C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • come aumentare le prestazioni senza stravolgerla

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: come aumentare le prestazioni senza stravolgerla  (Letto 8184 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #20 il: 15 Aprile , 2016, 14:09:10 »
Ma vorreste dirmi che, per esempio, cambiare centralina, togliere filtro aria interno, modificare carburazione e scatalizzare la marmitta, non migliora le prestazioni? Mi sembra una configurazione abbastanza soft che dovrebbe dare i suoi frutti.
 ??? ??? ???
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #21 il: 15 Aprile , 2016, 15:01:43 »
Provate a vederla così ...
Se per "prestazioni" parliamo di velocità raggiungibili (per cose come accelerazione e ripresa il discorso è più "sfumato" )
parliamo del punto di equilibrio fra la potenza "messa a terra dalla ruota motrice" (che è diversa da quella "all'albero") e la potenza "consumata" (convertita TUTTA in calore) dagli attriti meccanici e aerodinamici.
Per cui non si scappa ... più velocità=più potenza prodotta oppure meno attriti
Per avere più potenza le "logiche" sono 2 ... aumentare l'energia prodotta da ogni "botto" o fare più giri (+ "botti" al minuto...)
Direi che sul fronte dell'aumento dei giri c'è poco da spremere da questi motori agricoli a meno di una riprogettazione totale
Per l'altra strada, aumentare la cilindrata o migliorare la "respirazione" (raccordare i condotti, lavorare l'albero a camme, filtri aria più permeabili e - ma in misura minore - rimozione di ostacoli allo scarico, sono tutte cose che vanno nella direzione giusta) per aumentare il diametro del carburatore bisogna prima essere sicuri che l'attuale sia relamente insufficiente...
Anche trafficare sull'anticipo migliora le cose perchè "accorda" meglio il ritmo della "pedalata" e la completezza della combustione
Per avere meno attriti parliamo di ... via parabrezza/portapacchi/bauletti e usare pneumatici più "scorrevoli" e a pressioni più alte ma quanto siete disposti a sacrificare sui fronti della fruibilità e del confort?
Per il SAS direi che è solo una pompetta - praticamente a "costo zero" perchè sfrutta le pulsazioni di pressione dell'aspirazione - (la "cagnara" che sentireste se levate tutto l'air box e mettete in moto e che comunque vanno "soppresse" se non volete farvi odiare proprio da tutti) e che alimenta con un po' d'aria la stufetta dello scarico per bruciare gli incombusti
Se non si tolgono i catalizzatori (che scaldano e "attappano" un po' ... ma poco eh!) probabile che eliminarlo serva a niente ...
Finito il sermone tranquilli  :winking:
@fix per tranquillizzarti prova a vedere il funzionamento di un motore "a rovescio" nel senso che di per se il motore vorrebbe andare sempre "a manetta" sei tu che per tenerlo al minimo o a gas parzializzato lo strozzi letteralmente e per punizione gli fai mettere pure la maschera antigas (il filtro ... ma è per il suo bene  :lookdow:)
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #22 il: 15 Aprile , 2016, 16:02:50 »
Se volete farvi una infarinatura sui principi di elaborazione di motore vi consiglio un ottimo libro: "elaboriamo il 4t" di Facchinelli.appena posso vi metto il PDF.
Connesso
memento audere semper

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #23 il: 15 Aprile , 2016, 20:07:04 »
Wow avevo una visione parecchio distorta su quello che facesse bene o male al motore...

Grandi @heliodromos e @figaro per la spiegazione per dummies come me!!!  :big_sm: :big_sm: :big_sm:

