C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ho fatto 3km senza olio…

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Ho fatto 3km senza olio…  (Letto 212 volte)

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 164
Ho fatto 3km senza olio…
« il: 18 Agosto , 2022, 19:50:59 »
Buonasera a tutti, ho un problema direi serio, per risolvere il problema di perdita olio della vaschetta LML ho messo due guarnizioni + l’ermetico e con la pressione dei bulloni un pezzettino di ermetico ha ostruito quasi del tutto il buco che porta l’olio al carburatore, quindi la vespa faceva rumore, tipo un tintinnio metallico, sparava, singhiozzava come quando c’è un getto grosso, minimo irregolare, a volte si spegneva, si affogava come quando finisce la benzina, ecc… in queste condizioni ci ho fatto circa 3km, di cui l’ultimo mezzo chilometro accelerando abbastanza e cercando di tirare le marce (nonostante sia un rodaggio) perché mi ero messo a fare prove di carburazione in quanto pensavo fosse quello il problema, poi ho voluto fare la prova di mettere l’olio direttamente nel carburatore per capire se il problema fosse in realtà l’olio e infatti quando l’olio arrivava il rumore metallico diminuiva fino quasi a scomparire, sottolineo che il passaggio non credo fosse chiuso al 100% e che nella tanica avevo comunque messo circa un po’ d’olio, ma non so quanto, potevano essere 100 ml su un pieno come potevano essere 40, so solo che a freddo un po’ di fumo lo faceva ma a caldo non fumava più, forse in maniere impercettibile ogni tanto del fumo lo vedevo, quindi mi sono allarmato per questo motivo, perché il vespone deve sempre fare fumo, ma ho comunque fatto quei maledetti 3km prima di notare la scarsa fumosità, poi aprendo ho notato il foro della vaschetta chiuso… Scusate se mi sono dilungato, in definitiva vorrei capire se secondo voi ho potuto fare danni gravi, so che la mia é una domanda da un milione di dollari, ma in base alla vostra esperienza cosa ne pensate? Ho chiuso il motore l’altro giorno, non vorrei aver buttato tempo e denaro…
Io spero di non aver fatto danni, spero che il motore non avrà vita minore e spero che non avrà prestazioni inferiori di quelle che avrebbe dovuto avere se non ci fosse stato questo problema.
Grazie in anticipo
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9157
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ho fatto 3km senza olio…
« Risposta #1 il: 18 Agosto , 2022, 21:47:31 »
Ahia non ci voleva.
Per avere certezze l'unica è sfilare il gruppo termico e vedere come è messo. Il fatto che abbia solo evidenziato rumorosità e non una sorta di frenata alla ruota fa ben sperare,  però devi smontare per stare tranquillo.
La compressione sulla pedivella com'è?
Occhio all'ermetico, può fare male. Va bene usarlo dove non passa olio, ma dove passa meglio farne a meno perché quando chiudi la pressione lo espande e va anche dove non volevi che andasse. Devi smontare anche vaschetta e carburatore e ripulire.
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 164
Ho fatto 3km senza olio…
« Risposta #2 il: 18 Agosto , 2022, 21:59:25 »
Citazione da: skoppon - 18 Agosto , 2022, 21:47:31
Ahia non ci voleva.
Per avere certezze l'unica è sfilare il gruppo termico e vedere come è messo. Il fatto che abbia solo evidenziato rumorosità e non una sorta di frenata alla ruota fa ben sperare,  però devi smontare per stare tranquillo.
La compressione sulla pedivella com'è?
Occhio all'ermetico, può fare male. Va bene usarlo dove non passa olio, ma dove passa meglio farne a meno perché quando chiudi la pressione lo espande e va anche dove non volevi che andasse. Devi smontare anche vaschetta e carburatore e ripulire.

