C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Aiuto mozzo posteriore px 150

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Aiuto mozzo posteriore px 150  (Letto 5261 volte)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #10 il: 23 Settembre , 2015, 09:54:34 »
Citazione da: ghido - 23 Settembre , 2015, 09:47:52
leggo ora che chasso ti ha già dato tutte le info, se smonti e rimonti tu il mozzo procurati la dinamometrica per non stringere a membro di segugio il dado......
pure io non credo si sia rovinato il millerighe dell'albero

gia' fatto...ho stretto a 85 nm anche adesso che ho riserrato...le dinametriche fanno parte della mia attrezzatura da un paio d'anni...anche io non credo di aver fatto danni. La vespa e' stabile in curva, la ruota non ha gioco e non sento alcun rumore preoccupante   :big_sm:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #11 il: 23 Settembre , 2015, 10:32:35 »
Stavo curiosando i prezzi nel caso dovessi cambiare tamburo o albero... il tamburo va dai 25 ai 48 euro...

http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=mozzo+ruota+posteriore+vespa&_mPrRngCbx=1&_osacat=9946&_ssc=1&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xtamburo+posteriore+px+150.TRS0&_nkw=tamburo+posteriore+px+150&_sacat=9946

uso la tattica del chi piu' spende meno spende o la qualita' sara' la medesima?

l'albero e' poco sotto i 100 euro (che unito alla manodopera per aprire i carter costicchierebbe qualcosa...)

http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-albero-ingranaggi-cambio-mozzo-ruota-posteriore-rms-per-vespa-px-pe-arcobaleno-millenium.1.15.87.gp.12.uw.aspx

ovviamente prima apro e vedo sperando non si sia rovinato l'albero...  :byebye:

i ricambi che ho linkato sono giusti nel caso?   :big_sm:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #12 il: 23 Settembre , 2015, 14:14:37 »
ti dico la mia @schiapputer

se serrando non hai problemi e ti sei accorto che non hai nessun segno al millerighe significa che il dado non era proprio così svitato.....e comunque il tutto è ritornato nella norma

se ti balla la ruota lo senti insomma

io, da pignolo farei una prova del cambio invece....in strada continua a cambiare (immissione e scalata) così vedi se può essere successo qualcosa al gruppo crocera/perno
ho avuto problemi perchè si impuntavano sempre le marce...il mio perno trascinatore della crocera, quello che si aggancia al selettore, si era proprio sfilettato quasi del tutto(vedi foto)... avevo il dado tamburo troppo tirato, son riuscito a svitarlo solo grazie alla pistola ad aria
il tuo a dire il vero è il caso contrario...ma una prova non fa male
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #13 il: 23 Settembre , 2015, 15:10:14 »
Citazione da: ghido - 23 Settembre , 2015, 14:14:37
ti dico la mia @schiapputer

se serrando non hai problemi e ti sei accorto che non hai nessun segno al millerighe significa che il dado non era proprio così svitato.....e comunque il tutto è ritornato nella norma

se ti balla la ruota lo senti insomma

io, da pignolo farei una prova del cambio invece....in strada continua a cambiare (immissione e scalata) così vedi se può essere successo qualcosa al gruppo crocera/perno
ho avuto problemi perchè si impuntavano sempre le marce...il mio perno trascinatore della crocera, quello che si aggancia al selettore, si era proprio sfilettato quasi del tutto(vedi foto)... avevo il dado tamburo troppo tirato, son riuscito a svitarlo solo grazie alla pistola ad aria
il tuo a dire il vero è il caso contrario...ma una prova non fa male


Grazie @ghido...provato ora in un tempo burrascoso e il cambio e' un burro   :ahahah: direi che non e' successo nulla...  :byebye:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #14 il: 23 Settembre , 2015, 15:22:54 »
Ora che ho il pc, rispondo meglio che prima ho scritto un po' alla pene di seguggio.
Allora verificare presenza di olio e trafilaggi, a me si allentava il dado per una copiosa perita del paraolio, risolto questo problema il dado non si è più mosso, ma all'ultima sostituzione del tamburo, prima di venire ad Assisi, mi hanno sostituito il dado ed il cestelletto, perchè particolarmente usurati, il dado ci può stare il cestelletto mi fa strano, ma comunque sono venuto ad Assisi e tornato a Roma, mi sono poi sfracellato sull'asfalto, ma la ruota è ancora al suo posto, anzi se qualcuno sa come ripristinare il corretto gioco spalla omero e le coppie di serraggio mi fa cosa gradita   :ahahah:
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #15 il: 23 Settembre , 2015, 15:40:52 »
Citazione da: lml - 23 Settembre , 2015, 15:22:54
Ora che ho il pc, rispondo meglio che prima ho scritto un po' alla pene di seguggio.
Allora verificare presenza di olio e trafilaggi, a me si allentava il dado per una copiosa perita del paraolio, risolto questo problema il dado non si è più mosso, ma all'ultima sostituzione del tamburo, prima di venire ad Assisi, mi hanno sostituito il dado ed il cestelletto, perchè particolarmente usurati, il dado ci può stare il cestelletto mi fa strano, ma comunque sono venuto ad Assisi e tornato a Roma, mi sono poi sfracellato sull'asfalto, ma la ruota è ancora al suo posto, anzi se qualcuno sa come ripristinare il corretto gioco spalla omero e le coppie di serraggio mi fa cosa gradita   :ahahah:
Ciao

