C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Cerchi scomponibili f.a. Italia

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Cerchi scomponibili f.a. Italia  (Letto 828 volte)

Offline raff

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2009
  • Post: 369
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« il: 05 Agosto , 2019, 05:58:53 »
Ciao ragazzi ho un problema con i miei cerchi scomponibili, in pratica perdono aria stando fermi, ogni settimana noto che manca 0,3 atmosfera passando da 1.7 anteriore a 1.4.
Come posso ovviare? Ho pure messo i cerchi in acqua per capire se vi era una perdita.....ma nulla di fatto.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5662
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #1 il: 05 Agosto , 2019, 07:53:21 »
Ciao. Non saprei aiutarti. Anni fa anche io ho avuto i FA Italia scomponibili e mi predevano davvero tanto. A differenza tua, io ero riuscito a localizzare la perdita, che avveniva proprio lungo l'accoppiamento dei due semicerchi. A nulla era valsa la sostituzione degli o-ring. Alla fine li ho sostituiti con cerchi SIP non scomponibili e non ho più avuto problemi. Lo scotto che devo pagare è che mi devo rivolgere al gommista ad ogni cambio di pneumatico. Per ovviare a questa dipendenza, mi sono procurato lo stallonagomme, le leve ed i para-cerchi: prima o poi dovrò imparare ad utilizzare questa attrezzatura. Per quanto riguarda gli scomponibili, ho sentito parlare bene dei Pinasco. Conosco un paio di persone che ne sono molto soddisfatte.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10583
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #2 il: 05 Agosto , 2019, 08:18:12 »
puoi provare a usare, assieme all'OR, dell'ermetico o della guarnizione liquida (pasta nera).
chiaramente, ogni volta che smonti le gomme dovrai ripulire le due superfici (con del diluente) e i due semicerchi saranno un pò incollati, ma in fondo il cambio gomme non è un'operazione che si fa tutti i mesi
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #3 il: 05 Agosto , 2019, 10:11:37 »
Personalmente non mi sono mai fidato de' 'sti cosi ...  :ahahah:
Ma gli o-ring li monti a secco? Grasso o vaselina?
Forse puoi  anche provare a spalmarci la "crema" di sapone che uso per montare le gomme sui miei (monolitici) ... me la faccio da me con un avanzo di sapone da bucato lasciato in un barattolino con due dita d'acqua. Potrebbe facilitare l'assestamento della guarnizione e sigillare la superficie di contatto dei due semigusci ... asciuga piuttosto in fretta e non danneggia nulla. Forse non avresti neppure problemi di incollaggio a posteriori .. per lo meno provare non costa nulla  :winking:
Connesso

Offline raff

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2009
  • Post: 369
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #4 il: 05 Agosto , 2019, 14:08:19 »
Grazie mille per i consigli, nei prossimi giorni proverò a insaponare gli oring. Quando li ho montati qualche anno fa perdevano giusto un pochino...bah.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9176
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #5 il: 05 Agosto , 2019, 18:13:07 »
Citazione da: raff - 05 Agosto , 2019, 14:08:19
Grazie mille per i consigli, nei prossimi giorni proverò a insaponare gli oring. Quando li ho montati qualche anno fa perdevano giusto un pochino...bah.
@raff Scusami ma forse non ho capito. Questi che ora ti perdono sono gli stessi che hai montato qualche anno fa? (nel senso che sono le medesime gomme e i medesimi oring)
Gli scomponibili di norma sono affidabili (uso i Pinasco da un'eternita' e li alterno ai Sip non scomponibili), pero' hanno un piccolissimo difetto. Non si prestano molto a montaggi che eccedono l'anno, nel senso che sono ottimi per chi fa tanta strada e cambia le gomme spesso (nel caso mio cambio le gomme ogni 8/9 mesi) ma sono poco indicati per chi ha basse percorrenze e cambia le gomme piu' raramente, anche perche' sia gli oring che le valvole nel tempo tendono a essere meno ermetici.
Il consiglio di @figaro e' ottimo. Di solito il mio gommista mette quella schifezza saponata sia sugli oring che sul bordo del cerchio, in maniera che quando si e' seccata praticamente li sigilla.
A me perdono 0,1/0,2 atmosfere ogni 1.000/1.500 km, cosi' come fanno i Sip non scomponibili
Connesso

Offline raff

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2009
  • Post: 369
  • Località: Napoli
  • Vespe possedute: vespa 50V bajaj 150 star 150 2t
Cerchi scomponibili f.a. Italia
« Risposta #6 il: 05 Agosto , 2019, 19:46:28 »
@skoppon si li ho messi su circa 2 anni fa, ma lo scorso anno l' ho usata solo 2 volte, quindi sarà il caso di ingrassare con acqua saponata o vasellina....
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Cerchi scomponibili f.a. Italia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

cerchi px in plastica dura

Aperto da maxdov

Risposte: 3
Visite: 812
Ultimo post 12 Novembre , 2019, 06:29:00
da maxdov

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Ennesimo Problema Frizione da gianmario
[Ieri alle 16:29:25]


spegnimento con starter tirato da maxdov
[Ieri alle 07:05:36]


spegnimento improvviso da maxdov
[17 Settembre , 2023, 19:58:09 ]


INTERRUTTORE DEVIO LUCI STAR 2T ROTTO: QUALE COMPRARE? da maxdov
[17 Settembre , 2023, 19:36:19 ]


Problema con impianto elettrico CC da Troy
[16 Settembre , 2023, 18:58:10 ]


Star tutta in CC (progetto) da Troy
[15 Settembre , 2023, 18:32:02 ]


Ruota ballerina e perdita olio da mikla90
[30 Agosto , 2023, 04:39:49 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0002

Visto: 163
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
DSCN0018

Visto: 144
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0017

Visto: 135
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0024

Visto: 158
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0022

Visto: 140
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more