C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scatalizzare si? scatalizzare no?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Scatalizzare si? scatalizzare no?  (Letto 1369 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Offline Vespaio10

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2019
  • Post: 46
  • Vespe possedute: Lml 125 2t
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« il: 06 Marzo , 2020, 15:53:27 »
Ciao a tutti ragazzi.
Allora vi spiego il mio dubbio, sta arrivando la primavera e ad aprile riassicuro la mia lml star 125 2t del 2015.
Premetto che la star ha circa 1000 km (il vechhio proprietario non l'aveva mai usata in tre anni), ho concluso la scorsa stagione il rodaggio, ed è completamente originale, mai dato un problema, ho iniziato a tirarla a fine rodaggio anche a 80/85 km h di tachimetro e va molto bene.
Ovviamente le prestazioni, sopratutto in salita o in due, sono quelle che sono, ma io non cerco gare quindi mi è andato bene così..
Leggendo nei vari forum e consigliato da alcuni amici, onde evitare surriscaldamenti e strozzamenti al motore, sono propenso a scatalizzare la star riportando il motore alla configurazione del px originale, quindi comprerei una sito, i getti, faccio modificare il filtro aria, ricarburo e via..perà allo stesso tempo sono dubbioso perchè ho letto anche di diversi utenti che dopo la scatalizzazione hanno avuto problemi (vuoti, problemi elettrici ecc.), quindi vi volevo porre delle domande riassuntive, cos' magari chi ha fatto questo intervento mi sa rispondere in maniera sincera:

1)la differenza di prestazioni vale davvero il lavoro? differenze di consumi?
2)le configurazioni ho visto nella guida che sono due, quale è la migliore per il mio modello?mi pare di capire che una ha i getti più grandi, quindi diverso afflusso di benzina ecc.
3)possono sorgere dei problemi di elettronica, meccanica come leggevo qua e la nei forum?
4) ogni altra esperienza personale è gradita!

Grazie!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #1 il: 06 Marzo , 2020, 15:58:49 »
Ciao @Vespaio10

Le modifiche al motore non influenzano la parte elettrica.
Per le modifiche circa carburazione, marmitta eccetera prova la funzione "ricerca" (riquadro in alto a destra)

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Vespaio10

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2019
  • Post: 46
  • Vespe possedute: Lml 125 2t
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #2 il: 06 Marzo , 2020, 16:17:02 »
S si certo, ho trovato molto materiale..il mio problema è sapere ad esempio se perdo ai bassi ma guadagno agli alti e viceversa, cosa cambia nei consumi e se la star in sè, a quel punto non più originale, possa perdere anche valore..diciamo che non sono per le modifiche ma vedo che lo consigliano tutti
Connesso

