C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Filo frizione spezzato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Filo frizione spezzato  (Letto 9602 volte)

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Filo frizione spezzato
« il: 15 Gennaio , 2010, 23:48:51 »
Ciao raga,
dunque con la mia star 150 2t ho percorso oramai quasi 1300 km
(devo esser sincero, non ho avuto alcun tipo di problema di grande rilievo), ma mio malgrado ho avuto questo problema  qualche giorno f?†:
ad un certo punto la  leva della frizione cominciava a non tornare più alla sua posizione originaria (cioè soprattutto),
e più la usavo e più peggiorava; fino a che, sono giunto allo spezzarsi del filo frizione;
pian piano quindi, sono arrivato dal concessionario dal quale ho comprato la star e che fornisce anche assistenza;
il meccanico mi dice di lasciarla presso lui, cos?¨ qualche giorno dopo mi reco di nuovo da lui, il quale mi dice che la guarnizione del filo aveva una curva la quale ha fatto si che spezzasse il filo; a sua detta, per via di garanzia, mi cambia filo frizione e guarnizione, quindi non pago nulla. Dopo 2 sett. mi ricapita lo stesso problema della leva che non tornava alla sua posizione originaria, ma stavolta, avendo avuto l'esperienza precedente, mi reco dal meccanico appena possibile (e prima che il filo si spezzasse  :P), il quale mi dice che ha solo bisogno di essere registrata, e in 10 min. (giusto il tempo di alzarla sulla pedana, avvitare una non so che vite sotto il carter lato motore e metterla in moto e provarla) è pronta e sembra che vada. Cos?¨ soddisfatto me ne ritorno a casa; ma giusto qualche km prima di arrivare a casa mi si ripresenta lo stesso problema della leva e malcapitatamente la leva stavolta ci mette molto meno tempo a non ritornare indietro e in poche "pressioni" la leva resta quasi accanto alla manopola e dopodichè si rispezza il filo :furios:
Cosa mi consigliate di fare?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

paolo l

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #1 il: 16 Gennaio , 2010, 01:51:12 »
Citazione da: aristag - 15 Gennaio , 2010, 23:48:51
Ciao raga,
dunque con la mia star 150 2t ho percorso oramai quasi 1300 km
(devo esser sincero, non ho avuto alcun tipo di problema di grande rilievo), ma mio malgrado ho avuto questo problema  qualche giorno f?†:
ad un certo punto la  leva della frizione cominciava a non tornare più alla sua posizione originaria (cioè soprattutto),
e più la usavo e più peggiorava; fino a che, sono giunto allo spezzarsi del filo frizione;
pian piano quindi, sono arrivato dal concessionario dal quale ho comprato la star e che fornisce anche assistenza;
il meccanico mi dice di lasciarla presso lui, cos?¨ qualche giorno dopo mi reco di nuovo da lui, il quale mi dice che la guarnizione del filo aveva una curva la quale ha fatto si che spezzasse il filo; a sua detta, per via di garanzia, mi cambia filo frizione e guarnizione, quindi non pago nulla. Dopo 2 sett. mi ricapita lo stesso problema della leva che non tornava alla sua posizione originaria, ma stavolta, avendo avuto l'esperienza precedente, mi reco dal meccanico appena possibile (e prima che il filo si spezzasse  :P), il quale mi dice che ha solo bisogno di essere registrata, e in 10 min. (giusto il tempo di alzarla sulla pedana, avvitare una non so che vite sotto il carter lato motore e metterla in moto e provarla) è pronta e sembra che vada. Cos?¨ soddisfatto me ne ritorno a casa; ma giusto qualche km prima di arrivare a casa mi si ripresenta lo stesso problema della leva e malcapitatamente la leva stavolta ci mette molto meno tempo a non ritornare indietro e in poche "pressioni" la leva resta quasi accanto alla manopola e dopodichè si rispezza il filo :furios:
Cosa mi consigliate di fare?

cambia meccanico  dev1

probabilmente non ha risolto il problema inizziale e ha fatto passare la guaina e/o il cavo nuovamente in posizione errata
verifica il punto in cui ti si e spezzato il cavo

paolo
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Filo frizione spezzato
« Risposta #2 il: 16 Gennaio , 2010, 09:09:20 »
Citazione da: paolo l - 16 Gennaio , 2010, 01:51:12
probabilmente non ha risolto il problema inizziale e ha fatto passare la guaina e/o il cavo nuovamente in posizione errata verifica il punto in cui ti si e spezzato il cavo

Uf, ma se cambio meccanico con la garanzia come faccio?
Ma non è un intervento ke potrei fare da me? Ovviamente non ho mai avuto una vespa e quindi non ne sono molto pratico ma se fosse facile potrei anche provare a cimentarmi.....tu potresti consigliarmi cosa fare?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Filo frizione spezzato
« Risposta #3 il: 16 Gennaio , 2010, 10:06:56 »
La garanzia è valida presso qualsiasi meccanico ufficiale lml, poi con il decreto di non mi ricordo chi forse Bersani, puoi fare gli interventi anche dal tuo meccanico di fiducia purchè utilizzi parti originali lml. Premesso questo cambia meccanico perchè oltre alla curva errata, deve verificare che tutto sia ben lubrificato.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #4 il: 16 Gennaio , 2010, 12:43:11 »
Il filo si potrebbe spezzare per molti motivi : il primo errato posizione guaina ,  poi ingrassaggio filo non avvenuto, poi filo scarsa qualit?†,   metterne uno con testa piccola tipo pera + adattatore , anche un usura eccessiva del buco della leva frizione fa rompere il filo perchè si mette diagonale tirando la leva, ma questo è valido dopo moltissimi km quando la sede testa filo leva risulta usurata.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #5 il: 16 Gennaio , 2010, 13:11:31 »
Citazione da: mega - 16 Gennaio , 2010, 12:43:11
Il filo si potrebbe spezzare per molti motivi : il primo errato posizione guaina ,  poi ingrassaggio filo non avvenuto, poi filo scarsa qualit?†,   metterne uno con testa piccola tipo pera + adattatore , anche un usura eccessiva del buco della leva frizione fa rompere il filo perchè si mette diagonale tirando la leva, ma questo è valido dopo moltissimi km quando la sede testa filo leva risulta usurata.

