C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • Pinasco 177 - CONSIGLI

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Pinasco 177 - CONSIGLI  (Letto 7245 volte)

Offline urbux

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 67
Pinasco 177 - CONSIGLI
« il: 09 Maggio , 2016, 13:11:07 »
Salve,

Ho montato  sulla mia px 150 anno 2000 la seguente configurazione:

pinasco 177 montato "Plug and play" senza raccordare i travasi
carburatore originale spaco si 20/20 con kit carburazione pinasco BE3 160 e getti min: 48.160 e max 112
fatto foro da 5 a scatoletta del fltro aria
marmitta : mortadella v.1.4CL1
miscela al 4% (per il rodaggio)

problemi:
- vorrei che tirasse piu' a bassi regimi invece mi tira in allungo

- quando mollo l'acceleratore , es. per cambiare marcia mi scoppietta.

- aumento delle vibrazioni

Qualcuno puo' aiutarmi con qualche consiglio??

Grazie.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #1 il: 09 Maggio , 2016, 14:09:16 »
Citazione da: urbux - 09 Maggio , 2016, 13:11:07
Salve,

Ho montato  sulla mia px 150 anno 2000 la seguente configurazione:

pinasco 177 montato "Plug and play" senza raccordare i travasi
carburatore originale spaco si 20/20 con kit carburazione pinasco BE3 160 e getti min: 48.160 e max 112
fatto foro da 5 a scatoletta del fltro aria
marmitta : mortadella v.1.4CL1
miscela al 4% (per il rodaggio)

problemi:
- vorrei che tirasse piu' a bassi regimi invece mi tira in allungo

- quando mollo l'acceleratore , es. per cambiare marcia mi scoppietta.

- aumento delle vibrazioni

Qualcuno puo' aiutarmi con qualche consiglio??

Grazie.
Salirei il getto del minimo a 50-160
Il max a 112 potrebbe anche andare bene, fai comunque parlare la.candela.
Miscela al 4?? No, no e poi no. Lascia lavorare il miscelatore a modo suo!! Il 2% va più che bene altrimenti smagrisci.

Vibrazioni, a meno che qualcosa non è stato montato male non puoi proprio farci niente, il pistone probabilmente pesa di più e quindi forse sbilancia.

Scoppietti e allungo? Vedi carburazione prima, poi al limite si vede.
Connesso

Offline urbux

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 67
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #2 il: 09 Maggio , 2016, 16:07:24 »
Faccio al 4 % perchè sulle istruzioni di montaggio di Pinasco , c'è scritto che bisogna fare al 3% per il rodaggio.

ma per la carburazione quindi basta che cambio il getto del minimo o bisogna regolare qualcosa?

Grazie.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #3 il: 09 Maggio , 2016, 16:15:19 »
Citazione da: urbux - 09 Maggio , 2016, 16:07:24
Faccio al 4 % perchè sulle istruzioni di montaggio di Pinasco , c'è scritto che bisogna fare al 3% per il rodaggio.

  :o :o :azn: :azn: :azn:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #4 il: 09 Maggio , 2016, 18:16:39 »
Citazione da: urbux - 09 Maggio , 2016, 16:07:24
Faccio al 4 % perchè sulle istruzioni di montaggio di Pinasco , c'è scritto che bisogna fare al 3% per il rodaggio.

ma per la carburazione quindi basta che cambio il getto del minimo o bisogna regolare qualcosa?

Grazie.
Si, ma le istruzioni probabilmente fanno riferimento ad una vespa senza miscelatore. Se proprio vuoi ingrassare un pochino, un tappino di olio al pieno (ma un tappino), perche' il miscelatore si dosa da se'.
Se cambi il getto del minimo e tutto scorre liscio, ok, altrimenti devi agire un pochino sulla vite posteriore al carburatore per regolare tutto a puntino.
PS: Il pinasco (non so se hai preso in ghisa o alluminio, io ho quello in alluminio e quindi quello che ti dico e' riferito a quel cilindro) in fase di rodaggio e' scorbutico e vibra tanto. Con l'andare del tempo diventa piu' dolce, ma occorrono almeno 4/5000 km. In basso non e' proprio pienissimo senza raccordare, e quindi non c'e' tanto da fare se vuoi tenerlo p&p.
Comunque.....tieni sempre presente che tutte le tue impressioni al momento sono di apparenza. Facci almeno un 1.000 km e poi ne riparliamo. Un cilindro nuovo, anche se 177, all'inizio e' sempre un po' una pippa.
Connesso

Offline urbux

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 67
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #5 il: 09 Maggio , 2016, 19:16:18 »
grazie, ero già preoccupato...il pinasco che ho messo è quello in alluminio (no candela centrale) e quando finisco il rodaggio pensavo di fare il raccordo come dici tu.
In piu' ho messo gli ammortizatori bitubo.

