C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • clak a ogni cambiata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai giù

Autore Topic: clak a ogni cambiata  (Letto 3859 volte)

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
clak a ogni cambiata
« Risposta #50 il: 05 Luglio , 2020, 22:33:16 »
Il colpetto che da in avanti penso sia normale, la crociera che ingrana. Se la frizione stacca solo alla fine nonostante 1cm di gioco mi fa pensare che i dischi della frizione siano consumati, li hai mai controllati?
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
clak a ogni cambiata
« Risposta #51 il: 06 Luglio , 2020, 07:54:48 »
no, non li ho controllati perchè il registro del cavo è a 0 tutto dalla parte dx e tendendo il filo si sposterebbe a sinistra quindi ho pensato che la frizione non era consumata anche perchè non da segni di slittamento.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
clak a ogni cambiata
« Risposta #52 il: 06 Luglio , 2020, 14:19:30 »
Citazione da: maxdov - 06 Luglio , 2020, 07:54:48
no, non li ho controllati perchè il registro del cavo è a 0 tutto dalla parte dx e tendendo il filo si sposterebbe a sinistra quindi ho pensato che la frizione non era consumata anche perchè non da segni di slittamento.

Non penso di aver capito cosa intendevi... Di che registro stai parlando?
Quanti km hai fatto con la frizione? Giusto per capire se è nuova o meno. Controllarla non richiede molto tempo, hai il blocca frizione e l'attrezzo per aprirla?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
clak a ogni cambiata
« Risposta #53 il: 06 Luglio , 2020, 17:47:35 »
Citazione da: maxdov - 06 Luglio , 2020, 07:54:48
no, non li ho controllati perchè il registro del cavo è a 0 tutto dalla parte dx e tendendo il filo si sposterebbe a sinistra quindi ho pensato che la frizione non era consumata anche perchè non da segni di slittamento.
Partendo sempre dal presupposto che quello che funziona bene non si tocca se ho capito bene hai il registro della frizione tutto aperto (nel senso che per 0 verso destra intendi che e' tutto svitato e quindi non a battuta).
Se e' cosi', non puo fare niente, perche' se lo sviti ancora, uscirebbe dal suo alloggio. Se invece per 0 intendi che e' a battuta con il carter (tutto avvitato), svitandolo un po', tiri il filo della frizione.
Quasi 1 cm di gioco sulla leva e' tanto, ma se non avverti problemi e le marce entrano senza problemi, lascerei perdere e ne riparlerei quando ti capitera' di sostituire il filo di frizione.
Disco freno. Se le ondulature non ti fanno vibrare il manubrio in frenata, si puo' anche lasciare tutto cosi'. Se invece vibra e' da cambiare. Una rettifica non ne vale la pena, perche' un disco nuovo originale Piaggio costa 25 euro spedito ed e' perfettamente compatibile con quello della Star.
Naturalmente se decidi di cambiare il disco, suggerisco di cambiare anche le pasticche in maniera che gli accoppiamenti siano perfetti.
Ti allego un link
.
https://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-ANTERIORE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007/142020029334?hash=item21110dab96:g:vy4AAOSwVW9brOAk
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
clak a ogni cambiata
« Risposta #54 il: 06 Luglio , 2020, 19:41:29 »
non mi ricordo come era prima perchè non gli davo la giusta importanza, ma nella feritoia che c'è nel parafango dove passa il tubo freno c'era un fermo di gomma nera? per non sfregiare il tubo freno nelle frenate ? perchè è comparso un rumore di ticchettio nelle pompate col freno e ispezionando il tragitto del tubo c'è solo un collare di gomma nera che avvolge da sotto il nasello fino ad oltre un bel po dalla feritoia, non vorrei aver perso/consumato un pseudo anello di gomma inserito nella feritoia che ora non c'è.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
clak a ogni cambiata
« Risposta #55 il: 07 Luglio , 2020, 00:01:50 »
a riguardo della feritoia parafango, ho visto dopo una ricerca su internet che ho il parafango del px freno a disco quindi con una feritoia molto ovale, mentre sulla star c'è una feritoia a buco.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
clak a ogni cambiata
« Risposta #56 il: 07 Luglio , 2020, 18:44:12 »
Ciao
ti confermo che il parafango della star ha il buco tondo e ti confermo anche che ci dovrebbe essere una protezione sul filo. In piu', all'interno del parafango sulla destra, c'e' un'asola dove passa il filo, che dovrebbe essere ricoperto da un anello di gomma.
Entrambe le gomme, sia sopra che nell'asola, dovrebbero evitare al filo di sbattere e fare rumore (oltre che a danneggiarsi) ma almeno quello all'interno del parafango, sconta le famose gomme LML per cui si sfascia piu' o meno subito. Anche il mio e' danneggiato e mi sa che tra un po' se ne cade perche' e' totalmente aperto e non resta piu' in sede.
.
Per il ticchettio, potrebbe essere anche un problema di ammortizzatore, che poi non e' un problema ma solo rumore. Prova a girare un po' il mollone su se' stesso e vedi se lo fa ancora.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • clak a ogni cambiata
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Ogni quanto si cambia la candela?

Aperto da ludega

Risposte: 5
Visite: 8545
Ultimo post 06 Aprile , 2010, 17:55:47
da ANNISETTANTA
Pedivella che ogni tanto gratta e va a vuoto

Aperto da gastaxxx

Risposte: 5
Visite: 3334
Ultimo post 20 Marzo , 2012, 19:24:31
da Utente cancellato

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more