C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • elaborazione 200 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaborazione 200 4t  (Letto 5736 volte)

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborazione 200 4t
« il: 28 Dicembre , 2016, 04:27:53 »
Ciao a tutti, ho una 200 4t. Si tratta della seconda perche' la prima e' morta all' undicesimo mese di vita cioe' con garanzia in scadenza (4500 km). Il motore e' esploso causa probabile rottura della biella. Un disastro, il carter si e' aperto come per una esplosione per fortuna andavo a 40 km e la ruota non si e' bloccata.
Mi e' stata sostituita in garanzia ma mi e' rimasta molta perplessita' circa la qualita' della biella di serie e del mezzo nel suo complesso.
Adesso sto pensando di modificare la nuova con cui ho gia' percorso 2000 km.
Vorrei montare un Mikuni 22 - gruppo termico Polini 221cc - scarico Polini - pignone 23 denti Polini.
cambierei anche la testa perche' da pochissimo si e' attivata una fuga di olio dalla testa:  esce da un condotto costruttivo che non presenta fessure e che si trova a fianco della candela (ipotizzo che la perdita possa essere causata dalla sede di una valvola ma forse mi sbaglio)
Ho tre domande: 
-- a qualcuno e' capitato di soffrire una perdita d' olio cosi'?
-- Montando i componenti Polini che ho detto, posso ragionevolmente credere che la biella originale "tenga"? Meglio sostituirla?
-- dopo la modifica avro' ancora tutta la fantastica coppia ai bassi?
Vi ringrazio per il vostro parere. Ciao
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
elaborazione 200 4t
« Risposta #1 il: 28 Dicembre , 2016, 10:26:52 »
Ciao
premetto che non conosco il 4t lml ma parlo per il 4t in generale.
Se apri per potenziare il gt fa uno sforzo e kavora anche sul banco, cuscinetti biella ecc almeno sei sicuro .
Fatto una volta sei a posto per millemila km
a me ? successo 2 volte che scoppiasse la 2t una per l'albero e una causa benzina farlocca in entrambe i casi
ho sostiuito tutto per viaggiare tranquillo.
imho

G.
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
elaborazione 200 4t
« Risposta #2 il: 29 Dicembre , 2016, 22:55:46 »
ciao
premetto che no ho una 200 , ma  una 150 4t ho monato il carburatore polini , scarico sito e kit 165 polini  testa lavorata ealbero a camme riprofialto e e pignone da 22 denti , quando il motore aveva 10000 km. o percoso circa 2000 km .
sul tuo motore che ha solamente  2000 km lo vederei uno spreco di soldi intervenire sulla biella (almeno che non ne voglia mettere un albero piu  performante), per la testa prima di cambiarla  prova  a sentire http://mtracing.eu/home.html , che effetuano lavorazioni , anche riprofilatura albero a camme .
con tali modifche avrai piu coppia  rispetto al motore originale
Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborazione 200 4t
« Risposta #3 il: 30 Dicembre , 2016, 06:03:42 »
Grazie per i commenti e per la segnalazione di cui purtroppo non potro'  usufruire perche' vivo in sud America (in Ecuador)
Qui i meccanici sono piuttosto approssimativi e lo stesso concessionario non e' granche' oltre ad essere a  600 km da casa mia.
Bella notizia se migliora anche la coppia.
Qualche altro commento? 
C'e' nessun altro?

Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
elaborazione 200 4t
« Risposta #4 il: 01 Gennaio , 2017, 21:31:59 »
non ti fare troppi problemi, io sono a 22.000 con il 200 senza rogne particolari salvo la sostituzione della testa per una perdita d'olio
non credo, comunque, che il tuo problema sia lo stesso ... nella mia c'era un difetto di fusione e si era fatta una crepa da cui l'olio finiva nello scarico. In pratica nella mia trafilava olio fra la canalizzazione olio (A) e quella dell'aria secondaria cioè il SAS (B) attraverso una crepa interna ...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
nel tuo caso potrebbero essere le tenute in rame sulla vite della canalizzazione olio esterna (che nella foto è smontata ma è fissata sulla vite a cui punta la freccia "A")
Sui tuoi progetti elaborativi non so ... ma visto che sei un po' lontano dalla "civiltà" (beato te  :big_sm:) lascerei perdere ... goditela per quello che può darti

Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborazione 200 4t
« Risposta #5 il: 02 Gennaio , 2017, 21:44:36 »
ho  verificato anche le tenute in rame che mi hai segnalato ma pare siano innocenti. Non mi resta che smontare la testa per vedere anche i punti che, da montata, non riesco a vedere.
Il fatto e' che non ho una nuova guarnizione testa e dovro' prima procurarmela, il che non sara' complicato ma certo nemmeno veloce. Pazienza.
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
elaborazione 200 4t
« Risposta #6 il: 03 Gennaio , 2017, 10:43:07 »
Mi sa che prima di smontare o comprare ricambi devi cercare di capire quale può essere l'origine della perdita
Purtroppo la Star non è molto "amichevole" in questo ... smontare la cappottatura di plastica del cilindro con il motore montato mi sa che è quasi impossibile ... e se non la levi è difficile capirci qualcosa
Ma dove la vedi 'sta perdita?
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
elaborazione 200 4t
« Risposta #7 il: 03 Gennaio , 2017, 12:17:15 »
Citazione da: simone418 - 29 Dicembre , 2016, 22:55:46
ciao
premetto che no ho una 200 , ma  una 150 4t ho monato il carburatore polini , scarico sito e kit 165 polini  testa lavorata ealbero a camme riprofialto e e pignone da 22 denti , quando il motore aveva 10000 km. o percoso circa 2000 km .
sul tuo motore che ha solamente  2000 km lo vederei uno spreco di soldi intervenire sulla biella (almeno che non ne voglia mettere un albero piu  performante), per la testa prima di cambiarla  prova  a sentire http://mtracing.eu/home.html , che effetuano lavorazioni , anche riprofilatura albero a camme .
con tali modifche avrai piu coppia  rispetto al motore originale


Tra l'altro dalle casistiche emerse le bielle cedute erano dei 125-150-151 non mi sembrano siano state segnalati problemi per la biella del 200

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborazione 200 4t
« Risposta #8 il: 05 Gennaio , 2017, 20:09:47 »
La perdita si trova proprio di fianco alla candela. Guardando la candela sul lato destro , ad 1 centimetro, c é  come un condotto apparentemente senza nessuna funzione. Attraversa la testa da sinistra a destra e credo che, piuttosto che essere un passaggio di aria, sia semplicemente uno spazio che in fase di fusione della testa, rimane (volutamente) vuoto.  Mi scuso ma non servirebbe a molto fare delle foto perche' il baldo meccanico del paese, quando lo ha viso ha riconosciuto (a suo dire) il problema che pare fosse presente anche su una LML della polizia locale. Mi ha spiegato che lo ha risolto tappando con un mastice il condotto in questione. Fine del problema, senza conseguenze. Purtroppo nel mio caso dopo un centinaio di km l' olio e' riuscito a trafilare. Questo mi fa pensare che il mastice o stucco usato che era di altra marca non ha una adeguata resistenza al calore nonostante quanto in etichetta, ed inoltre probabilmente l'olio spinge e si insinua con una qualche pressione.
Quello che e' certo e' che l' origine del problema e' la testa percui sto pensando di cambiare mastice con uno resistente alla temperatura (in Amazon ne ho trovato uno che arriva a 1.300 gradi Centigradi)  e poi, appena la trovero',  cambiero' la testa, a meno che il mastice sia cosi'buono da farmi dimenticare il problema.
Negli ultimi 50 anni ho sempre avuto moto. La Lml e' il mio terzo scooter e la mia moto numero 18. Nessuna presunzione per carita'ma un po' di occhio me lo sono fatto pur non essendo un tecnico metallurgico. Guardo la superficie del motore Lml, osservo le fusioni e ..... mi sento un po' triste.
La marca non mi sta ancora disamorando ma non ci manca molto.
Ciao R
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Sempreinvespa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 337
  • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
elaborazione 200 4t
« Risposta #9 il: 06 Gennaio , 2017, 18:44:20 »
Ciao,se c'è abbastanza spazio per lavorare una soluzione può essere la saldatura a TIG dove c'è la perdita o crepa che sia.
Se non c'erano 10000 mila kilometri di distanza venivi in officina da me ,in 10 minuti credo si risolveva
« Ultima modifica: 06 Gennaio , 2017, 18:49:54 da Sempreinvespa »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: polini 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • elaborazione 200 4t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

150 4t puo diventare 200

Aperto da germy

Risposte: 9
Visite: 2549
Ultimo post 25 Giugno , 2011, 14:57:45
da germy
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13069
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7716
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Consumi Star 200 4t

Aperto da ado

Risposte: 190
Visite: 26880
Ultimo post 02 Agosto , 2014, 00:11:04
da Piero31

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more