C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial revisione frizione

Starinsieme 2022 - info

STARINSIEME 2022
25/26 giugno - Badiaccia

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


Per notizie, modalità e riferimenti: QUI!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial revisione frizione  (Letto 13763 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« il: 07 Dicembre , 2015, 10:16:15 »
Babbo Natale è arrivato in anticipo.
Certo, la confezione del pacco lascia un po’ a desiderare… ma quello che conta è il contenuto, non l’involucro.
Abbandono moglie e figli e mi precipito in cantina.
Febbrilmente apro il pacco e…
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #1 il: 07 Dicembre , 2015, 10:19:34 »
Per prima cosa metto in ammollo i dischi guarniti nello stesso olio di quello usato sulla vespa. Parlo dell’olio del cambio.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Li tengo in ammollo circa 12 ore.
Nel frattempo preparo la Star.
La accendo, chiudo il rubinetto della benzina e aspetto che si spenga.
Poi… via i cofani, via la pedivella, via la batteria e la ruota di scorta, via la benzina dal serbatoio…
Un cartone, uno pneumatico e butto giù la “ragazza” dal lato motore.
Levo la ruota posteriore e… mi addentro nel “Regno della Morchia”.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Dopo aver pulito la zona, svito i tre bulloni del carterino frizione per accedere alla frizione stessa.
Sollevo il carterino, lo ruoto senza staccare il cavo frizione ed ecco in bella mostra la frizione.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Acchiappo subito lo spingidisco in ottone, prima che finisca chissà dove.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Levo il coperchietto.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #2 il: 07 Dicembre , 2015, 10:23:46 »
Ed ecco svelato il covo del famigerato dado a castello.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Per levarlo bisogna utilizzare l’apposito attrezzo.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ma prima di svitare è necessario fare alcune operazioni preliminari.
Innanzitutto bisogna sollevare il dentino del cestello che lo contiene.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poi, bisogna bloccare la frizione.
Infatti, se non la si tiene ferma, provando a svitare il dado otterremo che la frizione girerà con lui.
Non avendo l’apposito attrezzo per fermarla, avvito uno dei bulloni nella sua sede e poi, inserendo un grosso giravite a taglio nelle fessure della campana ed usando il bullone come perno, mentre con la mano destra svito il dado a castello, con la sinistra faccio leva e controbilancio il movimento.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Una volta allentato e levato il dado, sono sufficienti due grossi giravite a taglio per estrarre la frizione, inserendoli nelle solite fessure e facendo leva.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ed ecco la nostra frizione.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Visto che ho aperto decido di sostituire gli o-ring dell’astina che comanda la frizione, quella a cui si aggancia il cavo. A differenza della Vespa PX, la Star ha due o-ring sull’astina. Il motivo è presto detto: la qualità della fusione del carterino frizione della Star è notevolmente inferiore. Quindi, anziché migliorare la precisione di lavorazione del carter, hanno deciso di mettere due o-ring per eliminare la possibilità di perdita olio.
La differenza tra i due carterini si nota a livello visivo, ma anche al tatto. Inoltre quello Piaggio (a sinistra) è più pesante rispetto a quello LML (a destra).
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #3 il: 07 Dicembre , 2015, 10:27:16 »
Andiamo avanti.

Non trovando l’attrezzo per comprimere le molle della frizione e per poterla smontare in ogni suo pezzo, uso un sistema insegnatomi dal mitico @Paulei .

Due dadi sulla campana e una morsa.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Comprimo e levo l’anello di tenuta.
Ed ecco qua la frizione aperta.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Sfilo il vecchio pignone dal portaboccolo.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Vanno cambiati anche la boccola ed il rasamento in ottone
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #4 il: 07 Dicembre , 2015, 10:46:47 »
Il giorno dopo…

È ora di rimontare la frizione.

Come si vede dal contenuto del pacco regalo ho deciso di montare dei pezzi particolari.
Infatti, avendo un gruppo termico maggiorato (Pinasco 177) la frizione viene maggiormente sollecitata.
Nella nuova frizione monterò una campana rinforzata, dischi guarniti più spessi, molle più dure, bicchierini forati, per consentire una migliore lubrificazione, ed un pignone a 22 denti, per sfruttare al meglio il gruppo termico maggiorato.

Le operazioni descritte di seguito, tuttavia, sono identiche e valgono anche per la frizione normale.

Inizio le operazioni di assemblaggio.
Inserisco nella campana i 7 bicchierini.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poggio sui bicchierini le 7 molle
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Inserisco il nuovo pignone nel portaboccola.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Poggio il tutto sulle molle.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 07 Dicembre , 2015, 10:55:34 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #5 il: 07 Dicembre , 2015, 10:48:25 »
Fortunatamente è saltato fuori l’attrezzo auto-costruito per comprimere le molle.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Lo inserisco nel foro centrale della frizione e, avvitando dado e bullone, comprimo le molle.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #6 il: 07 Dicembre , 2015, 10:51:00 »
Poi inserisco, alternandoli, i dischi guarniti e quelli metallici.
L’ultimo disco è quello guarnito con le alette più lunghe.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5537
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial revisione frizione
« Risposta #7 il: 07 Dicembre , 2015, 10:58:18 »
Insieme alla campana rinforzata viene dato un ulteriore disco metallico di maggior spessore ed un anello di tenuta più spesso e rinforzato.

Inserisco anche questi.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Infine allento e sfilo l’attrezzo auto-costruito per comprimere le molle.
Ed ecco qua la mia nuova frizione 7 molle rinforzata con pignone a 22 denti.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Tutorial revisione frizione
« Risposta #8 il: 07 Dicembre , 2015, 13:15:39 »
 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Davvero complimentissimi!
A  vederlo cosí sembra un gioco da ragazzi farlo! Poi se mi ci metto io magari finisco col fare danni!  :big_sm:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Tutorial revisione frizione
« Risposta #9 il: 07 Dicembre , 2015, 16:45:08 »
Ottimo, questo tutorial mi è stato veramente utile, ho capito che se devo cambiare i dischi frizione devo andare dal meccanico.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Tutorial revisione frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 5140
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Frizione PX/LML

Aperto da Aigor

Risposte: 32
Visite: 4726
Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
da skoppon
cavo frizione andato?

Aperto da biwazz

Risposte: 26
Visite: 4712
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 13:24:28
da biwazz
Leva frizione dura (la ingrasso?)

Aperto da Roccia

Risposte: 37
Visite: 10523
Ultimo post 22 Maggio , 2009, 14:41:51
da Utente cancellato

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
Stefano Stefano
Tutorial revisione frizione
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio

* Topic recenti Lml

Ānanda- facciamo il lifting da Ananda
[Oggi alle 10:32:34]


la batteria non rimane carica da Ananda
[Oggi alle 10:27:04]


Star tutta in CC (progetto) da Amedeo23
[Ieri alle 09:36:49]


PROBLEMA LML 125 4T CON GIANELLI E CARBURATORE POLINI da shaunwhite
[Ieri alle 06:30:46]


Ennesimo Problema Frizione da Harry_Callahan
[27 Giugno , 2022, 15:48:32 ]


Consigli su marmitte nel 2022 da Galaktus
[26 Giugno , 2022, 15:17:44 ]


Lml star 150 4t non parte :( da skoppon
[22 Giugno , 2022, 18:00:21 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0047

Visto: 12
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 9
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more