 :big_sm:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #6 il: 10 Maggio , 2016, 18:32:56 »
Citazione da: urbux - 09 Maggio , 2016, 19:16:18
grazie, ero già preoccupato...il pinasco che ho messo è quello in alluminio (no candela centrale) e quando finisco il rodaggio pensavo di fare il raccordo come dici tu.
In piu' ho messo gli ammortizatori bitubo.

 :big_sm:
@urbux Se accetti un consiglio......non raccordare niente e tienitelo cosi com'e'. Io ho optato per questa soluzione e poco mi importa se e' piu' pacioso, perche' questo gli allunga la vita. Il mio ha quasi 50.000 km e viaggia ancora alla grande.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #7 il: 10 Maggio , 2016, 21:03:54 »
Sono d'accordo con Skoppon, lascialo così com'è. Il 177 è già tutt un altro mondo rispetto al gruppo termico originale quindi mi riterrei soddisfatto. Se vuoi raccordare devi assolutamente riprogrammare la spesa montando componenti adeguati alla potenza: albero, frizione in primis. Un 177, una marmitta è un pignone più lungo e sei a posto. Personalmente ho 3 vespe , una originale, un Px 177 p e p e un 187 pompato. Il 177 p e p mi soddisfa in pieno, puoi viaggiare tranquillamente anche in due e con bagagli. Certo il 187 e' un altro pianeta ma è anche vero che con quello che ho speso mi sarei comprato un altra lml e soldi mi sarebbero rimasti..
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #8 il: 13 Maggio , 2016, 11:19:48 »
Ciao ragazzi

ho montato da un mese il gruppo pinasco 177 in ghisa cn candela centrale...
ebbene dopo neanche 50 km ho fatto una falsa grippatura e ho dovuto sostituire pistone e lappare cilindro.
abbiamo scritto a pinasco e abbiamo scoperto che in cilindro nuovo ha una tolleranza davvero minima....circa 2 centesimi
ora dopo la lappatura sto camminando cn miscela al 2% nonostante la vespa ha il miscelatore e cn una carburazione grassissima....ora appena finiti i primi 300 km passero' al 1% e dopo altri 300 km smetto del tutto affinando anche la carburazione...
ovviamente rispetto al 150 originale è tutto un altro mondo...finalmente in due in salita non resta appesa nonostante i miei 105 kg ehehehhee

Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #9 il: 15 Maggio , 2016, 12:00:15 »
Citazione da: Ernia - 13 Maggio , 2016, 11:19:48
ho montato da un mese il gruppo pinasco 177 in ghisa cn candela centrale...
ebbene dopo neanche 50 km ho fatto una falsa grippatura e ho dovuto sostituire pistone e lappare cilindro.
I problemi del Pinasco in ghisa sono piu' o meno noti e di solito fanno tutti quella fine.
Quelli in alluminio, invece, di tolleranza ne hanno molta ma molta di piu' e gripparli e' veramente difficile (poi.....naturalmente succede).
Di contro, quello in alluminio e' sensibilmente meno prestante, ma per chi decide di passare ad un gruppo maggiorato, il cui obiettivo e' fare tanta strada stando tranquillo, il Pinasco in alluminio e' una delle soluzioni piu' valide.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • Pinasco 177 - CONSIGLI
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pinasco 177 Alu o Pinasco 177 lamellare?

Aperto da Manine

Risposte: 12
Visite: 7247
Ultimo post 19 Settembre , 2012, 08:25:33
da andreaIH
Pinasco 177 in alluminio su nuove px 150

Aperto da tommyga87

Risposte: 31
Visite: 11883
Ultimo post 01 Marzo , 2013, 19:28:21
da flashconfort
PX 177 pinasco al minimo tende a spegnersi

Aperto da Fabio Pal

Risposte: 1
Visite: 2806
Ultimo post 26 Giugno , 2019, 17:50:37
da skoppon
Problemi carburazione Polini 177 su p125x!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 17
Visite: 9512
Ultimo post 09 Settembre , 2010, 00:41:34
da Mastrolind0

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Tutorial - Sostituzione ganasce da RobertLat
[Ieri alle 14:27:20]


CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 33
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 38
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more