C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Tanti dubbi in un solo post..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tanti dubbi in un solo post..  (Letto 3763 volte)

Cutty_Flam

  • Visitatore
Tanti dubbi in un solo post..
« il: 27 Aprile , 2010, 00:02:53 »
Ciao a tutti, rieccomi qui a scrivere anche se lo faccio raramente, ciù non toglie che non faccio più parte di voi anzi leggo tutto quello che scrivete...

Allora, visto che l'estate arriva a giorni porterù la Star dal carrozziere per farla verniciare, nello smontare il tutto ho notato varie cose un pù strane..

La ruota posteriore ha una leggera oscillazione, non è poco ma nemmeno è una cosa esagerata, ho gia letto una discussione di un utente al riguardo, dove gli consigliavate di controllare il dado della ruota, domani lo controllero anche io, per potergli accedere, basta togliere il tappo nero nel centro del tamburo, togliere la coppiglia di ferro, e il gioco e fattoù Poi secondo il vostro parere se il problema nn fosse quello potrei controllare qualche altra cosa?  pr3ghi3ra

Poi nello smontare lo stop posteriore dopo aver staccato i cavi che sono collegati allo stop, mi sono accorto che infilando la mano da sotto la scocca, c'erano altri due fili pensolanti che toccavano anke un pù sulla ruota, i quali perù stavano collegati anke loro a i fili dello stop.. non so se ho reso l'idea, se mai se volete posso scattare qualke foto cos?¨ da rendere più chiarezza..  :schiaffi:

Poi dato che comunque la mia star ha più di 9000 km, e almeno da me non è mai stato fatto un cambio dell'olio motore oggi sono andato a comprare l'olio, visto che non mi trovavo nella mia zona sono andato da un rivenditore che mi hanno consigliato il quale molto ecomico, sono andato la e non aveva il Castrol MTX consigliato da voi, ma aveva un altro tipo di olio ovvero motul mi ha detto che sarebbe stata la stessa cosa ma ho preferito evitare visto che comunque non è una cosa che si fa spesso e quindi quando lo faccio preferisco usare l'olio consigliato.. La mia domanda è questa, visto che la mia Star ha 9000 km circa, da me sn stati percorsi circa 3000 km, e non ha mai dato problemi nemmeno frecce niente, oltre al cambio d'olio motore, una candela nuova, un ingrassata al selettore, mi consigliate di fare altre cose? che restino sempre nel basilare, cioè non cose molte tecnicheù

Poi un ultima cosa poi tolgo il disturbo, proprio oggi ho letto una discussione inerente al cambio cioè che a volte nello scalare le marce risultava un pù duro, questa è una cosa che faceva anke a me ma dopo aver ingrassato il selettore l'anno scorso il problema si è ridotto, perù una cosa che faceva prima e lo fa anke andesso, il quale i primi momenti visto la mia poco praticità con la Star mi faceva molto preoccupare,  che quando cambio le marce se vado dalla seconda alla terza, perù lo faccio in modo molto delicato cioè non applicando forza facendo passare il cambio sulla terza, va in uno stato come fosse a folle, infatti questo è un problema che lo fa sia in movimento che stando fermi, quindi pure che accelleri la Star nn si muove... poi anke se tiri la frizione e ingrani o la seconda o la terza il rumore che fa nn è piacevole...  :no: ora secondo voi, è una cosa da preoccupare o è solo il cambio poco preciso e qunidi basta farci l'abitudineù perchè a me onestemente capitava inizialmente ora invece mi risulta tranquillo cambiare le marce...

Per ora è tutto, io non scrivo spesso visto che sono un tipo molto timido..

