C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022  (Letto 2498 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #30 il: 24 Ottobre , 2022, 23:16:36 »
Ciao Ragazzi complimenti per il bel giretto ! Vorrei chiedere per una mia curiosità, il proprietario del px azzurro in foto domenica mattina intorno alle 8 e 30 transitava su una strada in direzione Pandino (cr)? Sul portapacchi posteriore trasportavi qualcosa proteggendo con un sacco... Mi hai sorpassato, io ero in macchina ma spinto da un po' di benefica invidia ti ho osservato bene ed è per questo che ti ho notato ciaoooo
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #31 il: 25 Ottobre , 2022, 06:32:49 »
Citazione da: cese76 - 24 Ottobre , 2022, 23:16:36
Ciao Ragazzi complimenti per il bel giretto ! Vorrei chiedere per una mia curiosità, il proprietario del px azzurro in foto domenica mattina intorno alle 8 e 30 transitava su una strada in direzione Pandino (cr)? Sul portapacchi posteriore trasportavi qualcosa proteggendo con un sacco... Mi hai sorpassato, io ero in macchina ma spinto da un po' di benefica invidia ti ho osservato bene ed è per questo che ti ho notato ciaoooo
ciao, sì, ero proprio io che stavo tornando a Perugia!
Mi ero bardato io e la borsa con i vestiti contro la pioggia, che poi in effetti non c'è stata, sono partito poco dopo le 8 da Trezzo sull'Adda.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #32 il: 30 Dicembre , 2022, 12:25:07 »
È vero, è passato tanto tempo… per questo motivo, più che un resoconto, quello che mi accingo a scrivere è un susseguirsi di ricordi sommersi da così tanti avvenimenti, che ne hanno rimandato sempre più in là la stesura. Oggi finalmente ho un po’ di tempo e, prima che il turbinio della vita ricominci a sballottarmi per ogni dove, approfitto delle acque chete di questo porto sicuro per riportarli a galla e far rivivere quella splendida giornata che è stata il 22 ottobre 2022.

L’autunno 2022 sarà ricordato come uno con le temperature più miti e con il meteo più favorevole degli ultimi anni. Per il 22 ottobre, in totale controtendenza il meteo prevede, nelle zone del nostro giretto, pioggia con percentuali di probabilità altissime (intorno all’80%) e con picchi di precipitazione tra i 3 e i 5 mm. Tant’è che la sera del 21 io e Danilo ci sentiamo ed elaboriamo un piano alternativo, che prevede di lasciare fermi i mezzi a 2 ruote e fare il giretto con la sua macchina. Anche perché, essendo solo in quattro - io, Danilo (danielimo), Francesco (skoppon) e Maurizio (Mauorfei)-, in macchina ci stiamo tranquillamente.

La sera stessa, dopo qualche tempo dalla chiusura della conversazione con Danilo, arrivano i messaggi di Maurizio, che mi avvisa di essere giunto nel suo alloggio a Trezzo sull’Adda. Era la notizia che aspettavo. Con la sua bella Vespa PX blu era partito da Perugia di buonora, aveva attraversato mezza Italia per venire a partecipare ad una gita di una giornata (con previsioni meteo tutt’altro che allettanti) e per stare in buona compagnia. Cosa dire di più: Maurizio si conferma un mito!

Il 22 mattina mi sveglio presto. A differenza di altre vigilie di gite o viaggetti, la notte l’ho passata dormendo serenamente. Mi bevo un caffè, mi preparo e indosso l’antipioggia. Non ho avuto bisogno di aprire le persiane: la pioggia tamburellava battente su di esse. Scendo in garage, infilo il casco e i guanti, accendo il mio Super Cub e parto in direzione Lecco.

