C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML 150 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML 150 4T  (Letto 3948 volte)

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
LML 150 4T
« Risposta #10 il: 10 Settembre , 2020, 21:34:07 »
Citazione da: kekkovit - 07 Settembre , 2020, 12:50:51
CIAO RAGAZZI, PURTROPPO IL PROBLEMA PERSISTE ,MARCE CORTE,IN TERZA A 50KH SENTO UN BLOCCO DELL' ACCELERAZIONE CHE VA VIA O CAMBIANDO MARCIA O INSISTENDO SULL' ACCELERAZIONE STESSA PROVOCANDO PERO RUMORE E SURRISCALDAMENTO, PRECISO CHE LA SENSAZIONE DI BLOCCO CON RELATIVI RUMORI FERROSI LI SENTO PROVENIRE DALLA PARTE ANTERIORE DEL MEZZO,QUALCUNO PUO' DARMI QUALCHE ALTRA IDEA? PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE UN CENTRO ASSISTENZA STAR LML IN CAMPANIA,
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

Ciao, carburatore sporco? Filtro dell'aria? Credo che sia cmq un problema di carburazione..

Strano il fatto che dici che senti dei rumori ferrosi.. immagino che tu non l'abbia mai sentita prima. Se si fosse rotto qualcosa credo che a distanza di un anno avrei avuto molti più segnali...
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
LML 150 4T
« Risposta #11 il: 11 Settembre , 2020, 00:36:29 »
@skoppon non sei piú solo!
Comunque @kekkovit da quello che descrivi sia Marco che Figaro hanno ragione, sembra grassa per le marce, però semnra anche che le pasticche restino attaccate al disco.. Prova a rieseguire le operazioni che ti ha descritto Marco.
Per il meccanico, se hai tempo e pazienza ti conviene far pratica da solo, magari cerchi qualche altro utente del forum che ancora vive in campania ed assieme operare, oltre al bere e guardare signorine
« Ultima modifica: 11 Settembre , 2020, 00:43:52 da Kivax »
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline kekkovit

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2019
  • Post: 28
  • Località: torre del greco
  • Vespe possedute: LML STAR 1504T
LML 150 4T
« Risposta #12 il: 11 Settembre , 2020, 11:50:36 »
ragazzi innanzitutto grazie per l'interessamento,
allora i filtri sono stati cambiati tutti,aria e benzina,ora resta da vedere la questione pasticche,magari le cambio direttamente e controllo il tutto,per i rumori metallici negli ultimi 3 mesi sono aumentati in particolare quando decellero a motore caldo che gira già da un po.
vi tengo aggiornati a presto
 :winking:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
LML 150 4T
« Risposta #13 il: 11 Settembre , 2020, 18:17:58 »
@kekkovit
Ciao.
E' vero che io manco da un'eternita' da Torre del Greco (esattamente 28 anni) e che forse i meccanici che c'erano allora se non sono defunti saranno quantomeno in pensione, ma:
Langella (Via circumvallazione anche detta, se non ricordo male, vianova), Mast'Antonio (piazza luigi palomba o mm'iez a torr), Occhiolone - noto ladrone - (giu' alle scale della villa) e Isidoro (un tempo a santa teresa poco prima del parco Giusi), non hanno lasciato proseliti o persone che hanno continuato l'attivita'?
Ed e' possibile che a Torre, che e' strapieno di vespe anche di una certa eta', non ci sia nessuno che sappia mettere le mani su un 4T?
Cioe', alla fine mica e' un'altronave. E' sempre un motore a 4T come quelli degli scooter, anzi, ancora piu' ignorante.
Connesso

