C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • OTTOBRATA SUL LAGO

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai giù

Autore Topic: OTTOBRATA SUL LAGO  (Letto 5645 volte)

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #50 il: 11 Ottobre , 2019, 22:37:49 »
sempre confermato il gancio alle 11 a Bellagio?  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #51 il: 14 Ottobre , 2019, 18:41:13 »
E anche questa gita e' andata, e porta con se' altri 400 km passati sotto le mie ruote.
.
La giornata sotto il profilo climatico e' stata semplicemente perfetta, la compagnia fantastica e l'organizzazione del giro e del pranzo eccezionale.
Peggio per chi non e' venuto :toungue: :toungue: :toungue: :toungue:
.
Vabbe', vi perdono. Beccatevi un po' di foto, cosi' vedete quello che vi siete persi.
Forse qualche altro partecipante, inserira' anche le foto di quello che abbiamo ingurgitato presso il ristorante "La Baita". Uno spettacolo, vero Ste?
.
Ciao a tutti ed alla prossima
.
https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=mgallery;sa=album;id=365
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #52 il: 14 Ottobre , 2019, 22:22:14 »
Ma che bella la gallery, grandissimo Skopp!!
E che bella è stata tutta l'intera giornata, tutto stupendo proprio come hai scritto...
Ci siamo divertiti un mondo!!
E grazie mille a tutti voi che siete riusciti a venire, mi sono sentito a casa mentre ero in giro a tirare il gruppo!

Ora visto che io non sono avanti come il nostro admin, le mie foto le posto qui hi hi hi

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] . [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] .
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #53 il: 15 Ottobre , 2019, 08:21:15 »
Che bella gita che avete fatto!!!
E che bella magnata  :ahahah:

Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5846
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #54 il: 21 Ottobre , 2019, 14:08:31 »
Questo è il racconto di una giornata meravigliosa, trascorsa lungo le più scenografiche strade che abbia mai percorso (finora) in Lombardia.
Domenica 13 ottobre. Partenza con calma, verso le 7:45. Questo giro si “gioca in casa”.
Ho appuntamento con Salvatore (Salvatore200) e Gianluca (GL) all’Esselunga di Via San Bernardino, a Bergamo.
La temperatura non è il massimo: siamo sui 10 gradi e c’è parecchia umidità. Ma il sound del mio Pinascone  2 tempi scalda il cuore.
Dopo esserci incontrati e fatte le presentazioni (Salvatore e Gianluca non si conoscevano), partiamo in direzione Calco. Prendiamo la strada Statale Briantea, che ci porterà ad attraversare l’Isola Bergamasca e a passare nella Brianza attraverso il Ponte di Brivio, sull’Adda.
Arrivati all’Esselunga di Calco, troviamo ad attenderci Francesco (skoppon), Danilo (danielimo) e Marco (un amico di Danilo). Mentre io, Salvatore e GL facciamo colazione, ci raggiungono anche Antonio e Raffaele (anche loro amici di Danilo), con le rispettive figlie Chiara e Martina.
Il Gruppo è al completo. Ci sono: una Vespa PX, una Primavera, una 50 Special, una Vespa GTS 300, due Star 200, e due Star 177. Gruppo eterogeneo e agguerrito… Si parte!!!
Passiamo da casa di Danilo per salutare Elisa e Federico, che ci aspettano felici.
Poi Danilo ci porta fuori dal traffico e ci fa percorrere strade, a mio modo di vedere, stupende. Corriamo danzando sulle curve di verdi colline, ondeggiando tra un paesino e l’altro, fino a raggiungere le sponde del Lago di Garlate. Da qui saliamo verso Lecco e la strada diventa un po’ più trafficata. Puntiamo decisi verso Bellagio, percorrendo la litoranea del Lario lungo il ramo lecchese. Passate le lunghe gallerie iniziali, la strada è veramente splendida. In particolare la vista sul lago, sui paesini e sulle meravigliose montagne che lo circondano.
