C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • Polini 177 su px my 2014 euro 3

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Polini 177 su px my 2014 euro 3  (Letto 10404 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« il: 29 Aprile , 2015, 21:02:09 »
Bene come avevo anticipato vi aggiorno sul montaggio del polini 177 su px euro tre. Inizialmente ero scettico a qualsiasi tipo di modifica ma alla fine non riesco proprio ad andare in giro con la vespa originale, sempre in mezzo ai piedi nel traffico e col motore che a 70 kmh urla. Il polini lo avevo già in garage, per sicurezza ho comprato un pistone nuovo, fatto fare una lappata in rettifica per aumentare di 2 decimi la tolleranza , anticipo a 18 gradi, getto massimo nello grassoccio squish alto. Pignone 23 drt che ingrana su quarta corta da 36, marmitta mega.della , carburatore 20, candela rl78 champion. L incognita e' l accensione del nuovo px che sebbene ottima dal punto di vista della fattura e dell affidabilità alcuni dicono abbia un limitatore di giri. Secondo me no. Vedremo.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #1 il: 29 Aprile , 2015, 21:03:56 »
Per il montaggio del gt è stato usato il metodo dello smontaggio prigionieri.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #2 il: 29 Aprile , 2015, 21:07:19 »
Qui effettuo la misurazione dello squish che senza guarnzioni mi da 1,40. Troppo basso e ho aggiunto una guarnziiine di base polini è una guarnziine di rame della parmakit sulla testa raggiungendo uno squish di 1,80 circa che sebbene con meno potenza mi consentirà di viaggiare più fresco e con meno compressione.

Ecco la stretta con chiave dinamometrica a 1,3 kg.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #3 il: 29 Aprile , 2015, 21:09:49 »
il topic è molto interessante e ti chiedo scusa se mi soffermo su un altro particolare.

Quella guarnizione tra scatola e carburatore  :dribble:

La posizione dei fori mi sembra la stessa a cui sono abituato sulla mia Arcobaleno ma la forma della guarnizione che incastra bene fra gli spazi mi sembra una genialata. Sto sempre a combattere per tenerla centrata quando è il momento di calare il carburatore nella scatola, quella forma risolve tutti i miei sbattimenti.

Penso che a quest'ora sia tutto montato, ma se ti capita l'occasione Emanuele, per cortesia, potresti farmene una scansione o una foto con un riferimento certo al fianco (un righello o una moneta). Ho in mente alcuni progetti per realizzarmi delle guarnizioni tagliate alla perfezione.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #4 il: 29 Aprile , 2015, 21:20:43 »
Ad oggi il motore ha 500 km e va abbastanza bene. Proprio oggi ho smontato la testa per dare una controllata nel caso avessi fatto qualche cavolata , dare una controllatina . Sembra tutto ok. La centralina come avevo previsto non ha nessun limitatore di giri. Cosa importante invece mettere  una candela schermata perché la nuova centralina funziona con candele con schermo ( le riconoscete dalla r es. br7hs della ngk o rl78 champions).
Nonostante la tolleranza, lo squish più rilassato e il pignone 23 la vespa non è pigra e viaggia benino. Arrivato facilmente a 110 di tachinetro e non sono andato oltre ( il tachimetro del px non è molto preciso).

La carburazione e' 48/160 vite a 2 giri 115 di massimo be3 ghigliottina 12 con unghiata molto grande per smagrire i medi del polini e riuscire ad ingrassare il massimo regime nel quale il polini ha bisogno di bere.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #5 il: 29 Aprile , 2015, 21:25:59 »
Citazione da: Alex - 29 Aprile , 2015, 21:09:49
il topic è molto interessante e ti chiedo scusa se mi soffermo su un altro particolare.

Quella guarnizione tra scatola e carburatore  :dribble:

La posizione dei fori mi sembra la stessa a cui sono abituato sulla mia Arcobaleno ma la forma della guarnizione che incastra bene fra gli spazi mi sembra una genialata. Sto sempre a combattere per tenerla centrata quando è il momento di calare il carburatore nella scatola, quella forma risolve tutti i miei sbattimenti.

