C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Tachimetro che oscilla

« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Tachimetro che oscilla  (Letto 1465 volte)

Offline Criba73

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2018
  • Post: 24
Tachimetro che oscilla
« il: 24 Luglio , 2018, 09:15:24 »
Salve .
Dal mio ultimo intervento al cavo frizio e e smontaghio cupolino manubrio px, ho notato che il tachimetro oscilla vertiginosamente e non segna più la velocitá.
Ora c'é da dire che anche prima non era tutta questa precisio e ma adesso é proprio fuori uso. Non super i 60km/h e oscilla vertiginosamente la lancetta.
Da cosa Può essere causato? Si é definitivamente guastato o é successo qualcosa nel rimontarlo?? Il cavo gira correttamente, ho smontato e rimontato piu volte.
É originale del 1981 vespa px quello tutto nero solo lancetta e contakm.

Accetto consigli grazie!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9176
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tachimetro che oscilla
« Risposta #1 il: 24 Luglio , 2018, 18:35:33 »
Citazione da: Criba73 - 24 Luglio , 2018, 09:15:24
Salve .
Dal mio ultimo intervento al cavo frizio e e smontaghio cupolino manubrio px, ho notato che il tachimetro oscilla vertiginosamente e non segna più la velocitá.
Ora c'é da dire che anche prima non era tutta questa precisio e ma adesso é proprio fuori uso. Non super i 60km/h e oscilla vertiginosamente la lancetta.
Da cosa Può essere causato? Si é definitivamente guastato o é successo qualcosa nel rimontarlo?? Il cavo gira correttamente, ho smontato e rimontato piu volte.
É originale del 1981 vespa px quello tutto nero solo lancetta e contakm.

Accetto consigli grazie!

Di solito quando la lancetta oscilla o dipende dal cavo o dallo strumento.
Ipotizzando che lo strumento vada bene, smontando il cupolino e' possibile che si sia leggermente sfilato dal basso e quindi devi controllare se l'attacco alla ruota e' perfettamente centrato. Puo' anche essere, pero', che dal 1981 ad oggi il grasso all'interno della guaina si sia seccato.
Per un lavoro ben fatto dovresti sfilare il cavo (non la guaina, solo il cavo), ingrassarlo per bene, rimetterlo e provare.
Se neanche questo tentativo funziona, aime' e' andato lo strumento.
Connesso

Offline Criba73

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2018
  • Post: 24
Tachimetro che oscilla
« Risposta #2 il: 24 Luglio , 2018, 22:22:47 »
Ciao. Allora la vespa é stata completamemte ristrutturata e il cavo é ben ingrassato.
A scanso di equivoci cmq ho estratto il cavo e rilubrificato x bene..
Ho notato che se una volta inserito il cavo girando la ruota e tenendo la cima del cavo, prima di reinserirlo nello strumento, quest'ultimo gira anche se lo si tiene ben stretto.  Per un terzo di giro però si sente come sgranare e il cavo se si tiene fermo forzato nn ruota. Per poi riprendere subito dopo... si sente come se ci fosse un ingranaggio con due tre denti guasti.
Ora io non so come è fatto dentro la ruota magari deve essere cosí.
Forse m
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1997
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Tachimetro che oscilla
« Risposta #3 il: 24 Luglio , 2018, 22:30:02 »
secondo me, per quello che costa, varrebbe la pena di provare a cambiare l'ingranaggino in plastica applicato sul mozzo ruota anteriore.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tachimetro che oscilla
« Risposta #4 il: 25 Luglio , 2018, 10:29:34 »
@Criba73 nell'alloggiamento del cavo all'interno del "gruppo" anteriore trovi rispettivamente:
- un gommino (che dovrebbe essere venuto via insieme alla guaina)
- una piccola bussola zincata su cui si appoggia l'estremità della guaina e che costituisce anche il supporto su cui ruota l'ingranaggio "a cilindrotto" che ha un innesto quadro in cui si infila il cavo della trasmissione del moto al contakm
Il tutto credo che sia possibile sfilarlo da sopra ... dovrebbe bastare fare una specie di uncinetto con un pezzo di filo di ferro o un attache ... prova piegando a 90° un paio di mm del filo e vedi di "pescare" il tutto (magari mentre ruoti un po' la ruota per facilitare l'operazione ... ) perchè ha una dentatura elicoidali e devi ruotarlo un pochino ...
L'ingranaggino è in plastica e costa due soldi, credo sia compatibile anche con roba Piaggio
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9176
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tachimetro che oscilla
« Risposta #5 il: 25 Luglio , 2018, 18:51:58 »
@Criba73 Ciao.
@figaro ti ha dato le giuste istruzioni per sostituire l'ingranaggino che e' un robino tipo questo
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Tuttavia prima di iniziare a smontare tutto l'ambaradan farei un'altra prova. Guarda questa foto
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Perdi altri 2 minuti e allenta la piattina che vedi in foto (dove si innesta la guaina) e tirala un po' su. Poi spingi la guaina dentro per bene e rifai la prova per vedere se il filo fa ancora fatica a girare.
In alternativa, puoi sfilare nuovamente il filo, tirare la guaina dal buco e inserirci dentro solo la punta del filo e poi fai girare la ruota.
Se in entrambi i casi, il filo fa fatica, c'e' l'ingranaggino da cambiare, anche se pero' sono dubbioso perche' e' oltremodo strano che si sia rotto da fermo, cioe' smontando il cupolino. Potrebbe essere che la guaina si sia sfilata un pochino e la punta del filo di acciaio non e' perfettamente centrata nel buco. Succede spesso anche a me quando tolgo il cupolino, di dover pistolare un po' da quelle parti per far ripartire il contakm, perche' i fili sono fatti a misura specifica e quindi 0,5/1 cm e' sufficiente a non farti girare bene il cavo.
Connesso

