C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • modifica batteria su px arcobaleno

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: modifica batteria su px arcobaleno  (Letto 7304 volte)

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
modifica batteria su px arcobaleno
« il: 14 Settembre , 2015, 20:24:35 »
voelvo montare la batteria sul px arcobaleno (1984, quello senza miscelatore ed accensione) in maniera da poter mettere sotto batteria i fari anteriore e posteriore, eventualmente lo stop, e poterci montare una presa accendisigari per la signora che spesso e volentieri fa da navigatore.
quindi attrezzare il px nello stesso modo della star 4t che attualmente uso.
qualcuno di voi l'ha fatto?
@gearbox , te sei quello che detta legge su queste pagine per quanto riguarda gli impianti elettrici. cosi d i primo acchito ho visto gia una sostanziale differenza tra gli statori dell'arcobaleno e del my.
conviene modificare o comprare diterramente statore ed impianto del my, e travasare il tutto sulla vecchia eliminando le parti in eccesso (tasto accenzione, relè, contatto della frizione per la messa in moto)?
grazie!!!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3952
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #1 il: 14 Settembre , 2015, 20:45:49 »
Ciao @CacciaNZ

Questo è un tutorial che ho preparato in seguito all'installazione della batteria su una bajaij.
La situazione è la stessa e non devi fare molte modifiche. Buon lavoro

Per mettere la batteria alla Bajaj ed a tutte le Vespe che non l'hanno serve ben poco:

- controllare se la chiave sul manubrio è quella classica con 4 contatti, altrimenti serve quella a 4 contatti
- 2 cavi dal manubrio fino al regolatore (fare abbondanti) diam 2,5mm di colore diverso.
- 2 spezzoni di cavo da 5mm per 1metro, uno rosso ed uno nero
- regolatore a 5 poli
- portafusibile stagno già con cavi
- fusibile da 8 A
- fast on femmina con relativi cappucci
- fast on ad occhiello
- termorestringente (non indispensabile ma se c'è....)
- supporto batteria del PX completo di tutte le parti in gomma
- 4 viti inox, 8 dadi inox, 8 rondelle inox

Procedura:
Avvitiamo il porta batteria dov'è più comodo
(piccolo trucco: per ogni vite interponiamo un bullone ed una rondella tra il supporto e la lamiera del telaio)
Mettiamo i cavi che andavano al vecchio regolatore al nuovo. Resteranno liberi i contatti C e B+
Colleghiamo la batteria al contatto B+ (polo positivo) con il cavo rosso ed a massa sul telaio (polo negativo) cavo nero.
I due cavi che arrivano dal manubrio saranno collegati al C ed al B+. Quello con il B+ ha il fusibile.
Al manubrio li colleghiamo ai due contatti liberi. A Bajaj spenta avremo un cavo che ha 12V (quello con il fusibile) e l'altro che non ha tensione (quello che va al contatto C). Quando giriamo la chiave abbiamo corrente anche su quello che va al contatto C. Da questo cavo possiamo derivare 12Vcc per un eventuale faretto o una presa 12V.

Buona strada.
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #2 il: 14 Settembre , 2015, 21:21:21 »
il px verde (comunemente chiamato Feccia Verde) è targato SV.
smontata in piazza e caricata sulla focus per il rientro verso casa.
mi son sentito in dovere di chiamarti in causa!
eccola: https://www.flickr.com/photos/37617711@N06/albums/72157624862181532
grazie @gearbox
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #3 il: 14 Settembre , 2015, 21:39:43 »
Citazione da: gearbox - 14 Settembre , 2015, 20:45:49
Ciao @CacciaNZ

Questo è un tutorial che ho preparato in seguito all'installazione della batteria su una bajaij.
La situazione è la stessa e non devi fare molte modifiche. Buon lavoro

Per mettere la batteria alla Bajaj ed a tutte le Vespe che non l'hanno serve ben poco:

- controllare se la chiave sul manubrio è quella classica con 4 contatti, altrimenti serve quella a 4 contatti
- 2 cavi dal manubrio fino al regolatore (fare abbondanti) diam 2,5mm di colore diverso.
- 2 spezzoni di cavo da 5mm per 1metro, uno rosso ed uno nero
- regolatore a 5 poli
- portafusibile stagno già con cavi
- fusibile da 8 A
- fast on femmina con relativi cappucci
- fast on ad occhiello
- termorestringente (non indispensabile ma se c'è....)
- supporto batteria del PX completo di tutte le parti in gomma
- 4 viti inox, 8 dadi inox, 8 rondelle inox

