di un 150 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rigidita' di assetto di un 150 4T  (Letto 5664 volte)

NASTASE

  • Visitatore
Rigidita' di assetto di un 150 4T
« il: 06 Giugno , 2010, 22:32:10 »
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una 150 4T, della quale sono pienamente soddisfatto dalotore, tenuta di strada e frenata; sono invece perplesso per quanto rogiarda la estrema rigidita' dell'assetto : le due sospensioni sono molto rigide, tanto che, fare anche solo 100 km, diventa molto stancante ; per non parlare poi del pave', dove lo scoooter saltella come una rana !
Anche la sella ci mette del suo, essendo "marmorea" : pensavo di cominciare a montare una vecchia sella di un PX arcobaleno, che dovrebbe essere un po' piu' morbida.
Credo pero' che il vero problema sia l'ammortizzatore posteriore .
Voi avete riscontrato gli stessi problemi ? Credete che sostituiendo l'amm.post .con un originale Piaggio, il problema si atttenui ? E cambiando la sella ?
Premetto che vorrei fare qualche viaggetto, quindi il comfort per me, non e' di secondo piano !
Grazie per i vostri consigli!
Vittorio
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Rigidita' di assetto di un 150 4T
« Risposta #1 il: 07 Giugno , 2010, 00:38:45 »
  • Miglior risposta
  • attenzione che le selle sono diverse
    Connesso

    Vesponauta

    • Visitatore
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #2 il: 07 Giugno , 2010, 00:40:22 »
  • Miglior risposta
  • Se ricordo bene, non è possibile cambiare ammortizzatore, perchè il 4T ha l'attacco superiore ad occhiello.
    Cos?¨ la sella del 4T è dedicata, perchè sotto il serbatoio benzina è rialzato, a meno che trovi una sella PX vecchio tipo, con le molle.
    Comunque credo che con l'uso le sospensioni si "sgranchiranno" un po' da sole, quindi converrebbe aspettare per capire che succede!  ;)
    Connesso

    Vesponauta

    • Visitatore
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #3 il: 07 Giugno , 2010, 00:40:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Vesponauta - 07 Giugno , 2010, 00:40:22
    Se ricordo bene, non è possibile cambiare ammortizzatore, perchè il 4T ha l'attacco superiore ad occhiello.
    Cos?¨ la sella del 4T è dedicata, perchè sotto il serbatoio benzina è rialzato, a meno che trovi una sella PX vecchio tipo, con le molle.
    Comunque credo che con l'uso le sospensioni si "sgranchiranno" un po' da sole, quindi converrebbe aspettare per capire che succede!  ;)

    (messaggio doppio...  ;D)
    Connesso

    star-x

    • Visitatore
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #4 il: 07 Giugno , 2010, 07:25:16 »
  • Miglior risposta
  • Anchio ho una 150 4t.
    Come dici tu le sospensioni sono un po troppo rigide infatti nelle imperfzioni della strada saltella, ma un pù si ammorbidiranno col camminarci (o ti ci abituerai).
    La sella è molto dura sembra stare seduti su un pezzo di legno, per questo motivo la Star sembra ancora più rigida.
    Connesso

    surlyswiss

    • Visitatore
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #5 il: 07 Giugno , 2010, 08:59:01 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Vesponauta - 07 Giugno , 2010, 00:40:22
    Se ricordo bene, non è possibile cambiare ammortizzatore, perchè il 4T ha l'attacco superiore ad occhiello.
    Sei sicuro? Io vorrei montare un bitubo che ho comprato un pù di tempo fa  :killme: :'(
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #6 il: 07 Giugno , 2010, 09:18:57 »
  • Miglior risposta
  • l'ammortizzatore posteriore si puù montare, ma è da adattare perchè l'attacco è un po diverso (differente filettatura)..
    nulla di irrealizzabile comunque!! appena ho un po di tempo monto il carbone e posto le foto!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    surlyswiss

    • Visitatore
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #7 il: 07 Giugno , 2010, 11:08:02 »
  • Miglior risposta
  • o spero :o! ho la coppia dei bitubo freschi freschi da mettere per la scorribanda estiva! Mi dispiacerebbe non poterli sfruttare a dovere!
    Comqune se hai foto/info/consigli per poter montare ammo + performanti, posta tutto!!!  pr3ghi3ra

    per la sella: quoto gli altri. Io per montare una king&queen sono giunto alla conclusione di tenere il telaio di quella di serie della STAR e trasferirci sopra copertura e imbuttitura della king&queen della SPAM.
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #8 il: 07 Giugno , 2010, 13:32:11 »
  • Miglior risposta
  • certamente!!! un bel reportage e passa la paura!!! tu perù dovrai fare il reportage sulla modifica alla sella!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Rigidita' di assetto di un 150 4T
    « Risposta #9 il: 07 Giugno , 2010, 19:53:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: NASTASE - 06 Giugno , 2010, 22:32:10
    Ciao a tutti,
    ho acquistato da poco una 150 4T, della quale sono pienamente soddisfatto dalotore, tenuta di strada e frenata; sono invece perplesso per quanto rogiarda la estrema rigidita' dell'assetto : le due sospensioni sono molto rigide, tanto che, fare anche solo 100 km, diventa molto stancante ; per non parlare poi del pave', dove lo scoooter saltella come una rana !
    Anche la sella ci mette del suo, essendo "marmorea" : pensavo di cominciare a montare una vecchia sella di un PX arcobaleno, che dovrebbe essere un po' piu' morbida.
    La rigidita' delle sospensioni con il tempo un pochino si attenua, anche se una sospensione rigida ti mantiene il mezzo piu' stabile di una soffice. La sella e' effettivamente un problema. Non so quella della 4T ma quella che avevo sul 2t era "tosta" come un mattone e dopo max 40 km il mio posteriore non ne poteva piu'. Ho risolto il problema prendendone una con le molle (che dovrebbe andare bene anche per te, anche se il serbatoio e' un po' piu' alto di quello di una 2T, in quanto al suo interno e' scavata - anche se sarebbe opportuno, prima di acquistarla, poterla provare sul mezzo per verificare che tutto sia ok). Con questa modifica mi sono fatto anche 500 km in un giorno solo senza fracassarmi eccessivamente le terghe.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Rigidita' di assetto di un 150 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Star 4t ruggine dopo 6 mesi di vita....

    Aperto da photoframe

    Risposte: 98
    Visite: 17293
    Ultimo post 04 Gennaio , 2012, 21:25:45
    da Aldo79
    4T difficoltà di avviamento con motorino

    Aperto da paolo l

    Risposte: 116
    Visite: 20388
    Ultimo post 27 Giugno , 2011, 10:14:41
    da StarMarco
    Prime impressioni di una star 150

    Aperto da idavid

    Risposte: 7
    Visite: 2207
    Ultimo post 06 Luglio , 2012, 09:26:07
    da idavid
    125 4T - scarico Giannelli - opinione e consigli di chi ce l'ha !

    Aperto da Raffo

    Risposte: 6
    Visite: 6421
    Ultimo post 17 Luglio , 2012, 09:12:33
    da ghido

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more