C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Parere su elaborazione star 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Parere su elaborazione star 2t  (Letto 1676 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Parere su elaborazione star 2t
« il: 04 Luglio , 2022, 22:35:17 »
Salve ragazzi, sto sistemando la mia LML dei 16 anni ferma da circa 7 anni, avrei un parere da chiedervi, innanzi tutto premetto che con questa star ho avuto dei problemi appena acquistata nuova nel 2010, nel senso che quando era ancora tutta originale con solo la marmitta Polini ho sbiellato, dopo circa 2000km, a quel punto mi hanno cambiato in garanzia albero e gt, io ho fatto installare un carburatore 24 e ho percorso circa 3000km dopodiché ho montato un gt 166 malossi ma senza raccordare travasi, con quel gt ci ho fatto di tutto, in 3 sopra, sempre a tavoletta ovunque, addirittura una volta non so come ho grippato, o meglio mentre finivo il rodaggio mi si é bloccata la ruota, il pistone si é piantato in pratica, subito dopo essermi fermato riaccendo e parte a mezzo colpo e per altri 5 anni non ho mai avuto un problema, fino a quando un giorno si é spenta e non é più partita, in questi giorni ho deciso di rimetterla in funzione, smonto il cilindro ed era rigato ma le fasce sembravano nuove, quindi ho deciso di fare così: fare lappare e lucidare il gt presso una rettifica motori, guarnizioni e fasce nuove, pulizia e revisione totale del mio carburatore 24, rubinetto benzina sip Faster slow, dischi frizione surflex in carbonio e sughero, molle pinasco con bicchierini forati e in più vorrei far raccordare il carburatore alla vaschetta dato che sotto il pacco lamellare ha un foro quadrato bello grande e quindi non lo tocco e in più far raccordare i travasi dei carter al cilindro, e marmitta Simonini cromata ora le mie paure sono di andare a mettere troppa potenza su un albero motore che ne ha viste di tutti i colori e su un gt che comunque non é di certo nuovo, oltretutto le star é risaputo che hanno un albero scadente, quindi ho paura che nonostante i miei 28 anni che dovrebbero rendermi più maturo, sbielli la vespa in 48 ore con qualche tiratina, a me serve per andare a mare e per farmi qualche giro da 50/100km al giorno, ad andature normali, ovviamente se capita la salita o il momento in cui mi va di fare la tiratina la faccio ma di certo non andrò più sempre a tavoletta come prima, voi che pareri avete, perdonate se mi sono dilungato o se ho fatto qualche errore, ma scrivendo dal telefono può capitare.

P.S. I lavori al carter vuole farli un mio amico che sostiene di poter raccordare i travasi senza aprire il motore, ecco perché non cambierò l’albero, ovviamente se avrei dovuto aprire il monoblocco la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata quella di comprare un ottimo albero e a quel punto un gt più performante, oltre che allungare i rapporti, in ogni caso già mi fa paura il fatto di far allargare i travasi a motore chiuso, se lo smeriglio entra nell’albero é finita già in partenza…
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #1 il: 05 Luglio , 2022, 00:00:58 »
Citazione da: Galaktus - 04 Luglio , 2022, 22:35:17
... in ogni caso già mi fa paura il fatto di far allargare i travasi a motore chiuso, se lo smeriglio entra nell’albero é finita già in partenza…
Ti sei già risposto da solo...  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #2 il: 05 Luglio , 2022, 11:59:48 »
Quoto @Stefano, allargare i travasi a motore chiuso mi sembra impossibile, a parte lo smeriglio che se entra in camera sono caxxi, non hai molta visibilità...

PS usa la punteggiatura  :winking: a fine post mi mancava il fiato... A meno che vuoi rendere omaggio a Joyce in stile vespistico :big_sm:
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #3 il: 05 Luglio , 2022, 13:04:10 »
Grazie per le risposte, infatti le mie paure sono proprio quelle, sia di dare troppa potenza all’albero originale e sia di lasciargli raccordare i travasi a motore chiuso, lui insiste, su molti scooter lo ha fatto, ha un suo metodo, io di lui mi fido perché é molto appassionato ma credo sia comunque una mezza pazzia, cioè non si possono raccordare a motore chiuso…
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #4 il: 05 Luglio , 2022, 19:29:23 »
Per me la migliore elaborazione che puoi fare in termini di rapporto spesa prestazioni e’: gt 177 in alluminio pe&p , pignone 22, marmitta dedicata .
Connesso

