C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Attrezzi e Strumenti (Moderatore: lo_zarro) »
  • Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151, 200 4T)

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151, 200 4T)  (Letto 4266 volte)

Offline nfc

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 118
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151, 200 4T)
« il: 01 Settembre , 2015, 20:42:52 »
Ciao a tutti,
dovendo smontare il volano, occorre un banale utensile: il bloccavolano.
L'attrezzino LML H-3391518 menzionato sui manuali da officina, purtroppo, non lo si trova da nessuna parte.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Vediamo come, con meno di 5€, possiamo costuirne uno!

Saluti,
NFC


MATERIALE:
-Piatto in metallo sezione rettangolare 30x3mm. La si trova in barre da un metro in un qualsiasi centro di bricolage. Costo <2€
-Viteria: qta 2 viti testa esagonae M6x60 + Qta 4 rondelle M6 + Qta 4 dadi esagonali M6. Costo <2€

ATTREZZATURA:
-Occhiali di protezione (lo so è una rogna, ma una scheggia potrebbe anche farvi perdere un occhio);
-Guanti di protezione;
-Seghetto da ferro;
-Trapano con punta da Ferro da 6.2mm;
-Moletta con disco da ferro;
-Pennarello indelebile a punta fine;

PROCEDURA:
-Tagliare, forare e molare a misura il piatto di ferro, secondo quanto indicato nei disegni che allego.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

FOTO:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 04 Settembre , 2015, 10:08:24 da Neropongo »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10581
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutorial: costruire un Bloccavolano (LML 4T)
« Risposta #1 il: 01 Settembre , 2015, 21:03:35 »
 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

OTTIMO!! :winking: :winking: :winking:
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4503
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #2 il: 01 Settembre , 2015, 22:09:11 »
 :08-five: :08-five:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #3 il: 01 Settembre , 2015, 22:10:38 »
Interessante e ottimo lavoro!!!
Tutorial da conservare per l'eventualitá!
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline nfc

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 118
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #4 il: 01 Settembre , 2015, 23:55:06 »
Ciao,
vedo che è stato marcato come "Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)"
Credo vada bene anche per la 200 4T.

NFC
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5569
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #5 il: 02 Settembre , 2015, 08:35:22 »
S T U P E N D O ! ! !
 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2845
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #6 il: 02 Settembre , 2015, 14:40:00 »
@nfc quindi tu disegni in CAD, giusto?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9067
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #7 il: 02 Settembre , 2015, 20:19:19 »
Plaudo all'inventiva e alla pulizia e qualita' del lavoro. Sei veramente in gamba.
Pero', se in futuro volessi utilizzare un sistema diverso, adoperando un aggeggio che viene utile anche per smontare la frizione, ecco qua.
.
http://www.sip-scootershop.com/en/products/holding+tool+sip+clutch+_90991000
.
Connesso

Offline nfc

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 118
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #8 il: 03 Settembre , 2015, 08:15:48 »
Citazione da: roberto.giarratana - 02 Settembre , 2015, 14:40:00
@nfc quindi tu disegni in CAD, giusto?
Diciamo che ci provo.
Non ho studiato meccanica, ma mi arrangio coi CAD quel tanto che mi serve per i miei progettini.
Connesso

Offline nfc

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 118
Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151 4T)
« Risposta #9 il: 03 Settembre , 2015, 08:19:16 »
Citazione da: skoppon - 02 Settembre , 2015, 20:19:19
Plaudo all'inventiva e alla pulizia e qualita' del lavoro. Sei veramente in gamba.
Pero', se in futuro volessi utilizzare un sistema diverso, adoperando un aggeggio che viene utile anche per smontare la frizione, ecco qua.
.
http://www.sip-scootershop.com/en/products/holding+tool+sip+clutch+_90991000
.

@skoppon grazie 1000 x la dritta.
Però non riesco a capire come utilizzare l'attrezzino di cui hai postato il link.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Attrezzi e Strumenti (Moderatore: lo_zarro) »
  • Tutorial: costruire un Bloccavolano (125, 150, 151, 200 4T)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

Star 200 4T Attrezzi per smontaggio completo gruppo motore

Aperto da Salvo 91

Risposte: 1
Visite: 342
Ultimo post 31 Dicembre , 2021, 10:53:49
da figaro

* Topic recenti generali

Eccomi da Gian@LML1502t
[05 Agosto , 2022, 18:42:36 ]


Hallo da Ananda
[20 Luglio , 2022, 07:39:30 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0047

Visto: 116
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 100
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 130
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 105
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 131
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more