Marcato come miglior risposta da Vespaio10 il 09 Marzo , 2020, 16:24:44

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #3 il: 06 Marzo , 2020, 18:33:16 »
Citazione da: Vespaio10 - 06 Marzo , 2020, 16:17:02
S si certo, ho trovato molto materiale..il mio problema è sapere ad esempio se perdo ai bassi ma guadagno agli alti e viceversa, cosa cambia nei consumi e se la star in sè, a quel punto non più originale, possa perdere anche valore..diciamo che non sono per le modifiche ma vedo che lo consigliano tutti
Ciao @Vespaio10
ho avuto una Star 125 2T e quando l'ho scatalizzata la configurazione era la seguente:
.
Marmitta Piaggio oppure Sito normale (provate entrambe e vanno bene)
Getti per il max 160/be3/100 se metti il filtro aria del 200 (consigliato) oppure elimini la retina bianca all'interno del filtro originale (utile, ma meglio il filtro del 200 che e' anche piu' grande) o 160/be3/98 se mantieni il filtro aria cosi' com'e'.
Eliminare il filtro che c'e' sotto la sella (quel robo bianco che e' sotto l'attacco della sella al telaio) e naturalmente eliminare il tubo del Sas (quello che finisce nella marmitta, in quanto non sapresti piu' dove attaccarlo con una marmitta non catalitica)
Getto del minimo 45/140 oppure 48/160 (io ho preferito il 48/160 per stare un po' piu' grasso)
Vite posteriore al carburatore aperta 1,5 giri dal tutto chiuso
Ti ho indicato 2 configurazioni, perche' non tutti i motori rispondono alla stessa maniera, ma di norma da qui non si scappa considerato che sono le configurazioni piu' collaudate)
Candela di grado 7 eventualmente 8 nei periodi piu' caldi
.
I risultati della scatalizzazione, cosi' per fugare i tuoi dubbi:
.
Non perdi ai bassi (anzi acquisti qualcosa, ma il 125 non e' che abbia una gran coppia, per cui non aspettarti miracoli
Guadagni qualcosina agli alti
Nei consumi perdi qualcosa (nel senso che consumi qualcosa in piu'), ma non e' niente di determinante. Diciamo che normalmente con un pieno dovresti fare tra i 150 e 180 km prima di entrare in riserva
Ma il piu' grande guadagno e' dato dal fatto che la Star non sara' piu' surriscaldata e quindi il motore girera' piu' fresco e di conseguenza durera' di piu'.
E' tutto reversibile se conservi i ricambi originali, per cui se la devi ripristinare fai abbastanza in fretta.
Sulle perdite di valore, cambia poco, anzi non cambia assolutamente niente.
.
Ora, la valutazione che devi fare e' questa: che tipo di percorrenze hai? Se l'utilizzo e' circoscritto a spostamenti brevi, potrebbe anche non valere la pena di scatalizzare. Ma se viceversa anche solo ogni tanto ti fai qualche passeggiata in 2, con percorso un po' piu' lungo, il vantaggio in termini di calore e prestazione e' notevole.
.
PS: Non focalizzarti su quanto indica il tachimetro. Spesso sono molto generosi. La mia catalizzata non superava i 70/75 km/h, mentre post scatalizzazione ero effettivamente sugli 80/85 km/h (misurazioni con GPS)
.
PS2: Confermo che i problemi elettrici non hanno niente a che fare con eventuale scatalizzazione.
.
Ho detto tutto? Penso di si, ma nel caso siamo tutti qui per aiutarti
.
Ciao
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #4 il: 06 Marzo , 2020, 22:45:23 »
Premesso che se scatalizzi sei fuorilegge... Per cui te ne assumi la responsabilità...
Da un punto di vista tecnico, il motore ne trae giovamento. Temperature più basse, minor stress termico, migliori "prestazioni". Le virgolette evidenziano che le prestazioni non saranno roboanti... Non noterai uno stacco enorme... Però miglioreranno.
La Star, rispetto alla Vespa PX, ha il vantaggio di avere il pacco lamellare ed un gruppo termico a 5 travasi. Questo significa migliore erogazione e maggiori prestazioni.
Replicare la configurazione della Vespa Px è un'ottima base di partenza.
Se sei un perfezionista sicuramente sarai portato a migliorare quella configurazione, rendendola perfetta per la tua Star.
In tal caso saremo noi a chiederti consigli.  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Vespaio10

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2019
  • Post: 46
  • Vespe possedute: Lml 125 2t
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #5 il: 09 Marzo , 2020, 16:28:19 »
Citazione da: skoppon - 06 Marzo , 2020, 18:33:16
Ciao @Vespaio10
ho avuto una Star 125 2T e quando l'ho scatalizzata la configurazione era la seguente:
.
Marmitta Piaggio oppure Sito normale (provate entrambe e vanno bene)
Getti per il max 160/be3/100 se metti il filtro aria del 200 (consigliato) oppure elimini la retina bianca all'interno del filtro originale (utile, ma meglio il filtro del 200 che e' anche piu' grande) o 160/be3/98 se mantieni il filtro aria cosi' com'e'.
Eliminare il filtro che c'e' sotto la sella (quel robo bianco che e' sotto l'attacco della sella al telaio) e naturalmente eliminare il tubo del Sas (quello che finisce nella marmitta, in quanto non sapresti piu' dove attaccarlo con una marmitta non catalitica)
Getto del minimo 45/140 oppure 48/160 (io ho preferito il 48/160 per stare un po' piu' grasso)
Vite posteriore al carburatore aperta 1,5 giri dal tutto chiuso
Ti ho indicato 2 configurazioni, perche' non tutti i motori rispondono alla stessa maniera, ma di norma da qui non si scappa considerato che sono le configurazioni piu' collaudate)
Candela di grado 7 eventualmente 8 nei periodi piu' caldi
.
I risultati della scatalizzazione, cosi' per fugare i tuoi dubbi:
.
Non perdi ai bassi (anzi acquisti qualcosa, ma il 125 non e' che abbia una gran coppia, per cui non aspettarti miracoli
Guadagni qualcosina agli alti
Nei consumi perdi qualcosa (nel senso che consumi qualcosa in piu'), ma non e' niente di determinante. Diciamo che normalmente con un pieno dovresti fare tra i 150 e 180 km prima di entrare in riserva
Ma il piu' grande guadagno e' dato dal fatto che la Star non sara' piu' surriscaldata e quindi il motore girera' piu' fresco e di conseguenza durera' di piu'.
E' tutto reversibile se conservi i ricambi originali, per cui se la devi ripristinare fai abbastanza in fretta.
Sulle perdite di valore, cambia poco, anzi non cambia assolutamente niente.
.
Ora, la valutazione che devi fare e' questa: che tipo di percorrenze hai? Se l'utilizzo e' circoscritto a spostamenti brevi, potrebbe anche non valere la pena di scatalizzare. Ma se viceversa anche solo ogni tanto ti fai qualche passeggiata in 2, con percorso un po' piu' lungo, il vantaggio in termini di calore e prestazione e' notevole.
.
PS: Non focalizzarti su quanto indica il tachimetro. Spesso sono molto generosi. La mia catalizzata non superava i 70/75 km/h, mentre post scatalizzazione ero effettivamente sugli 80/85 km/h (misurazioni con GPS)
.
PS2: Confermo che i problemi elettrici non hanno niente a che fare con eventuale scatalizzazione.
.
Ho detto tutto? Penso di si, ma nel caso siamo tutti qui per aiutarti
.
Ciao


