C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Riflessioni da quarantena sulla Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Riflessioni da quarantena sulla Star  (Letto 2249 volte)

Offline Luca Fossati

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2020
  • Post: 23
  • Località: Corbetta (MI)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t Manuale
Riflessioni da quarantena sulla Star
« il: 01 Aprile , 2020, 16:14:37 »
Non so se sia la sezione giusta del forum nel caso chiedo a chi di dovere di spostare il post nella sezione adatta! Ciao a tutti, complice l'abbondante tempo libero da quaratena mi sono letto quasi tutto il forum! Mi sono soffermato soprattutto sugli aspetti tecnici, in particolare i difetti e i guasti. Mi è sovvenuta una riflessione. Per chi ancora non ne è al corrente ho comprato una Star 151 settimana scorsa a scatola chiusa via web, non l'ho ancora toccata con mano, ma avendo fatto il venditore auto per anni mi sono inteso bene telefonicamente col venditore, che sta a 150 km da me, e credo non avrò sorprese. La Star è un 2018 1300 km circa. Perchè la Star? Vado in moto da 25 anni, ne ho avute diverse, di tutti i tipi, tutte comprate usate e qui la prima considerazione. Ho letto di millemila difetti che per me difetti non sono, una freccia che salta, un filo frizione rotto, l'indicatore benzina ballerino...ho avuto il PX arcobaleno ormai 27 anni fa, non è che fosse sta meraviglia meravigliosa eh? Vernice approssimativa, impianto elettrico della moto a batteria peg perego e tipica guida e stabilità vespa che leggendo ho capito che sia intrinseca anche alla Star che per me sempre vespa rimane. Giro da anni con un Guzzi V7 700 del 68....parto e poi c'è sempre qualche cosa che si guasta, pazienza ci so mettere le mani mi diverto e si riprende la strada. Ora un mezzo, la Star,  che nuovo costava mi pare circa 2500 euro, che consuma come un Ciao, non è che possa essere la Rolss Royce su due ruote eh!!! Ho l'avversione per plastica e variatori, ho deciso di prendermi una pausa dalla moto grossa e la scelta migliore mi è sembrata questa. Per spezzare una lancia sempre in favore della Star, avevo un Monster 600, a parte i costi tagliando da tabella oraria Porsche, perchè mi mancavano gli attrezzi specifici per cambiare le cinghie di distribuzione, ha sempre avuto problemi elettrici, sempre. Ho spaccato la catena di distribuzione su una ninja 750...insomma i mezzi si rompono, altrimenti le officine non esisterebbero, non mi aspetto che la Star faccia 150 all'ora e che non romperà mai un filo, fa parte del gioco, ma solo l'idea di tornare ai miei 17 anni, di prendere e fare una gita senza fretta, fino alla trattoria tipica sul Po, o solo uscire e andare in piazza a prendere l'aperitivo ecco questo è quello che cerco e che sono sicuro troverò in questo mezzo che ho scelto perchè volutamente vintage, volutamente progettato più di 30 anni fa. E nulla volevo rendervi partecipi delle mie elucubrazioni di un pomeriggio noioso in attesa di poterla usare e possibilmente conoscere di persona tanti di voi. U saluto!
Luca
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #1 il: 01 Aprile , 2020, 17:58:48 »
E io ti quoto, e anche alla grande.
.
Chi decide di prendere una Star, deve essere ben consapevole del mezzo che acquista e deve essere anche disposto a sporcarsi un po' le mani e/o ad imparare a mettercele vicino.
In alternativa esistono settordicimila mezzi piu' affidabili e performanti, che pero' in tanti casi hanno il difetto di avere delle manutenzioni dai costi abbastanza spropositati.
.
L'unica cosa che (dopo oltre 40 anni passati in sella a Vespa e poi alla Star) mi fa incazzare su questo mezzo, non sono i problemini tipici, ma i problemi strutturali che in alcuni casi si presentano e dei quali si sarebbe potuto fare volentieri a meno con una maggiore cura nella produzione (bielle/alberi motori che cedono in primis, cose che sulla Vespa non si sono mai verificate perche' la qualita' dei componenti e' migliore) e l'assenza (almeno per i 4T) di un adeguato aftermarket che comporta la necessita' di trovare ricambi compatibili.
.
Per il resto (da 2tempista, con oltre 100.000 km percorsi sulla Star in 10 anni), non avrei altro da lamentare; anzi avrei solo da decantare le gioie (e talvolta qualche dolore) che questo mezzo mi ha dato e continua a darmi e basta guardare la mia gallery (e quella di tanti come me) per rendersene conto.
.
Connesso

Offline Luca Fossati

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2020
  • Post: 23
  • Località: Corbetta (MI)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t Manuale
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #2 il: 01 Aprile , 2020, 18:13:56 »
ciao @skoppon piacere di conosecerti!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #3 il: 02 Aprile , 2020, 01:56:13 »
Ciao @Luca Fossati

