C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • sito o sito plus

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: sito o sito plus  (Letto 13563 volte)

calimero

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #40 il: 27 Aprile , 2010, 17:37:23 »
Citazione da: bruno - 27 Aprile , 2010, 13:47:27
:frustate:

e che te ne fai di queste lezioni visto che la vespa te l'ho rimessa in piedi ioù  :mumble: :laugh:

capitano mio capitano pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

Oscar

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #41 il: 27 Aprile , 2010, 18:51:29 »
Citazione da: webspaghetti - 27 Aprile , 2010, 13:43:09
Beh potresti provare a sgonfiare la ruota e vedere se riesci.
Se invece la levi assicurati in qualche modo che la vespa si regga in piedi, visto che verrebbe a mancare l'appoggio... a tal proposito potresti mettere qualche supporto sotto l'ammortizzatore e il codino. Attento a non farla cascare, mi raccomando.


s?¨ sgonfiando la ruota è possibile togliere e rimettere il bullone che ferma la marma al braccio motore, basta "ammaccare" la gomma con la mano.
Connesso

Roccia

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #42 il: 01 Luglio , 2010, 17:45:08 »
Cari tutti,

dopo circa 1000 km desidero aggiornarvi sulla mia situazione.

Ho cambiato la marmitta, i getti ed il filtro aria e tutto adesso funziona. Sono contento. Molta più ripresa ed aumento anche della velocità massima.

L'unica domanda che ho è la seguente:
appena accesa la Star fa sempre molto fumo e viaggiando sembra quasi che sia ingolfata...poi la cosa dopo un po' passa. Rimane la fumosità che si sente e vede anche quando sono fermo al semaforo. Oggi ho fatto la prova candela: l'ho scaldata, poi l'ho tenuta ferma al minimo per un po', smonto: è tutta nera. Ne deduco che il getto del minimo è troppo grasso. DIco bene? Ho montato un 48-160, che ci metto per smagrire un po'?

E collegata a questa cosa un'altra domanda: a me la Star ora mi consuma di più. Possibile che dipenda anche questo dal getto del minimo troppo grosso?


grazie a tutti!

Connesso

Roccia

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #43 il: 02 Luglio , 2010, 13:00:31 »
Nessuno? :'(
Connesso

Oscar

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #44 il: 02 Luglio , 2010, 13:37:26 »
il getto è giusto, devi smagrire il circuito del minimo avvitando quel che serve l'apposita vite (che comunque non deve essere svitata, rispetto alla posizione di tutta avvitata, di meno di 1,5 giri). Tale vite la scopri togliendo il "bulloncino" di plastica che sta nel posteriore della scatola carburatore, usa un cacciavite a punta molto larga per svitare e riavvitare detto bulloncino e sii delicato perchè è facile rovinarlo. Vedi di quanto è svitata adesso la vite aria del minimo, ricordandoti che si ragiona in giri completi, cioè 360gradi, e naturalmente nell'avvitarla per contare i giri non forzare: gira il cacciavite facendo poca forza e quando smette di girare hai finito e saprai di quanti giri avevi la vite svitata. Se sei grasso sarà sicuramente ben oltre gli 1.5 giri. A testimonianza della grassezza dovresti avere il minimo più alto a freddo e che tende ad abbassarsi a caldo, e se viaggi a filo di gas dovresti fare fumo ed avere notevole tartagliamento col motore che non sale per niente di giri; se è cos?¨ tieni conto che andando a smagrire il minimo si alzer?†: è normale e dovrai poi regolare la vite del minimo. Per regolare la situazione devi fare la prova a motore caldo ed acceso: rispetto alla posizione attuale avvita la vite di un quarto per volta, dai una sgasata e poi prova a dare un filino di gas per valutare fumosità e tartagliamento, e poi apri un po' di più il gas e senti se sale un po' di giri oppure continua a tartagliare salendo di poco o niente. col giusto setting a filo di gas deve tartagliare solo poco, non fare molto fumo e comunque salire un minimo di giri, e poi aprendo di più il gas deve salire a regime almeno medio. se avviti troppo la vite facendo diventare magro il minimo avrai come sintomo il motore che dopo una sgasata mantiene per qualche secondo più giri del dovuto e solo poi scende di giri. Se ti capita questo dovrai tornare a svitare tenendo conto che appena la situazione si corregge sarà bene, per precauzione, dare un altro quarto di svitata in modo da avere un minimo tosto un pelo grasso che magro.
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
sito o sito plus
« Risposta #45 il: 02 Luglio , 2010, 13:49:18 »
Suppongo che ti riferisci ad una vespa senza il motorino di avviamento............. per la star il bulloncino è di difficilissimo accesso e di scarsa manovrabilit?†.
Hai qualche consiglio per quasti casi?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
sito o sito plus
« Risposta #46 il: 02 Luglio , 2010, 14:11:16 »
Sulla Star la vite di carburazione è meno difficile da manovrare che non sui PX Elestart. Infatti sulla Star la vite è corta, celata da un tappino in nylon. Si puù agire tranquillamente con un cacciavite piatto. Sul PX la vite è lunga e si manovra con una chiave da 7mm. Personalmente detesto il sistema dei PX Elestart. Sulla mia Vespa PX MY ho tagliato la vite a raso della sagomatura esagonale adiacente al filetto, applicando poi il solito gommino alla scatola carburatore.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
sito o sito plus
« Risposta #47 il: 02 Luglio , 2010, 15:01:22 »
Ho avuta fino a poco tempo fa una Star 150 del 2009 e ti assicuro che il bulloncino da 7 è identico a quello del MY che attualmente possiedo.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
sito o sito plus
« Risposta #48 il: 02 Luglio , 2010, 16:23:28 »
nella mia star dell'Aprile 2009 è come dice marben
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
sito o sito plus
« Risposta #49 il: 02 Luglio , 2010, 16:44:29 »
Citazione da: Terracan - 02 Luglio , 2010, 15:01:22
Ho avuta fino a poco tempo fa una Star 150 del 2009 e ti assicuro che il bulloncino da 7 è identico a quello del MY che attualmente possiedo.

Sicuro che non sia stato cambiato il carburatore per qualche motivo?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • sito o sito plus
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sito plus

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 17
Visite: 3864
Ultimo post 09 Giugno , 2009, 21:27:06
da Aigor
Marmitta sito

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 3
Visite: 3135
Ultimo post 11 Settembre , 2009, 00:41:08
da salvo
Sito plus....configurazione

Aperto da actarus77

Risposte: 8
Visite: 2993
Ultimo post 05 Ottobre , 2009, 22:08:29
da actarus77
Sito Normale o Sito Plus?

Aperto da emilio3k

Risposte: 4
Visite: 2994
Ultimo post 05 Settembre , 2011, 17:02:24
da Graziano

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more