C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • percentuale miscela 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: percentuale miscela 177  (Letto 12723 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
percentuale miscela 177
« il: 22 Maggio , 2010, 09:17:07 »
ciao ragazzi, parlando con un vespista della mia zona è venuto fuori il discorso della miscela sul dr. Da quando l'ho montato continua a insistere dicendo di farla al 4 e anche col 4 lui ha grippato 2 volte. Io continuavo ad insistere sul colore della candela (che ora è praticamente nera) e sulla carburazione ma lui dice che la candela non c'entra un emerito perché non si deve guardare come brucia ma quanto il pistone sfrega sul cilindro.
Ma sta cosa è vera? Io quando ho fatto 2 pieni con miscela al 3 la vespa buttata olio dalla marmitta.
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
percentuale miscela 177
« Risposta #1 il: 22 Maggio , 2010, 09:35:18 »
Il fatto che la sua teoria l'ha portato a grippare 2 volte la dice lunga....

Se non si adeguano i getti, la miscela la si puù fare anche al 5% che sempre incontro a dei problemi si andr?†.
Le moto da competizione a 2T usano percentuali di olio molto basse (1%-2%) nonostante raggiungano giri motore elevatissimi, e questo proprio grazie ad una corretta carburazione.
Hai mai visto una moto 2T che corre il motomondiale (Aprilia 125) fumare? Ed un go-kart?
Secondo la sua teoria dovrebbero fare la miscela al 10%  :killme:
Connesso

mega

  • Visitatore
percentuale miscela 177
« Risposta #2 il: 22 Maggio , 2010, 10:21:38 »
Un motore due tempi viene lubrificato dall'olio e dalla benzina , se una di queste due cose scarseggia si grippa.
La benzina si occupa anche di fare un buon lavaggio oltre a lubrificare, diciamo che su gruppi termici non montati p&p si puù arrivare a fare la miscela anche al 3% col sintetico per fare lubrificare meglio la testa di biella ed il cuscinetto di biella inferiore perchè  hanno bisogno un pù di + di olio del normale, questo vale per i corsa 60 un pù spinti o per i gt fasati con molti giri.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
percentuale miscela 177
« Risposta #3 il: 22 Maggio , 2010, 11:02:18 »
Citazione da: lineagotica1945 - 22 Maggio , 2010, 09:17:07
ciao ragazzi, parlando con un vespista della mia zona è venuto fuori il discorso della miscela sul dr. Da quando l'ho montato continua a insistere dicendo di farla al 4 e anche col 4 lui ha grippato 2 volte. Io continuavo ad insistere sul colore della candela (che ora è praticamente nera) e sulla carburazione ma lui dice che la candela non c'entra un emerito perché non si deve guardare come brucia ma quanto il pistone sfrega sul cilindro.
Ma sta cosa è vera? Io quando ho fatto 2 pieni con miscela al 3 la vespa buttata olio dalla marmitta.

Mi viene da "sorridere".... se il pistone sfrega sul cilindro ormai sei prossimo alla grippatona, anche perchè sfregando le temperature aumentano ancor di più e più velocemente.

Prova a far ragionare il tuo amico vespista...
Perchè il pistone arriva a sfregare sul cilindro ? Perchè ha subito una dilatazione termica eccessiva.
Perchè il pistone subisce una dilatazione termica eccessiva? Perchè la percentuale di aria nella miscela è troppo elevata, quindi meno benzina/olio = meno raffreddamento/lubrificazione ovvero carburazione magrissima
Cosa succede con la carburazione magrissima? Che l'elettrodo della candela diventa di color chiaro.
Come controllo la carburazione? Guardando il colore della candela!!!

Come mai il tuo amico ha grippato due volte? Perchè segue le sue teorie  :laugh:  dev1  :laugh:
Anzichè spendere soldi in olio miscela ( al 4% consumi il doppio di olio) sarebbe opportuno nel suo caso di acquistare una dinamometrica per chiudere bene i suoi gruppi termici. Cos?¨ non grippano più.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
percentuale miscela 177
« Risposta #4 il: 22 Maggio , 2010, 12:07:33 »
lineagotica, dalle mie parti è pieno di persone che sparano delle teorie assurde e incredibili...fanno proprio ridere e quando mi succede non perdo nemmeno tempo a spiegare loro la reale soluzione al loro problema perche sono tutti cocciuti, sopratutto i ragazzi di qualche anno più di me..siccome hanno degli anni di "esperienza" in più allora io dico le cazzate...Mi verrebbe da deridere questa persona che ha detto questa baggianata del 4%, ma so che se l'ha detta c'è sicuramente dietro una grossa carenza di cultura sul funzionamento del motore, quindi lascialo stare e basta. La miscela dopo due pieni di rodaggio falla al 2% come sempre. Secondo le teorie del tuo amico il 200cc dovrebbe andare al 6% di mix o più... :laugh: :laugh: :laugh:
Fai la mix al 2% e metti i getti giusti in base alla sua configurazione, la candela è importantissima, ricordalo sempre...Al massimo puoi farlo fesso e contento dicendogli che fai la miscela al 4,5% per non avere i problemi di grippate come lui. :)
Sono sicuro che se davvero ha grippato due volte facendo la mix al 4% probabilmente il cilindro glielo aveva montato un demente o si erano dimenticati di cambiare getti vari ecc ecc...o magari ha l'anticipo su AT...che riscalda non poco..
Connesso

