C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • elaborazione vespa t5

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: elaborazione vespa t5  (Letto 1975 volte)

Offline diabolico

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2020
  • Post: 1
  • Vespe possedute: Vespa Sprint Veloce - LML Star 150 4T
elaborazione vespa t5
« il: 11 Luglio , 2020, 01:37:56 »
ciao a tutti, chiedo un parere
su una vespa t5 che monta già un gt malossi 172 alluminio e phbh 28 che marmitta consigliereste? prediligendo la coppia
ora monta l’originale t5 (sito plus in pratica)

seconda info, la forcella a disco px è perfettamente montabile su t5 ??

grazie
Connesso

Offline ZIOGIULIO

  • New Entry
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 1
  • Vespe possedute: STAR 125 4T ET3 125
elaborazione vespa t5
« Risposta #1 il: 03 Dicembre , 2020, 15:56:02 »
CIAO,DIABOLICO .PURTROPPO CON IL T5 DEVI SCORDARTI UN PO' DI AVERE COPPIA IN BASSO.LA MARMITTA CHE HAI SOTTO E' GIA' BUONA A PATTO CHE 0GNI 3000 KM LA SMONTI E LA PULISCI CON SODA CAUSTICA. HO MONTATO LA SIP ROAD 2 CHE FUNZIONA BENE SE HAI IL MOTORE ORIGINALE , CON IL MALOSSI O IL POLINI AD UN CERTO PUNTO MURA.SECONDO ME IL TOP PER IL TUO MOTORE E' LA SIMONINI FATTA A SERPENTONE CON IL SILENZIATORE IN ALLUMINIO.SE MONTI QUEST ULTIMA  VEDRAI CHE AUMENTI COPPIA E AVRAI UNA PROGRESSIONE OTTIMA.E' QUELLA CHE MONTO IO. MI E' SUCCESSO CHE SI E' SPEZZATA LA PARTE FINALE PERCHE' IN QUEL PUNTO E' UN PO' DEBOLUCCIA E QUINDI L'HO RIFATTA ARTIGIANALMENTE AUMENTANDO IL DIAMERO DI USCITA DEI FUMI. COSI, FACENDO SCORRERE PIU' LIBERAMENTE  I GAS DI SCARICO LA VESPA E' DIVENTATA SUPERPERFORMANTE E GODIBILISSIMA PERO' IL RUMORE ERA ESAGERATO E ATTIRAVO LE ATTENZIONI DEGLI AMICI VIGILI URBANI E QUINDI HO SALDATO UN PEZZO DI TUBO MINORATO LUNGO DA 4 CM MI SEMBRA DIAMETRO INTERNO 19 SULLA PARTE FINALE DELLA MARMITTA PER DIMINUIRE IL RUMORE .ALLA FINE IL RUMORE E' DIMINUITO MA ANCHE LE PRESTAZIONI DI UN 5%. PURTROPPO NON SI PUO' AVERE L' UOVO E LA GALLINA. RICORDATI CHE IL CONCETTO SUL MOTORE T5 CHE PREDILIGE GLI ALTI E' PIU' VELOCEMENTE ESCONO I GAS DI SCARICO SENZA FARE TROPPE CURVE PIU' LA VESPA DIVENTA PERFORMANTE.IMMAGINA COME E' FATTA UNA MARMITTA DI UNA MOTO DA CROSS DUE TEMPI.QUESTO CONCETTO VALE ANCHE PER LE ELABORAZIONI PX IMPOSTATE CON FASI CHE PREDILIGONO GLI ALTI. BUONA GIORNATA.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
elaborazione vespa t5
« Risposta #2 il: 04 Dicembre , 2020, 18:35:16 »
Citazione da: ZIOGIULIO - 03 Dicembre , 2020, 15:56:02
