C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatore: raffaele) »
  • Sistemazione Lambretta 150 D
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sistemazione Lambretta 150 D  (Letto 4980 volte)

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
Sistemazione Lambretta 150 D
« il: 01 Novembre , 2015, 20:31:14 »
Ciao a tutti
è partita ufficialmente la mia nuova avventura con la lambretta.. ovvero riportarla in vita...
anche se ho già visto che non sarà cosa semplice...
il mezzo è stato riportato completamente a nuovo, carrozzeria e motore, lo dimostra la completa pulizia del motore stesso , ma è più di 15 anni che è fermo...
ora sono alla ricerca dell' ABC , modello(dovrebbe essere una 150/d) ...... anno.... funzionamento della trasmissione ,,,
il mezzo è questo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

se qualcuno ne conoscesse qualche dettaglio in più gliene sarei grato

poi visto che sono tanti anni che è fermo io partirei in sequenza
smontaggio carburatore e relativa pulizia
smontaggio della sola testata per vedere se non vi fosse della cristallizzazione che può danneggiare le fasce
cambio olio della frizione/cambio ammesso che esista ..
pulizia del serbatoio(devo inventarmi qualche escamotage per costruire un rubinetto)


« Ultima modifica: 24 Novembre , 2015, 22:55:52 da raffaele »
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
lambrettando
« Risposta #1 il: 02 Novembre , 2015, 08:15:41 »
perdona la mia ignoranza... ma è completa così come la vediamo o manca qualche pezzo?
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
lambrettando
« Risposta #2 il: 02 Novembre , 2015, 08:53:59 »
Citazione da: Alex - 02 Novembre , 2015, 08:15:41
perdona la mia ignoranza... ma è completa così come la vediamo o manca qualche pezzo?
mancano solo  le pedane (che le ho conservate altrove)....il mezzo è completo e originale ... tranne quella specie di impianto elettrico....che verrà subito rimosso!!!
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
lambrettando
« Risposta #3 il: 04 Novembre , 2015, 18:56:04 »
Dopo aver scoperto l'esatto modello LAMBRETTA 150 D  sono partito alla ricerca dei manuali di uso e manutenzione , e di officina..
sono rimasto  sbalordito nel leggerli..
la cosa più strana è che vuole una miscela all' 8%
ogni 3000 km prevede lo smontaggio del motore con lesatura dei vasi e del cielo del pistone..
poi ha giunti per ingrassare ovunque , pure il cuscinetto dell'albero ne ha uno e devono essere tuutti lubrificati ogni 1000 km..
curiosissisimo è la trasmissione del moto alla ruota, sembrerebbe ci sia una specie di perno (cardano) tramite coni che trasmettono il moto... incredibile!!

io ragazzi procederei nel seguente modo..
 smonto carburatore lo pulisco per benino, getti/ vaporizzatore ecc ecc... nel caso cambio le guarnizioni..
smonto testa e cilindro, controllo le fasce , pulisco i travasi e il cielo del pistone..
cambio e ingrasso tutti i giunti che trovo con la siringa (che spero di riuscire a scroccare a qualcuno)
pulisco per bene con benzina il serbatoio..
poi dopo di che posso iniziare a pensare di fare i primi tentativi di messa in moto..
ragazzi se volete aggiungere qualche consiglio ne farò sicuramente tesoro|||
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1425
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
lambrettando
« Risposta #4 il: 04 Novembre , 2015, 21:51:29 »
Citazione da: mirkobologna - 04 Novembre , 2015, 18:56:04
Dopo aver scoperto l'esatto modello LAMBRETTA 150 D  sono partito alla ricerca dei manuali di uso e manutenzione , e di officina..
sono rimasto  sbalordito nel leggerli..
la cosa più strana è che vuole una miscela all' 8%
ogni 3000 km prevede lo smontaggio del motore con lesatura dei vasi e del cielo del pistone..
poi ha giunti per ingrassare ovunque , pure il cuscinetto dell'albero ne ha uno e devono essere tuutti lubrificati ogni 1000 km..
curiosissisimo è la trasmissione del moto alla ruota, sembrerebbe ci sia una specie di perno (cardano) tramite coni che trasmettono il moto... incredibile!!