Ciao! devo ammettere che il tuo messaggio mi ha spiegato bene tutto, guarda io la uso per piccoli tratti, la tengo al mare quindi la uso principalmente d'estate e ci faccio qualche raduno..circa 1000 km annui..
Sulle configurazioni in effetti ne ho trovato due o tre, sarei propenso a fare la prima che mi hai consigliato perchè ho già una marmitta sito che mi hanno prestato per fare una prova!l'unica cosa è che non trovo in vendita il filtro del px200 e i getti..se faccio fare i due fori al filtro originale lml va bene uguale? grazie!
Connesso

Offline Vespaio10

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2019
  • Post: 46
  • Vespe possedute: Lml 125 2t
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #6 il: 09 Marzo , 2020, 16:35:04 »
ho letto inoltre che la configurazione che mi hai consigliato era sui primi px ed è ideale per i 150 cc..il fatto che abbia un 125 cc non cambia molto?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Scatalizzare si? scatalizzare no?
« Risposta #7 il: 09 Marzo , 2020, 17:47:40 »
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2380057.m570.l1313.TR2.TRC1.A0.H0.Xfiltro+aria+vespa+px.TRS0&_nkw=filtro+aria+vespa+px&_sacat=0
.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=filtro+aria+vespa+px&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=getti+vespa+px+be3&_sacat=0
.
Giusto 2 link per farti vedere che tutto si trova, ohhh si, se si trova :big_sm: Continua la ricerca con pazienza.
.
Comunque, se mantieni il filtro aria originale (non bucare niente, perche' se poi vuoi tornare indietro devi ricomprarlo) provi con un 160/be3/98 e un 48/160 di minimo.
Per la verita' io ho camminato per un certo periodo con il filtro originale e il 160/be3/100 e il 48/160 e a parte essere un pochino piu' grasso non ho avuto problemi.
La configurazione indicata va bene per la Star 125, perche' ha le lamelle, mentre il px non ce le ha. E infatti la star 150 scatalizzata vuole un massimo del 102.
Per ultimo, come ti dicevo, non tutti i motori rispondono alla stessa maniera ecco perche' c'e' un range di massimo tra il 98 e il 100. DI solito di parte dal getto piu' grosso e poi si affina, scendendo di dimensione e facendo la prova candela.
.
Pero'........pero'.......per 1.000 km all'anno, vale davvero la pena di spendere dei soldi? Non e' che si va a bagno per la spesa, pero' non so se il gioco vale la candela.
Io faccio 10/12.000 km all'anno e quindi per non andare a fuoco e' stato necessario fare le modifiche (ma ora sono anche 177), ma per le tue percorrenze.....ci penserei.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scatalizzare si? scatalizzare no?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

SPOSTATO: Scatalizzare

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 2293
Ultimo post 24 Ottobre , 2008, 14:20:41
da Utente cancellato
scatalizzare, trovare i componenti

Aperto da SYD

Risposte: 2
Visite: 1847
Ultimo post 22 Luglio , 2010, 18:47:39
da SYD
Scatalizzare: freno aria 160. Dove trovarlo

Aperto da surlyswiss

Risposte: 6
Visite: 2482
Ultimo post 28 Ottobre , 2010, 12:38:43
da Oscar
Scatalizzare o no?

Aperto da Angelo87

Risposte: 13
Visite: 3577
Ultimo post 28 Febbraio , 2011, 10:40:15
da Roberto

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more