Offline Criba73

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2018
  • Post: 24
Tachimetro che oscilla
« Risposta #6 il: 26 Luglio , 2018, 14:27:07 »
ok ragazzi gentilisimi!! questa settimana sono un po incasinato col lavoro e visto che non è un intervento indispensabile penso che lo eseguirò la prox settimana. vi tengo aggiornati.
la mia px ha poco più di 3settimane e circa 300 km e ogni giorno ce n'è una. oggi mi sono spenti i fanali sia davanti che dietro e naturalmente la spia sul cupolino. Viaggio sempre coi fanali accesi ma ora funziona solo lo stop e la posizione anteriore...

Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tachimetro che oscilla
« Risposta #7 il: 26 Luglio , 2018, 15:16:28 »
dai sintomi sembrerebbe una Star travestita  :big_sm:!
Connesso

Offline Criba73

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2018
  • Post: 24
Tachimetro che oscilla
« Risposta #8 il: 01 Agosto , 2018, 22:17:33 »
@figaro  @skoppon. Tutto risolto.
Ho prima riestratto tutto il filo,ingrassato e controllato inserimento alto e basso, ma niente.
Ho cambiato ingranaggio, che era leggermente rovinato e per di più mi sembrava anche di un antro colore.
Quello che ho acquistato era grigio e sotto invece era nero. Nn so forse nn conta niente ma adesso è stabile e funziona.

Risolto anche tutto il resto.
Grazie di nuovo a tutti
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tachimetro che oscilla
« Risposta #9 il: 01 Agosto , 2018, 22:26:27 »
contento  :winking:
certe piccole, sudate vittorie aiutano il morale  :big_sm:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Tachimetro che oscilla
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pedivella che non sale completamente

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 13
Visite: 3530
Ultimo post 20 Giugno , 2010, 21:38:57
da deputato
vespa cosa che va solo a tratti!!!

Aperto da giollo

Risposte: 0
Visite: 1304
Ultimo post 02 Agosto , 2011, 21:12:09
da giollo
aiuto per px che accellera da sola

Aperto da bubbo

Risposte: 8
Visite: 3618
Ultimo post 21 Agosto , 2011, 22:09:36
da bubbo
Px che perde benzina

Aperto da raffaele

Risposte: 15
Visite: 6541
Ultimo post 15 Luglio , 2012, 00:46:46
da raffaele

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

Ancora Giannelli: collettore libero per PX Euro3 da Andor
[13 Luglio , 2023, 18:14:11 ]


Rottura ammortizzatore da Mauorfei
[13 Luglio , 2023, 06:11:39 ]


motore px 150 my , tuning da simone418
[02 Luglio , 2023, 18:14:19 ]


Modifica filtro aria carburatore si da simone418
[27 Giugno , 2023, 18:04:54 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0002

Visto: 163
Inserito da: skoppon
in: Castelnuovo di Garfagnana 27/28 maggio23 Starinsie
DSCN0018

Visto: 144
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0017

Visto: 135
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0024

Visto: 158
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023
DSCN0022

Visto: 140
Inserito da: skoppon
in: Vacanze a Lignano - Luglio 2023

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more