Ma ate ci sta che dado e castelletto siano usurati...hai fatto un milione di km con quella vespa li...io ne ho meno di 8.000  :winking:

Per il gioco spalla omero io ho visto nei miei incidenti...ci vuole pazienza e tenacia e soffrendo ne vieni fuori!!!! Non mollare mai!!!    :winking:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #16 il: 23 Settembre , 2015, 18:12:52 »
Citazione da: chasso11 - 23 Settembre , 2015, 09:02:13
molto probabilmente non è successo nulla
Sono d'accordo. Secondo me non e' successo nulla. Un controllo non farebbe male, ma lo ritengo evitabile.
Piuttosto.....io suggerisco sempre dei coppiglioni piu' grandi degli originali e in materiale piu' duro. E' vero che sono piu' fastidiosi da mettere e togliere, ma la coppiglia originale e' praticamente di burro.
Utilizzo da anni delle coppiglie che non permettono il minimo gioco al cestello, sono piu' grandi quando posizionate con i lembi aperti e mi fanno stare sensibilmente piu' tranquillo.
L'unico problema e' che quando devo smontare il tamburo perdo un po' di tempo in piu' per toglierla.
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #17 il: 24 Settembre , 2015, 08:27:38 »
Citazione da: skoppon - 23 Settembre , 2015, 18:12:52
Sono d'accordo. Secondo me non e' successo nulla. Un controllo non farebbe male, ma lo ritengo evitabile.
Piuttosto.....io suggerisco sempre dei coppiglioni piu' grandi degli originali e in materiale piu' duro. E' vero che sono piu' fastidiosi da mettere e togliere, ma la coppiglia originale e' praticamente di burro.
Utilizzo da anni delle coppiglie che non permettono il minimo gioco al cestello, sono piu' grandi quando posizionate con i lembi aperti e mi fanno stare sensibilmente piu' tranquillo.
L'unico problema e' che quando devo smontare il tamburo perdo un po' di tempo in piu' per toglierla.

@skoppon Dove le trovi le coppiglie piu' grandi? Quelle che ho io sono piuttosto smilze e un po' di gioco al cestello lo lasciano...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #18 il: 24 Settembre , 2015, 18:10:38 »
Citazione da: schiapputer - 24 Settembre , 2015, 08:27:38
@skoppon Dove le trovi le coppiglie piu' grandi? Quelle che ho io sono piuttosto smilze e un po' di gioco al cestello lo lasciano...
Da un ferramenta qui a Cremona. Comunque anche un ricambista auto dovrebbe averle.
Nell'eventualita' non le trovassi, fammi sapere che mi faccio un giro dal ferramenta e te le prendo io.
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Aiuto mozzo posteriore px 150
« Risposta #19 il: 25 Settembre , 2015, 11:52:52 »
Citazione da: skoppon - 24 Settembre , 2015, 18:10:38
Da un ferramenta qui a Cremona. Comunque anche un ricambista auto dovrebbe averle.
Nell'eventualita' non le trovassi, fammi sapere che mi faccio un giro dal ferramenta e te le prendo io.
Trovate al brico di diverse misure...stasera le provo...grazie della dritta!   :byebye:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Aiuto mozzo posteriore px 150
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
px 150 arcobaleno con miscelatore

Aperto da Graziano

Risposte: 19
Visite: 4816
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 13:33:50
da lml
Pistoni PX - STAR 150 a confronto

Aperto da Aigor

Risposte: 8
Visite: 4324
Ultimo post 28 Marzo , 2010, 21:17:18
da mega
prezzo ufficiale PX 150

Aperto da TIRAX

Risposte: 57
Visite: 9613
Ultimo post 28 Gennaio , 2011, 23:03:31
da Mauro87

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more