C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • Novembrata, sabato 23

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Novembrata, sabato 23  (Letto 1110 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #20 il: 29 Novembre , 2024, 16:23:35 »
Cantami, o Diva,

dell'Umbride Maurizio, che, attraverso ombrose foreste, viaggiò verso le Fredde Terre del Nord; e di Tato da Piacenza, che percorse imperterrito le nebulose pianure sconfinate a Nord del Grande Fiume; e di Francesco e Laura, che attraversarono impraticabili vallate, sferzate dal gelido Borea; e dell’indomito Danilo, che sfidò tremante i dolenti dolori delle febbricitanti ossa; e di me, cantore, senz’arte né parte.

Tutti insieme, costoro, diedero vita ad una emozionante avventura, iniziata e terminata un giorno di pieno autunno nell’Anno Domini 2024.

Alle 8:30 del mattino del 23 novembre, ciò che restava dell’allegra compagnia che avrebbe dovuto prender parte all’impresa, si incontrò, lungo una strada provinciale nei sobborghi della laboriosa Bergamo, città arroccata su sette colli e cinta da monumentali mura.

Maurizio e Stefano, due dei superstiti che resistettero all’epidemia influenzale, abbattutasi sul gruppo degli aspiranti vagabondi, si avviarono a bordo dei loro destrieri motorizzati verso il centro città. Frotte di donne e uomini assonnati, all’interno delle proprie calde automobili, si recavano seriosi ai rispettivi impegni lavorativi. Dopo aver fatto rifornimento in periferia, Stefano guidò Maurizio verso la parte alta della città, dove Tato era già in attesa del loro arrivo.

La strada, che saliva lentamente, offriva uno scorcio davvero spettacolare di Città Alta, di porta San Giacomo e delle mura venete. Ma, ancor maggior meraviglia procurava il panorama visibile, una volta entrati all’interno della vecchia città. Dalle mura venete era possibile abbracciare con un unico limpido sguardo il profilo bruno degli Appennini, le alte vette imbiancate delle Alpi e, tra le due catene di rilievi montuosi, la vasta pianura imbellettata dal profilo svettante dei grattacieli di Milano.

Fu ammirando tale vista che, affrontata l’ultima curva a gomito, entrarono nel piazzale di Colle Aperto, dove ad aspettarli v’era il sorriso aperto di Tato. Felici saluti, una veloce colazione e poi una breve passeggiata tra i vicoli incantati della città.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #21 il: 29 Novembre , 2024, 16:26:31 »
Verso le 9:30 arrivò il tempo di partire. Discesero da Città Alta percorrendo le tipiche strette stradine dette “torni” e, nascondendosi in oscure strade secondarie, abbandonarono alle loro spalle la città. Attraversato il sornione fiume Serio sul Ponte Marzio, a Gorle, si addentrarono nei territori collinari intorno a Scanzorosciate. Qui ammirarono i pendii ricoperti dagli arbusti, dalle cui bacche si estrae il nettare degli dèi. Discesero nuovamente in pianura, percorrendo rapidamente le strade alle falde dei colli della Valcalepio, sulle cui pendici prosperano vigorosi gli stessi sacri arbusti così tanto amati dagli déi. 

Mentre il sole pigramente finalmente si levava abbastanza in alto sull’orizzonte, illuminando di luce radente l’emisfero Boreale con i suoi raggi che, a causa dell’inclinazione stagionale, non riuscivano a scaldare in maniera confortante la fredda aria autunnale, i tre prodi raggiunsero le rive del fiume Oglio e, percorrendo strette strade poco trafficate, ne risalirono la riva destra, fino a raggiungere l’isolato borgo di Castel Trebecco.   

Qui si fermarono e si sgranchirono le gambe, facendo una breve visita all’interno del piccolo borgo medievale. Osservando ammirati le mura in ciottoli e pietra, passarono attraverso l'unica porta, aperta sotto una bella torre fortificata, e passeggiarono lungo l’unica piccola strada, sui cui lati si aprivano, in modo irregolare, alcune piccole corti.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #22 il: 29 Novembre , 2024, 16:29:03 »
Ma il tempo tiranno scorreva inesorabile. Per cui i tre temerari si rimisero in moto fino a raggiungere, dopo una manciata di chilometri, l’abitato di Paratico, sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo. Qui posteggiarono i mezzi e si addentrarono nel magico Bosco dei Taxodi, costituito prevalentemente di alti alberi che vivono all’interno delle placide acque lacustri.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #23 il: 29 Novembre , 2024, 16:31:24 »
Dopo essersi immersi nella bellezza naturale di questo paesaggio unico, fatto di fauna e flora acquatica, si avviarono caracollando sul lungolago, dove, dopo aver valutato coscienziosamente ogni locale, decisero di fermarsi all’Araba Fenice per ottemperare al consueto rito dell’aperitivo.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #24 il: 29 Novembre , 2024, 16:34:41 »
Poco dopo il rintoccar delle campane, che segnavano la mezza giornata, ripartirono di gran carriera, percorrendo la meravigliosa strada che si snodava lungo la sponda bergamasca del lago. L'ultimo tratto di questo esile tratto d’asfalto risultò davvero spettacolare, costituito com’era da una serie di zig-zag, incastonati su una parete verticale a strapiombo sul lago.

