C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Revisione biennale px euro3

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Revisione biennale px euro3  (Letto 3342 volte)

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Revisione biennale px euro3
« il: 03 Ottobre , 2015, 10:20:59 »

Salve a tutti.
 io come tanti altri di voi ho un px euro 3 del 2012 che adesso dopo una infinità di prove e tentativi va come dovrebbe andare e come piace a me!!! vi racconto:
 come ben sapete tanti px euro3 150 cc hanno il fastidiosissimo problema dell'irregolarità ai bassi regimi, si pensava era il catalizzatore, infatti l'ho scatalizzato due giorni dopo con marmitta sito normale, getti be3, 48-160, 100, e ghigliottina 01, e vite carbirazione del minimo 2,5 giri da tutto chiuso, e anticipo accensione messo sulla tacca di riferimento it, era migliorata ma il problema persisteva, le ho provate tutte!!!!
 alla fine mi sono deciso di montare un gruppo termico 177 e nello specifico un polini 177 P&P con getto massimo 105 e foro sul fitro aria in corrispondenza dei getti, (ovviamente provando altri getti più grandi, dal 108 a scendere con prova candela) adesso la vespa è VERAMENTE perfetta, va che un piacere, sembra un cbr tanto è regolare!!!
 però adesso mi assilla il problema revisione ed ecco la mia domanda:
 chi di voi ha fatto la revisione della vespa euro tre con motore 177 e scatalizzata? è passata la revisione? avete dovuto cambiare o modificare qualcosa?, o avete dovuto montare la trementa marmitta catalitica? se si con quali getti visto che il motore è 177?
 grazie a tutti per chi mi illumina e chi mi legge... buona vespa a tutti.!



 
 
Connesso

Offline Manu_Star

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 40
  • Vespe possedute: PX 150
Revisione biennale px euro3
« Risposta #1 il: 11 Novembre , 2015, 11:32:43 »
Da quanto ho letto nel forum, per non aver problemi basta rimontare catalitica e i suoi getti originali.
Così facendo non dovresti aver problemi di non passare la revisione :ahahah:
Connesso

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Revisione biennale px euro3
« Risposta #2 il: 12 Novembre , 2015, 10:32:25 »
Citazione da: Manu_Star - 11 Novembre , 2015, 11:32:43
Da quanto ho letto nel forum, per non aver problemi basta rimontare catalitica e i suoi getti originali.
Così facendo non dovresti aver problemi di non passare la revisione :ahahah:

ma pensi che anche se per il tempo minimo per fare la revisione più 5 km in totale rischio di grippare o comunque di prendere qualche scaldata visto che il motore è un 177 polini?
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Revisione biennale px euro3
« Risposta #3 il: 12 Novembre , 2015, 11:32:02 »
Citazione da: ikaro11 - 12 Novembre , 2015, 10:32:25
ma pensi che anche se per il tempo minimo per fare la revisione più 5 km in totale rischio di grippare o comunque di prendere qualche scaldata visto che il motore è un 177 polini?

