C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • consigli elaborazione motore px 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: consigli elaborazione motore px 200  (Letto 8875 volte)

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli elaborazione motore px 200
« il: 05 Aprile , 2016, 20:28:33 »
buona sera ragazzi devo elaborare un motore 200  . vorrei fare una cosa divertente e utilizzare un aspirazione lamellare . cosa mi consigliate di fare ?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
consigli elaborazione motore px 200
« Risposta #1 il: 05 Aprile , 2016, 22:18:55 »
Citazione da: ulisse40 - 05 Aprile , 2016, 20:28:33
buona sera ragazzi devo elaborare un motore 200  . vorrei fare una cosa divertente e utilizzare un aspirazione lamellare . cosa mi consigliate di fare ?

Un 200?
Se il carter e' pristino e' un sacrilegio toccarlo. Mettere il lamellare significa stuprare la valvola. Il sistema tradizionale a valvola rotante e' efficiente e con un buon calcolo dei tempi di travaso si possono ottenere risultati di gran lunga migliori del lamellare.
Non lo toccherei, a meno che la valvola non sia gia' andata.

Il motore 200 e' gia' al limite della praticita' e longevita', una modifica significa perturbare questo equilibrio.

Ti spiego come sono arrivato alla conclusione.

Ho avuto:
3x Pinasco a corsa lunga 225cc
3x Polini corsa normale 208cc
1x Malossi corsa lunga 225cc

Pinasco avevano problemi di battito in testa, probabilmente da risalirsi ad una carburazione ardua da azzeccare e mantenere. Pure la testata non era un gran che.

Malossi, bucato il pistone in circa 1000km,  in generale non sono un fan della marca. Quei cilindri girano troppo alti, che e' l'esatto contrario del motore 200.

Il primo polini mi duro' circa 10.000 km di uso quotidiano. Poi ho incidentato la vespa... Montato plug and play.
Il secondo (che poi era il primo in un altro carter) ha sbiellato l'albero motore (mazzucchelli anticipato). Avevo raccordato anche i travasi.
Il terzo, che a tutt'oggi considero uno dei miei capolavori, era un mostro, ma veramente coppioso. 3000km dopo l'eccessiva potenza si e' praticamente ciancicata i cuscinetti, che presumevo fossero di alta qualita'.

Secondo me quello e' il problema principale del 200, i cuscinetti non  reggono la potenza.
Quello lato frizione inizia a prendere gioco trasversale, pensa che io mi sono deciso a  smontare quando l'albero scalzava dal paraolio: tirando la frizione il motore prendeva aria. Per la cronaca, usai questo.
Mentre quello lato volano prese gioco tutto intorno. Senza cercare  di esagerare nella descrizione potevi sollevare il volano e farlo cadere di peso.

Da ormai parecchio giro col 200 (quasi) originale. Circa 20mila km dall'ultima ricostruzione. Cuscinetti giapponesi di marca oscura. Un amico mi hanno chiesto di provarli...

Ci sono piccoli accorgimenti che puoi applicare al set up originale:

1. Cilindro, ci sono da 12cv e da 10cv, i secondi sono di gran lunga piu' facili da trovare. Se non ricordo male sono stati depotenziati nel 1987 per cercare di rientrare nelle leggi tedesche. Il12cv e' comunque reperibile in parecchi negozi online.
2. Abero tassativamente piaggio. Hanno durata biblica, vale la pena digerire  il costo.
2.Testata, quella originale e' tutto tranne che perfetta. Ha uno squish kilometrico e la camera di scoppio non proprio ideale. Oggigiorno c'e' parecchia scelta di testate un po' meglio.
3. Carburatore e filtro. Non mi stanchero'  mai  di dirlo, un bel filtro T5 su carburatore PX.
4. Marmitta. Al momento ho su una SipRoad2 ma recentemente ho provato una Scootopia secondo me ancora meglio, non vedo l'ora che mi si rompa la sip...
Che prestazioni ragazzi per marmitte simil originali. Hanno sconvolto il mondo degli scarichi.


Sono piccole modifiche e per lo piu' poco dispendiose rispetto  ad una modifica completa. In piu' non hai bisogno di dover rifare tutto  prima del tempo.
« Ultima modifica: 05 Aprile , 2016, 22:31:28 da Neropongo »
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli elaborazione motore px 200
« Risposta #2 il: 05 Aprile , 2016, 23:31:14 »
ciao il motore  me lo hanno dato in una cassetta  :-) questo motore deve essere montato sotto una star ma solo qualche volta per levarmi qualche sodisfazione . perciò non mi interessano tanto in termini di durata ma almeno 3/4 mila km  li vorrei tenere di atonomia  . comunque io devo acquistare un cilindro e un albero e tutti i cuscinetti
Connesso

Offline Xispo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 103
  • Località: Marcon (VE)
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Ex Vespa PX ora Vespa GTS 300
consigli elaborazione motore px 200
« Risposta #3 il: 13 Giugno , 2016, 20:14:04 »
riporto l'esperienza del mio compagno di viaggio perchè io non ho il 200..

Polini 210 in alluminio montato P&P
albero Pinasco corsa originale 57
carburatore 24 originale con getto da 120
marmitta mortadella

vespa che va veramente forte, regolare, vibra poco, silenziosa e consumi ancora attorno ai 28 al litro... già oltre 10000 km fatti senza nessun problema...
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • consigli elaborazione motore px 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

PX 200 MY

Aperto da Aigor

Risposte: 14
Visite: 4948
Ultimo post 13 Giugno , 2009, 00:54:32
da Vesponauta
Polini per px 200

Aperto da mega

Risposte: 12
Visite: 3536
Ultimo post 15 Luglio , 2011, 01:18:34
da salvo73
Scatola carburatore PX 200 compatibile con Star?!

Aperto da SuperStar80

Risposte: 23
Visite: 4484
Ultimo post 29 Luglio , 2011, 20:32:32
da mega
Elaborazione PX 125

Aperto da Federause

Risposte: 8
Visite: 2221
Ultimo post 18 Agosto , 2011, 18:59:07
da dalpez

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Tutorial - Sostituzione ganasce da RobertLat
[Ieri alle 14:27:20]


CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 32
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 36
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more