C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Info gruppo termico Pinasco...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info gruppo termico Pinasco...  (Letto 7153 volte)

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info gruppo termico Pinasco...
« il: 11 Settembre , 2015, 18:54:18 »
Allora, dopo aver schiattato il Polini e dopo aver trovato un rettificarore "volpe della Malesia" che mi ha fatto schiattare anche il pistone nuovo dopo 220 chilometri per aver rettificato il cilindro a tolleranza strettissima, mi sono rotto un po' le balle del Polini e vorrei cambiare...

Mi sono guardato un po' in giro perchè sarei orientato stavolta ad un gruppo termico in alluminio, ed in particolare al Pinasco...

Ora chiedo a chi ce l'ha, ed in particolare a @skoppon e @ghido di darmi qualche info in più. Come va? Come vi trovare? Prestazionalmente, a parità di configurazione va uguale o meno rispetto al Polini?

Lo monterei plug & play con carburatore 24/24E e scatola raccordata, filtro aria PX 200, pacco lamellare monolamella senza traversina con lamella in carbonio 0.35mm, stopper rialzato di 1mm, pignone Z22 e marmitta o semi-espansione Polini oppure SIP Road 2.0...

Però c'è un però, girando in rete ho visto che esiste anche una versione Magny Cours con pistone dedicato e testa a candela centrale. Vale la pena di prenderlo e montarlo plug & play? Qualcuno lo ha provato?

Scusate la lungaggine e grazie in anticipo a tutti... :byebye:
« Ultima modifica: 11 Settembre , 2015, 19:02:50 da Teo-HDi »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #1 il: 11 Settembre , 2015, 20:07:34 »
Ciao.
Ti rispondo la stessa cosa che mi disse il mio amico svilluppatore e meccanico corse che lavora in pinasco.....avevo lo stesso dubbio prima che mi aiutasse a fare il mio blocco

Se lo monti p&p opta per il tre travasi classico...il motivo è semplicemente perchè si adatta perfettamente ai travasi sul carter....lo monti e vai senza problemi.

Il magny ha candela centrale è il gt che monto io...cerca il mio post e troverai foto edinfo. Non ha senso montarlo p&p perché non lo sfrutteresti senza adattare i suoi enormi e lunghi travasi.

Tuttavia potresti optare per montare sul pinasco alu classico il pistone grafitato del magny che pesa solo 160gr ed eventualmente la testa a candela centrale
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #2 il: 11 Settembre , 2015, 20:36:03 »
Ciao a tutti in effetti non conoscendo i dettagli ma guardando le foto avevo immaginato che il magny necessitasse di qualche lavoro per rendere al meglio ma allo stesso tempo fosse uno step sfruttare il suoi pistone modello parmakit bello grafitato.
 
Ma il tre travasi nuovo e' il classico pinasco? Per capirci come quello di Skoppon?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #3 il: 11 Settembre , 2015, 21:09:46 »
Citazione da: boris80 - 11 Settembre , 2015, 20:36:03
Ma il tre travasi nuovo e' il classico pinasco? Per capirci come quello di Skoppon?
@boris80 @Teo-HDi
Il mio e' il classico, modello precedente. Non vorrei sbagliarmi ma e' ancora un cilindro Gilardoni.
Sicuramente non e' prestante come il Polini (che ho avuto e noto le differenze) pero' sull'affidabilita' parlano i km che per ora ci ho fatto su: 44.000 in poco piu' di 3 anni senza mai toccare niente e senza alcuna manutenzione. Carburatore 20/20 con coperchio spillo maggiorato Pinasco, marmitta Piaggio, filtro aria del T5 ribassato, pignone da 22, lamelle in acciaio con rialzo stopper e semilamella in carbonio. Il tutto senza alcun lavoro ai carter (volgarissimo P&P). Vel. max 102
Recentemente ha montato sul suo PX il nuovo Pinasco classico, @Alex con: 24/24, filtro T5 intero e pignone da 22 denti, oltre a marmitta modificata e piu' aperta e mi sa che oltre ad esserne soddisfatto, va abbastanza piu' forte del mio.
Teo che vuoi che ti dica? Per me la velocita' non e' importante (anche se tanto piano non va); e' importante l'affidabilita' che non si concretizza solo nel fatto che non si rompe, ma anche nel non dover stare a controllare. Accendere e andare, dovunque e comunque. Questa e' l'unica cosa che per me conta.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #4 il: 11 Settembre , 2015, 21:16:50 »
Confermo il classico ed instancabile pinaschino come quello di @skoppon è in vendita ancora

quello nuovo ha la testa ad 8 fori....4prigionieri e 4viti ed è stato rivisto leggermente per aumentare il tiro in basso senza perdere sopra
« Ultima modifica: 11 Settembre , 2015, 21:30:42 da ghido »
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #5 il: 12 Settembre , 2015, 20:37:44 »
Teo ho fatto il tuo stesso identico percorso negli ultimi sei mesi.

Vengo dal Polini, rettifica polini, pistone 63.4 e crash... ho grippato tutto.

Mi piace provare cose nuove e mi sono regalato il Pinasco Granturismo in alluminio.

