C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Faro anteriore non si accende

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Faro anteriore non si accende  (Letto 241 volte)

Offline Simonetcs

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2023
  • Post: 11
  • Vespe possedute: LML 151
Faro anteriore non si accende
« il: 17 Settembre , 2023, 17:53:12 »
Buongiorno a tutti e a tutte.
Purtroppo l'altra sera di punto in bianco i fari anteriori hanno smesso di funzionare (ana + abaglianti). Spento la LML, riaccesa, due tasti sul devialuce e son ripartiti. Oggi di nuovo spenti e mai più riaccesi.
Contagiri, luci posteriori e frecce funzionanti.


Prima di giungere a chiedervi aiuto ho fatto le seguenti ipotesi:
* Problema della lampadina; cambiate entrambe, non funzionano ne le nuove ne alterne.
* Probelma del/ei connettore/i, smontati, rimontati (senza togliere i cavi ad essere onesto) sia nel vano faro che nel nasone. Nel nasone ho anche provato a staccarne uno alla volta per vedere se cambiava qualcosa dalla disperazione ma nulla sempre spenti.
* Problema del devialuci, provato a smontare e non mi sembra vi siano alterazioni delle saldature. Ho guardato anche sullo schema del manuale ma non sono riuscito a trovare problemi evidenti (ma ho 0 nozioni a riguardo).

Mi appello quindi alla vostra saggia esperienza (scusandomi se non è il giusto posto per il post ma ho fatto la ricerca dal sito per vedere se già c'era qualcosa di aperto ma non ho trovato nulla).

Vi allego le foto
Grazie per il vostro tempo
Simone
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5666
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Faro anteriore non si accende
« Risposta #1 il: 17 Settembre , 2023, 19:13:46 »
Hai un multimetro? Bisogna vedere se arriva corrente e che sia quella giusta
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Simonetcs

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2023
  • Post: 11
  • Vespe possedute: LML 151
Faro anteriore non si accende
« Risposta #2 il: 17 Settembre , 2023, 20:46:57 »
Purtroppo sono una frana, non saprei come usarlo, posso anche comprarlo ma poi rischio di dar fuoco al garage.
Hai qualche indicazione?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9178
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Faro anteriore non si accende
« Risposta #3 il: 18 Settembre , 2023, 18:09:46 »
Citazione da: Simonetcs - 17 Settembre , 2023, 20:46:57
Purtroppo sono una frana, non saprei come usarlo, posso anche comprarlo ma poi rischio di dar fuoco al garage.
Hai qualche indicazione?
Nessuna indicazione sul multimetro che non so neanche cos'e' :confus:, pero' un paio di domande:
.
1) il faro posteriore e la luce di posizione piccola nel faro anteriore, si accende?
2) Hai gia' provato a vespa in moto a muovere un po' i fili sopra e sotto per vedere se la lampadina si riaccende? O anche ruotare lo sterzo avanti e indiestro? Insomma tutto quello che potrebbe creare un falso contatto. Controlla negli spinotti bianchi che le spinette siano tutte integre.
3) Poi, dovresti controllare sotto la ruota di scorta, togliendo anche l'alloggio dove poggia la batteria, se gli spinotti al regolatore di tensione sono tutti in sede. E' un tentativo che ti fa magari perdere tempo per niente pero' e' una prova da fare.
Per ultimo, purtroppo, potrebbe essere il devioluci. Le saldature non contano, conta quello che c'e' sotto dalla parte dei pulsanti. Intanto potresti inondare l'interno di WD40 o un qualsiasi riattivatore di contatti e giocare un po' con i pulsanti. Se dopo tutte queste prove non ottieni niente, nel senso che non c'e' il minimo segno di vita, al 90% e' andato il devioluci.
A me e'capitato sulla prima star che si rompesse solo la parte relativa all'abbagliante e infatti quando cercavo di inserirlo restavo al buio.
Connesso

Offline Simonetcs

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2023
  • Post: 11
  • Vespe possedute: LML 151
Faro anteriore non si accende
« Risposta #4 il: 18 Settembre , 2023, 20:13:39 »
@skoppon Grazie mille per il tempo che ti sei preso per rispondermi.

Nelle varie prove ho dimenticato di dire che si, avevo smontato anche ruota, batteria e rivisto anche quei connettori.
Ho seguito il tuo consiglio e ho letteralmente inondato di WD40 il devio luci e applicato ad ogni singolo connettore della scocca.
Nulla.

Ma e dico Ma

Mentre ero in marcia magicamente ha ripreso a funzionare, come se mai fosse successo nulla.
Sono arrivato a casa molto contento. Spento la LML, ripresa un'ora dopo e di nuovo nulla.
Ho riprovato ad inondare tutto ma questa volta senza beneficio.

Pensi che questo evento possa definitivamente farmi deporre per un malfunzionamento del devioluci?
Eventualmente sei a conoscenza di devioluci che hanno fatto con i connettori senza dover risaldare tutto (come si trova per le frecce?)