Poco prima di Bellagio, la perla del Lario, è occorso un piccolo incidente a Danilo, che è scivolato a causa di una frenata brusca di un furgoncino che lo precedeva. Praticamente è caduto da fermo. Botta alla spalla e qualche graffio alla Star. Nulla di grave, per fortuna. Possiamo proseguire.
Ci dirigiamo verso l’imbarco del traghetto che ci porterà da Bellagio a Cadenabbia, sulla sponda comasca del lago, dove incontreremo l’ultimo partecipante a questa bella gita: Luca (Luca.Masali) con il suo Kimko Agility 150 dalla sgargiante livrea Blu Endine opaco. Mentre aspettiamo il traghetto, io GL e Francesco andiamo a prenderci un altro caffè. Il sole splende timidamente in cielo e la temperatura atmosferica non sale a livelli confortevoli. Tuttavia si intende facilmente che a breve le cose cambieranno, l’irraggiamento della nostra stella avrà il sopravvento, scaldando come si deve questa domenica di uno degli autunni più miti che ricordi.
Andare sul traghetto in Vespa/Star, seppure per un breve tratto come quello che facciamo ha il suo fascino. Motori spenti, chiacchiere e fotografie dalle inusuali prospettive.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Dall’altra parte, come dicevo, ci aspetta Luca, che scatta una sequenza di foto. Le sue parole parlano di una sorta di sbarco di Normandia. Lo spazio e il tempo per saluti e convenevoli non c’è, quindi si parte subito, costeggiando la sponda comasca, in direzione sud.
Il paesaggio del ramo comasco del lago, per le sensazioni che mi suscita, lo trovo profondamente diverso da quello lecchese. Mentre quest’ultimo ha un che di solare e gioioso, quello comasco ha una bellezza più intima, struggente.
Il traffico in questo tratto di strada è un po’ più intenso. Ma, lasciatici alle spalle l’Isola Comacina, nell’abitato di Argegno, svoltiamo a destra ed iniziamo la ripida salita che ci porterà alla baita dove pranzeremo. Inutile dire che i primi tornanti lasciano una vista mozzafiato sul lago. Poi, via via che la strada sale, ci allontaniamo dalle sponde del Lario e ci addentriamo tra le montagne. Ad un certo punto alla “50” Special di Raffaele si blocca la ruota posteriore. Raffaele, con la figlia Martina al seguito, Luca ed io ci fermiamo. Mentre Raffaele prova a riavviare la Vespa, Luca corre ad avvertire gli altri. Nel frattempo, visto che la Vespa è ripartita, Raffaele decide di tornare a casa. Io mi offro di portare Martina dagli altri per farle finire la giornata insieme a Chiara. Mentre saliamo vedo Marco e Antonio che stanno scendendo. Ci fermiamo in prossimità di un distributore di benzina. Martina è molto preoccupata per suo padre, che nel mentre, aveva cambiato idea e dopo pochi minuti lo vediamo raggiungerci.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Decidiamo di provare a proseguire. Si fa un pieno alla Vespa al 3-4 % e ripartiamo. Martina prende posto dietro a Danilo, la “50” sale scortata da tutti gli altri.
La strada ora sale più lentamente, tra piccoli centri abitati e boschi che iniziano a mostrare i primi segni autunnali, con macchie gialle, rosse e brune sparse qua e là tra gli alberi verdi.
Prima della baita, però, la strada fa un ultimo strappo ripido. La 50 Special sale disinvolta…
Posteggiamo in mezzo agli alberi del bosco e ci sediamo a tavola. Iniziano le danze. I piatti sono tipici delle nostre montagne. Polenta, funghi, carne, e chi più ne ha più ne metta.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