Dopo poche centinaia di metri smette di piovere, ma il cielo non promette nulla di buono. Percorro strade semivuote, guidando con attenzione per via dell’asfalto bagnato. Poco dopo Cisano ricomincia a piovere. È una pioggia leggera, che infastidisce relativamente poco. Arrivato a Calolziocorte, fermo ad un semaforo, noto qualcosa di familiare sopra un bauletto di una Vespa azzurra: Pumbaa!

Mi accosto e chiamo: “France’!”. Nello stesso istante in cui si volta e ci salutiamo, inizia a piovere con più forza. Ripartiamo viaggiando sotto la pioggia più fitta. Mentre seguo la Vespa che mi precede, penso che anche lui non si è risparmiato per esserci in questa giornata. Cremona Lecco sono più di 200 km. andata e ritorno. E a questi vanno aggiunti altri 100 del giro. Il tutto in una giornata che francamente non prometteva (e lo sta dimostrando) niente di buono meteorologicamente parlando. Raggiungiamo Lecco, con un crescendo di pioggia, che a un certo punto diventa davvero intensa. Arriva giù a secchiate e limita la visibilità.

A Pescarenico, rione di Lecco, unica località indicata precisamente dal Manzoni nei suoi Promessi Sposi, troviamo ad attenderci Maurizio e Danilo. Ci salutiamo e chiacchieriamo allegramente di fronte ad una buona e calda colazione, approfittandone per scaldarci e asciugarci un po’. Ad un tratto il cielo sembra darci una tregua: non piove più! Ne approfittiamo per ripartire velocemente, anche perché siamo un po’ in ritardo sulla tabella di marcia e a Varenna c’è un traghetto da prendere!

Iniziamo a costeggiare il lato lecchese del lago, attraversando paesini impreziositi da splendide ville, con viste spettacolari sullo specchio d’acqua e sui monti circostanti, che vi si riflettono. Ecco Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Lierna e poi Varenna, con le sue strette stradine, con le ville e le casette addossate tra monti e lago, che richiamano un po’ i paesini liguri stretti tra terra e mare.

Dall’alto della strada che scende al paese, vediamo un traghetto in avvicinamento. Pensiamo di essere riusciti ad arrivare in tempo. Noi un po’ in ritardo e il traghetto pure. Invece no! Il traghetto per Bellagio è partito 10 minuti prima. Quello in arrivo è diretto a Menaggio. Dobbiamo decidere in breve tempo che cosa fare: prendere questo traghetto e modificare il giro oppure tornare indietro fino a Lecco e risalire l’atra sponda del ramo di Lecco per raggiungere Bellagio e riprendere il giro da lì?
Danilo elabora velocemente un nuovo percorso, mentre, felici come bambini, saliamo sul traghetto con i nostri mezzi, dove ovviamente diventiamo oggetto di curiosità. Una Vespa PX, una Star 200, una Vespa GTS 300 e un Super Cub, gruppo eterogeneo che ha sfidato il meteo per uscire, fare strada e divertirsi insieme.

Arrivati sull’altra sponda, costeggiamo il lago in direzione di Como. Anche qui incrociamo paesi bellissimi, tra cui spicca Cernobbio. E le viste sul lago e le ville sontuose sono un piacere per gli occhi.

Como è un caos. Auto, autobus, semafori, pedoni, frenesia. Non vedo l’ora di uscirne.

Appena fuori dalla città, risalendo il ramo di Como verso Bellagio, tutto torna tranquillo e calmo. Procediamo leggeri, lungo la costa, fino a Nesso, dove ci fermiamo per un aperitivo e per scambiare quattro chiacchiere.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poi ripartiamo, lasciandoci alle spalle il lago e addentrandoci nel Triangolo Lariano. La salita mette a dura prova il mio Super Cub. Mentre gli altri scappano via agili, la mia motoretta si siede. Le manca un po’ di potenza, ma sale, lentamente sale, inesorabilmente sale, e poi arriva. E durante la salita raggiungiamo le basse nuvole o le alte nebbie e ci immergiamo in esse, fino a raggiungere il Ristorante Sole dove pranzeremo. Ci sediamo al calduccio, vicino ad una vetrata panoramica, dalla quale vediamo… niente: nebbia o nuvole che dir si voglia.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Il nome del ristorante però è evocativo, ed infatti, durante il pranzo si intravvedono sprazzi di azzurro nel cielo, e poi - piano piano - le creste dei monti, gli alberi dei boschi e lo splendido panorama. Il tutto accompagnato dalla simpatia della cameriera, da ottimo e abbondante cibo, vino e chiacchiere amene.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Il tempo stringe e la strada chiama. In particolare adesso, che il meteo è buono.