Penso che a quest'ora sia tutto montato, ma se ti capita l'occasione Emanuele, per cortesia, potresti farmene una scansione o una foto con un riferimento certo al fianco (un righello o una moneta). Ho in mente alcuni progetti per realizzarmi delle guarnizioni tagliate alla perfezione.

Ciao Alex la guarnizione e' davvero una genialata e ti dirò che ora che mi hai fatto riflettere avrei potuto fare delle copie della stessa visto che in casa ho un kit di carta per guarnzione. Vabbè sarà per la prossima e ti faccio contento.
Avendo a che fare anche con la lml ritengo però chenil sistema adottato dalla casa indiana che utilizza dei priginieri avvitabili più facilmente con chiave a cricchetto da 11 sia più pratico. Col px triboli di più a smontare il carburatore.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #6 il: 29 Aprile , 2015, 21:28:57 »
Parte posteriore della ghigliottina 011 con due grosse sacche .notate la differenza sostanziale con la classica 01 che non ti consente col Caeburatore 20 di ingrassare il massimo oltre 108/110 senza incorrere in medi regimi grassissimi.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9227
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #7 il: 30 Aprile , 2015, 18:30:09 »
Citazione da: Alex - 29 Aprile , 2015, 21:09:49
La posizione dei fori mi sembra la stessa a cui sono abituato sulla mia Arcobaleno ma la forma della guarnizione che incastra bene fra gli spazi mi sembra una genialata. Sto sempre a combattere per tenerla centrata quando è il momento di calare il carburatore nella scatola, quella forma risolve tutti i miei sbattimenti.
Se non ricordo male, i ricambi originali del PX portano tutti quel tipo di guarnizione.
Comunque, una soluzione potrebbe essere quella di mettere una leccatina di ermetico ai lati del fondo del carburatore (tenendosi lontano da dove passa l'olio), appiccicarci la guarnizione e poi calare il carburatore con la guarnizione gia' incollata.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #8 il: 30 Aprile , 2015, 20:35:26 »
No Francè, la guarnizione originale dell'orto non ha quella forma.
Io comunque l'appicico con velo di grasso, sempre comunque lontano dal foro dell'olio.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2811
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Polini 177 su px my 2014 euro 3
« Risposta #9 il: 01 Maggio , 2015, 14:09:27 »
Di ermetico personalmente non ne metterei. Non dimentichiamo che siamo in prossimità di un buchetto tappato il quale succede un casino. Ricordiamo di gente che ha grippato semplicemente perché rimontando il Caeburatore ha montato male la guarniziine ostruendo il passaggio olio mix. Poi è una zona che scalda non vorrei mai l ermetico si sciolga parzialmente e magari va proprio a finire nel buchettto tappando tutto. Personalmente evito di mettere ermetico in zone delicate.

Al momento nei primi 500 km ho constatato che in questi primi tre pieni di benzina l up sui consumi mi indica 26,5 di consumo medio. Come vi pare come risultato?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa (Moderatori: raffaele, deputato, skoppon, lo_zarro, danielimo, Stefano, Aldo79, Mauorfei) »
  • Polini 177 su px my 2014 euro 3
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi carburazione Polini 177 su p125x!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 17
Visite: 9512
Ultimo post 09 Settembre , 2010, 00:41:34
da Mastrolind0
Pinasco 177 in alluminio su nuove px 150

Aperto da tommyga87

Risposte: 31
Visite: 11883
Ultimo post 01 Marzo , 2013, 19:28:21
da flashconfort
GT 177 su px 125 grippato

Aperto da seba.cingo

Risposte: 14
Visite: 4397
Ultimo post 20 Febbraio , 2013, 10:59:53
da paolo l
Polini Original su px 125 originale

Aperto da Albertone87

Risposte: 0
Visite: 3132
Ultimo post 01 Giugno , 2016, 19:12:30
da Albertone87

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

Tutorial - Sostituzione ganasce da RobertLat
[Ieri alle 14:27:20]


CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da boris80
[17 Giugno , 2025, 21:02:44 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0105

Visto: 32
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0104

Visto: 36
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0103

Visto: 52
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0102

Visto: 27
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme
DSCN0101

Visto: 31
Inserito da: skoppon
in: Suviana 7/8 giugno 2025 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more