La compagnia è allegra e chiassosa. Si mangia e si beve in abbondanza, tra risate, batture, scambi di pareri ed opinioni in campo vespistico.
Il tempo scorre veloce e lieto. Ma giunge il momento di ripartire. Solo che Luca non si trova. Dove sarà andato? Lo cerchiamo un po’ dappertutto… finché non lo troviamo abbandonato su una sdraio al sole.
Ci spiace doverlo svegliare, ma dobbiamo proprio andare.
Di nuovo in sella per raggiungere il Balcone d’Italia. Un luogo dallo spettacolare panorama mozzafiato, con vista sul lago di Lugano. È indescrivibile la bellezza del posto. Sembra di essere in volo e di poter toccare la Svizzera con un dito. Le montagne, i boschi e il prato verdi, e quel bel cielo azzurro con qualche nuvoletta bianca e la luce del sole radente, quasi che la nostra stella volesse accarezzare tutto con dolce benevolenza…

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Foto di rito, con Vespe/Star e senza e poi… si scende nuovamente verso il lago.
In fondo alla discesa le strade di Marco, Antonio e Chiara, Raffaele e Martine e Luca si separano dalla nostra. Loro svoltano a destra, seguendo il lago fino a Como e poi alle rispettive case.
Io, Francesco, GL, Salvatore e Danilo svoltiamo a sinistra, per tornare a Cadenabbia, imbarcarci per poi scendere a Bellagio. Da qui torneremo a casa di Danilo attraversando il Triangolo Lariano, quel tratto di terra compreso tra i due rami del lago.
Durante l’attesa del traghetto a Cadenabbia e durante il tragitto sul lago i nostri mezzi attirano l’attenzione degli altri passeggeri, che, giustamente, li fanno oggetto di ritratti e riprese.
Dopo la godibile traversata prendiamo la strada che sale sulle montagne, inerpicandoci tra boschi frondosi. Le strade che stiamo percorrendo sono tutte in ottimo stato e la guida è molto piacevole. Attraversiamo l’abitato di Civenna e, poco distante, raggiungiamo la chiesetta della Madonna del Ghisallo. Prima di visitare la chiesetta, che contiene i cimeli dei grandi campioni del ciclismo (Merckx, Coppi, Bartali, Moser, Gimondi, sono tra i nomi che ricordo), ci facciamo l’ennesimo caffè della giornata.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Le ore pomeridiane scorrono velocissime. Quindi ripartiamo dopo una mezz’oretta e, costeggiando la riva del Laghetto del Segrino e poi quella del Lago di Pusiano, e poi ancora ripercorrendo a ritroso le strade tra le colline che avevamo percorso la mattina, raggiungiamo Calco.
Qui ci salutiamo, non senza essermi preso la marmitta che Francesco mi ha donato. Le strade si separano con Danilo, che è a casa, e con Francesco, che prosegue verso Cremona.
Io, GL e Salvatore facciamo un breve tratto assieme, fino a Brivio. Dopo il ponte sull’Adda, salvatore svolta per Villa d’Adda per raggiungere l’asse interurbano che lo porterà in direzione Brescia più velocemente che facendo le strade cha abbiamo percorso al mattino. Io e GL, invece ci perdiamo di vista per non esserci capiti ad una rotonda (io pensavo che seguisse Salvatore sull’asse interurbano, invece lui aveva deciso di fare la mia stessa strada). Praticamente siamo tornati insieme, ad una distanza di qualche centinaio di metri uno davanti all’altro.
Io arrivo a casa verso le 19, dopo aver percorso 222 km.
Pensierino della sera prima di risalire a casa, mentre accarezzo con lo sguardo la mia splendida compagna di viaggio: bellissima giornata, ottima compagnia, cibo squisito, vino abbondante, strade stupende e ben tenute, panorami mozzafiato…
Nemmeno la lampada di Aladino avrebbe potuto regalarmi qualcosa di così bello!

P.S. QUI trovate la mia Gallery  :winking:
« Ultima modifica: 21 Ottobre , 2019, 22:50:06 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #55 il: 21 Ottobre , 2019, 14:31:23 »
Nell'ultima foto noto che Danilo è un po' patito...........

Ma gli avete dato da mangiare???  :big_sm: :byebye:
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #56 il: 21 Ottobre , 2019, 19:46:54 »
Si guarda, lascia stare, è una vita che devo iniziare la dieta ed ancora nulla...

È proprio vero che volere è potere, se una cosa non la si vuol fare fino in fondo si trova sempre una scusa per evitarla.. E te lo dice uno che ha già smesso di fumare e che ha già preso 20 chili per ben due volte..  :waaaht :waaaht

Aspettavo il tuo racconto Ste.. Così posso tornare sulle strade percorse assieme anche con questo tempaccio..  :AHH:
Grandissimo racconto amico, organizzeremo una bella primavera quest'anno vedrai..

Stay tuned.. O Hasta la vista hi hi hi
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4662
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #57 il: 25 Dicembre , 2020, 18:30:54 »
SEMBRA PASSATO COSÌ TANTO TEMPO

in un ritardo fantasmagorico sono riuscito a mettere assieme qualche clip del giro del Lago che abbiamo fatto tutti assieme.

Contate che è un bel po' lunghetto il video quindi consiglio di non guardarlo dopo  pranzo di Natale perché l'abbiocco è garantito..

https://youtu.be/dn0Qc5kdwuI

Quanto mi mancano questi giri tutti assieme..
Non appena ci sarà un po' di tranquillità vi aspetto con questa sorpresina da finire....
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Quindi preparate gli stomaci vuoti ed i salami per accompagnare.. Hi Hi Hi Hi

A presto amici miei!! Ed ancora buone feste a tutti!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
OTTOBRATA SUL LAGO
« Risposta #58 il: 25 Dicembre , 2020, 21:11:18 »
Bravi! Bravi! Ci tornerete (speriamo) presto! (magari non proprio lì...ma in sella!).
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Incontri (Moderatori: skoppon, Stefano) »
  • OTTOBRATA SUL LAGO
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ottobrata sul Lario - Sabato 22 ottobre 2022

Aperto da Stefano

Risposte: 35
Visite: 2501
Ultimo post 30 Dicembre , 2022, 18:32:57
da Mauorfei
Ottobrata veliterna (Velletri RM)

Aperto da miness

Risposte: 0
Visite: 1496
Ultimo post 26 Settembre , 2010, 20:20:40
da miness
Benedizione delle 2 Ruote sul Sempione

Aperto da alexio22

Risposte: 1
Visite: 1684
Ultimo post 18 Ottobre , 2010, 10:51:03
da miscela3%
23 Giugno Fuochi d'artificio lago di Como

Aperto da Cocco

Risposte: 1
Visite: 1917
Ultimo post 22 Giugno , 2012, 20:25:00
da Cocco

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da danielimo
[27 Giugno , 2025, 12:44:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 33
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 38
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more