C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Scatto del cambio marcia 151 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Scatto del cambio marcia 151 4t  (Letto 2559 volte)

Offline Luigi Mastrangelo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 12
Scatto del cambio marcia 151 4t
« il: 01 Luglio , 2017, 17:29:32 »
Salve vorrei chiedere come si può fare per ridurre la effetto del colpo dato dal cambio marcia ? Ossia quando cambio marcia sento un contraccolpo sia di rumore che di "tatto" come è possibile ovviare al problema? Grazie
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #1 il: 02 Luglio , 2017, 06:28:13 »
Quando inserisci la prima da fermo ti fa uno scatto in avanti la Star? Cmq io inizierei col tirare, svitando, di un giro, un giro e mezzo il registro frizione che si trova sotto al motore. Dovresti lasciare un gioco di ca. un cm all'estremita della leva. Dopo prova ad aprire la scatola del selettore (il coperchio argentato in basso dietro la pedivella per capirci) e vedi se serve grasso, di solito sono un po' avari in assemblaggio. Se con questi due accorgimenti non migliora potresti provare a regolare i registri che si trovano sempre sul selettore mollandoli di un mezzo giro, max un giro.

Tienici aggiornati 👍
Connesso

Offline Luigi Mastrangelo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 12
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #2 il: 03 Luglio , 2017, 23:58:18 »
Citazione da: untore - 02 Luglio , 2017, 06:28:13
Quando inserisci la prima da fermo ti fa uno scatto in avanti la Star? Cmq io inizierei col tirare, svitando, di un giro, un giro e mezzo il registro frizione che si trova sotto al motore. Dovresti lasciare un gioco di ca. un cm all'estremita della leva. Dopo prova ad aprire la scatola del selettore (il coperchio argentato in basso dietro la pedivella per capirci) e vedi se serve grasso, di solito sono un po' avari in assemblaggio. Se con questi due accorgimenti non migliora potresti provare a regolare i registri che si trovano sempre sul selettore mollandoli di un mezzo giro, max un giro.

Tienici aggiornati 👍
Ho ingrassato per bene il selettore ho tagliato un cavo che eccedeva un po' ma il clack del cambio e ancora molto deciso ad ogni marcia. Credo che sia il minimo troppo alto o la carburazione a questo punto
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #3 il: 04 Luglio , 2017, 07:31:28 »
Minimo e carburazione credo c'entrino poco con le cambiate, anzi un motore ad alti giri favorisce la cambiata non l'ostacola. Fai la prova dei registri, avvitali del tutto e fatti un giro. Beccherai qualche folle in piú ma almeno ti renderai conto se la direzione è quella giusta. Se non noti nessuna differenza nemmeno cosí darei (o farei dare) un'occhiata alla crociera.

Ciao
Connesso

Offline Luigi Mastrangelo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 12
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #4 il: 04 Luglio , 2017, 10:38:55 »
Citazione da: untore - 04 Luglio , 2017, 07:31:28
Minimo e carburazione credo c'entrino poco con le cambiate, anzi un motore ad alti giri favorisce la cambiata non l'ostacola. Fai la prova dei registri, avvitali del tutto e fatti un giro. Beccherai qualche folle in piú ma almeno ti renderai conto se la direzione è quella giusta. Se non noti nessuna differenza nemmeno cosí darei (o farei dare) un'occhiata alla crociera.

Ciao

La folle già la prende di suo tra la 2 e 3 ma i fili sono ben tirati .. Inoltre alcune volte non riesco a cambiare quando mi fermo negli incroci ossia è necessario premere più volte la frizione per passare dalla 3 alla 1 . Me lo fa meglio solo se sono in movimento, quindi dovrei farlo prima di fermarmi.
« Ultima modifica: 04 Luglio , 2017, 11:31:23 da Luigi Mastrangelo »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #5 il: 04 Luglio , 2017, 13:47:57 »
Citazione da: Luigi Mastrangelo - 04 Luglio , 2017, 10:38:55
Inoltre alcune volte non riesco a cambiare quando mi fermo negli incroci ossia è necessario premere più volte la frizione per passare dalla 3 alla 1 . Me lo fa meglio solo se sono in movimento, quindi dovrei farlo prima di fermarmi.