L'ora del pranzo si avvicinava sempre di più, cosicché i tre prodi si avventurarono in una rapida discesa lungo la sponda bresciana del lago, attraversando i bellissimi borghi di Marone, Sale Marasino, Sulzano e Iseo, ammirando da lontano Montisola con i suoi fiabeschi villaggi rivieraschi.

E finalmente venne il momento del pranzo. Raggiunsero la Trattoria Fontanì, all’interno della Riserva Naturale delle Torbiere, a Provaglio d’Iseo, in un contesto naturale unico: specchi d’acqua, attraversati da sentieri, lungo i quali poter osservare in silenzio la meravigliosa fauna e la tipica flora perfettamente adattati a questo particolare ambiente. Alla trattoria trovarono ad attenderli Danilo, rimessosi in piedi all’ultimo istante dall’influenza, e Francesco e Laura, che non vedevano da qualche tempo. Il pranzo fu momento di convivialità e allegria, trascorso dall’alternarsi di racconti, ricordi, battute, cibo, vino e duroni sotto spirito, prodotti dal “sempre sia ringraziato” Tato. E sempre in quelle liete ore il buon Tato donò a tutti gli astanti una bottiglia di liquore alla mela cotogna di propria produzione, mentre Danilo omaggiò l’itinerante Maurizio con una gradita Guardian Bell.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Finché, come sempre, arrivò il triste momento di salutarsi.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Nel tornare verso casa, seguito da Maurizio, Stefano ripensava alla giornata appena trascorsa. Una splendida giornata in compagnia di amici di vecchia data ed amici recenti, amici frequentati più assiduamente ed altri che non si vedevano da tempo. Ebbene, nelle immagini che scorrevano nella sua mente, tutti erano immancabilmente felici e contenti, come nelle favole.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Novembrata, sabato 23
« Risposta #25 il: 30 Novembre , 2024, 07:39:35 »
Ma zio bel!! Altro che aedo, qui siamo ai livelli del summo poeta!
Splendidi righi, al par delle foto!!!

Grazie Stefano!! :byebye:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3952
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Novembrata, sabato 23
« Risposta #26 il: 01 Dicembre , 2024, 01:20:56 »
Salve a tutti
Un applauso al sommo poeta @Stefano.

Ci risentiamo, forse, verso la metà di Febbraio. Dovrei tornare per quella data.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Novembrata, sabato 23
« Risposta #27 il: 01 Dicembre , 2024, 09:07:49 »
Grazie, grazie a tutti.  pr3ghi3ra

Citazione da: gearbox - 01 Dicembre , 2024, 01:20:56
...
Ci risentiamo, forse, verso la metà di Febbraio. Dovrei tornare per quella data.

Buona strada

Buon vento, capitano  :ahahah:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Novembrata, sabato 23
« Risposta #28 il: 01 Dicembre , 2024, 22:05:02 »
Quanto mi è spiaciuto non riuscire a girovagare con voi..

Altrettanto son stato felice di essere riuscito a passare quel poco tempo assieme un fatica ripagata in ogni singolo istante...

Leggere i racconti di Stefano è una delle cose belle della vita!!!
Non ti ringrazierò mai abbastanza!!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • Novembrata, sabato 23
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

23 Giugno (Sabato) gitarella vespistica a Romaggi - Valfontanabuona - GE

Aperto da Aigor

Risposte: 0
Visite: 1276
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 11:03:03
da Aigor
Sabato o Domenica previsto bel tempo

Aperto da lml

Risposte: 7
Visite: 2376
Ultimo post 30 Gennaio , 2009, 07:35:51
da lml
Sabato 28 febbraio gita a Piana delle orme (Latina)

Aperto da lml

Risposte: 5
Visite: 2284
Ultimo post 02 Marzo , 2009, 04:29:18
da vespas
Giretto ai castelli in lml/vespa? Sabato 4 luglio

Aperto da lml

Risposte: 22
Visite: 4270
Ultimo post 03 Luglio , 2009, 20:42:58
da lml

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da danielimo
[27 Giugno , 2025, 12:44:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 33
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 38
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more