C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg  (Letto 4389 volte)

Offline giannimini

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 15
  • Vespe possedute: lml star 181
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« il: 15 Dicembre , 2015, 18:40:08 »
nonostante certi gruppi termici siano sottovalutati e sputtanati, credo che ognuno possa tirare fuori il potenziale da qualsiasi cosa si abbia tra le mani.

quando presi l'lml, lavorai il cilindro originale, il carburatore e cambiai marmitta, ottenendo prestazioni superiori alle px 150 e 200 che siano...

dopo continuando a seguire una filosofia basata sui giri (come dovrebbe essere per un 2 tempi a benzina) e non sulla coppia  come tutti fanno sulle large... anche a discapito dell'opinione pubblica dei forum... presi un malossi 166... con i getti della confezione, col si 20... mentre tutti mettevano il polini con il pignone da 22... cilindro spettacolare, coppioso e con un casino di giri... tanto che col padellino arrivavo a velocità di tutto rispetto anche col paravento...

successivamente accoppiai a questa configurazione un carburatore 24, espansione artigianale e volano hp... (vedi vespa lml cardarella su youtube) e praticamente sembrava girare come un m1xl (e dico davvero non pugnette... i video parlano)...

dopo tutto ciò il malossino fece una brutta fine.... causa filtro benzina sporco o troppo anticipo scaldai in una statale ad una velocità diciamo fuori codice... distruggendo il tutto... dopo circa un 6 mesi di utilizzo a manetta senza risparmiargli nulla.

mesi subito un polini 177 6 travasi, che il mio meccanico aveva buttato tra dei vecchi ricambi in officina... senza controllare tolleranze ecc... lo raccordai ai travasoni che avevo sul carter per il malossi togliendo le L e mettendoci la testa del malossi... e andava come un mulo... bassi da paura... anche col volano hp... partiva senza spegnersi a differenza dei discorsi da forum da bar che siano... e raggiungeva ugualmente i suoi 8500 9000 giri senza esitare... col malossi ne facevo 11.000 (andatevi a vedere sempre i video se non ci credete)

adesso la svolta... il dr per come lo vedo io... sempre in base al mio modestissimo parere di ignorante... o come volete giudicarmi voi... è un parmakit in ghisa con 10/10 di tolleranza tappato alla base per fare felici i vespisti e con una testa di Ca... con squish da 3 mm se non ricordo male...

vedendo in foto il dr vi garantisco che come scarico e travasi in canna già è migliore del polini 6 travasi che avevo messo fino ad oggi (con cui ho bruciato in accelerazione una px 200 con carburatore 28, polini 210 e sito plus) nel polini avevo solo alzato un po lo scarico e tolte le L...

quindi domani partirò con questa nuova avventura, spero la vogliate seguire in tanti... metterò tante foto... se rispondete e siete interessati... se non ve ne frega nulla lasciamo le cose per come stanno... seguendo i luoghi comuni e montando sempre polini polini e se non va bene mettiamo un polini e andiamo sul sicuro ;-)
« Ultima modifica: 15 Dicembre , 2015, 18:45:12 da giannimini »
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #1 il: 15 Dicembre , 2015, 18:52:09 »
Anche io uso.volani leggeri e mi ci trovo molto bene.

solo una cosa.....non è un po troppo leggero il volano da 1kg?   Non si dovrebbe scendere sotto il peso della frizione hai  alleggerito anche quella?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #2 il: 15 Dicembre , 2015, 18:55:10 »
bravo! mi piacciono i progetti alternativi!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #3 il: 15 Dicembre , 2015, 19:52:18 »
Non vedo l'ora di seguire questa avventura!
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline giannimini

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 15
  • Vespe possedute: lml star 181
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #4 il: 17 Dicembre , 2015, 00:18:13 »
ragazzi per adesso stiamo valutando se prendere un pistone da 63.8 polini e ficcargli quello nel cilindro diciamo che ha subito la disgrazia... oppure prendere sempre il dr...

l'idea del dr è sempre viva comunque... ma se il polini con queste minuscole righette... con una mezza lucidata sta sotto i 12... 10 decimi va bene uguale... il dr da originale scampanella troppo di tolleranza per le mie orecchie... ho visto ieri sera qualche video su youtube e ho paura che superando gli 8000 9000 giri inizii a dare rogne....

il polini alla fine ha avuto problemi per via della testa sbagliata in rettifica... ma oggi l'ho sistemata e quindi credo che continuerò il progetto polini ultima rettifica.. che a 63.8 di alesaggio fa più di 180cc belli e buoni...

per ghido. è da un anno che ho su il volano della vespa hp con statore spessorato di 1 mm e ruotato il giusto per avere l'anticipo di circa 16 gradi ( se non ricordo male 140... 150 gradi circa) e mai nessun problema... al contrario delle stronzate che si leggono nei forum ti garantisco che puoi partire di quarta senza far spegnere la vespa e andare a spasso di quarta anche con un'espansione super pompatissima in 2 e col parabrezza a 30 km/h..

non ho mai pesato la frizione... perchè credi che debba avre lo stesso peso della frizione? ho una 6 molle normalissima con anello di rinforzo... cambiata al posto della 7 molle lml... e mai nessun problema...

col volano lml da 10 kg... a 10.000 giri ho storto l'albero invece... i cuscinetti? perfetti dopo circa 7.000 km fatti a palla

presto metterò qualche foto visto che siete interessati :-)
Connesso

Offline Vecchiopxxxx

  • New Entry
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 7
  • Località: Crema
  • Vespe possedute: PX125E
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #5 il: 18 Dicembre , 2015, 16:38:54 »
Citazione da: giannimini - 17 Dicembre , 2015, 00:18:13

.......è da un anno che ho su il volano della vespa hp .......
...... al contrario delle stronzate che si leggono nei forum ti garantisco che puoi partire di quarta senza far spegnere la vespa e andare a spasso di quarta anche con un'espansione super pompatissima in 2 e col parabrezza a 30 km/h..


Senza offesa ma di quarta non parti nemmeno con una motozzappa.... a meno che non voglia bruciare la frizione.
In 20 anni di vespe varie, espansioni accensioni, e cilindri assortiti io non sono mai riuscito a fare un motore che "con un'espansione super pompatissima in 2 e col parabrezza" non si imballasse  a 30 km/h

Ma forse sono io che non sono capace ...... mi piacerebbe vedere un video di chi invece riesce in questi miracoli  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Meglio grippare spesso che essere ultimi

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #6 il: 18 Dicembre , 2015, 18:42:12 »
C'è un post dove sono riportate le modifiche che avevi apportato al cilindro orginale per farlo andare un po' di più?
Grazie
Tony
Connesso

Offline giannimini

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 15
  • Vespe possedute: lml star 181
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
« Risposta #7 il: 21 Dicembre , 2015, 21:00:58 »
ecco alcune foto del cilindro
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4498
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17203
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?

Aperto da giannimini

Risposte: 13
Visite: 4229
Ultimo post 16 Aprile , 2012, 22:23:03
da Marben
Gt dr 177 su lml 125 originale

Aperto da billymax

Risposte: 32
Visite: 9100
Ultimo post 21 Luglio , 2013, 19:16:47
da BANG

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more