Grazie mille
Simone
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9178
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Faro anteriore non si accende
« Risposta #5 il: 18 Settembre , 2023, 21:17:55 »
Purtroppo che io sappia non esistono devioluci senza saldature (quelli dove i fili si avvitano per capirci). Potresti provare da qualche meccanico se ha qualcosa di usato perché anche quello del px potrebbe essere adattabile ma mi sembra ci sia da fare una piccola modifica.
Non mi hai detto però se quando il faro si spegne se quello dietro e la posizione restano accesi.
Connesso

Offline Simonetcs

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2023
  • Post: 11
  • Vespe possedute: LML 151
Faro anteriore non si accende
« Risposta #6 il: 18 Settembre , 2023, 21:28:28 »
Accidenti scusa, tutti fari spie funzionano senza problemi.
Le uniche due cose isolate che non funzionano sono anabbagliante, abbagliante spie e luci.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9178
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Faro anteriore non si accende
« Risposta #7 il: 20 Settembre , 2023, 18:24:21 »
Citazione da: Simonetcs - 18 Settembre , 2023, 21:28:28
Accidenti scusa, tutti fari spie funzionano senza problemi.
Le uniche due cose isolate che non funzionano sono anabbagliante, abbagliante spie e luci.
Scusami ti vedo solo ora.
Non ho capito. Prima mi dici che le spie funzionano e poi mi dici di no
Ricapitoliamo: Anabbagliante e abbagliante non funzionano e non funzionano neanche le relative spie sul contakm (la verde e la blu).
Funzionano invece il faro posteriore e le frecce con relative spie.
Ho capito bene?
Suggerisco un'ultima prova che farai con il devioluci non in sede (perche' teoricamente sotto il devioluci in origine ci dovrebbe essere un foglio di plastica isolante che evita il contatto con il ferro del manubrio)
.
Togli la chiappa (cofano) destro. E guarda la foto
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Nella scatoletta cerchiata di rosso (che dovrai aprire con molta cautela) passano dei contatti. Controlla che gli spinotti siano serrati (eventualmente staccali e riattaccali e ripassali con il wd40).
Muovi anche un po' fili che passano sul motore e vedi se il faro da segni di vita.
Se anche questa prova non da nessun esito, credo che al 95% sia il devioluci.
La mia convinzione passa dal fatto che con i movimenti, le sollecitazioni ai fili, la pulizia degli spinotti, etc, se fosse un problema di roba a massa almeno un segno di vita lo dovrebbe dare. Mi rifiuto di pensare che ci possano essere fili tranciati di netto nel passaggio al telaio.
.
Mi dispiace, ma non saprei dirti altro se non ripassare con un tester tutti i collegamenti per capire se c'e' un'interruzione.
Connesso

Offline Simonetcs

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2023
  • Post: 11
  • Vespe possedute: LML 151
Faro anteriore non si accende
« Risposta #8 il: 20 Settembre , 2023, 22:35:41 »
@skoppon grazie ancora per il tuo tempo e per le preziose dritte.
Si scusa, non devo essermi spiegato benissimo.

Ho fatto come hai detto, smontato tutte le componenti elettriche (anche i cavi della batteria) che erano belli ossidati. Inondati anche loro tutti.
Ma in conclusione penso sia il devioluci.
QUesto perché armeggiando con i cavi ad un certo punto non partiva più il motorino d'avviamento così come il clacson che facevo un rumore "sordo" (in quel momento ho iniziato a perdere le speranze).

Finito di risistemare tutto con adeguata pulizia e "ricollegamenti vari" è tornato a funzionare tutto tranne faro anteriore e le spie ana e abbagliante.
Ho ordinato il pezzo di ricambio e qualche cavo così vedo di sostituire qualche connettore vecchio.

Purtroppo ho contattato 4 meccanici a Cagliari e onestamente mi hanno un pò liquidato perché "loro sta roba non la trattano".
Capisco l'astio per un marchio "non italiano" ma ahimé non tutti hanno 4-5000 euro (almeno) per prendersi un Px e poi avrei pagato ben volentieri anche solo per far rifare parte dell'impianto elettrico.

Grazie davvero ancora per tutte le dritte, appena arriva il pezzo cambio tutto e ti aggiorno, se mai passerai da queste parti ti devo 5/6 birre!
Simone

Ps: in realtà approfitto della tua disponibilità. Ci sono due "scatolette" vicino alla batteria. Una blu che è la centralina ed è proprio "sopra alla batteria". Poi però ce ne è un'altra, verse, che si trova a destra, attaccata al supporto della batteria. Cos'è?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9178
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Faro anteriore non si accende
« Risposta #9 il: 20 Settembre , 2023, 23:12:55 »
Quello verde è l' intermittenza delle frecce, mentre quella blu è il teleruttore del motorino di avviamento. La centralina è a sinistra del supporto della batteria e dovrebbe essere rossiccia
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: LML Star 1514T- faro 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Faro anteriore non si accende
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ghiera faro anteriore

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 20
Visite: 4563
Ultimo post 21 Giugno , 2009, 17:50:56
da lml
Come si smonta la serratura del bauletto anteriore?

Aperto da emilio

Risposte: 2
Visite: 1882
Ultimo post 18 Luglio , 2010, 08:50:04
da emilio
Lampadine faro anteriore

Aperto da antolch

Risposte: 5
Visite: 1308
Ultimo post 23 Ottobre , 2012, 18:28:08
da gas
Dove si comprano i ricambi originali LML ?

Aperto da micael

Risposte: 12
Visite: 6592
Ultimo post 29 Febbraio , 2012, 10:07:19
da giombrillo

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0002

Visto: 168
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
DSCN0018

Visto: 145
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0017

Visto: 136
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0024

Visto: 160
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0022

Visto: 142
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more