Colgo l'occasione per salure tutti, e in modo particolare, Skoppon e Canopole..  ;D

Connesso

Cutty_Flam

  • Visitatore
Tanti dubbi in un solo post..
« Risposta #1 il: 29 Aprile , 2010, 13:28:54 »
  • Miglior risposta
  • Rieccomi qua a scrivere... :D

    Allora per quanto riguarda la ruota posteriore il problema è stato risolto, infatti dopo aver tolto la coppiglia il bullone e venuto fuori a mano, quindi era leggermente svitata..  :o

    Oggi farù il cambio dell'olio, ora volevo sapere una cosa, dato che ho girato numerosi ricambisti di moto, ma nella mia zona nessuno più tratta castrol, dato che molteplici sono stati truffati da una azienda che si trova a pochi chilometri da me.. quindi il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato un altro tipo di olio, assicurandomi che sarebbe stato la stessisima cosa..

    l'olio da lui consigliato è questo: Malossi SGX  lo potete vedere a questo link:

    http://cgi.ebay.it/OLIO-PER-INGRANAGGI-MALOSSI-SGX-SAE-80W90-QT-2-/250598883975

    Volevo sapere da voi è la stessa cosa oppure non è adatto alla mia Starù

    Spero che qualcuno di voi mi sappia dire qualcosa al riguardo..

    grazie e scusate del disturbo..
    Connesso

    ebs6100

    • Visitatore
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #2 il: 29 Aprile , 2010, 14:29:32 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Cutty_Flam - 29 Aprile , 2010, 13:28:54
    Rieccomi qua a scrivere... :D

    Allora per quanto riguarda la ruota posteriore il problema è stato risolto, infatti dopo aver tolto la coppiglia il bullone e venuto fuori a mano, quindi era leggermente svitata..  :o

    Oggi farù il cambio dell'olio, ora volevo sapere una cosa, dato che ho girato numerosi ricambisti di moto, ma nella mia zona nessuno più tratta castrol, dato che molteplici sono stati truffati da una azienda che si trova a pochi chilometri da me.. quindi il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato un altro tipo di olio, assicurandomi che sarebbe stato la stessisima cosa..

    l'olio da lui consigliato è questo: Malossi SGX  lo potete vedere a questo link:

    http://cgi.ebay.it/OLIO-PER-INGRANAGGI-MALOSSI-SGX-SAE-80W90-QT-2-/250598883975

    Volevo sapere da voi è la stessa cosa oppure non è adatto alla mia Starù

    Spero che qualcuno di voi mi sappia dire qualcosa al riguardo..

    grazie e scusate del disturbo..



    Ciao, dirti se è uguale o è buono non lo sù, io ho usato il Castrol onde evitare problemi e siccome anche io ho fatto fatica a comprarlo e visto che ho anche poco tempo l'ho acquistato su Ebay da questo venditore  http://cgi.ebay.it/OLIO-CASTROL-MTX-SAE-80W-TRASMISSIONI-PART-SYNT-X-CAMBI-/130329778262?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e58429856 , purtroppo devi pagare la spedizione ma almeno ti dura per 4 cambi olio motore, visto che dovrai metterne 250ml ad ogni cambio che farai. L'olio mi è arrivato in 3 giorni. Spero che qualche guru del forum possa aiutarti meglio di quello che ho fatto io
    Ciao e buona giornata
    Roberto
    Connesso

    Offline webspaghetti

    • Amministratore
    • Rider
    • *
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2228
    • Località: Roma
      • Anagni
      • Gubbio
      • Stickers auto/moto
    • p.iva: 9767311005
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #3 il: 29 Aprile , 2010, 14:53:07 »
  • Miglior risposta
  • POtresti provare anche con Piaggio Calù, venditore onesto e preciso.
    Il prezzo è inferiore http://www.piaggiocalo.com/advanced_search_result.php?keywords=castrol+&x=0&y=0
    e ti consiglio di comprarne 4 o 5 litri ( magari fai un misto MTX E TTS )  e cos?¨ ammortizzi i costi di spedizione.
    Telefonagli, invece di fare direttamente l'ordine online, e vedi se riesci anche a farti fare un leggero sconto, è sempre molto gentile e disponibile.
    Connesso