Il primo impatto è quello di un cilindro meno grintoso e seppur dopo 2000 km ha avuto notevolissimo miglioramento nelle aperture violente, credo che difficilmente - su carter non lavorati - potrà eguagliere la potenza esplosiva del Polini.

Tuttavia mi ha dato delle grandissime soddisfazioni sulle lunghe distanze e sulla velocità massima.

Lanciato su una statale, lunga dritta e noiosa, ho messo lancetta del contakm a 110 per circa 150 km. Il motore non ha mai variato i suoi regimi di minimo e carburazione, nonostante le temperature siano salite. Grosso punto a favore del Pinaso.

In altre occasioni, ho distrattamente aperto il gas in rettilineo, senza accorgermi di aver chiuso il quadrante del contakm con la lancetta.

In due righe: il Polini nelle metropoli come Roma, Milano e Napoli è un must per sopravvivere nella giungla di scooteroni, moto e partenze da granpremio. Le lunghe strade consolari e statali che uniscono le varie città di Italia, sono ben collegate con un motore Pinascato.

Sono soddisfatto di entrambi.
Connesso

Offline frenko

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 259
  • Località: Friul
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #6 il: 14 Settembre , 2015, 11:12:28 »
allora col pinasco ci ho fatto circa 4000 km, provato entrambe le teste abbassate entrambe. se lo monti a candela laterale devi abbassare parecchio altrimenti va meno dell originale, se lo monti candela centrale va un po' meglio ma devi abbassare comunque. è un cilindro che va forte ma va tutto in alto in basso è abbastanza vuoto. secondo me pep va mooolto meglio il polini. il parmakit non ti so dire perchè lo sto provando ora ma in 187 e quindi un raffronto non sarebbe utile.
Connesso

Offline margheritese999

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 307
  • Località: S.Margherita di Belìce (AG)
  • Vespe possedute: Star 177 Polini '14, 50 Special rossa '73, 50 special arancione '75
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #7 il: 14 Settembre , 2015, 14:23:54 »
Ciao ragazzi, su consiglio di @skoppon e @boris80 al Polini ho provato ad aggiungere prima una guarnizione alla base poi una tra testa e cilindro. Ho fatto le prove del caso ed andavano entrambe benissimo dando valori di squish tra 1,65 e 1,75. Nella prima configurazione si spostava la coppia leggermente in alto (poiché apri di più le luci), nella seconda no. Ho optato per la seconda, il calo di potenza con squish più alto è praticamente impercettibile.
Ho un pò di guarnizioni in più, se decidi di rimontare un nuovo Polini te ne spedisco un paio  :winking:
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #8 il: 14 Settembre , 2015, 22:33:20 »
Bene ragazzi, grazie a tutti per le risposte...alla fine della fiera mi sa che per adesso la tengo col 150, tanto ormai siamo verso la brutta stagione e quest'inverno mi riprendo un nuovo Polini e glielo rimetto. In fondo mi sono trovato benissimo e la Star andava proprio bene con quel gruppo termico, quindi lo rimetterò, abbinato stavolta ad una SIP Road invece della chiassosissima Polini... :big_sm: ...mannaggia, perderò il mio terminale Coca-Cola... :waaaht :cann: :big_sm:

@margheritese999 ti ringrazio molto! Se me le spedirai te ne sarò debitore! Quindi tu alla fine, oltre a quella di serie alla base del cilindro con cui esce di serie il Polini, ne hai aggiunta un'altra sulla testa dove in origine non ce ne sono, giusto? :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline margheritese999

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 307
  • Località: S.Margherita di Belìce (AG)
  • Vespe possedute: Star 177 Polini '14, 50 Special rossa '73, 50 special arancione '75
Info gruppo termico Pinasco...
« Risposta #9 il: 15 Settembre , 2015, 00:01:56 »
Citazione da: Teo-HDi - 14 Settembre , 2015, 22:33:20
@margheritese999 ti ringrazio molto! Se me le spedirai te ne sarò debitore! Quindi tu alla fine, oltre a quella di serie alla base del cilindro con cui esce di serie il Polini, ne hai aggiunta un'altra sulla testa dove in origine non ce ne sono, giusto? :winking:
Esatto! Ne ho messa una tra testa e cilindo e va benone. Inviami l'indirizzo in mp e prima di sabato ti spedisco una per base e una per testa, poi sarai tu a scegliere in base allo squish che ottieni, tieniti tra 1,7 e 1,8 e stai sereno  :ahahah:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Info gruppo termico Pinasco...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

montato gruppo termico

Aperto da costamg42

Risposte: 10
Visite: 3445
Ultimo post 21 Luglio , 2010, 21:21:55
da costamg42
Gruppo Termico nuovo su Star 150 2t scatalizzata

Aperto da sentenza^

Risposte: 0
Visite: 2078
Ultimo post 24 Agosto , 2014, 17:25:55
da sentenza^
Pinasco 177 alluminio su LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 24
Visite: 11768
Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
da TONY80EP
177 pinasco che brucia le candele

Aperto da lilletto88

Risposte: 7
Visite: 7950
Ultimo post 20 Luglio , 2010, 14:07:47
da lilletto88

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more