C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • problema risonanza portaoggetti

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: problema risonanza portaoggetti  (Letto 5583 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #10 il: 18 Gennaio , 2010, 14:15:31 »
Io ho montato i gommini della px, leggermente più lunghi di quelli della star. Poi una striscia di gomma all'interno (di quella che si mette sotto le finestre) e il problema è risolto.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #11 il: 18 Gennaio , 2010, 15:01:57 »
Citazione da: Marben - 18 Gennaio , 2010, 13:56:43
Ma proprio no! I tamponi di gomma restano, e su quelli giocoforza lavora la chiusura del bauletto, perchè sono più alti (e non di poco) della bordatura dello sportello.
Imbarcando il coperchio si mantiene la serratura in tensione sulla propria battuta, di conseguenza si eliminano, nella maggior parte dei casi, le vibrazioni. Non è affatto un palliativo: lo feci 10000km fa, appena comprato il PX MY, e non ho più avuto alcun problema.

Se c'è uno sfregamento di lamiere, è un'altro problema, ad anche in questo caso si puù risolvere deformando sapientemente lo sportello, oppure applicando spessori e tamponi. Ma non è un problema che possare essere originato dalla soluzione che proponevo sopra, logicamente.

non ho detto mica di toglierli ho detto di montarne di altro mdello piu alti, o come dici tu spessorandoli o con altre soluzioni

quello che non concordo e il piegare lo sportello e deformandolo per far si che la serratura resti in tensione , al limite puoi piergare lo scontro dove va a chiudere la serratura.



per quanto riguarda la luce che entra tra scudo e bauletto e dovuto alle guarnizioni che si devono adattare , tale difetto era presente anche sulla mia star
e ho risolto questa estate con temperature appunto piu elevate , che favoriscono l'elasticità della gomma, stringendo leggermente le viti
a piu riprese 1 volta per settimana per 3 4 settimane in maniera che la gomma si adatti progressivamente , ora la luce non e presente e il bauletto e privo di traccie d'acqua.

paolo
« Ultima modifica: 18 Gennaio , 2010, 15:10:58 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #12 il: 18 Gennaio , 2010, 19:37:19 »
Citazione da: paolo l - 18 Gennaio , 2010, 15:01:57

quello che non concordo e il piegare lo sportello e deformandolo per far si che la serratura resti in tensione , al limite puoi piergare lo scontro dove va a chiudere la serratura.


Non ottieni lo stesso risultato, perchè solo imbarcando un poco lo sportello (non piegando nettamente!) fai lavorare adeguatamente i tamponcini.
Lo scontro della serratura è da toccare il meno possibile e con giudizio, perchè da quello dipende l'efficacia della chiusura. Alterando la sua posizione, si rischia di fare in modo che la serratura, anche da chiusa, permetta l'apertura per pochi millimetri dello sportello.

Comunque non ho mai inteso che tu dicessi di togliere i tamponi, dico che la loro presenza, abbinata ad una opportuna sagomatura dello sportello, nella maggior parte di casi è sufficiente ad evitare vibrazioni fastidiose.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #13 il: 18 Gennaio , 2010, 20:06:42 »
Citazione da: Marben - 18 Gennaio , 2010, 19:37:19
Comunque non ho mai inteso che tu dicessi di togliere i tamponi, dico che la loro presenza, abbinata ad una opportuna sagomatura dello sportello, nella maggior parte di casi è sufficiente ad evitare vibrazioni fastidiose.

Sono 7 anni infatti che cammino con lo sportellino impercettibilmente imbarcato...  ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #14 il: 19 Gennaio , 2010, 02:49:23 »
Citazione da: Marben - 18 Gennaio , 2010, 19:37:19
Non ottieni lo stesso risultato, perchè solo imbarcando un poco lo sportello (non piegando nettamente!) fai lavorare adeguatamente i tamponcini.
Lo scontro della serratura è da toccare il meno possibile e con giudizio, perchè da quello dipende l'efficacia della chiusura. Alterando la sua posizione, si rischia di fare in modo che la serratura, anche da chiusa, permetta l'apertura per pochi millimetri dello sportello.

Comunque non ho mai inteso che tu dicessi di togliere i tamponi, dico che la loro presenza, abbinata ad una opportuna sagomatura dello sportello, nella maggior parte di casi è sufficiente ad evitare vibrazioni fastidiose.

se i tamponi non toccano la serratura ha il gioco e fa esattamentoe quello che dici cioè lo sportello vibra perche il perno della serratura ha gioco, se pieghi verso l'intero
il supporto elimini il gioco , io personalmente ho constatato che i gommini sono bassi andrebbero montati altri con altezza maggiore
perchè appunto poi lo sportello tocca il bordo di chiusura e si arruginisce.