Offline kekkovit

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2019
  • Post: 28
  • Località: torre del greco
  • Vespe possedute: LML STAR 1504T
LML 150 4T
« Risposta #14 il: 11 Settembre , 2020, 18:23:57 »
@skoppon
sono stato sia da langella sia dal mitico Isidoro,purtroppo oltre ai cambi filtri e piccolezze varie nessuno di loro ha voluto mettere mano alla carburazione,purtroppo la star 4t è un po snobbata da tutti o meglio nessuno vuole prendersi la responsabilità di fare una carburazione mai fatta prima su un 4 tempi, ho deciso però che proverò a smanettare un po da solo,domani inizio a capire se ci sono problemi con le pastiglie....
grazie mille
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
LML 150 4T
« Risposta #15 il: 11 Settembre , 2020, 18:36:43 »
Citazione da: kekkovit - 11 Settembre , 2020, 18:23:57
@skoppon
sono stato sia da langella sia dal mitico Isidoro,purtroppo oltre ai cambi filtri e piccolezze varie nessuno di loro ha voluto mettere mano alla carburazione,purtroppo la star 4t è un po snobbata da tutti o meglio nessuno vuole prendersi la responsabilità di fare una carburazione mai fatta prima su un 4 tempi, ho deciso però che proverò a smanettare un po da solo,domani inizio a capire se ci sono problemi con le pastiglie....
grazie mille
@kekkovit Langella posso anche capirlo. Vedo che strunz' era e strunz' e' rimasto.
Isidoro, invece mi pare strano (intanto mi fa piacere che sia ancora in attivita') perche' gli ho visto fare delle cose.....
Prova a insistere buttandoti un po' a pieta' e facendogli qualche complimento (se non e' cambiato negli ultimi 30 anni, ti riempira di male parole, ma poi magari ci mette mano)
Connesso

Offline kekkovit

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2019
  • Post: 28
  • Località: torre del greco
  • Vespe possedute: LML STAR 1504T
LML 150 4T
« Risposta #16 il: 11 Settembre , 2020, 18:40:30 »
@skoppon
 :big_sm: :big_sm: no Isidoro è un amico ma purtroppo non guida più e non può provarla,anche per questo non mette mano,alcune piccole cose invece nel suo garage le fa ancora, devo provare a girare qualche altro meccanico è chiedere
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
LML 150 4T
« Risposta #17 il: 12 Settembre , 2020, 08:27:56 »
Ciao
Il filo e sarracinesca starter sono apposto?
Connesso

Offline kekkovit

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2019
  • Post: 28
  • Località: torre del greco
  • Vespe possedute: LML STAR 1504T
LML 150 4T
« Risposta #18 il: 12 Settembre , 2020, 10:16:03 »
mmm entriamo troppo nel tecnico purtroppo non so risponderti,con filo intendi quello dell' acceleratore?
Connesso

Offline kekkovit

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2019
  • Post: 28
  • Località: torre del greco
  • Vespe possedute: LML STAR 1504T
LML 150 4T
« Risposta #19 il: 15 Settembre , 2020, 14:35:05 »
ragazzi la ruta gira bene ma vorrei cmq per sicurezza cambiare le pastiglie dei freni? faccio il solito acquisto on line per LML STAR o quelle della vespa px sono proprio uguali? attendo un vostro consiglio per acquistare quelle giuste,
grazie
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: gastaxxx 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML 150 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

manuale officina lml 125-150 4t

Aperto da heliodromos

Risposte: 3
Visite: 6267
Ultimo post 24 Maggio , 2015, 21:28:10
da wuster
Scelta tra LML 150 o 200 4t manuale ?

Aperto da maxgw

Risposte: 24
Visite: 8423
Ultimo post 03 Giugno , 2017, 14:55:29
da maxgw
consiglio marca tamburo posteriore LML 150 4T

Aperto da dannart

Risposte: 16
Visite: 1763
Ultimo post 05 Giugno , 2019, 21:00:33
da dannart
Lml star 150 4t non parte :(

Aperto da AndreaComo

Risposte: 11
Visite: 1673
Ultimo post 22 Giugno , 2022, 18:00:21
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more