C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Lavoretti invernali P200E

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lavoretti invernali P200E  (Letto 2295 volte)

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Lavoretti invernali P200E
« il: 16 Marzo , 2016, 09:36:32 »
Buongiorno a tutti, mi riaffaccio al forum dopo tanto tempo per presentarvi le modifiche effettuate durante l'inverno sul mio P200E, per personalizzarlo secondo le mie esigenze...dopo mesi di monta, smonta, studia, cerca pezzi, modifica, il risultato è questo:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Sì, lo so, sembra esattamente identica a prima  :lookdow: questo perché ho voluto mantenere al massimo l'aspetto originario della vespa, andando però a modificare molte piccole cose......vediamone qualcuna di seguito!

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di piccola spia LED all'interno del contachilometri, la spia è collegata ad un particolare rubinetto benzina dotato di sensore, e si accende appena prima che sia necessario ruotare la leva su riserva (la mia vespa ha il rubinetto a tre posizioni: chiuso, aperto, riserva). Questo upgrade è comodissimo, in quanto evita di dover girare all'improvviso la leva su riserva perché la vespa non si spenga, magari in mezzo ad una rotonda trafficata  :matton:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di batteria per avere un impianto misto AC/CC, le luci di posizione, il fanale anteriore e il clacson rimangono in alternata, mentre frecce, stop, luce contachilometri, presa accendisigari e spia riserva funzionano in corrente continua. Questo per aumentare la sicurezza passiva del mezzo (possibilità di avere le 4 frecce accese in caso di guasto al motore, luce freno in caso di discese a motore spento sempre per eventuali problemi meccanici

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di presa accendisigari nel bauletto anteriore

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Modifica per regolazione rapida freno posteriore in stile vespa T5

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Freno anteriore tipo arcobaleno con ganasce autocentranti montato su forcella PX seconda serie (per avere la fessura bloccasterzo nella posizione corretta)

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di tubetti di scarico portati a terra per sfiato olio motore, troppopieno carburatore e scatola carburatore

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di molla di ritorno per migliorare il ritorno della manopola del gas

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Installazione di interruttore luce stop freno anteriore (idea presa in prestito da PX tipo "america" e di blocchetti comandi con interruttore funzione quattro frecce

E poi sicuramente qualcos'altro che non mi viene in mente al momento  :byebye:
Connesso

Online Stefano.

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5370
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: LML Star 150 2 tempi
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #1 il: 16 Marzo , 2016, 09:50:24 »
S P E T T A C O L A R E ! ! !
Posso portarti la mia il prossimo inverno?
 :big_sm: :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3691
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #2 il: 16 Marzo , 2016, 09:54:21 »
Ciao @chasso11

Complimenti per i lavori. Sono state le tue stesse motivazioni che mi hanno spinto a modificare la Star per avere frecce,posizione posteriore e faretto a led sotto chiave. Ho messo anche la presa USB per il navigatore. Vorrei passare lo stop in cc, ma devo modificare i cablaggi e non mi sento di tirare via i cavi.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #3 il: 16 Marzo , 2016, 10:02:25 »
Citazione da: Stefano. - 16 Marzo , 2016, 09:50:24
S P E T T A C O L A R E ! ! !
Posso portarti la mia il prossimo inverno?
 :big_sm: :winking:

 :ahahah: @Stefano. penso che in quanto a lavori sulla vespa tu non abbia assolutamente bisogno di aiuto  :winking:
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #4 il: 16 Marzo , 2016, 10:04:07 »
Citazione da: gearbox - 16 Marzo , 2016, 09:54:21
Ciao @chasso11

Complimenti per i lavori. Sono state le tue stesse motivazioni che mi hanno spinto a modificare la Star per avere frecce,posizione posteriore e faretto a led sotto chiave. Ho messo anche la presa USB per il navigatore. Vorrei passare lo stop in cc, ma devo modificare i cablaggi e non mi sento di tirare via i cavi.

Buona strada

Sulla mia luce stop e frecce sono alimentate dallo stesso cavo, per cui mi è venuto semplice fare la modifica  :winking: ci tengo comunque a precisare che ho aggiunto una nuova treccia elettrica nel tunnel, senza toccare quella originale, il tutto è perfettamente reversibile
« Ultima modifica: 16 Marzo , 2016, 10:18:15 da chasso11 »
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11339
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #5 il: 16 Marzo , 2016, 10:11:06 »
@chasso11  spettacolo, davvero!!!
Hai lavorato pulito, mi piace davvero!

Mi puoi descrivere, e fotografare il rubinetto che hai installato?
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #6 il: 16 Marzo , 2016, 10:23:34 »
Citazione da: Aldo79 - 16 Marzo , 2016, 10:11:06
@chasso11  spettacolo, davvero!!!
Hai lavorato pulito, mi piace davvero!

Mi puoi descrivere, e fotografare il rubinetto che hai installato?


@Aldo79 purtroppo non ho fatto foto al rubinetto, in ogni caso è questo commercializzato da SIP
http://www.sip-scootershop.com/it/products/rubinetto+benzina+sip+fast_15879000
il funzionamento è semplice, la spia va alimentata a 12V (nel mio caso in continua essendo una spia a LED, ma si potrebbe far lavorare in alternata con un piccolo diodo raddrizzatore), dal rubinetto escono due fili, uno va collegato ad una massa sicura, l'altro va collegato alla massa del LED. Quando il galleggiante interno del rubinetto scende al livello della riserva il circuito si chiude, collegando quindi a massa la spia e facendola accendere...non so se mi sono spiegato bene, ma il funzionamento è molto semplice  :byebye:
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11339
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #7 il: 16 Marzo , 2016, 11:44:05 »
Ottimo,anche se,ripensandoci bene, sulle star è pressoché inutile visto che abbiamo l'indicatore a lancetta: alla penultima tacca ho capito che devo girare il rubinetto.

Grazie mille e ancora complimenti per i tuoi lavori!!
Connesso

Online Stefano.

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5370
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: LML Star 150 2 tempi
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #8 il: 16 Marzo , 2016, 11:53:53 »
@chasso11 sei troppo buono!

Vorrei chiederti un paio di cose...

Mi interessa tantissimo la modifica che hai fatto alla manopola del gas, con la molla di ritorno.
Dove posso trovare una molla simile?
Hai forato tu il semimanubrio? O il foro era già presente?

Altra domanda riguardo il registro del freno posteriore. Che tipo di intervento bisogna fare? E che cosa acquistare?

Grazie.  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1482
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: Lml Star 125 2T
Lavoretti invernali P200E
« Risposta #9 il: 16 Marzo , 2016, 12:10:55 »
 pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra

E ho detto tutto!
COMPLIMENTISSIMI!!
Connesso
Peppe

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Lavoretti invernali P200E
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Info per lavori invernali

Aperto da Ernia

Risposte: 40
Visite: 2892
Ultimo post 05 Maggio , 2017, 11:19:42
da Ernia

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione cavo di trasmissione freno posteriore
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano

* Topic recenti Vespa

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

IMG 20191013 165428

Visto: 1325
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 172438

Visto: 1376
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 165423

Visto: 1240
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 164418

Visto: 1257
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
IMG 20191013 165419

Visto: 1292
Inserito da: Stefano.
in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more