C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Pistoni PX - STAR 150 a confronto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Pistoni PX - STAR 150 a confronto  (Letto 4323 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« il: 26 Marzo , 2010, 18:59:48 »
Osservando bene le foto di mega nella gallery, mi è saltata particolarmente all'occhio la differenza di sezione delle fasce elastiche tra i 2 pistoni... le fasce Piaggio sono molto più "grosse" di quelle LML e sono anche collocate più in basso...non capisco a cosa siano dovute queste differenze ma mi portano a pensare che il pistone Piaggio sia molto più robusto... che ne diteù?
Connesso
Aigor

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #1 il: 26 Marzo , 2010, 19:18:17 »
Non saprei dire se il Piaggio e' migliore o no della Lml, pero' posso dirti che da sotto al mio 125 dopo scarsi 4000 km, il pistone e' uscito brutto brutto, con segni di sfiammate laterali molto evidenti, come se le fasce non "tenessero" o se ci fossero distonie di alesaggio. ù?
Per questo motivo il meccanico mi ha rettificato il cilindro (1' rettifica) e montera' un Meteor.
Ps: avevo notato anch'io che piu' che fasce quelle sulla LML sembrano fascette, pero' magari lo spessore non e' determinante.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #2 il: 26 Marzo , 2010, 19:27:06 »
Citazione da: Aigor - 26 Marzo , 2010, 18:59:48
Osservando bene le foto di mega nella gallery, mi è saltata particolarmente all'occhio la differenza di sezione delle fasce elastiche tra i 2 pistoni... le fasce Piaggio sono molto più "grosse" di quelle LML e sono anche collocate più in basso...non capisco a cosa siano dovute queste differenze ma mi portano a pensare che il pistone Piaggio sia molto più robusto... che ne diteù?

Il pistone Piaggio in foto è il tipo vecchio, coi segmenti da 2,5 anzichè quelli da 2. Quei pistoni non sono più prodotti da anni, e gli Asso-Piaggio recenti sono praticamente identici, per quanto riguarda posizione e dimensione delle fasce, a quelli della Star. Sul mio PX del 2006, infatti, ho il pistone con le fasce sottili. Certamente è cos?¨ anche per il tuo.
Per cui questo aspetto non è necessariamente indice di minore qualità (quella dipende in primo luogo dai materiali usati, e poi ovviamente dalla conformazione del pistone stesso).
I vecchi pistoni Piaggio erano decisamente pesanti e robusti. Ad ogni modo, gli Asso recenti non si puù dire che siano più scadenti, anzi sono sempre affidabilissimi.

Una nota, se a qualcuno dovesse interessare: i pistoni Vertex per PX hanno ancora le fasce da 2,5.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #3 il: 26 Marzo , 2010, 21:08:50 »
Quoto Marben, non dipende dallo spessore delle fasce la qualità finale del gt o del pistone.
La  cosa + importanti sono i materiali usati che contano, ci sono gt dalle fasce sottilissime per elaborazioni tipo i zirri mx1 perù sono molto affidabili perchè addirittura hanno le fasce cromate, poi l'alluminio dei pistoni non è per tutti uguale,  anche la conformazione conica cambia da pistone a pistone, ognuno ha le sue caratteristiche.
Io personalmente non ho potuto testare la durata dei cilindri lml perchè lho elaborata la star quasi subito.
Anche la ghisa non è per tutti allo stesso modo.
Connesso

mega

  • Visitatore
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #4 il: 27 Marzo , 2010, 17:08:20 »
Citazione da: skoppon - 26 Marzo , 2010, 19:18:17
Non saprei dire se il Piaggio e' migliore o no della Lml, pero' posso dirti che da sotto al mio 125 dopo scarsi 4000 km, il pistone e' uscito brutto brutto, con segni di sfiammate laterali molto evidenti, come se le fasce non "tenessero" o se ci fossero distonie di alesaggio. ù?
Per questo motivo il meccanico mi ha rettificato il cilindro (1' rettifica) e montera' un Meteor.
Ps: avevo notato anch'io che piu' che fasce quelle sulla LML sembrano fascette, pero' magari lo spessore non e' determinante.

Francesco posso sapere che olio hai usato?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #5 il: 27 Marzo , 2010, 17:57:24 »
Citazione da: mega - 27 Marzo , 2010, 17:08:20
Francesco posso sapere che olio hai usato?
Ma naturalmente, Carmelo
Ho usato prima un Q8 (me l'ha messo il concessionario), poi un Luebeck (mi sembra si scriva cosi') per 300/400 km ed infine un Tamoil, che e' quello che ho usato di piu'.
Connesso

mega

  • Visitatore
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #6 il: 27 Marzo , 2010, 18:18:51 »
Citazione da: skoppon - 27 Marzo , 2010, 17:57:24
Ma naturalmente, Carmelo
Ho usato prima un Q8 (me l'ha messo il concessionario), poi un Luebeck (mi sembra si scriva cosi') per 300/400 km ed infine un Tamoil, che e' quello che ho usato di piu'.

Erano sintetici? Se ti riferisci al lubex anche se sintetico non è buono molti hanno avuto cattive esperienze, ne ho testati molti e posso dire che adesso sto camminando con un rolroil completamente sintetico , ho usato sempre castrol tts o o castrol biolube 100 dei motoscafi  2t mi ci sono trovato benissimo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #7 il: 28 Marzo , 2010, 19:41:54 »
Citazione da: mega - 27 Marzo , 2010, 18:18:51
Erano sintetici? Se ti riferisci al lubex anche se sintetico non è buono molti hanno avuto cattive esperienze, ne ho testati molti e posso dire che adesso sto camminando con un rolroil completamente sintetico , ho usato sempre castrol tts o o castrol biolube 100 dei motoscafi  2t mi ci sono trovato benissimo.
Si, tutti sintetici a parte il Tamoli che e' un semi.
Comunque quando la mia Star sara' di nuovo a posto passero' al Castrol senza indugi.
Ps: Mi era scappato un Elf nella lista degli oli che ho usato.
Connesso

mega

  • Visitatore
Pistoni PX - STAR 150 a confronto
« Risposta #8 il: 28 Marzo , 2010, 21:17:18 »
Citazione da: skoppon - 28 Marzo , 2010, 19:41:54
Si, tutti sintetici a parte il Tamoli che e' un semi.
Comunque quando la mia Star sara' di nuovo a posto passero' al Castrol senza indugi.
Ps: Mi era scappato un Elf nella lista degli oli che ho usato.

Bravo non stiamo a risparmiare sugli oli , qui il tts castrol e sui  9- 10 euri al litro il rolroil sintetico che è veramente ottimo secondo me superiore al tts poi  posto la foto della bottiglia lho preso 6 euro al litro il motore gira molto fluido ha il classico odore rancing . Il repsol sintetico non mi è piaciuto meglio questi ultimi due che ho citato,,  continuare a mettere nel miscelatore sempre un tipo di olio e meglio evitiamo di fare coctail.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Pistoni PX - STAR 150 a confronto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Garetto PX 150 Piaggio con KIT polini VS Star 200 Originale !!!

Aperto da baz999

Risposte: 5
Visite: 2685
Ultimo post 28 Aprile , 2012, 12:00:21
da baz999
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7131
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l
px 150 arcobaleno con miscelatore

Aperto da Graziano

Risposte: 19
Visite: 4815
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 13:33:50
da lml

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more