Benvenuto
alcune dritte:
metti @prima del nick (ad esemepio @Luca Fossati ) per attivare la notifica all'interessato
Sezione downloads: trovi manuali d'officina, schemi elettrici, lista ricambi, tutorial eccetera.
Funzione ricerca (angolo a destra in alto) magari la domanda che vuoi fare fare è già stata fatta, se non trovi quello che cerchi chiedi qui sul forum.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #4 il: 02 Aprile , 2020, 11:52:25 »
È tutta una questione di "carattere", secondo me lo "sporcarsi le mani" è parte integrante e fondamentale del possedere una due ruote :winking:
Ovviamente ci sono alti e bassi, ma non farei mai a meno delle piccole o grandi soddisfazioni che vengono dal montare un cilindro nuovo (ovviamente più grande :big_sm:), fare il tagliando, montare un gadget nuovo etc. Anche se ogni tanto partono invocazioni ed anatemi vari ne vale sempre la pena, tanto l'ingresso in paradiso me lo sono già giocato anni fa col Guzzi v35c, la Star e l'ultimo acquisto, un magnifico Guzzi V65C, non possono fare molta differenza oramai...  :hellboy: :hellboy:
Connesso

Offline Luca Fossati

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2020
  • Post: 23
  • Località: Corbetta (MI)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t Manuale
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #5 il: 02 Aprile , 2020, 14:10:27 »
Ciao @clastar piacere di conoscerti, vedo che sei Guzzista anche tu!
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #6 il: 02 Aprile , 2020, 14:24:00 »
Citazione da: Luca Fossati - 02 Aprile , 2020, 14:10:27
Ciao @clastar piacere di conoscerti, vedo che sei Guzzista anche tu!
Il V35C è stato il mio primo amore che purtroppo ho dovuto praticamente abbandonare quando mi sono trasferito :to_sad:
Ecco perché prima di Natale mi sono regalato un V65C  :adore: che tiene in bella compagnia la star.
Purtroppo tra stagione brutta, covid e menate varie non sto usando ne uno ne l'altra, ma ne sto comunque approfittando per "sporcarmi le mani" :winking:
Connesso

Offline Kivax

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 559
  • Località: Bruxelles
  • Instagram @rubotempoalmare @vesponerobinson
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 50pkXL. Vespa Piaggio 150 Super. Vespa LmL Star Delux 125 4t. Vespa LmL 200 (Robinson). Vespa LmL 200 (Choko).
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #7 il: 03 Aprile , 2020, 10:51:50 »
Vuoi mettere l'emozione..
Conoscendo poco e nulla, dopo aver smontato di tutto,
Non ricordare questo o quello dove va, guardi un po di tutorial, cerchi sigle, leggi post su post, invii qualche messaggio rompendo l'anima a varie ed eventuali (santo @gearbox ), cerchi ricambi, accessori, gli attrezzi adatti, quelli che non hai te li costruisci, provi, tenti, fingi di ragionare e alla fine rimetti insieme i pezzi.. e quella maledetta lampadina finalmente si accende e si spegne, si accende e si spegne, si accende e si spegne, si accende e vabbé
Connesso
Kivax. @vesponerobinson

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #8 il: 03 Aprile , 2020, 12:29:59 »
@Luca Fossati  benvenuto luca!!
che dire... dopo quasi 10 anni di star 150 4 tempi (simile in tutto e per tutto alla tua) posso dirti che tutto sommato mi sono trovato bene ma...
 e qui arrivano i ma...
Se parliamo di impianto elettrico, carrozzeria, manopole, gomme, plastiche, ti do ragione: complice il fatto che grazie a questo forum, e grazie al fatto che di elettricità un pò ne mastico, ho sempre risolto tutto io.
Per la parte meccanica pure, visti i numerosi tutorial che su questo forum si trovano; faccio da me i tagliandi e la normale e ordinaria manutenzione(cambio freni, regolazioni, pulizia carburatore, etc.)

Dov'è l'inghippo?

Come ti hanno detto...la qualità dei materiali: non si contano più le sbiellate (prmi modelli 2009/2010) e le perdite di olio.

la mia personalmente perde olio e i ricambi sono difficili da trovare per via del fallimento della LML: non s trovano le fasce elastiche, giusto per farti capire... :cann:

Molto si trova di "concorenza" ma non tutto e alcune parti sono proprio SUE.

Se sei meccanico, credo non avrai difficoltà ad aprire un blocco motore del genere e a sotituirie il GT come qualcuno ha fatto...personalmente ho perso totalmente la fiducia in questo mezzo, e io sono uno che le mani se l'è sempre sporcate.... :confus: :confus: :confus:
Connesso

Offline Luca Fossati

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2020
  • Post: 23
  • Località: Corbetta (MI)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4t Manuale
Riflessioni da quarantena sulla Star
« Risposta #9 il: 03 Aprile , 2020, 17:50:27 »
Ciao @Aldo79  grazie per il benvenuto! Capisco che a volte certe situazioni ti fanno cadere le braccia, per non dire altro, ma diciamo che con i miei acquisti sono abituato a litigarci un po', vedremo questa come si comporta!!!!! Bisogna sempre minacciarla di abbandonarla dallo sfasciacarrozze se farà i capricci!!! :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Riflessioni da quarantena sulla Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accendisigari / Caricatore cellulare / navigatore sulla star

Aperto da Dexter86

Risposte: 132
Visite: 19518
Ultimo post 08 Ottobre , 2014, 20:46:59
da gearbox
Da Star a Stella

Aperto da gearbox

Risposte: 8
Visite: 2539
Ultimo post 19 Maggio , 2013, 11:43:27
da piero58
Una curiosità sulla batteria delle nostre Star

Aperto da Joijo

Risposte: 31
Visite: 8681
Ultimo post 18 Marzo , 2014, 21:47:07
da Aldo79
Da star 4t a star 2t (torniamo alle origini della Vespa)

Aperto da gearbox

Risposte: 35
Visite: 12101
Ultimo post 01 Maggio , 2021, 14:52:49
da marco iw1gmd

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more