C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • dove sono i giri motoreò!!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dove sono i giri motoreò!!  (Letto 9657 volte)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #30 il: 22 Marzo , 2010, 22:31:39 »
Miseria! Io mi presi un tombino perchè avevo consigliato di scatalizzare la 2T, ma mi sembra che prendere la 4T in previsione di un'elaborazione che azzererebbe tutti i vantaggi in termini di consumo, affidabilità e (non ultimo) inquinamento, sia quantmeno azzardato. Come avevo scritto su di un altro forum, i miracoli non li fa nessuno (scrissi è una ciofeca, alludendo alle prestazioni assolute) e se si pretende un motore a carburatore euro 3 che consumi pochissimo sicuramente questo stesso motore potrà offrirci prestazioni tutt'al più modeste. Ma d'altronde, non siamo proprio noi "vespisti" che sbandieriamo lo slow drive delle Vespa (e derivati?)- Se devo comprare un mezzo che dico piacermi per poi sostituire marmitta, carburatore, serbatoio e quant'altro, sono PROPRIO sicuro che il mezzo faccia per me? Meditiamo
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Edmond_CMN

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #31 il: 22 Marzo , 2010, 22:43:02 »
Il mezzo mi piace, se voglio che abbia un pelo di sprint in più non vedo quale sia il problema... -.- Poi attenzione: se arrivo intorno ai 110 in rettilineo sto a posto non voglio mica volare.
In ogni caso queste sono modifiche che si fanno cos?¨... Diciamo anche per passione, o anche perchè il carburatore da 18 francamente mi sembra sottodimensionato e sono curioso di vedere quale puù essere la sua resa reale. Il filtro aria a trombetta su un 4t è solo rumore, niente di più a quanto ne so. Poi la questione inquinamento è abbastanza contorta... Secondo me non è strozzando il motore con i vari catalizzatori che si risolve il problema... Sono certo che un Porche Cayenne in piena regola inquina molto ma molto di più della mia LML eventualmente scatalizzata, tanto per dire...
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #32 il: 22 Marzo , 2010, 22:52:12 »
Sai bene che non volevo attaccarti: sono stato fra i primi a scatalizzare la star(occa)  dev1
Diciamo che il mio sfogo era nei confronti di chi la Star la importa: un po' di brio in azienda, leggendo le vostre considerazioni! La gente giustamente trova il 4T fiacco, perchè sono stati sacrificati i cavalli in alto sull'altare di consumi (forse) irraggiungibili. In Italia preferiamo avere un motore con più schiena e più voce. A Maddaloni lo sanno meglio di noi, ma fanno finta di niente
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Edmond_CMN

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #33 il: 22 Marzo , 2010, 23:05:26 »
 :) Tranquillo, non me la sono presa! :) Volevo solo dire che non è che voglio esagerare, ma un carburatore da 21 alla fine mi sembra più adeguato. E le strozzature assurde da catalizzatore su questi motori minuscoli mi hanno sempre dato fastidio perchè lo sa chiunque che comunque inquina meno di un'auto e sono misure che servono solo a dar fastidio al possibile acquirente e ad allontanarlo da mezzi che potrebbero migliorare la situazione traffico e inquinamento nelle città congestionate ad esempio. Ora, io amo l'ambiente e amo il mio pianeta, ma non è cos?¨ che si risolvono i problemi. Ci diano un motore elettrico, a gas o come gli pare con delle prestazioni decenti ( anche quelle dell'attuale vespa 4t ), con un'autonomia sempre accettabile e con un prezzo che possa essere decente per un operaio, e allora sarù il primo acquirente. Altrimenti non si va da nessuna parte temo... :) Ma mi pare che si stia andando leggermente :offtopic: a sto punto... :)
Poi non so se il motore della 4t è fiacco, non l'ho provato, ma da come ne parlano magari va pure bene di suo, dai... E' che con una vespa o Star che sia, insomma quando ti trovi quel bel mezzino davanti, uno cerca di farlo rendere al meglio, chi più chi meno. E' come un vassoio pieno di cioccolati... Prima o poi uno lo prendi...  ;)
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #34 il: 22 Marzo , 2010, 23:15:31 »
Lo sa chiunque, tranne chi governa! Se con un ciao faccio 100 km con un litro, brucerù un litro in più di due ore, mentre con un Cayenne euro 5, se faccio 5 km con un litro nello stesso tempo brucerù 80 litri di benzina. anche se proporzionalmente le emissioni della Cayenne saranno ridotte, comunque inquinerù di più come NOx e particolato. Inoltre, considerato che il rendimento di un motore non supera il 35 - 40% (ma sono ottimista), il 65% dell'energia prodotta si trasformerà in calore e quindi in entropia. Maa se lo capisco io che non sono laureato in fisica... 
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #35 il: 22 Marzo , 2010, 23:32:10 »
Citazione da: piero150 - 22 Marzo , 2010, 23:15:31
Inoltre, considerato che il rendimento di un motore non supera il 35 - 40% (ma sono ottimista), il 65% dell'energia prodotta si trasformerà in calore e quindi in entropia.