mega

  • Visitatore
percentuale miscela 177
« Risposta #5 il: 22 Maggio , 2010, 12:55:37 »
Con il dr basta al 2%sintetico , troppo olio fa l'effetto al contrario al gt lo fa surriscaldare poi si incominciano a formare anche
molti depositi sulle fasce incollandole, di solito chi ha montato kit mx1 o viaggia parecchio a manetta si opta a fare miscela al 3% non per il cilindro ma per i due cuscinetti sopra e sotto all'albero motore .
Per non grippare non deve tirare aria da nessuna parte, lo statore va posticipato ,se volete metto una foto di un polini con 100000km tirato giù dalla mia ex px e mai grippato, ormai ha lo scalino del consumo ma niente grippate.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
percentuale miscela 177
« Risposta #6 il: 22 Maggio , 2010, 17:12:12 »
bah... partiamo dal fatto che anche lui ha messo il dr p&p senza fare lavori, o meglio, aveva un problema alla valvola che (a detta sua) lo ha costretto a mettere il dr. magari il grippaggio è dovuto anche alla valvola che non faceva appieno il suo dovere.
l'ultima grippata l'ha presa in un sottopasso mentre andava a manetta e quindi è facilmente comprensibile quali siano le cause che lo hanno portato a grippare.
io, ripeto, quando ho fatto il primo pieno al 4% e il secondo al 3% ho notato che avevo oltre al collettore sporco anche il terminale della marmitta tutto unto. faccio il pieno di sola benzina (ho il mix auto) e la candela è nera, a parte qualche sobbalzo in seconda con l'acceleratore completamente rilasciato, la vespa la sento girare rotonda e il minimo mi pare più regolare di quando avevo il 125, unica pecca è che appena accesa non tiene il minimo, ci vanno un po' di sgasate per farla girare regolare.

penso che una miscela più grassa ci possa stare magari per un raduno, quando si fanno tanti km e si viaggia in due, ma io la farei max al 3%.

io continuo cos?¨ e mi finisco il mio bel rodaggio.
Connesso

Offline Vespa30

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 823
  • Località: BARI
  • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
percentuale miscela 177
« Risposta #7 il: 22 Maggio , 2010, 18:50:13 »
Poche parole per la giusta ricetta:
Olio di ottima qualit?†, sintetico!
Miscela al 2%!
Carburazione regolata alla perfezione, per quanto possibile.
Per i lunghi trasferimenti al massimo 1/2 tappo di olio nel serbatoio.

 ;)
Connesso
Scatalizzati forever

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
percentuale miscela 177
« Risposta #8 il: 22 Maggio , 2010, 23:34:42 »
ciao a tutti,
proprio ieri parlavo col mio meccanico di Piacenza sulla miscelazione del polini 177, lui mi diceva di usare un buon olio e di continuare a farla al 2&e di controllare la carburazione, il getto giusto è il 108 io ho montato il 110 per correre più tranquillo ma mi spiegava che la grippata avviene sia per miscela magra ma anche per miscela troppo carica di olio, mi spiegava che al corso Piaggio hanno dimostrato che si grippa anche con un alta percentuale d'olio, deve esserci equilibrio tra aria benzina ed olio.
ciaoo Graziano
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
percentuale miscela 177
« Risposta #9 il: 22 Maggio , 2010, 23:43:53 »
Citazione da: Graziano - 22 Maggio , 2010, 23:34:42
ciao a tutti,
proprio ieri parlavo col mio meccanico di Piacenza sulla miscelazione del polini 177, lui mi diceva di usare un buon olio e di continuare a farla al 2&e di controllare la carburazione, il getto giusto è il 108 io ho montato il 110 per correre più tranquillo ma mi spiegava che la grippata avviene sia per miscela magra ma anche per miscela troppo carica di olio, mi spiegava che al corso Piaggio hanno dimostrato che si grippa anche con un alta percentuale d'olio, deve esserci equilibrio tra aria benzina ed olio.
ciaoo Graziano

Interessante. Non lo sapevo.

Graziano tanto per addentrarci di più nell'argomento, le nostre vespe che hanno il miscelatore erogano una quantità di olio differente a seconda dei giri del motore e dell'apertura del gas. Quindi .... andiamo tranquilli. Piena affidabilità al mix.
E poi tu ...sebbene ad aprile non avessi un motore elaborato,  ne sei la prova concreta.... più di 500 km a palla!

Periodicamente diamo una controllata tra testa e cilindro per vedere eventuali perdite (che si traducono in infiltrazioni d'aria), un'occhiata rapida nella zona sotto al volano per controllare che il paraolio tenga bene... e via sereni.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • percentuale miscela 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15416
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Pinasco 177 alluminio su LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 24
Visite: 11770
Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
da TONY80EP
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17211
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
Arrivato gt parmakit 177 alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 41
Visite: 15859
Ultimo post 29 Luglio , 2010, 21:43:49
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more