CIAO,DIABOLICO .PURTROPPO CON IL T5 DEVI SCORDARTI UN PO' DI AVERE COPPIA IN BASSO.LA MARMITTA CHE HAI SOTTO E' GIA' BUONA A PATTO CHE 0GNI 3000 KM LA SMONTI E LA PULISCI CON SODA CAUSTICA. HO MONTATO LA SIP ROAD 2 CHE FUNZIONA BENE SE HAI IL MOTORE ORIGINALE , CON IL MALOSSI O IL POLINI AD UN CERTO PUNTO MURA.SECONDO ME IL TOP PER IL TUO MOTORE E' LA SIMONINI FATTA A SERPENTONE CON IL SILENZIATORE IN ALLUMINIO.SE MONTI QUEST ULTIMA  VEDRAI CHE AUMENTI COPPIA E AVRAI UNA PROGRESSIONE OTTIMA.E' QUELLA CHE MONTO IO. MI E' SUCCESSO CHE SI E' SPEZZATA LA PARTE FINALE PERCHE' IN QUEL PUNTO E' UN PO' DEBOLUCCIA E QUINDI L'HO RIFATTA ARTIGIANALMENTE AUMENTANDO IL DIAMERO DI USCITA DEI FUMI. COSI, FACENDO SCORRERE PIU' LIBERAMENTE  I GAS DI SCARICO LA VESPA E' DIVENTATA SUPERPERFORMANTE E GODIBILISSIMA PERO' IL RUMORE ERA ESAGERATO E ATTIRAVO LE ATTENZIONI DEGLI AMICI VIGILI URBANI E QUINDI HO SALDATO UN PEZZO DI TUBO MINORATO LUNGO DA 4 CM MI SEMBRA DIAMETRO INTERNO 19 SULLA PARTE FINALE DELLA MARMITTA PER DIMINUIRE IL RUMORE .ALLA FINE IL RUMORE E' DIMINUITO MA ANCHE LE PRESTAZIONI DI UN 5%. PURTROPPO NON SI PUO' AVERE L' UOVO E LA GALLINA. RICORDATI CHE IL CONCETTO SUL MOTORE T5 CHE PREDILIGE GLI ALTI E' PIU' VELOCEMENTE ESCONO I GAS DI SCARICO SENZA FARE TROPPE CURVE PIU' LA VESPA DIVENTA PERFORMANTE.IMMAGINA COME E' FATTA UNA MARMITTA DI UNA MOTO DA CROSS DUE TEMPI.QUESTO CONCETTO VALE ANCHE PER LE ELABORAZIONI PX IMPOSTATE CON FASI CHE PREDILIGONO GLI ALTI. BUONA GIORNATA.
.
Era tanto che desideravo farlo :winking:
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Perche'.....
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
A parte gli scherzi. Con il capslock attivato, il tuo intervento perde molto, perche' fa incrociare gli occhi.
No problem, pero' se ne puo' fare a meno.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
elaborazione vespa t5
« Risposta #3 il: 08 Dicembre , 2020, 16:44:19 »
Le elaborazioni sui T5 mi hanno sempre attirato, un amico mio che l'aveva mi ha detto che era una scheggia...
Chissà se un giorno riuscirò a farci un giretto..
Comunque vedo che si hanno le idee ben chiare..
Complimenti!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • elaborazione vespa t5
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

spoiler sottoscocca vespa T5

Aperto da negro72

Risposte: 37
Visite: 10311
Ultimo post 23 Marzo , 2012, 01:51:30
da Ryoma
mortadella plus per vespa T5.

Aperto da mega

Risposte: 7
Visite: 2165
Ultimo post 03 Aprile , 2012, 21:12:02
da danielimo
urgente: filtro aria t5

Aperto da grandeveget

Risposte: 18
Visite: 5844
Ultimo post 28 Giugno , 2009, 16:31:56
da grandeveget
che elaborazione usareò

Aperto da mari89

Risposte: 18
Visite: 6158
Ultimo post 25 Gennaio , 2010, 20:44:13
da mega

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Tutorial - Sostituzione ganasce da RobertLat
[Ieri alle 14:27:20]


CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 32
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 36
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more