Vaschetta e carburatore andranno in rettifica perché per eliminare la perdita ho deciso di farle spianare e mettere delle guarnizioni in teflon, per quanto riguarda il gruppo termico lo controllerò, riguardo la frenata nella ruota beh, io ho provato a tirarla e dopo un tot di giri murava come se il getto fosse grande, tipo le auto che vanno a limitatore, e non andava oltre, la ruota un po’ me la frenava in alcune circostanze e in generale era parecchio più lenta di quello che avrebbe dovuto essere, quindi speriamo bene, il comunque sono certo che non abbia girato totalmente solo a benzina, l’olio in minima parte ci sarà stato, magari invece del 2% era all’1 o allo 0,8 ma c’era.
Quindi tu dici che se il GT é buono non ho fatto altri danni? C’è gente che sostiene che a volte il gt rimane perfetto ma si danneggiano cuscinetti di banco o la gabbia rulli dentro le spalle dell’albero, boh, io non so cosa pensare, spero di non buttare tutti quei soldi e tutto quel tempo, se si é rovinato il gruppo termico non mi interessa, tanto era vecchio e avevo in conto di cambiarlo, a me interessa il blocco motore…
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9157
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ho fatto 3km senza olio…
« Risposta #3 il: 18 Agosto , 2022, 23:29:53 »
Citazione da: Galaktus - 18 Agosto , 2022, 21:59:25
Vaschetta e carburatore andranno in rettifica perché per eliminare la perdita ho deciso di farle spianare e mettere delle guarnizioni in teflon, per quanto riguarda il gruppo termico lo controllerò, riguardo la frenata nella ruota beh, io ho provato a tirarla e dopo un tot di giri murava come se il getto fosse grande, tipo le auto che vanno a limitatore, e non andava oltre, la ruota un po’ me la frenava in alcune circostanze e in generale era parecchio più lenta di quello che avrebbe dovuto essere, quindi speriamo bene, il comunque sono certo che non abbia girato totalmente solo a benzina, l’olio in minima parte ci sarà stato, magari invece del 2% era all’1 o allo 0,8 ma c’era.
Quindi tu dici che se il GT é buono non ho fatto altri danni? C’è gente che sostiene che a volte il gt rimane perfetto ma si danneggiano cuscinetti di banco o la gabbia rulli dentro le spalle dell’albero, boh, io non so cosa pensare, spero di non buttare tutti quei soldi e tutto quel tempo, se si é rovinato il gruppo termico non mi interessa, tanto era vecchio e avevo in conto di cambiarlo, a me interessa il blocco motore…
Secondo me prima di arrivare a distruggere dentro, salta il gt, quindi sarei moderatamente tranquillo visto che hai fatto 3 km.
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 164
Ho fatto 3km senza olio…
« Risposta #4 il: 18 Agosto , 2022, 23:34:46 »
Citazione da: skoppon - 18 Agosto , 2022, 23:29:53
Secondo me prima di arrivare a distruggere dentro, salta il gt, quindi sarei moderatamente tranquillo visto che hai fatto 3 km.

Speriamo bene, sono stato più di un mese a lavorarci col mio amico invece di andare a mare e come se non bastasse nonostante attualmente non lavoro gli ho speso 1500€ fra motore ed estetica, sarebbe molto brutto buttare tempo e denaro per uno stupido sigillante che si é infilato nel buco sbagliato… comunque grazie sempre, mi rispondi e mi aiuti sempre
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Ho fatto 3km senza olio…
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ho fatto i veri danni...

Aperto da k4no

Risposte: 25
Visite: 3290
Ultimo post 04 Gennaio , 2010, 19:47:40
da actarus77
Ho cambiato l'olio ma....

Aperto da SuperStar80

Risposte: 31
Visite: 3853
Ultimo post 30 Luglio , 2011, 13:08:22
da Tyzy
Goccia d'olio ti ho trovata!! foto, come risolvo?

Aperto da Tyzy

Risposte: 9
Visite: 1787
Ultimo post 03 Ottobre , 2011, 13:16:55
da Tyzy
aiuto, ho trovato olio dentro la scatola del filtro dell'aria

Aperto da tussy

Risposte: 8
Visite: 2003
Ultimo post 04 Aprile , 2012, 23:08:06
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Testa lml candela centrale 150 da simone418
[04 Giugno , 2023, 12:57:37 ]


SPOSTATO: Problema avviamento LML Star 125 4T Automatica da Stefano
[31 Maggio , 2023, 06:51:30 ]


Staffa pick-up fatta in casa da Danielo
[18 Maggio , 2023, 21:22:38 ]


cono d'aspirazione e rialzo da maxdov
[16 Maggio , 2023, 18:27:02 ]


scatalizzazione star 125 2t e fumosità a freddo da TONY80EP
[04 Maggio , 2023, 00:07:14 ]


quale settaggio per si24 da maxdov
[23 Aprile , 2023, 21:53:40 ]


LML STAR 125 Automatica non ne vuole sapere di partire da gearbox
[19 Aprile , 2023, 23:48:19 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20230528 WA0033

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
IMG 20230528 WA0032

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
IMG 20230528 WA0031

Visto: 8
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
IMG 20230528 WA0029

Visto: 9
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
IMG 20230528 WA0028

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more