questo è normale, tranquillo
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #6 il: 04 Luglio , 2017, 17:52:40 »
Citazione da: Luigi Mastrangelo - 04 Luglio , 2017, 10:38:55
La folle già la prende di suo tra la 2 e 3 ma i fili sono ben tirati .. Inoltre alcune volte non riesco a cambiare quando mi fermo negli incroci ossia è necessario premere più volte la frizione per passare dalla 3 alla 1 . Me lo fa meglio solo se sono in movimento, quindi dovrei farlo prima di fermarmi.

Come ti hanno già risposto questo è normale, bisogna imparare a gestire il cambio al manubrio che è un po' più particolare. Anche io all'inizio avevo un sacco di difficoltà ma poi ci si fa la mano, anzi ti dico anche che io nel tempo ho notato che se tiri la leva della frizione a 3/4, quindi senza toccare la manopola, le marce non so perché entrano meglio.

Cmq se ti va di fare la prova che ho detto vedi tu, altro non ti saprei dire. :byebye: :byebye:
Connesso

Offline Luigi Mastrangelo

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2016
  • Post: 12
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2017, 20:19:02 »
Citazione da: untore - 04 Luglio , 2017, 17:52:40
Come ti hanno già risposto questo è normale, bisogna imparare a gestire il cambio al manubrio che è un po' più particolare. Anche io all'inizio avevo un sacco di difficoltà ma poi ci si fa la mano, anzi ti dico anche che io nel tempo ho notato che se tiri la leva della frizione a 3/4, quindi senza toccare la manopola, le marce non so perché entrano meglio.

Cmq se ti va di fare la prova che ho detto vedi tu, altro non ti saprei dire. :byebye: :byebye:

Forse ci sono... ho tirato di qualche giro le regolazioni sul selettore va meglio ma sostanzialmente la mia domanda è .. come faccio a capire quando mi devo fermare a regolare/tirare ?  Mi potete dare una dritta? Grazie mille
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2017, 22:43:41 »
Io svito finquando non sento un po' di resistenza a quel punto riavvito di un giro e mi sono sempre trovato bene. Non so se è il metodo giusto, inizia da questo e poi magari avviti o sviti secondo le tue esigenze 👍
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Scatto del cambio marcia 151 4t
« Risposta #9 il: 10 Luglio , 2017, 00:05:07 »
Citazione da: Luigi Mastrangelo - 07 Luglio , 2017, 20:19:02
Forse ci sono... ho tirato di qualche giro le regolazioni sul selettore va meglio ma sostanzialmente la mia domanda è .. come faccio a capire quando mi devo fermare a regolare/tirare ?  Mi potete dare una dritta? Grazie mille
Innanzitutto quando metti il cavo nuovo devi a mano tirare il leveraggio della frizione che sta sotto il blocco motore fino a che non senti l'esistenza.
Da quel punto in poi la frizione inizia ad aprirsi.
Quando regoli il registro frizione devi cercare di avere alla leva sul manubrio uno spazio di 4-5 millimetri prima che inizi a lavorare.
Praticamente un gioco di mezzo centimetro.
Più sviti il registro più questo gioco diminuisce
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Scatto del cambio marcia 151 4t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Carburazione e tensione cavi cambio star 151 4t

Aperto da mdaino

Risposte: 2
Visite: 1629
Ultimo post 26 Ottobre , 2015, 15:43:53
da mdaino
Star 200 4t del 2012..problemi al carburatore..Sono l'unico?

Aperto da Alessio 12.12

Risposte: 22
Visite: 5528
Ultimo post 10 Aprile , 2016, 12:51:33
da nannilab
star 151 4t rs

Aperto da Luigi Mastrangelo

Risposte: 2
Visite: 1307
Ultimo post 21 Marzo , 2017, 20:12:32
da untore
Bulloni lenti star 151 4t

Aperto da Luigi Mastrangelo

Risposte: 8
Visite: 1346
Ultimo post 25 Giugno , 2017, 11:18:24
da lo_zarro

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more