    Cutty_Flam

    • Visitatore
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #4 il: 29 Aprile , 2010, 15:54:24 »
  • Miglior risposta
  • Ringrazio per i vostri consigli.. :D io per ora ho acquistato l'olio quello che mi ha consigliato il meccanico, me per ora attenderù un pù prima di metterlo, con la speranza che qualcuno più esperto mi possa dar conferma della sua compatibilità o meno...

    comunque la cosa che più purtroppo mi rattrista, è che la mia Star è stata acquistata di seconda mano cn pochi più di 5000 km, all'acquisto il venditore mi disse che poco prima dei 5000 km aveva fatto il cambio olio e candela, ma penso che non è stato del tutto sincero, quando ho aperto il tappo dell'olio, sono fuori usciti si e no 10 ml di olio davvero pochissimo, e purtroppo oggi il contakm segna 9000 km, quindi ho percorso circa 4000 km, senza olio, spero che questo non abbia compromesso qualcosa... (premetto che la Star il tutto funziona corretamente)..

    Grazie ancora..
    Connesso

    Offline webspaghetti

    • Amministratore
    • Rider
    • *
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2228
    • Località: Roma
      • Anagni
      • Gubbio
      • Stickers auto/moto
    • p.iva: 9767311005
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #5 il: 29 Aprile , 2010, 16:01:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Cutty_Flam - 29 Aprile , 2010, 15:54:24
    .......ma penso che non è stato del tutto sincero, quando ho aperto il tappo dell'olio, sono fuori usciti si e no 10 ml di olio davvero pochissimo, e purtroppo oggi il contakm segna 9000 km, quindi ho percorso circa 4000 km, senza olio, spero che questo non abbia compromesso qualcosa...
    4000 km senza olio?  :o
    sei stato fortunato! rabbocca va... che anche se usi l'olio abbronzante sicuramente la Star starà meglio!  :laugh:
    Connesso

    Cutty_Flam

    • Visitatore
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #6 il: 30 Aprile , 2010, 14:39:57 »
  • Miglior risposta
  • INfatti lo penso anche io... Comunque oggi metto l'olio quello che ho acquistato sperando che non sia successo niente, e luned?¨ la porto dal carrozziere fra 15 gg si prova tutto..

    Intanto vi chiedo la mancanza d'olio quali danni ha potuto comportareù cioè usura frizione, rottura parziale del cambioù gentilmente se mi dite cosa ha potuto provocare e come testare se i danni sono stati causati o meno ve ne sarei grato..

    Un saluto, Cristian..  :)
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #7 il: 30 Aprile , 2010, 14:43:10 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Cutty_Flam - 30 Aprile , 2010, 14:39:57
    INfatti lo penso anche io... Comunque oggi metto l'olio quello che ho acquistato sperando che non sia successo niente, e luned?¨ la porto dal carrozziere fra 15 gg si prova tutto..

    Intanto vi chiedo la mancanza d'olio quali danni ha potuto comportareù cioè usura frizione, rottura parziale del cambioù gentilmente se mi dite cosa ha potuto provocare e come testare se i danni sono stati causati o meno ve ne sarei grato..

    Un saluto, Cristian..  :)

    Se il motore continua a girare bene senza rumori sospetti, non starei troppo a preoccuparmi. Al massimo potrebbero essersi usurati precocemente o cotti i dischi in sughero della frizione che ha lavorato a secco, ma se anche quella funziona bene ... metti l'olio e divertiti.
    Connesso

    Cutty_Flam

    • Visitatore
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #8 il: 30 Aprile , 2010, 14:58:40 »
  • Miglior risposta
  • Alex, ti ringrazio.. :D Ineffetti, segni strani non ne ha, come ho letto dal forum non strappa, non fa rumore di ferraglia e questo mi ha rassicurato un pù..  ;D

    Vabbè per ora non mi resta che metterci l'olio e appena possibile provarla sperando che non sia successo niente..