ah beh ma su questo c'è poi poco da fare finchè si usano motori endotermici!!! che poi il 40% in condizioni nominali, perchè in condizioni di regolazione si va ben piu giù!!

il discorso dell'euro3 direi che sia piu una questione burocratica.. mi sa che se la sarebbero risparmiata volentieri considerando i costi che comporta una modifica simile.. per quanto riguarda le prestazioni poi c'è da dire che purtroppo c'è poco da fare. la normativa è molto molto restrittiva. in un motore come questo le potenzze in gioco sono modeste e le modifiche da fare sono limitate. per una casa motociclistica (e pure automobilistica anche se il discorso è un po diverso), le normative anti inquinamento sono le cose piu scomode che si possano incontrare!! basti pensare alla Kawasaki Ninja.. nel passaggio del modell da euro2  a euro3 ha guadagnato pochi cavalli (si contano sulle dita di una mano!), ma il lavoro fatto dai tecnici e dai progettisti è stato sopraffino. con la nasicta di una nuova normativa è un traguardo incredibile arrivare anche solo ad avere la stessa potenza del modello precedente,visto che si deve agire sull'aspirazione e con un impianto di scarico ben piu pesante. su una moto del genere si parla di più di 100cv e di una moto accessoriata e con un telaio elaborato e la possibilità di usare certi materiali, quindi ci sono varie direzioni da intraprendere per poter migliorare le prestazioni o il rapporto peso/potenza. in un mezzo come le nostre lml purtroppo i margini sono ben piu ristretti!!! il telaio e la componentistica sono già ridotti all'osso (anche se io toglierei la batteria e l'avviamento elettrico...!!), il telaio è impensabile farlo in alluminio, e il motore ha ben pochi cavalli.. è ovvio quindi che per entrare nella normativa l'unica via è spompare il motore strozzandolo in aspirazione e in scarico e dotandolo di un carburatorino da 50ino!!!

la diretta conseguenza poi è il tuning e l'aumento delle prestazioni!! non per volare, ovviamente, ma per avere un mezzo un po piu brioso!!

se poi si compra il mezzo perfetto e non ci si puù sporcare le mani che gusto c'è?!?!?!  ;D ;D ;D ;D

ehhe spero di non essermi dilungato troppo..!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Edmond_CMN

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #36 il: 23 Marzo , 2010, 03:08:56 »
 :) Hehe... Mi sa che ci avete preso in pieno tutti e due... :)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #37 il: 23 Marzo , 2010, 13:06:12 »
Citazione da: Edmond_CMN - 23 Marzo , 2010, 03:08:56
:) Hehe... Mi sa che ci avete preso in pieno tutti e due... :)
E aggiungo che.....
se magari si cominciasse anche a controllare le emissioni da altre fonti (le fabbriche, per esempio, o anche gli impianti di riscaldamento e via discorrendo), ma controllare sul serio, forse........
Connesso

mark68

  • Visitatore
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #38 il: 22 Agosto , 2010, 17:26:33 »
1.640 Km all'attivo e una velocità max di 85 Km/h, in 4¬? marcia "muore", si sente che potrebbe dare di più
secondo me, lasciandolo cos?¨ durerà ben poco...
stù aspettando che mi prestino un serbatoio da 2T, poi proverù a montarlo, per vedere se ci stà e cosa modificare...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
dove sono i giri motoreò!!
« Risposta #39 il: 22 Agosto , 2010, 17:30:49 »
ho paura che sia troppo profondo e che vada ad appoggiarsi sull'airbox..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • dove sono i giri motoreò!!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

dove si trova la candela?

Aperto da pippo33k

Risposte: 4
Visite: 4976
Ultimo post 09 Febbraio , 2011, 17:17:31
da miscela3%
PANNE! HELP ruvida, non prende giri

Aperto da giaguaro

Risposte: 13
Visite: 2525
Ultimo post 09 Agosto , 2011, 19:36:40
da giaguaro
Leva Frizione Star e PX - Sono compatibili ?

Aperto da miscela3%

Risposte: 5
Visite: 1847
Ultimo post 15 Luglio , 2013, 23:07:05
da miscela3%
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione

Aperto da falco rosso

Risposte: 28
Visite: 4720
Ultimo post 22 Agosto , 2013, 12:35:19
da falco rosso

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more