C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Nuovo tamburo e frenata poco efficace

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Nuovo tamburo e frenata poco efficace  (Letto 1449 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« il: 26 Luglio , 2015, 09:19:09 »
Salve a tutti.
La mia Star, fin dalla nascita, era affetta dalla sindrome del tamburo ovalizzato...e storto!

 :o :o
Ebbene sì... in frenata saltellava e nelle frenate decise addirittura inchiodava il posteriore ma mi ha anche rovinato sulla spalla destra due pneumatici poichè, essendo anche storto, li faceva toccare leggermente sul carter, più precisamente sulla vite del coperchio filtro olio.

L'altro ieri ho deciso di cambiarlo.
Ho acquistato questo da Vespatime andandoci di persona visto che si trova poco fuori Bologna.
Il suo montaggio è stato semplice: via il coperchio di plasica nero, via la coppiglia, via il castelletto anti-fuoriuscita del dado e via il dado da 24.
Per questa operazione mi sono dovuto far aiutare dalla mia mogliettina e dalla bimba che le sta in pancia: entrambe hanno frenato e,solo così sono riuscito a svitare e successivamente serrare il dado maledetto.
Rimetto tutto a posto dopo aver messo del grasso sia sul millerighe del mozzo che su quello del tamburo e poi, giro di prova...
Innanzitutto la ruota non urta più  :ahahah: :ahahah: ma poi la frenata è diventata lineare, liscia....fin troppo liscia, però!
Praticamente le ganasce non hanno mordente sul nuovo tamburo.
dipende dal fatto che è ancora nuovo?
come posso intervenire, oltre, magari ad agire sul registro?
Grazie per l'aiuto!  :winking:
Devo fare
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #1 il: 26 Luglio , 2015, 10:30:20 »
ciao aldo prima di mettere su' il tamburo ai passato con un po' di carta vetrata dove sfregano le ganasce? poi anche ai freni stessi ai fatto gli intagli per verticale? ...io ho dato un occhiata nel mio perche' non frenava tanto ho fatto quasta procedurae ho migliorato notevolmente! anche se dovro' presto cambiare le ganasce si sono (seccate ) comunque aspeta di fare qualche kilometro forse si deve stabilizzare!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #2 il: 26 Luglio , 2015, 13:30:22 »
No,sinceramente non ho carteggiato il tamburo.
Le ganasce non hanno gli intagli,sono quelle originali lml ma sul vecchio tamburo mordevano di più.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #3 il: 26 Luglio , 2015, 13:53:22 »
[quote author=Aldo79 link=topic=18646.msg296008#msg296008
Praticamente le ganasce non hanno mordente sul nuovo tamburo.
dipende dal fatto che è ancora nuovo?
come posso intervenire, oltre, magari ad agire sul registro?
Grazie per l'aiuto!  :winking:
Devo fare
[/quote]
Ciao caro.....allora:
1) Se hai sostituito solo il tamburo e non le ganasce, e' necessario che si generino i corretti accoppiamenti, visto che una parte e' nuova e l'altra no;
2) se hai sostituito entrambi, c'e' necessita' di un minimo di "rodaggio".
Non so se ti e' gia' capitato di sostituire le pasticche anteriori; se lo farai, o lo hai fatto, noterai (o avrai notato) che all'inizio non vanno un kaiser e poi iniziano a frenare molto bene.
Quindi, vai tranquillo che tra un po' inizi a frenare meglio.
Connesso

Offline elio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 99
  • Vespe possedute: Star 151 4T Bicolor Avorio/Avocado
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #4 il: 26 Luglio , 2015, 17:05:03 »
Anch'io ho lo stesso problema di Aldo79.
Quando frenavo col posteriore,la frenata non era continua ma a saltelli.
Due anni fa ho comprato le nuove ganasce ma non sono mai riuscito a smollare il maledetto dado da 24, nonostante l'aiuto di mio figlio che è bello grande e forzuto.
Dopo il mio volo con la star di due mesi fa, l'ho portata dal carrozziere per sistemare il parafango anteriore, e gli ho detto se poteva cambiarmi le ganasce (mi sono fatto dare indietro quelle cambiate, che non erano per niente consumate).
Detto fatto, l'ho ritirata due settimane fa, e la frenata era molto blanda.
Adesso, dopo averci fatto due settimane col solito tragitto casa-lavoro, la frenata è tornata come prima, saltella e quando sto per fermarmi, fischia. :big_sm:
Sarà lo stesso problema di Aldo79???

elio
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #5 il: 26 Luglio , 2015, 17:16:39 »
Citazione da: elio - 26 Luglio , 2015, 17:05:03
Adesso, dopo averci fatto due settimane col solito tragitto casa-lavoro, la frenata è tornata come prima, saltella e quando sto per fermarmi, fischia. :big_sm:
Sarà lo stesso problema di Aldo79???

elio
Sicuramente. Il saltello e' sintomo di tamburo ovalizzato che, tuttavia, non deve necessariamente essere sostituito se il difetto non ti da fastidio, anche perche' questo non compromette la sicurezza nelle frenate piu' aggressive.
Connesso

Offline elio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 99
  • Vespe possedute: Star 151 4T Bicolor Avorio/Avocado
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #6 il: 26 Luglio , 2015, 17:20:54 »
Grazie Skoppon,
allora me lo tengo così.

Ciao, :byebye:
elio
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #7 il: 26 Luglio , 2015, 17:36:29 »
Grazie Francesco,effettivamente avevo fatto un paragone con le pasticche che ho cambiato due volte.
Anche loro all'inizio mordono poco ma sul tamburo questo effetto è più marcato.
Aspetterò fiducioso,nel frattempo agisco un poco sul registro visto che il pedale affona troppo.

Citazione da: skoppon - 26 Luglio , 2015, 17:16:39
Sicuramente. Il saltello e' sintomo di tamburo ovalizzato che, tuttavia, non deve necessariamente essere sostituito se il difetto non ti da fastidio, anche perche' questo non compromette la sicurezza nelle frenate piu' aggressive.
Insomma...non sono troppo d'accordo:a me tendeva a bloccare la ruota ed in due occasioni ho sudato freddo!! :waaaht
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Nuovo tamburo e frenata poco efficace
« Risposta #8 il: 26 Luglio , 2015, 19:19:07 »
Citazione da: Aldo79 - 26 Luglio , 2015, 17:36:29
Insomma...non sono troppo d'accordo:a me tendeva a bloccare la ruota ed in due occasioni ho sudato freddo!! :waaaht
Esagerato.
E' probabilmente, tuttavia, che il tuo tamburo fosse molto ovalizzato, perche' di norma non e' cosi'. Credo che un buon 80% dei PX/Star che ci sono in circolazione abbiano questo difetto.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: tamburo frenata quattro tempi 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Nuovo tamburo e frenata poco efficace
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

motore nuovo

Aperto da Ercole

Risposte: 18
Visite: 5130
Ultimo post 10 Aprile , 2014, 16:48:08
da giaguaro
Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

Aperto da truztruz

Risposte: 87
Visite: 16895
Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
da sebastiano
freno tamburo

Aperto da superdani74

Risposte: 13
Visite: 3597
Ultimo post 12 Maggio , 2012, 13:34:01
da superdani74
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?

Aperto da Orestar

Risposte: 34
Visite: 4855
Ultimo post 17 Aprile , 2012, 11:12:30
da Orestar

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more