C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Kit 102 rms da migliorare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Kit 102 rms da migliorare  (Letto 2072 volte)

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 809
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Kit 102 rms da migliorare
« il: 13 Settembre , 2020, 17:40:25 »
Sulla vespa 50 v che preso da poco, è stato montato un kit 102 rms ,non ha molti km , ma ha viggiato con i bulloni testata non ben serrati, e sfiata ,anche ala base 2 dei 4 dadi non erano serrati e c era segno di trafilaggio.

Questo gioiello della meccamica 🤣si puo migliorare? Ricorda il dr

Prima di smontarlo ho misurato le fasi.

Fasi cilindro rms
Scarico 168
Travaso laterrale 120
Fronte scarico 118, le 4 unghiate.

Al momento o spianato cilindro e testa e lucidata , per la perdita.

Luce di scarico allargata e alzata fase portata a 185 g, delle 4 unghiate ne ho eliminate 2 , dz avere 2 travasi piu grandi,  alzato  a 125 g e ampliato (finestrella)ingresso  del travaso alla base del cilindro.

Travasi laterali ,ho tagliato la camica corrispondete, e rifinita.

Pistone lucidato , ancora non l ho rovinato , pensavo di ampliare finestella  e rifinire in alcuni punti.
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #1 il: 13 Settembre , 2020, 19:27:46 »
@simone418  te la cavi bene ai fatto molte migliorie, anche se gt della RMS non è il massimo è una copia cinese del DR,cosi dicono! comunque ti seguo molto volentieri perche' anche io ho un progetto sulla mia 50 special e vorrei fare un bel motoretto con una 102, buon proseguimento!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #2 il: 14 Settembre , 2020, 18:10:03 »
Non entro nel merito delle modifiche tecniche perche' non ne sarei all'altezza, ma.....
insomma un 102 anche se fosse un purpo, su un 50 (per di piu' a 3 marce e quindi con i rapporti un po' piu' lunghi), lo farebbe comunque volare.
Ricordo che sul mio vecchio 50L, avevo montato un polini diametro 55 e quando ai tempi sfrecciavo per le vie di Parma, mi sembrava di essere un aereo (e infatti dopo un mese sono passato a un diametro 47, sicuramente piu' gestibile in termini di tenuta di strada).
Non dimenticate mai che un 50 pesa poco piu' di 50kg, ed e' un attimo a volare via.
Poi......fate vobis.
.
PS: Nota. Se ricordo bene, un motore estremamente elaborato su una Vespa di quel tipo (dal PK a salire, per intenderci) prima o poi tende a spaccare il telaio, partendo dal rubinetto della benzina e allargandosi lungo l'intera scocca lateralmente e c'e' il rischio che buttare via tutto o di dover fare una saldatura perimetrale decisamente antiestetica.
Sullo special (o il 3 marce tradizionale) il telaio tende a spaccarsi dal lato della marmitta, a iniziare dal basso della chiappetta (qui, pero', la saldatura e' meno invasiva, se presa in tempo).
E quindi......chi vo' fa' fa'?
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #3 il: 14 Settembre , 2020, 19:14:49 »
ciao @skoppon ti quoto sul fatto dei telai, da ragazzetto avevo una 50 special del 72 con 102 e cosette varie, e il telaio chiappa lato marmitta si era formata una crepa che risaldai rafforzandola, ora mi ritrovo con una dell '82 ultime serie, questa hanno fatto migliorie gia' dalla casa, infatti sotto ha varie piastre di rinforzo dove è piu' debole di telaio. :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #4 il: 15 Settembre , 2020, 22:23:17 »
ad aprile avevo finito il restauro di un pk 50 rush 3 marce i carter del motore nuovi di zecca i suoi erano rovinati senzaltro  di una elaborazione esagerata e errata cilindro 102 il motore rifatto nuovo da un concessonario piaggio  con carburatore 16/12 M NUOVO, cilindro 50 di un ape . la casa dava getto max 58  era esagerato rimaneva accellerato .in conclusione ho dovuto mettere un 50 di getto per farla girare bene .visto che abito in un posto in salita  ho  ordinato un cilindro d/ 47 cc75  rms a tre travasi montato domenica x scaramanzia montato getto 58  minchia azzeccato carburazione regolato vite mix  gira che meraviglia velocita max non ho provato perche sul foglietto dice x400 KM non andare al massimo di giri e velocita, pero di velocita sembra che non ho guadagnato pochissimo  4 o 5  KM, potenza qualcosa  pero il motore risponde bene  nessun vuoto  la cilindrata xle mie sperienze da gagno il 75 e un compromesso giusto  x un 50 .  se uno mette il 75 polini o olimpia  6 travasi, allora ci vuole un 19 di carburazione  eli che hai potenza e velocita  10/ 15 KM  in piu  il motore tiene ancora , ma se si mette  cc90 / 102  li sai che prima o poi spacchi tutto cuscinetti biella eccc. epoi a 50 km  orari e il bello del cinquantino
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #5 il: 15 Settembre , 2020, 22:28:18 »
a dimenticavo il telaio era crepato nei due lati chippette   :doub:la lamiera sembrava foglio di giornale  che x saldare ho cristonato  :hellboy: un saluto a tutti.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #6 il: 16 Settembre , 2020, 21:19:09 »
@nick65 ciao, io ho avuto solo delusione con il 102 rms perchè di derivazione cinese del dr ma non paragonabile, il cilindro in ghisa e testa in alluminio di colore blu già dalla casa, ho provveduto a farla togliere per non fare surriscaldare il gt in officina rettifica, poi lappata al cilindro per renderlo più scorrevole il cilindro, montato su un pks50 il comportamento era egregiamente robusto , cioè niente vuoti con il carbu 19, bella coppia da subito,ma dopo 2 giorni nel tornare dal lavoro ho grippato ma senza strafare e mantenendo un andamento tranquillo non a manetta, ma purtroppo è andata cosi' ; dopo ho montato un 80 dr e il nuovo propietario se lo sta ancora godendo il dr è un mulo intramontabile  :byebye:
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 809
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #7 il: 18 Settembre , 2020, 20:15:45 »
Ciao
sulla rush montavo un dr 75 3t , anche questo rivisto , e pignone da 16 denti pinasco  ,per allungare leggermente i rapporti.
Montato sul pk rush ,con la marmitta sito e di carburatore ho messo il 24 dellorto con il collettore polini , che avevo.
Girare gira bene, scampanella abbastanza .
Riprende bene, ma con rapporti corti 16/69,ho provato anche con pneumatico da 3 50-10 , è limitata, la velocità è all incirca la solita , segno che come giri motore siamo li .
Connesso

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #8 il: 05 Agosto , 2021, 16:10:11 »
Scusate.. ma qualcuno ha messo il 102 (magari il mitico polini) con primaria 18/67 e proma?
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 809
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Kit 102 rms da migliorare
« Risposta #9 il: 07 Agosto , 2021, 09:01:10 »
Citazione da: blaps_85 - 05 Agosto , 2021, 16:10:11
Scusate.. ma qualcuno ha messo il 102 (magari il mitico polini) con primaria 18/67 e proma?
ciao
con il 102 polini sono piu indicati i 24/72 come rapporto, il 18/67 piu per 75
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Kit 102 rms da migliorare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Pk xl rush da rimettere e rendere più vivace

Aperto da simone418

Risposte: 16
Visite: 3098
Ultimo post 12 Aprile , 2020, 16:39:14
da simone418

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 8
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 15
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 22
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 6
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more