Ma mi sorge un ultimo dubbio... ok la spiegazione della pedalata, originale e chiara... Ok che se parto con un rapporto lungo faccio una fatica boia, ma anche pedalare quasi al massimo delle mie prestazioni mi fa scoppiare... la stessa cosa non vale per un motore? Scusate se le mie domande possono apparirvi stupide, ma sono davvero ignorante in materia e in contemporanea molto molto curioso  :winking:
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #24 il: 15 Aprile , 2016, 21:51:15 »
Ma sì  :big_sm: naturalmente hai ragione nel senso che aumentando i giri aumentano le sollecitazioni su tutti gli elementi in moto alterno ... e questo è particolarmente vero nei monocilindrici "datati" come questi che hanno corse del pistone un po' sul "lungo" (che è una soluzione per motori che puntano più sulla coppia ai bassi che al raggiungimento di altri regimi) e una biella un po' "corta" (per rientrare negli spazi disponibili )
In pratica si sa che a mono di questa impostazione - se tirati per periodi prolungati ad alti regimi - saltano basamenti, cuscinetti e compagnia
La mia era un po' una battuta per dire (sono d'accordo con heliodromos) non star lì a preoccuparti se guidi un po' allegro ... gli fa più bene che male (pensa solo che aumenta il flusso d'olio dalla pompa e quello dell'aria convogliata dalla ventola) ... ai motori fa peggio una guida esitante con le marce alte e il motore "basso" (gli strappi sono deleteri per cuscinetti, denti degli ingranaggi, dischi frizione che seghettano e crocera )
'N te preoccupà dacci dentro anche se con un po' di buon senso
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #25 il: 15 Aprile , 2016, 23:19:47 »
Concordo  con Figaro! :winking:
Connesso
memento audere semper

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #26 il: 15 Aprile , 2016, 23:59:11 »
Citazione da: Robb - 13 Aprile , 2016, 07:15:33
Grazie anche ad Heliodromos per il contributo.
Tuttavia ripenso ad alcuni post letti proprio qui in cui alcuni staristi dichiaravano velocita' assortite;  alcuni parlavano anche di fondoscala (120?) e mi chiedo ma... avevano tutti sostituito il gruppo termico?

Pure la mia originale come LML l'ha fatta arriva a fondo scala di tachimetro... ma se guardo con il GPS sta sempre a 98 in discesa  :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #27 il: 16 Aprile , 2016, 16:41:28 »
Siete stati molto esaudienti e ora viaggio più sereno  :ahahah: e mi ritengo fortunato perchè almeno il contachilometri è preciso  :big_sm: :big_sm: :big_sm:
provato col Gps e sgarra di veramente poco  :big_sm: :big_sm:
Ma con tutti i lavori fatti farla arrivare a 95 all'ora devi sudare sette camicie, sperare nel vento a favore e abusare di quattro cani da slitta da legarle davanti  :winking:
Connesso

Offline giulio8824

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 181
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Vespa 50 special- Vespa XL Rush- LML Star 200 RS
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #28 il: 16 Aprile , 2016, 17:13:09 »
ciao @Robb ..
il tuo pensiero di aumentare il getto a 92 già va bene.. cerca uno scarico un pò più libero o togli i catalizzatori dal tuo.. coperchio filtro del 150 e 1 spugna in meno nella scatola filtro (come suggeriva fix..). in ogni caso, se cerchi chissà quale prestazione, mi sa ke c'è da mettere mani al gt. o cambi direttamente mezzo  :big_sm:
Connesso
se 6 incerto, tieni aperto!

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
« Risposta #29 il: 17 Aprile , 2016, 01:43:42 »
Grazie ragazzi, ringrazio tutti gli amici che hanno postato dei concetti cosi' illuminati, tecnici e condivisibili.
Faro'tesoro e seguiro' le indicazioni di Roberto ("sud Americano" come me) e di Giulio che mi hanno indicato alcune azioni che,  in fondo, erano quelle che auspicavo quando ho titolato:   ".....senza stravolgerla".
Cerco quei 10 o 15 km/h in piu' e forse un passo nella direzione giusta lo riesco a fare. Abuserei ancora della gentilezza di chi vorra' rispondermi:  i catalizzatori  sono 2 ?  e poi, io guarda e riguarda non riesco a capire dove si trovano. Mi date una indicazione? Suppongo che si tratti di un' operazione "taglia e incolla"  percui credo meglio un fabbro o comunque qualcuno che saldi professionalmente.
Grazie a tutti
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • come aumentare le prestazioni senza stravolgerla
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

aumentare prestazioni 150cc 4T

Aperto da teinosk8

Risposte: 32
Visite: 5790
Ultimo post 02 Ottobre , 2011, 20:55:29
da Marcello500
ho smontato le ganasce posteriori alla 4T

Aperto da sorianonet

Risposte: 14
Visite: 4449
Ultimo post 13 Maggio , 2011, 19:53:23
da sorianonet
Ho messo le S83 ma...

Aperto da robinga

Risposte: 5
Visite: 2292
Ultimo post 06 Novembre , 2010, 18:02:53
da traversoma
Adesso ho capito che devo cambiare le gomme !!!

Aperto da mattex93

Risposte: 45
Visite: 9308
Ultimo post 17 Dicembre , 2010, 17:12:39
da lml

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more