io ragazzi procederei nel seguente modo..
 smonto carburatore lo pulisco per benino, getti/ vaporizzatore ecc ecc... nel caso cambio le guarnizioni..
smonto testa e cilindro, controllo le fasce , pulisco i travasi e il cielo del pistone..
cambio e ingrasso tutti i giunti che trovo con la siringa (che spero di riuscire a scroccare a qualcuno)
pulisco per bene con benzina il serbatoio..
poi dopo di che posso iniziare a pensare di fare i primi tentativi di messa in moto..
ragazzi se volete aggiungere qualche consiglio ne farò sicuramente tesoro|||
Miscela all'8%?? :waaaht
Praticamente..una friggitrice con le ruote! :big_sm:
Buon divertimento e buon lavoro! :byebye:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
lambrettando
« Risposta #5 il: 11 Novembre , 2015, 20:43:21 »
eccomi ragazzi..... a sto giro ho bisogno di voi.....
ma proseguiamo con ordine...

ho smontato la marmitta ... che vorrei pulirla per bene e riverniciare di nero....
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

successivamente ho rimosso la testata che era stretta in una maniera che solo hulk sarebbe riuscito  e l'ho pulita per bene...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

questo è il panorama che si presentava del cilindro..
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

questa la mia lambretta
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

poi ho tolto il cilindro e il pistone e con sorpresa ho visto che non aveva la gabbiarulli....
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

@zarro mi ha tranquillizzato che era tutto ok...
la situazione del cilindro e pistone è praticamente perfetta ... non ha grippate sembra appena uscito dalla fabbrica
 tranne che per le fasce elastiche che sono incollate!!!!
HELP  ..  @Alex  mi ha suggerito wd40 e cocacola .... così ho fatto ma le 3 fasce sembrano non muoversi per niente!!!! :confus: :confus:

consigliatemi su come posso agire!!!

altro problema sempre sul pistone  è che non ha la freccia stampata su dove deve essere montato rispetto allo scarico..... può essere bidirezionale!!??
 
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
lambrettando
« Risposta #6 il: 11 Novembre , 2015, 20:48:21 »
poi sono passato alla pulizia del carburatore....
credo che non abbia mai visto un goccio di benzina... non aveva nessuna traccia di sporco...
vi metto le immagini per dimostrarvelo..
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


lavoro semplicissimo....
ho passato su vaporizzatore / getti un filo di un cavo frizione ... giusto per sicurezza... ma la situazione era praticamente perfetta..
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
lambrettando
« Risposta #7 il: 11 Novembre , 2015, 20:54:50 »
infine il mio dubbio più importante.... che potrebbe valere per tutti i 2 tempi in generale..
il mio vicino di casa che ha la passione delle vespe mi vuole   praticamente obbligare a passare della carta vetro spessa lungo la canna del cilindro in modo da creare all'interno dei solchi di modo tale che il motore si lubrifica megli...
ditemi che sta sbagliando|!!!!!  vi prego!!!,....
non ne avrei il coraggio,...
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5623
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
lambrettando
« Risposta #8 il: 11 Novembre , 2015, 21:20:37 »
Nooooooo!!!
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
lambrettando
« Risposta #9 il: 11 Novembre , 2015, 21:33:38 »
sì ma il wd40 lascialo agire una notte almeno
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Lambretta Forum »
  • Interventi Tecnici Lambretta (Moderatore: raffaele) »
  • Sistemazione Lambretta 150 D
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Fasce del pistone della Lambretta incollate

Aperto da Enrico#1

Risposte: 31
Visite: 9281
Ultimo post 06 Gennaio , 2011, 19:50:48
da paolo l
Secondo Voi ??? Lambretta Pistone

Aperto da mattex93

Risposte: 7
Visite: 4165
Ultimo post 15 Febbraio , 2011, 23:58:03
da Marben
Cono albero Lambretta segnato

Aperto da Aigor

Risposte: 0
Visite: 1800
Ultimo post 16 Luglio , 2017, 08:41:50
da Aigor

* Topic recenti Lambretta

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2023

Visto: 12
Inserito da: Stefano
in: Varie
IMG 20221023 WA0005

Visto: 389
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0004

Visto: 368
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221023 WA0000

Visto: 319
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022
IMG 20221022 WA0015

Visto: 296
Inserito da: skoppon
in: Lago di Como 22/11/2022

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more