Ciao @ikaro11, perdonami, ma ho visto che hai postato diverse volte questo quesito su questo forum e su altri, ma purtroppo nessuno può darti la risposta che vorresti ricevere e cioè: "vai tranquillo a fare la revisione col Polini e due veloci modifiche a marmitta e carburazione e la passerai di sicuro". Il PX euro3 originale di fabbrica, così come le Star 2T, sono dentro i parametri richiesti dalla normativa sulle emissioni. Qualsiasi modifica che riguardi il motore, in particolare la sostituzione  della marmitta con una non catalizzata, comporta un innalzamento dei valori di monossido di carbonio e di idrocarburi nei gas di scarico. Il fatto di "castrare" il tuo gruppo termico rimettendo la marmitta e la getteria originali del tuo PX, non solo non è garanzia di successo nel passare la revisione (dovresti quantomeno fare prima una prerevisione per misurare le emissione e vedere se rientri nei parametri Euro 3), ma è effettivamente un rischio per il cilindro, che riceve meno miscela di quella di cui necessita (per cui giocoforza minore lavaggio e lubrificazione) e raggiunge temperature molto maggiori perché lo scarico è decisamente meno libero.
Tieni conto inoltre che si tratta di un cilindro in ghisa piuttosto spinto, quindi a differenza dell'alluminio più propenso a grippare.
Chiaramente sei liberissimo di provare, ma l'unico modo per essere sicuro di passare la revisione senza fare danni al motore è armarti di buona volontà e ogni due anni smontare il gruppo termico maggiorato rimettendo l'originale, ovviamente corredato di catalitica e carburazione originale. E' chiaro che non sia una passeggiata come cambiare una candela, ma con un pò di pratica nel giro di un'oretta si fa il lavoro  :winking: puoi cogliere l'occasione di questo smontaggio forzato per dare una pulita al gruppo termico che male non fa
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Revisione biennale px euro3
« Risposta #4 il: 12 Novembre , 2015, 18:38:57 »
Citazione da: chasso11 - 12 Novembre , 2015, 11:32:02
Il PX euro3 originale di fabbrica, così come le Star 2T, sono dentro i parametri richiesti dalla normativa sulle emissioni.
Quoto e aggiungo.
E sono dentro i parametri al limite, ma proprio al limite.
Piu' volte il revisore mi ha detto che anche da perfettamente originali sforano i parametri.
E quindi......il mio suggerimento e'........andateci a parlare prima co sto' revisore e se proprio dovete scegliere, sceglietene uno che magari vi fa anche qualcosa sulla Vespa/Star. Il mio, ad esempio, e' gommista e revisore; le gomme le faccio fare sempre a lui e la mia Star fino ad ora ha sempre passato la revisione.
Certo, se poi mettono obbligatoriamente le telecamere.......nasce un problema, ma sai......fatta la legge......
Connesso

Offline ikaro11

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 27
  • Vespe possedute: pk 50s, px 150 arcobaleno, px 150 euro3.
Revisione biennale px euro3
« Risposta #5 il: 14 Novembre , 2015, 10:57:02 »
Citazione da: chasso11 - 12 Novembre , 2015, 11:32:02
Ciao @ikaro11, perdonami, ma ho visto che hai postato diverse volte questo quesito su questo forum e su altri, ma purtroppo nessuno può darti la risposta che vorresti ricevere e cioè: "vai tranquillo a fare la revisione col Polini e due veloci modifiche a marmitta e carburazione e la passerai di sicuro". Il PX euro3 originale di fabbrica, così come le Star 2T, sono dentro i parametri richiesti dalla normativa sulle emissioni. Qualsiasi modifica che riguardi il motore, in particolare la sostituzione  della marmitta con una non catalizzata, comporta un innalzamento dei valori di monossido di carbonio e di idrocarburi nei gas di scarico. Il fatto di "castrare" il tuo gruppo termico rimettendo la marmitta e la getteria originali del tuo PX, non solo non è garanzia di successo nel passare la revisione (dovresti quantomeno fare prima una prerevisione per misurare le emissione e vedere se rientri nei parametri Euro 3), ma è effettivamente un rischio per il cilindro, che riceve meno miscela di quella di cui necessita (per cui giocoforza minore lavaggio e lubrificazione) e raggiunge temperature molto maggiori perché lo scarico è decisamente meno libero.
Tieni conto inoltre che si tratta di un cilindro in ghisa piuttosto spinto, quindi a differenza dell'alluminio più propenso a grippare.
Chiaramente sei liberissimo di provare, ma l'unico modo per essere sicuro di passare la revisione senza fare danni al motore è armarti di buona volontà e ogni due anni smontare il gruppo termico maggiorato rimettendo l'originale, ovviamente corredato di catalitica e carburazione originale. E' chiaro che non sia una passeggiata come cambiare una candela, ma con un pò di pratica nel giro di un'oretta si fa il lavoro  :winking: puoi cogliere l'occasione di questo smontaggio forzato per dare una pulita al gruppo termico che male non fa

farò così: faro una prerevisione con marmitta non catalitica e getti e ghigliottin originalo del kat con il solo getto massimo di 105, se non passa rimonto la katalitica sempre con questa confugurazione e riprovo la pre revisione, senon passa rimonto il gruppo termico originale e vedo se passa... se passa, dopo di che venderò la vespa per comprarne un'altra euro zero o altro tipo di scooter...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Revisione biennale px euro3
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Aperto da maxmat

Risposte: 74
Visite: 13505
Ultimo post 28 Gennaio , 2013, 21:08:41
da Marben
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7131
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
esplosi px

Aperto da paolo l

Risposte: 4
Visite: 2220
Ultimo post 08 Agosto , 2009, 21:55:02
da lml
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more