di serie e montato questo tipo di cavo che e appunto anti attorciliamento ed e ottimo,purtroppo ne ho dovuto montare uno tradizionale a cilindretto e
devo dire che prima di posizionare tale cilindro senza che ruoti di lato nella sede, sono cavoli amari.

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #6 il: 16 Gennaio , 2010, 13:14:37 »
Citazione da: paolo l - 16 Gennaio , 2010, 13:11:31
di serie e montato questo tipo di cavo che e appunto anti attorciliamento ed e ottimo,purtroppo ne ho dovuto montare uno tradizionale a cilindretto e
devo dire che prima di posizionare tale cilindro senza che ruoti di lato nella sede, sono cavoli amari.

paolo
Praticamente hai tolto quello con l'adattatore? I migliori sono questi contesta piccola + adattatore
non ho capito cosa volevi  dire
Connesso

Wespotto

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #7 il: 16 Gennaio , 2010, 13:40:53 »
 :) Carissimi porto la Mia personale esperienza in fatto di  "filo frizione rotto" come il nostro amico a circa 1200 Km mi si e' rotto anche a me, meno male che ho molta manualita' e che mi ero premunito portandomi dietro un filo di scorta.....Morale la guaina del filo frizione ha al suo in terno un'ulteriore guaina teflonata,peccato che in fase di assemblamento nella parte che entra nel canotto dello sterzo gli hanno fatto fare una brutta piega compromettendo la guaina teflonata all'interno,cosi il filo raschia allegramente nella spirale acciaiosa della guaina stessa, causando la prematura rottura,io mi sono limitiato a far girare la guaina in modo che la parte compromessa rimanesse con la rottura verso l'alto ad oggi va ancora bene,e sicuramente consigliabile sostituire l'intera guaina,credevo fosse il mio un caso isolato in fin dei conti puo' succedere in fase di montaggio di piegarla ma a quanto pare il Tipo che assembla le guaine sulla Star credo che Tazzi di brutto ....ahahahahaha  ;D

........Stefano............
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #8 il: 16 Gennaio , 2010, 13:55:27 »
Citazione da: mega - 16 Gennaio , 2010, 13:14:37
Praticamente hai tolto quello con l'adattatore? I migliori sono questi contesta piccola + adattatore
non ho capito cosa volevi  dire

non trovo i cavi con testa piccola antiattorciliamento  testatemuro
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Filo frizione spezzato
« Risposta #9 il: 16 Gennaio , 2010, 13:59:19 »
Citazione da: Wespotto - 16 Gennaio , 2010, 13:40:53
:) Carissimi porto la Mia personale esperienza in fatto di  "filo frizione rotto" come il nostro amico a circa 1200 Km mi si e' rotto anche a me, meno male che ho molta manualita' e che mi ero premunito portandomi dietro un filo di scorta.....Morale la guaina del filo frizione ha al suo in terno un'ulteriore guaina teflonata,peccato che in fase di assemblamento nella parte che entra nel canotto dello sterzo gli hanno fatto fare una brutta piega compromettendo la guaina teflonata all'interno,cosi il filo raschia allegramente nella spirale acciaiosa della guaina stessa, causando la prematura rottura,io mi sono limitiato a far girare la guaina in modo che la parte compromessa rimanesse con la rottura verso l'alto ad oggi va ancora bene,e sicuramente consigliabile sostituire l'intera guaina,credevo fosse il mio un caso isolato in fin dei conti puo' succedere in fase di montaggio di piegarla ma a quanto pare il Tipo che assembla le guaine sulla Star credo che Tazzi di brutto ....ahahahahaha  ;D

........Stefano............

con calma io ho trovato una posizione piu naturale per la guaina nel passaggio tra manubrio e scocca dove appunto passano tutti i cavi e guaine, che devono avere
uno spazio adeguato e senza che uno vada ad influire sull'altro nella rotazione appunto del manubrio

ciaoo
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Filo frizione spezzato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Filo Frizione

Aperto da Nano001

Risposte: 11
Visite: 3752
Ultimo post 10 Novembre , 2009, 09:24:03
da Nano001
Paracolpi e filo frizione

Aperto da altommy

Risposte: 6
Visite: 2396
Ultimo post 21 Aprile , 2010, 01:01:01
da Roberto
filo e guaina frizione

Aperto da geruestbauer

Risposte: 0
Visite: 2195
Ultimo post 23 Settembre , 2010, 11:49:11
da geruestbauer
Sostituzione filo frizione ( e siamo a 2 )

Aperto da canapole

Risposte: 51
Visite: 13605
Ultimo post 26 Luglio , 2014, 21:19:33
da miscela3%

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Conversione in corrente continua da danielimo
[Oggi alle 07:54:56]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
[10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
[09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5229
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more