vesponauta non e che mi interessi sapere  da quanti anni hai lo sportello imbarcato , per me non e una soluzione valida
allora cosa fai se le portiere dell'auto chiudono male, pieghi le porte ù?


in genere si cerca la soluzione ad un problema , piegare per eliminare i giochi o i laschi mi pare una soluzione non consona

voi fate come volete io utilizzo soluzioni meno spartane ed inutile andare avanti a discutere e a controbattere , io ho detto la mia voi la vostra
poi ognuno e in grado di stabilire quale e la soluzione piu consona al suo problema.

paolo
 
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #15 il: 19 Gennaio , 2010, 05:51:27 »
In effetti il mio sportello ha un po' di rugine al suo interno, ci devo passare un po' di ferrox.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #16 il: 19 Gennaio , 2010, 11:19:27 »
Forse a te non interessa sapere che altri hanno risolto cos?¨, ma penso che tutti abbiano il diritto di esprimersi. Quel a "a me non interessa" è fuori luogo, perchè essendo un forum pubblico un intervento è "per tutti".
Il rispetto delle proposte degli altri è una prerogativa essenziale della pacifica convivenza, ciù detto il contraddittorio è sacrosanto e se qualcuno ha soluzioni alternative (che peraltro non hanno necessari e verificati effetti collaterali) è giusto che chi legga possa prenderle serenamente in considerazione.
Il paragone con la portiera delle auto non è calzante e per varie ragioni, in primis le portiere sono scatolate e logicamente non deformabili con facilità e precisione.
Qui stiamo parlando di un lamierato estremamente semplice e spesso non realizzato con estrema cura (spesso lo sportello non risulta opportunamente centrato). Ragion per cui intervenire "manualmente" è una scelta sensata e, in questo caso, attuabile in pochi secondi (si crede forse che carrozzieri e battilastre lavorino di spessori e tamponi per correggere dei difetti ai lamierati? Ma certo che no!).
Lungi da me, detto questo, criticare un'idea perchè espressa da qualcun'altro; chiedo la stessa premura da parte del prossimo, specie nei confronti di chi interviene per portare un proprio contributo serenamente (anche se a qualcuno non interessa un parere di carattere diverso!).

Con stima ed amicizia  ;)
Marco
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #17 il: 19 Gennaio , 2010, 11:33:53 »
Citazione da: Roberto - 17 Gennaio , 2010, 16:30:43
Ciao,
è un problema noto...ti consiglio di applicare la soluzione che consiglia ALex nel Blog a questo indirizzo http://www.stardeluxe.it/?p=132
oppure dai un occhiata a quest'altra discussione del forum http://www.stardeluxe.it/?p=132

Roberto


OPS!
mi sono appena accorto che l'altro giono ho linkato 2 volte la stessa cosa....la discussione che volevo linkare era questa :vibrazione bauletto

Roberto
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #18 il: 19 Gennaio , 2010, 13:24:22 »
Ei ragazzi che succede ultimamente vi vedo nervosi. Sono io che di solito mi inalbero.
Su siamo ormai dei vecchi amici cerchiamo di rimanera tali.
Un abbraccio a tutta la comunity
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
problema risonanza portaoggetti
« Risposta #19 il: 19 Gennaio , 2010, 21:12:12 »
Citazione da: lml - 19 Gennaio , 2010, 13:24:22
Ei ragazzi che succede ultimamente vi vedo nervosi. Sono io che di solito mi inalbero.
Su siamo ormai dei vecchi amici cerchiamo di rimanera tali.
Un abbraccio a tutta la comunity
Ciao Federico
Non sara' sicuramente uno scambio di punti di vista che puo' generare inimicizie, anche perche' siamo tra persone intelligenti. :)
Pero' e' opportuno anche far notare che quando si scrive ci si rivolge all'intero forum e certe espressioni possono dar fastidio (sia perche' il leggere e' molto diverso dall'ascoltare e spesso e volentieri viene intepretato in maniera diversa rispetto a quanto voleva trasmettere chi ha scritto, sia perche' il disinteresse nelle opinioni altrui, farebbe cadede il motivo principale del forum, che e' una community dove nessuno porta la verita', ma solo il proprio bagaglio di esperienza e conoscenza).
E questo, rende tutti piu' ricchi ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • problema risonanza portaoggetti
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema cavalletto

Aperto da emilio

Risposte: 12
Visite: 3633
Ultimo post 16 Aprile , 2011, 11:47:00
da diegodi
problema coperchio superiore sterzo

Aperto da canapole

Risposte: 15
Visite: 2927
Ultimo post 30 Maggio , 2009, 18:20:51
da lml
problema manubrio

Aperto da azazel

Risposte: 31
Visite: 5287
Ultimo post 06 Luglio , 2009, 10:06:56
da lml
Portaoggetti T5

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 87
Visite: 10937
Ultimo post 06 Dicembre , 2011, 14:59:42
da Tyzy

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more