Per cui, ripartiamo in direzione del Santuario della Madonna del Ghisallo, nella cui chiesetta sono raccolti i cimeli dei ciclisti che hanno fatto la storia di questo sport, così come di quelli che lo praticavano soltanto per passione. Da qui si gode anche di una spettacolare vista dall’alto sul ramo di Lecco del lago.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poi scendiamo verso Bellagio. Inizia a farsi tardi. Decidiamo comunque di concederci una passeggiata nel centro della meravigliosa cittadina, concedendoci pure un gustoso gelato.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poi torniamo a Lecco, costeggiando il ramo del lago verso Sud. Infine i saluti. Le nostre strade si dividono, ma i ricordi di questa fantastica giornata trascorsa insieme resteranno uniti a lungo.

Per il resto, il rientro è sempre un momento particolare. Gli ultimi km. amo percorrerli in solitaria, perché mi permettono di godere delle emozioni vissute, facendole decantare per assaporarne in pieno il piacere.

Mi immergo nella strada e nei miei pensieri, fino ad arrivare a casa al crepuscolo. Lascio il Super Cub in garage, spengo la luce, gli lancio un ultimo sguardo e, chiudendo la serranda, lo ringrazio per avermi fatto godere del piacere delle strade e della compagnia dei miei amici di avventure.

« Ultima modifica: 01 Gennaio , 2023, 09:17:42 da Stefano »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #33 il: 30 Dicembre , 2022, 12:41:35 »
Waoh!!!
Che bel racconto Ste, è sempre stupendo leggere le tue parole...

 :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #34 il: 30 Dicembre , 2022, 12:47:21 »
Citazione da: danielimo - 30 Dicembre , 2022, 12:41:35
Waoh!!!
Che bel racconto Ste, è sempre stupendo leggere le tue parole...

 :big_sm:

tra un po' aggiungo qualche foto  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
« Risposta #35 il: 30 Dicembre , 2022, 18:32:57 »
Racconto spettacolare come spettacolare è stata quella giornata! A parte la pioggia iniziale tutto è filato liscio come l'olio! Ottima compagnia, posti meravigliosi, cibo squisito e, per ultimo ma non ultimo, i nostri straordinari mezzi! Un pizzico solo di rimpianto per chi avrebbe potuto esserci e non è venuto, ma esperienza da ricordare per sempre e che le parole del nostro aedo Stefano ben descrivono! 😉
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Millenium Expo - Roma 22-23 Ottobre 2011

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 2
Visite: 1303
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 07:51:13
da lml
Colli di San Fermo / Lago d'Endine sabato 20 ottobre 2018

Aperto da andryg77

Risposte: 31
Visite: 4750
Ultimo post 11 Dicembre , 2018, 18:07:57
da Salvatore200
OTTOBRATA SUL LAGO

Aperto da danielimo

Risposte: 58
Visite: 5643
Ultimo post 25 Dicembre , 2020, 21:11:18
da JefNiro
Sabato o Domenica previsto bel tempo

Aperto da lml

Risposte: 7
Visite: 2376
Ultimo post 30 Gennaio , 2009, 07:35:51
da lml

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da danielimo
[27 Giugno , 2025, 12:44:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 28
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 39
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 20
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more