    Grazie ancora a tutti..  :-*
    Connesso

    Cutty_Flam

    • Visitatore
    Tanti dubbi in un solo post..
    « Risposta #9 il: 30 Aprile , 2010, 16:38:23 »
  • Miglior risposta
  • Ancora una volta grazie e ancora una volta mi ritrovo costretto a rompervi le scatole..  :schiaffi:

    Allora dopo aver letto proprio oggi un vecchio post riguardante la regolazione della frizione e del suo gioco, mi sono lanciato nell'avventura di regolarla, oltre a fare il cambio dell'olio e devo dire che entrambe le cose sono andate con successo, se non fosse per un semplice dubbio..  :neutral:

    ho letto miriadi di post inerenti al cambio dell'olio dove generalmente chi diceva che 250ml sarebbero bastati, oppure sarebbe bastato quando l'olio sarebbe uscito dal foro di riempimento..

    A me la cosa strana è che ho messo ben 260 ml di olio cioè il barattolo nuovo e 10ml di olio dello stesso tipo che gia avevo, ma niente l'olio non fuoriesce dal buco di riempimento, perdite non ce ne sono ho controllato e ricontrollato se fuoriscisse da qualche parte, ma niente... Ora vorrei sapere possono bastare 260ml di olio o sarebbe opportuno che ne mettessi altro fino alla fuoriscita?

    Poi un altro dubbio, ho cambiato la candela, sempre con una a passo lungo esssendo 150cc, solo che gia a occhio si notava che la candela vecchia cioè una champion (che non ricordo la sigla se opportuno la vado a vedere) a differenza di quella nuova cioè una NGK B9E S, la filettatura ha la stessa lunghezza, ma la punta è più alta di 2/3 mm, la cosa è normaleù  E poi al montaggio della nuova candela cosa strana e mai accaduta alla mia Star non è voluta partire, cioè si è ingolfata, addirittura perdeva benzina dalla marmitta, ho eseguito la procedura, di togliere la candela pulirla e asciugarla, ho spedivellato senza candela in modo da far uscire la benza, ma rimontandola non è cambiato niente cioè nemmeno è partita, allora ho rimontato quella vecchia e come per magia la Star è ripartita, ovviamente tutta ingolfata.. ora vorrei sapere, secondo voi è stato un semplice caso, oppure la candela nuova non è adattaù e oltretutto quella montata essendo di un pelino più lunga puù causare problemiù

    Comunque devo dire che seguendo alla lettera tutti vari post, cioè ho ingrassato il selettore abbondantemente, ho cambiato l'olio anche se non so se ce ne vuole altro e regolato minimamente la frizione devo dire che il cambio è tutto un altro mondo, le marce si innestano con molto più semplicit?†, in particolar modo la prima, visto che prima da folle alla prima si sentiva proprio un colpetto quando la si inseriva, ora invece è tutta un altra storia, ancora grazie, e spero che non vi ho annoiato.. :D

    Grazie un saluto, Cristian..

    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Tanti dubbi in un solo post..
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Candela post-scatalizzazione

    Aperto da mex75

    Risposte: 12
    Visite: 2899
    Ultimo post 05 Maggio , 2009, 15:06:13
    da Utente cancellato
    Star in arrivo.. dubbi XD

    Aperto da Momo

    Risposte: 16
    Visite: 2837
    Ultimo post 10 Settembre , 2009, 08:48:16
    da towerman
    scoperta (forse solo da parte mia)

    Aperto da godret

    Risposte: 8
    Visite: 2052
    Ultimo post 28 Settembre , 2009, 09:12:05
    da ciccio
    e tanti auguri a.....

    Aperto da skoppon

    Risposte: 6
    Visite: 1561
    Ultimo post 22 Novembre , 2009, 18:57:44
    da webspaghetti

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 99
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more