Procedura:
Avvitiamo il porta batteria dov'è più comodo
(piccolo trucco: per ogni vite interponiamo un bullone ed una rondella tra il supporto e la lamiera del telaio)
Mettiamo i cavi che andavano al vecchio regolatore al nuovo. Resteranno liberi i contatti C e B+
Colleghiamo la batteria al contatto B+ (polo positivo) con il cavo rosso ed a massa sul telaio (polo negativo) cavo nero.
I due cavi che arrivano dal manubrio saranno collegati al C ed al B+. Quello con il B+ ha il fusibile.
Al manubrio li colleghiamo ai due contatti liberi. A Bajaj spenta avremo un cavo che ha 12V (quello con il fusibile) e l'altro che non ha tensione (quello che va al contatto C). Quando giriamo la chiave abbiamo corrente anche su quello che va al contatto C. Da questo cavo possiamo derivare 12Vcc per un eventuale faretto o una presa 12V.

Buona strada.

4-5 anni fa feci tutta la tua procedura per batterizzare il px. Con tanto di regolatore a 5 poli, ma non usciva un filo di corrente, chissà perchè. poi un amico mi ha dato un diodo volante e ho risolto tutti i problemi. Forse perchè la mia px ha le puntine e non l'accensione elettronica (pickup)?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3952
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #4 il: 14 Settembre , 2015, 21:55:26 »
Ciao @Mauorfei
Con un diodo raddrizzi una semionda. Molto probabilmente c'è un errore nei collegamenti (bisogna vedere le uscite dello statore, poi puntine od altro poco cambia. Esce sempre corrente alternata mediamente a 12 V oppure a 6 V sui modelli più vecchi. Oppure un problema sul regolatore.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #5 il: 15 Settembre , 2015, 21:10:56 »
Citazione da: gearbox - 14 Settembre , 2015, 21:55:26
Ciao @Mauorfei
Con un diodo raddrizzi una semionda. Molto probabilmente c'è un errore nei collegamenti (bisogna vedere le uscite dello statore, poi puntine od altro poco cambia. Esce sempre corrente alternata mediamente a 12 V oppure a 6 V sui modelli più vecchi. Oppure un problema sul regolatore.

Buona strada

non saprei, errore nei collegamenti lo escluderei visto che sono pochissimi fili...la corrente entrava alternata, ma non usciva nulla. Forse era rotto il regolatore, peraltro acquistato nuovo sulla baia.
Un giorno, forse, ci riproverò!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3952
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #6 il: 15 Settembre , 2015, 21:39:36 »
Ciao @Mauorfei

In allegato gli schemi per la batteria e per il regolatore

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #7 il: 16 Settembre , 2015, 11:11:22 »
Grazie 1000!
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2045
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #8 il: 17 Marzo , 2020, 09:30:03 »
Rispolvero questo topic antico perchè, complice l'immobilità imposta dalle norme, volevo finalmente sistemare la questione corrente sul PX.
Dopo aver completato con successo la modifica da puntine ad accensione elettronica, volevo finalmente sistemare la ricarica della batteria.
Nel 2015, ai tempi del post, ero ignaro del filo che doveva tornare al contatto C, ecco perchè non funzionava.
In effetti, anche leggendo altre discussioni su altri forum, ho scoperto che il regolatore che ho preso a 5 poli (basetta azzurra con contatti A A B+ G e terra) non dovrebbe andare bene: devo prendere invece quello a basetta nera con contatti G G B+ C e terra!

Il cavo che avevo passato nel tunnel per portare la corrente al bauletto posso utilizzarlo, prolungandolo fino al blocco chiave, per disinserire il circuito a vespa ferma, poi, da quello che ridiscende al contatto C, deriverò il cavo per la presa nel bauletto.

Carissimo @gearbox , può andare il mio discorso?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3952
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
modifica batteria su px arcobaleno
« Risposta #9 il: 17 Marzo , 2020, 13:51:30 »
Ciao @Mauorfei

Allego la foto del regolatore da utilizzare ed è quello che ho sulla mia star. Non ho capito il lavoro che hai fatto. 

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • modifica batteria su px arcobaleno
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

modifica px 125 my

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 16
Visite: 5824
Ultimo post 18 Agosto , 2009, 21:41:23
da Utente cancellato
Simonini su PX 150 MY

Aperto da Vespa30

Risposte: 30
Visite: 10753
Ultimo post 27 Febbraio , 2010, 21:51:35
da bruno
MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO PER VESPA PX 125-150-200

Aperto da Krikketto

Risposte: 6
Visite: 5906
Ultimo post 30 Luglio , 2012, 20:01:28
da boris80
Pinasco 177 in alluminio su nuove px 150

Aperto da tommyga87

Risposte: 31
Visite: 11883
Ultimo post 01 Marzo , 2013, 19:28:21
da flashconfort

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Tutorial - Sostituzione ganasce da RobertLat
[Ieri alle 14:27:20]


CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 32
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 36
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more