Marcato come miglior risposta da Galaktus il 06 Luglio , 2022, 18:54:42

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #5 il: 06 Luglio , 2022, 18:42:42 »
Citazione da: Galaktus - 05 Luglio , 2022, 13:04:10
Grazie per le risposte, infatti le mie paure sono proprio quelle, sia di dare troppa potenza all’albero originale e sia di lasciargli raccordare i travasi a motore chiuso, lui insiste, su molti scooter lo ha fatto, ha un suo metodo, io di lui mi fido perché é molto appassionato ma credo sia comunque una mezza pazzia, cioè non si possono raccordare a motore chiuso…
@Galaktus Mi allineo agli altri sul fatto di raccordare a motore chiuso e aggiungo una piccola considerazione.
Visto che vuoi fare diversi lavoretti e visto che la Star e' ferma da 7 anni, comprendo che la preoccupazione e' il possibile collasso dell'albero motore se troppo sollecitato, ma mi focalizzerei anche sul fatto che dopo tanto tempo e' anche possibile che i paraoli si siano seccati e quindi se vuoi il mio parere e fare un lavoro sistemato, apri i carter, cambia almeno i paraoli (io non disdegnerei anche i cuscinetti), e gia' che sei raccordi e sostituisci l'albero. Forse spesa e tempo ti aumentano, pero' quantomeno hai la certezza di aver fatto un lavoro completo.
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #6 il: 06 Luglio , 2022, 18:57:10 »
Citazione da: skoppon - 06 Luglio , 2022, 18:42:42
@Galaktus Mi allineo agli altri sul fatto di raccordare a motore chiuso e aggiungo una piccola considerazione.
Visto che vuoi fare diversi lavoretti e visto che la Star e' ferma da 7 anni, comprendo che la preoccupazione e' il possibile collasso dell'albero motore se troppo sollecitato, ma mi focalizzerei anche sul fatto che dopo tanto tempo e' anche possibile che i paraoli si siano seccati e quindi se vuoi il mio parere e fare un lavoro sistemato, apri i carter, cambia almeno i paraoli (io non disdegnerei anche i cuscinetti), e gia' che sei raccordi e sostituisci l'albero. Forse spesa e tempo ti aumentano, pero' quantomeno hai la certezza di aver fatto un lavoro completo.

In effetti hai ragione al 100% il fatto che é volevo aprire il motore per fare una elaborazione seria il prossimo anno, e credo che a questo punto non abbia senso raccordare il malossi dato che monterò Pinasco, che hanno dimensioni e forme dei travasi completamente diversi
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 705
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2022, 09:24:52 »
Ciao,io ho raccordato i travasi al Pinasco 177 senza aprire il motore.
Ho schermato con della carta l'interno nella zona albero,poi ho comprato una fresetta per l'alluminio per il dremel e con calma ho asportato il materiale.
Poi ho aspirati i trucioli molto sottili con aspirapolvere prima di dare una soffiata finale.
Il lavoro è stato abbastanza semplice.
Io ho usato il Dremel, è piccolo, comodo e maneggevole.
Saluti
Antonio
 
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2022, 13:45:38 »
Ciao grazie per la risposta, quindi se lo hai fatto é fattibile

 
Citazione da: TONY80EP - 07 Luglio , 2022, 09:24:52
Ciao,io ho raccordato i travasi al Pinasco 177 senza aprire il motore.
Ho schermato con della carta l'interno nella zona albero,poi ho comprato una fresetta per l'alluminio per il dremel e con calma ho asportato il materiale.
Poi ho aspirati i trucioli molto sottili con aspirapolvere prima di dare una soffiata finale.
Il lavoro è stato abbastanza semplice.
Io ho usato il Dremel, è piccolo, comodo e maneggevole.
Saluti
Antonio
 
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 705
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Parere su elaborazione star 2t
« Risposta #9 il: 07 Luglio , 2022, 14:23:57 »
Si si...è fattibile.
Io poi era la prima volta che lo facevo, immagino il tuo amico abbia ancora più dimistichezza.
Dimenticavo per fare questo lavoro ho tolto gruppo termico e i 4 priogionieri...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Parere su elaborazione star 2t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sostituzione marmitta su Star 150 2T

Aperto da corsista_5

Risposte: 28
Visite: 9745
Ultimo post 05 Novembre , 2011, 01:53:03
da paolo l
Qualche domanda su Star 2T (Aiutatemi)

Aperto da Galaktus

Risposte: 12
Visite: 3454
Ultimo post 04 Giugno , 2011, 03:28:25
da Galaktus
Candela iridium bpr8eix su lml star 125 2t

Aperto da vlapili

Risposte: 3
Visite: 5038
Ultimo post 05 Luglio , 2011, 13:16:58
da lilletto88
Consiglio elaborazione lml star 125 2t

Aperto da Tyzy

Risposte: 16
Visite: 18745
Ultimo post 29 Giugno , 2012, 16:46:20
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Scintilla Assente da TONY80EP
[01 Luglio , 2025, 00:14:38 ]


LML2004T - no scintilla da Chicco1970
[30 Giugno , 2025, 07:12:50 ]


Opinioni conversione CC regolatore SIP e Ducati da VR710
[22 Giugno , 2025, 10:42:51 ]


Intervento contro perdita olio mix e contro eccessiva fumosità da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:04:49 ]


Lampadina a LED per impianto in CC da gearbox
[16 Giugno , 2025, 18:40:22 ]


Sbiellaggio 200 da Gigiv77
[03 Giugno , 2025, 21:24:59 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 28
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 39
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 20
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 23
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more